Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2020-09-17 23:18:21
preso dal FQ (quindi probabilmente è tutto sbagliato... però proviamo)

Parlamento europeo e russia.

Ancora più combattuta è stata la presa di posizione dell’Europarlamento sul caso Navalny. La risoluzione che chiede l’avvio immediato di un’indagine internazionale sul suo avvelenamento e sulle presunte violazioni della Russia in materia di armi chimiche è passata con 532 sì, 84 no e 72 astenuti. Gli eurodeputati esortano Mosca alla cooperazione, ma chiedono allo stesso tempo agli Stati membri di prendere una posizione chiara, ad esempio rafforzando le misure restrittive già in atto contro il Cremlino. Si chiedono sanzioni che consentano il congelamento dei beni europei di individui corrotti, in linea con i risultati del lavoro condotto dalla Alexei Navalny Anti-Corruption Foundation.


ricapitoliamo:
facciamo un'indagine,
però le sanzioni alla russia facciamole da subito a prescindere
e poi blocchiamo i beni di quelli che ci dice sto tizio dissidente che è sicuramente vero...

l'UE sta diventando peggio degli USA in fatto di politica estera.
2020-09-19 12:50:57
2020-09-19 17:26:53
AHAHAHAHA
2020-09-21 17:52:36
Oggi è stato il turno di Zingaretti, ma dagli anni '70 in avanti, ogni politico di qualsiasi appartenenza, dopo un voto, ha fatto sempre la stessa dichiarazione: "Ora le riforme".

Ergo, in 50 anni di "Ora le riforme", cosa è stato riformato ? E quali sarebbero state o sono o saranno queste fantomatiche "riforme" se ogni 3x2 è necessario "riformare" ?

Per fortuna che abbiamo la democrazia, in attesa di capire cosa sia.

2020-09-21 19:35:28
5 stelle spianatissimi...che fallimento da polli
2020-09-21 19:38:37
si parla di vittoria del pd.
A parte che vedremo i dati e che probabilmene si considera vittoria il fatto di tenere dove avevano la regione, non migliorare.

Però veramente c'è ancora gente che si identifica con quella roba li? boh.. a parte l'appartenenza al reich e l'antisalvinismo quali sono i valori di riferimento?
2020-09-21 19:59:21
Mi è piaciuto il 75% di Zaia con il 55% della sola lista del presidente uscente

Alle amministrative vince la persona, non il simbolo

Se Zaia fosse stato pidiota avrebbe vinto, magari col 55 56%
2020-09-21 20:08:29
Beh pupe i caposaldi pd si conoscono...se la vittoria è non aver perso mi sembra un po’ quella di Pirro
2020-09-21 21:44:30
Lercio

Tutti
[ULTIM'ORA] Veneto. Strapotere Zaia: eletto anche presidente della Slovenia
-



:D
2020-09-21 23:10:04
70% SI al referendum e mi tocca leggere di fallimento M5S. L'Italia è un paese meraviglioso, vincono tutti sempre.
2020-09-22 01:07:55
2020-09-22 08:36:43
Zingaretti parla del pd come "primo partito italiano", se fosse vero sarebbe una tragedia.
Qualcuno conosce un qualche sito dove si può verificare questa affermazione sui numeri?

Intanto nel rivendicare la vittoria (alle REGIONALI!) hanno subito detto "e ora il MES!".
questo per non lasciarci il dubbio che fossero cambiati.
2020-09-22 11:51:36
Intanto nel rivendicare la vittoria (alle REGIONALI!) hanno subito detto "e ora il MES!".
questo per non lasciarci il dubbio che fossero cambiati.


zingaretti mi ha molto infastidito. a prescindere dalle visioni taumaturgiche di non aver perso - ulteriormente - altre regioni (?????9 se ne è uscito con
SUBITO MES
ABOLIZIONE LEGGE SALVINI
Caro zingaretti, NOI ITALIANI abbiamo anche altri problemi che non sono la visione del MES e gli spettri di quel fascismo che racconti in ogni angolo.
Se ti senti vincitore comportati come tale e cerca di ricondurre gli italiani su un percorso almeno di speranza, perchè abbiamo perso anche quella
2020-09-22 18:07:37
Troy, perché non metti qui le percentuali di voto ai 5 stelle del 2015 e del 2018 per fare un paragone?
Anche Di MAio ha detto che hanno sbagliato tutto ma per te hanno vinto, piú papista del papa....

Al referendum praticamenti tutti i partiti, Salvini e Meloni inclusi, dichiaravano di votare Si, non si vede perché dovrebbe essere una vittoria del solo M5S.

Anzi, viste le percentuali che rappresentano questi partiti il 70% di Sié anche poco.
2020-09-22 19:00:25
da quando ci sono i 5 stelle in quel palazzaccio, in ogni vtazione mi accorgo di una sola cosa, indifferentemente da chi vinca, ci sono sempre meno impresentabili.

la vera vittoria per ora è buttare fuori tutti quelli che non meritano di essere li e son li perchè ce li ha messi la malavita...
con le liste bloccate e i soldi, porti con te gente poco raccomandabile in virtù di una trattativa nata anni e anni fa..

ne dico solo una, appena sono saliti al governo, hanno avuto il coraghgio di condannare B...
e mei come in questi anni, hanno arrestato quanta gente?
i 5stelle spariranno, entreranno nel futuro pd perchè in fondo sono ambedue di sinistra.
e lo dico da 5stelle...
l'importante è ridare quella minima legalità al parlamento.
i cattivi politici, fanno solo cattive leggi, che non servono alle genti.
bisognerebbe riuscire a non turarsi il naso...
e in fondo cominciamo a farlo...
malgrado vada contro le mie opinioni, forse c'è del buono in questa italia.
2020-09-22 19:15:06
Negare che i sovranisti fossero palesemente per il NO è un'altra perla del centro studi Eheieh.

Sulla Lega che avrebbe vinto, visto che citi le % precedenti vai a vedere la differenza in Puglia. Una regionina a caso...