Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Banca Credem

  • 1
  • 2
2020-02-27 16:17:22
karlacci to All
Qualcuno ha esperienza diretta/indirette con questo istituto, sia per quanto riguarda un semplice c/c che un mutuo/surroga?
2020-02-27 19:01:48
Non sono cliente del Credem, ma qui a Reggio è una banca molto considerata.
2020-02-27 19:48:22
A proposito di banche, ma quante pagate al mese per mantenere il c/c ?
2020-02-27 19:59:30
è un'ottima banca se porti i danè.....poi se ne hai bisogno e chiedi mutui etc non è così buona per farteli avere (non te li vogliono dare insomma). mio cugggino ci ha lavorato per 35 anni fino alla pensione l'anno scorso
2020-02-27 20:38:24
sono stato oggi per un preventivo per una surroga e mi hanno fatto un'ottima impressione

per capirci, al momento hanno lo spread piu basso in assoluto rispetto agli altri.

per rispondere a @behmen, mi hanno proposto un c/c gratis per 6 mesi e poi a 1 euro al mese con bancomat, online, addebito bollette tutto gratis, se uno accredita lo stipendio
(edited)
2020-02-27 20:50:05
È buono eh.
2020-02-27 20:54:24
come ho già in deutche. ma vado a risparmiare bene col mutuo :)
2020-02-27 20:56:16
Anche un mio amico è con Deutsche.
2020-02-27 22:12:57
Dover pagare per avere i soldi in banca è un concetto che non ho mai capito e a cui fortunatamente non devo più pensare da quando mi son trasferito. Personalmente lo ritrovo assurdo.
2020-02-27 22:19:31
I dipendenti, i servizi, gli affitti, le attrezzature, ecc li dobbiamo pagare :)
2020-02-27 22:22:04
Come in tutto il resto del mondo.
Io nel mentre prendo un 2.4% da un normalissimo conto in banca senza spese aggiuntive o vincoli.

Se poi volessi cavalcare l'onda e muovermi di banca in banca per i periodi promozionali si può salire tranquillamente sopra il 3%.
Al momento la più conveniente è al 3.3%, 0 spese.
2020-02-27 22:25:31
Io pago solo 2 euro al mese, ho due carte: bancomat e carta prepagata avuta gratuita e ricaricabile senza costi. Non ho altre spese aggiuntive tipo prelievo.
2020-02-27 22:34:51
In Inghilterra i conti sono gratuiti e non ti danno interessi
Tutte le transazioni "ordinarie" sono gratuite (tipo se perdi il bancomat qualcuno ti fa pagare la emissione del duplicato)

Quando ho chiesto perché sono gratuiti mi hanno risposto perché noi depositiamo i nostri soldi e loro li investono, se son bravi guadagnano
(edited)
2020-02-27 22:45:30
Siamo in questo paese di ****.
90 cent per un pagamento di un bollettino di elettricità , ho usato la funzione cbill altrimenti in posta 1,50€.
Mi hanno detto che con PayPal non ci sono costi aggiuntivi riguardo ste cose.
Sono 90 centesimi e me ne frego, però se ad ogni cosa devo pagare interessi che ci sono anche nel servizio elettrico, parliamo di 11 euro quasi li solo di imposte eh ... Sommiamo tutto e son soldi.
Chi vive da solo e ha quel stipendio da preistoria.....
Off topic :)
2020-02-27 22:46:21
In Italia non si ha anche il bollo (o come si chiama) da pagare ogni trimestre?

@iman già così avrebbe più senso, anche se penso che la possibilità di avere soldi da potere investire (grazie alle 0ersone che risparmiano) superi di gran lunga il valore del servizio che ti offre la banca di poter "depositare" i soldi.

In sostanza gli stai regalando la possibilità di fare investimenti. Secondo me dovresti essere retribuito per quello
2020-02-27 22:48:53
Ogni anno é il bollo, altra legnata di minimo 123 euro
  • 1
  • 2