Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Better Call Saul 5° stagione (attenzione SPOILER)
- 1
- 2
Troy_McLure to
All
ATTENZIONE: POSSIBILI SPOILER ANCHE SU BREAKING BAD (cronologicamente un sequel)
Sono al 5° episodio
(edited)
Sono al 5° episodio
ARIA DI CASA
:P(edited)
beh, sempre meno "storia saul", sempre più "breaking bad".
cmq deluso dal finale-nonfinale anche io
cmq deluso dal finale-nonfinale anche io
Consiglio, per chi può, di vederselo in lingua originale. Jimmy raggiunge vette di virtuosismo gergale che Manzoni era un dilettante.
Sono d'accordo con entrambe
Bella serie di puntate ma inconclusive da un punto di vista della trama
Doppiaggio italiano non all'altezza dell'originale
Bella serie di puntate ma inconclusive da un punto di vista della trama
Doppiaggio italiano non all'altezza dell'originale
sulla lingua originale..... siamo stati obbligati nelle ultime puntate.
ma è il primo caso in cui mi piace più il doppiatore che la voce originale. Mi caratterizza più il personaggio
ps: il virtuosismo gergale non l'ho colto, perchè l'americano spesso non si capisce
pps: la voce di lei, originale, sembra quella di un trans, odiosa............
ma è il primo caso in cui mi piace più il doppiatore che la voce originale. Mi caratterizza più il personaggio
ps: il virtuosismo gergale non l'ho colto, perchè l'americano spesso non si capisce
pps: la voce di lei, originale, sembra quella di un trans, odiosa............
ps: il virtuosismo gergale non l'ho colto, perchè l'americano spesso non si capisce
Spesso usa forme lessicali da teenager. E frasi idiomatiche che puoi ritrovare in registri linguistici molto tecnici (commentatori sportivi, finanza, rap, comicità). L'effetto comico deriva dal fatto che sono sempre all'interno di dialoghi seri con persone adulte "classiche".
Diciamo mattarella che parla come flavio tranquillo per il discorso del 31 dicembre.
Spesso usa forme lessicali da teenager. E frasi idiomatiche che puoi ritrovare in registri linguistici molto tecnici (commentatori sportivi, finanza, rap, comicità). L'effetto comico deriva dal fatto che sono sempre all'interno di dialoghi seri con persone adulte "classiche".
Diciamo mattarella che parla come flavio tranquillo per il discorso del 31 dicembre.
vero, dall'intercalare di jimmy si imparano parecchi modi di dire. Bisognerebbe segnarseli per usarli poi...
Per me la voce di Kim è molto affascinante, riflette il suo essere umana ma anche asciutta e decisa. La sua evoluzione è notevole, non capisco chi parla di finale povero. Più compromettente di così...
Per me la voce di Kim è molto affascinante, riflette il suo essere umana ma anche asciutta e decisa. La sua evoluzione è notevole, non capisco chi parla di finale povero. Più compromettente di così...
felix to
Troy_McLure
Allora, ancora non ho finito tutte le puntate. Sono alla sesta della 5a serie. In queste settimane di stop forzato ho recuperato tutto breaking bad (che non avevo ancora visto), il film (el camino) e ora questa serie. La storia (e l'ambientazione) è buona, ma nulla di più, quello che è davvero straordinario, al vertice della mia esperienza, sia di fruitore che di "quasi" addetto ai lavori, sono la regia e la sceneggiatura, la cura dei personaggi e la drammaturgia. Alcuini confronti tra i personaggi sono magnifici. Le inquadrature, l'impostazione delle scene, il montaggio, tutto pazzesco. Forse, nel mio gusto personale, stanno sopra solo la prima stagione di gomorra e alcune puntate di Suits.
BCS è una serie che mi piace, ma che decisamente non aspetto con ansia. Non ho mai gridato al capolavoro, secondo me è un'ottima serie, con qualche punta veramente alta, ma con diverse puntate alquanto trascurabili.
Anche questa stagione per me è sullo stesso livello, grosso modo. Certo, le ultime puntate sono più movimentate, ma le prime sono decisamente annacquate, in compenso.
Il finale totalmente aperto, poi, non mi è piaciuto per nulla...
