Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2020-09-23 13:13:14


Diventeremo più ricchi, lavorando di meno

Grazie mortadella, grazie pd
2020-09-23 13:35:09
Il fare mea culpa è semmai segno di maturità. Per il resto si sapeva che allentando le resistenze alle intese con Lega e PD gran parte dell’elettorato non avrebbe accettato con entusiasmo. La cosa più importante però, per me, è che sulle decisioni c’è stato seguito (privilegi parlamentari, reddito di cittadinanza, reati colletti bianchi) ed evidente rottura con un passato che certe storture non le avrebbe mai nemmeno discusse.

Chiaramente ora c’è da pensare al movimento, ma questo è giusto che non sia una priorità.
2020-09-23 15:29:38
recovery fund - commissione bilancio

2020-09-23 16:07:41
. Il fare mea culpa è semmai segno di maturità.

Dissero ai tempi della balena bianca....

Ciò che vedo io (potrei sbagliarmi) è la tragicomica lotta per potere e poltrone, dove un movimento dimostra ne più ne meno di non essere un riformatore ma un allineato. La prima Lega di Bossi poteva veramente riformare ed invece...La parabola/parodia dei 5S non è altro che la ciclicità della storia politica all’italiana, con le famose “correnti” che dai tempi di Giolitti impestano i partiti, niente di nuovo sotto il sole insomma, forse diverso da 100 anni fa solo perché c’è feisbuk
2020-09-23 16:10:01
Ah kè, chi l’ha scritto? (E mettile stè fonti...altrimenti non si capisce)
2020-09-23 17:33:44
fatti un account twitter ;)
2020-09-23 18:10:41
Dissero ai tempi della balena bianca....

Lo scopo non è fare un partito e mettere 4 culoni su una poltrona per 2 generazioni, ma fare una lista per 1. iniziare a parlare di cambiamento, 2. cambiare alcune cose. Se ti votano e puoi farlo, lo fai. Se non ti votano, ti accordi su alcuni punti.

Son concetti un po' diversi dalla tradizione e richiamarla non serve a capire. Anzi, fa solo fumo: per te interessa veramente a qualcuno se il M5S dura 10 anni o 30? Ma chissenefrega, sono i concetti nuovi che ha portato in politica e nella testa delle persone. Fatto questo può estinguersi, perché inevitabilmente (come infatti succede) tutti gli altri si "vestiranno" delle conquiste fatte come fossero loro. D'altra parte siamo in Italia e i professionisti della politica, dopo, diventano tutti bravissimi, coerentissimi e rispettosissimi (almeno finché durano quelli che li controllano).
2020-09-23 18:24:00
. Son concetti un po' diversi dalla tradizione e richiamarla non serve a capire. Anzi, fa solo fumo: per te interessa veramente a qualcuno se il M5S dura 10 anni o 30? Ma chissenefrega, sono i concetti nuovi che ha portato in politica e nella testa delle persone.

Troy mi considero una persona democratica che rispetta il voto altrui, mi limito a far di come una realtà a la carte tanto nella stride con la collocazione pratica. Gli esponenti di questo pensiero 5S al governo (che è ciò che mi riguarda ovviamente le beghe interne sono fatti loro) sono qualcosa di drammatico, impreparati, arroganti e, perdonami ma ci vuole, di una ignoranza generale spaventosa. Nascondersi dietro i massimi sistemi della fantapolitica può andare bene per un dibattito tra iscritti ma, davanti al pragmatismo della politica di governo, la contestualizzazione di un pensiero politico deve essere racchiusa nelle azioni di governo. Qui mi pare che siamo millenni distanti anche dal semplice “concetto nuovo”. Cioè ridurre i parlamentari senza una struttura di azioni a contorno che rendano chiari gli oneri e gli onori non aiuta un governo, lo fa cadere. Fidati
2020-09-23 18:28:15
riesci a trovare online il programma con cui si sono fatti votare alle politiche (primo partito in italia)?

io ho trovato questo

che sinora è stato smentito in molte parti
2020-09-23 18:33:01
Nascondersi dietro i massimi sistemi della fantapolitica può andare bene per un dibattito tra iscritti ma, davanti al pragmatismo della politica di governo, la contestualizzazione di un pensiero politico deve essere racchiusa nelle azioni di governo.

