Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Pezzi di storia la storia a pezzi
Ho editato tutto il primo post, aggiungendo i link e inserendo i post precedenti. Se manca qualcosa, avvisate :D
il ramo originale degli sforza non era però a Milano ma credo verso il centro Italia
Era nel Ravennate, a Cotignola, paese di nascita di Muzio Attendolo, giá il padre di Muzio era un nobile di basso rango. Alessandro fratello di Francesco fu signore di Pesaro. Il nipote di Alessandro, Giovanni fu lo Sforza che sposó Lucrezia Borgia, grazie alle mosse politiche tipiche dell'epoca dello zio Ascanio, il cardinale, che era figlio di Francesco.
Ascanio fu tra l'altro il grande sponsor di Papa Borgia, il padre di Lucrezia.
Il famoso Ludovico il Moro era uno dei fratelli maggiori di Ascanio.
Galeazzo, ll morto assassinato era il fratello maggiore dei due e primogenito di Francesco
Era nel Ravennate, a Cotignola, paese di nascita di Muzio Attendolo, giá il padre di Muzio era un nobile di basso rango. Alessandro fratello di Francesco fu signore di Pesaro. Il nipote di Alessandro, Giovanni fu lo Sforza che sposó Lucrezia Borgia, grazie alle mosse politiche tipiche dell'epoca dello zio Ascanio, il cardinale, che era figlio di Francesco.
Ascanio fu tra l'altro il grande sponsor di Papa Borgia, il padre di Lucrezia.
Il famoso Ludovico il Moro era uno dei fratelli maggiori di Ascanio.
Galeazzo, ll morto assassinato era il fratello maggiore dei due e primogenito di Francesco
esatto adesso ricordo gli sforza erano romagnoli come origine
Riattiviamo la questione facendo presente che Marco Polo era un trimone. Da Gengis Khan, prima di lui, arrivò un cittadino cremonese Ascelino. Tira e molla arriva dal buon vecchio Gengis, poi...
http://cremonamisteriosa.blogspot.com/2012/11/ascelino-alla-corte-del-gran-khan.html?m=1
Dal blog del mio amico giornalista Fabrizio, lui mi odia ma alla fine sotto sotto ma sotto sotto ma sotto sotto sotto sotto sotto insomma, mi sopporta a malapena
http://cremonamisteriosa.blogspot.com/2012/11/ascelino-alla-corte-del-gran-khan.html?m=1
Dal blog del mio amico giornalista Fabrizio, lui mi odia ma alla fine sotto sotto ma sotto sotto ma sotto sotto sotto sotto sotto insomma, mi sopporta a malapena
Tra le modifiche da chiedere ai nuovi devs c'è il tasto "crea link per pinkerton" :-)
Non capisco sta gelosia per marco polo lui non ha mai detto di essere il primo, anzi ha seguito rotte commerciali che esistevano dai tempi dei romani
Non capisco sta gelosia per marco polo lui non ha mai detto di essere il primo, anzi ha seguito rotte commerciali che esistevano dai tempi dei romani
Ho letto tempo fa un libro che parlava del ritorno di Marco Polo dalla Cina, ma non ho mai verificato se corrispondesse al vero, magari qualcuno qui, ne sa qualcosa.
Intendi che hai letto “Il milione”?
L’avevo letto decenni fa...
L’avevo letto decenni fa...
La mia non è gelosia figuriamoci, viene da chiedersi perché nessuno In Italia conosce Ascelino. (Che alla fine fu un esploratore)
Il 95% della letteratura su di lui proviene dalla Germania...
Il 95% della letteratura su di lui proviene dalla Germania...
Avanti con il prossimo...Cristoforo Colombo che non ha scoperto il nuovo ma furono i templari come spiegato dai Cremona Documets, serie di carteggi lasciati dai templari in una chiesa di Cremona.
Cremona al centro della Storia, incredibile!
Amstrong non è stato il primo uomo sulla Luna, c'è stato uno di Cremona :D
Amstrong non è stato il primo uomo sulla Luna, c'è stato uno di Cremona :D
Amstrong non è stato il primo uomo sulla Luna, c'è stato uno di Cremona
Ma no! semplicemnte mio cugggino era l'operatore tv che ha registrato in studio il falso allunaggio...eh...
fin dai tempi dei romani molte cose si risolvevano qui nei dintorni...pensate alle battaglie di bedriacum o cremona....con i flaviani e i vitelliani...le tetsudo che prendono d'assedio la città e i cremonesi (visto l'andazzo) prontissimi a cambiare schieramento durante la battaglia
Ma no! semplicemnte mio cugggino era l'operatore tv che ha registrato in studio il falso allunaggio...eh...
fin dai tempi dei romani molte cose si risolvevano qui nei dintorni...pensate alle battaglie di bedriacum o cremona....con i flaviani e i vitelliani...le tetsudo che prendono d'assedio la città e i cremonesi (visto l'andazzo) prontissimi a cambiare schieramento durante la battaglia
No no un libro di narrativa e sembra essere veritiero intendo la base storica.
sì, ma se tu del libro scrivi solo che parla del ritorno dalla Cina senza dirci cosa dice di particolare o strano o interessante o diverso rispetto alla versione nota non sappiamo cosa dovremmo sapere :)