Inoltre la coppia protagonista mi ha decisamente stancato
Anche questa stagione per me è sullo stesso livello, grosso modo. Certo, le ultime puntate sono più movimentate, ma le prime sono decisamente annacquate, in compenso.
Il finale totalmente aperto, poi, non mi è piaciuto per nulla...
Inoltre la coppia protagonista mi ha decisamente stancato
Per me la voce di Kim è molto affascinante
Condivido. Ma in generale l'attrice lo è. Plastic-free tra l'altro, che non è poco.
inizio spoiler
non capisco chi parla di finale povero.
Non povero. Ma privo di coraggio. È una stagione in cui il penultimo episodio è più forte a livello di sceneggiatura dell'ultimo. Sappiamo tutti che Kim deve o morire o sparire in qualche modo. Potevano scegliere di farlo in questa stagione, giocarsi le prime 3/4 puntate della successiva nell'elaborazione di quella assenza, ed inventarsi qualcosa per il finale. Invece hanno deciso di andare giù liscio e lasciarsi il tutto per l'ultima stagione. Praticamente è già tutto apparecchiato.
fine spoiler
Condivido. Ma in generale l'attrice lo è. Plastic-free tra l'altro, che non è poco.
inizio spoiler
non capisco chi parla di finale povero.
Non povero. Ma privo di coraggio. È una stagione in cui il penultimo episodio è più forte a livello di sceneggiatura dell'ultimo. Sappiamo tutti che Kim deve o morire o sparire in qualche modo. Potevano scegliere di farlo in questa stagione, giocarsi le prime 3/4 puntate della successiva nell'elaborazione di quella assenza, ed inventarsi qualcosa per il finale. Invece hanno deciso di andare giù liscio e lasciarsi il tutto per l'ultima stagione. Praticamente è già tutto apparecchiato.
fine spoiler
La sparizione di Kim potrebbe giustificare come Saul abbia conosciuto il personaggio che vende gli aspirapolveri e offre una nuova vita alla gente?
felix to
imann [del]
non penso sia possibile, il loro rapporto è tale che lui l'avrebbe seguita a qualsiasi costo. Certo potrebbe esser stata una carenza di denaro a impedirlo rendendo il tutto molto drammatico. Ma... chiunque fosse a minacciare le loro vite, lui poi come si sarebbe salvato? E, una volta fatto, perché lei non sarebbe ritornata indietro? E poi, (SPOILER SU BREAKING BAD) perché lui non è andato a ritrovarla alla fine di braking Bad?
No, l'unica mancanza che regge ai fini di quanto accade dopo, a questo punto, è la morte con in subordine una loro rottura. Molto in subordine, perché a questo punto l'unico motivo di contrasto che poteva portare a questa rottura è diventato quasi il collante principale della loro relazione: ossia il lato oscuro.
No, l'unica mancanza che regge ai fini di quanto accade dopo, a questo punto, è la morte con in subordine una loro rottura. Molto in subordine, perché a questo punto l'unico motivo di contrasto che poteva portare a questa rottura è diventato quasi il collante principale della loro relazione: ossia il lato oscuro.
Probabilmente il motivo è che si sono inventati tutto dopo, ma perché non c'è mai un accenno a Kim in breaking bad? Oppure me lo sono perso? Una sua scomparsa dovrebbe essere un elemento fondante del personaggio di Saul e ce l'avrebbero dovuto inserire.
inizio spoiler (ma ho aperto un thread proprio per evitare questa ridondanza, direi che possiamo evitare...)
Sappiamo tutti che Kim deve o morire o sparire in qualche modo.
Io è da metà stagione che penso che si unisca al cartello. Mi spiace dirvelo così, ma sarebbe perfettamente coerente con vari elementi (salto del fosso evidente nell'ultimo episodio, il fascino e la presa che ha su Lalo, ecc)
fine spoiler
Sappiamo tutti che Kim deve o morire o sparire in qualche modo.
Io è da metà stagione che penso che si unisca al cartello. Mi spiace dirvelo così, ma sarebbe perfettamente coerente con vari elementi (salto del fosso evidente nell'ultimo episodio, il fascino e la presa che ha su Lalo, ecc)
fine spoiler
felix to
Troy_McLure
l'allarme spoiler era per breaking bad, che pur se collegata non è questa, quindi...
- 1
- 2