Che è esattamente il contrario della realtà. Tu discuti di massimi sistemi ma non mi citi nulla di specifico, io lo faccio ogni volta e la risposta è sempre "eterea", Craxi, si stava meglio quando si stava peggio, Di Maio non sa i congiuntivi, i banchi con le rotelle non vanno bene ma 30 anni di scuole diroccate senza carta igienica andavano da dio ecc ecc ecc.

Ti faccio notare che siamo al 23 e le scuole non sono ancora esplose nonostante la solita, ennesima, stucchevole corsa all'indignazione e al maniavantismo andata avanti 1 mese. E non ho sentito nessuno qui dire "visto come son messi gli altri, in Italia forse forse abbiamo lavorato bene".
2020-09-23 18:35:33
1. Il programma non è scritto sulle tavole dei comandamenti ma evolve. Come? Ne abbiamo già parlato, si propone e si vota e la cosa la si sa da prima. Non c'è insomma alcun "tradimento", anzi.

2. Il M5S si è trovato (per fortuna!) a dover fare dei compromessi perché non ha la maggioranza. Vuoi che abbiano la maggioranza per vedere se poi le cose le fanno tutte? Votali, non criticare chi lo fa.
2020-09-23 19:27:36
quindi tu li voti alle elezioni e poi fanno il contrario e va bene, perchè:

1 qualche migliaio di iscritti vota il contrario su rousseau
2 fanno le alleanze con quelli che la pensano al contrario


Pensavo fossero in malafede solo quelli del pd invece è proprio uguale, voti bersani per tenere l'art. 18 e poi ti trovi renzi che lo toglie con gli stessi voti.. ma sai..
1 han fatto il congresso degli iscritti
2 hanno convinto pure berlusconi
2020-09-23 20:05:35


Un buon ripiego
2020-09-23 20:35:27
. Che è esattamente il contrario della realtà. Tu discuti di massimi sistemi ma non mi citi nulla di specifico, io lo faccio ogni volta e la risposta è sempre "eterea", Craxi, si stava meglio quando si stava peggio, Di Maio non sa i congiuntivi, i banchi con le rotelle non vanno bene ma 30 anni di scuole diroccate senza carta igienica andavano da dio ecc ecc ecc.

Il senso quale è perché mi sfugge...come ti posso dire che Bonisoli era un ottimo ministro della cultura ti dico che la azzolina ha cannato tutto sulla scuola (assegnazioni, precari etc), tu rispondi che è colpa di Stalin....vai davanti ad un provveditorato qualsiasi e ascolta i commenti degli insegnati allora. Ti dico che di maio agli Esteri non ha combinato un cazzo e tu mi racconti che è stato sopraffino (lo dico perché vorrei farti notare che ormai gli esteri li segue Conte...eh...sai com’è di maio è troppo bravo) poi boh troy, a me pare che tu ti stia chiudendo nell’assoluta integrità di una scelta politica personale (quindi rispettabilissima) ma che tale scelta deve essere accompagnata da un confronto razionale.
2020-09-23 21:46:54
Da dove credi che arrivi il programma dei 5S? Stai facendo la scoperta dell'acqua calda... se sono migliaia, aridaje, è colpa di chi non si iscrive e non vota, mica del modello. Sennò non si parte mai, no?

e poi fanno il contrario

Il contrario di cosa? Mica hanno abbracciato il programma della Lega o del PD, e men che meno hanno deciso da soli. A questo punto sei contro le alleanze a priori, sicuro che l'alternativa (ennesimo governo tecnico) sia meglio?
2020-09-23 21:49:50
Pinkerton io non mi chiudo su nulla, faccio fatica a parlare di 8 cose insieme o a seguirti andando fuoritema senza arrivare da qualche parte. Sei uno spirito libero e ci sta, io mi confronto in modo diverso. Perché sennò si finisce per parlare di tutto e niente.