Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »Pezzi di storia la storia a pezzi
non riesco a capire esattamente cosa ci sarebbe di strano nell'evoluzione dell'uomo secondo te.
Al posto di adattarsi con le zanne si è adattato con gli strumenti.
Faccio presente che scimmie meno "armate" di noi sono tuttora viventi in questo pianeta.
Ora so che non solo secondo me.
Ho già accennato abbastanza perchè si capisca... Comunque, ripetendo ed aggiungendo, fisicamente l'uomo ha avuto un peggioramento ai fini di adattamento a qualsiasi tipo di ambiente naturale, al contrario degli altri animali che hanno avuto dei "cambiamenti" fisici che, a seconda del caso, si sono rivelati dei miglioramenti.
Nell'uomo è migliorato solo il cervello, caso unico tra tutti gli animali. Inoltre, se vogliamo pensare che discenda dalle sucitate scimmie, è l'unica "evoluzione" che possiede ancora in vita il suo antenato (la scimmia appunto).
Se mi chiedi ancora cosa ci trovo di strano, o ci fai o ci sei! :-J
Al posto di adattarsi con le zanne si è adattato con gli strumenti.
Faccio presente che scimmie meno "armate" di noi sono tuttora viventi in questo pianeta.
Ora so che non solo secondo me.
Ho già accennato abbastanza perchè si capisca... Comunque, ripetendo ed aggiungendo, fisicamente l'uomo ha avuto un peggioramento ai fini di adattamento a qualsiasi tipo di ambiente naturale, al contrario degli altri animali che hanno avuto dei "cambiamenti" fisici che, a seconda del caso, si sono rivelati dei miglioramenti.
Nell'uomo è migliorato solo il cervello, caso unico tra tutti gli animali. Inoltre, se vogliamo pensare che discenda dalle sucitate scimmie, è l'unica "evoluzione" che possiede ancora in vita il suo antenato (la scimmia appunto).
Se mi chiedi ancora cosa ci trovo di strano, o ci fai o ci sei! :-J
fisicamente l'uomo ha avuto un peggioramento ai fini di adattamento a qualsiasi tipo di ambiente naturale,
ma dove quando perchè?
A me pare il contrario..
ma dove quando perchè?
A me pare il contrario..
Allora dimmi tu dove ha avuto miglioramenti nella struttura fisica in relazione a quale ambiente naturale!
.. cioè tu ti inventi una tesi e io dovrei dimostrare che è falsa?
un animale come gli altri.. i bradipi come si sono evoluti? Sono stati protetti dagli alieni?
dai su.. stiamo facendo fantasy qui.
un animale come gli altri.. i bradipi come si sono evoluti? Sono stati protetti dagli alieni?
dai su.. stiamo facendo fantasy qui.
La mia è una teoria, o come più ti aggrada chiamarla, come quella di Darwin, ovvero basata su osservazioni, che ho già esposto sopra insieme ad osservazioni di altri scienziati, molte delle quali non c'è bisogno di essere scienziati per recepirle.
A questo punto sei tu che devi portarmi osservazioni in contrasto con quelle esposte da me sull'uomo, che a loro volta rendono inconsistenti quelle di Darwin prendendo sempre in esame l'uomo, alle quali Darwin non ha mai avuto occasione di o voluto ribattere.
Se hai letto qualche post prima del tuo primo intervento (rigurdo "l'addomesticamento"), dimmi:
Secondo te il cane di un tizio vive più a lungo a casa del suo padrone o in un isola piena di ogni tipo di fauna e priva di presenza umana?
E secondo te, a chi gli si accorcia di più l'esistenza tra un cane e un lupo entrambi spostati in quell'isola dal proprio ambiente abituale di partenza (casa del padrone e bosco).
Fa vivere il bradipo h24 in terra anzichè sull'albero e vediamo quanto campa di più.
(edited)
A questo punto sei tu che devi portarmi osservazioni in contrasto con quelle esposte da me sull'uomo, che a loro volta rendono inconsistenti quelle di Darwin prendendo sempre in esame l'uomo, alle quali Darwin non ha mai avuto occasione di o voluto ribattere.
Se hai letto qualche post prima del tuo primo intervento (rigurdo "l'addomesticamento"), dimmi:
Secondo te il cane di un tizio vive più a lungo a casa del suo padrone o in un isola piena di ogni tipo di fauna e priva di presenza umana?
E secondo te, a chi gli si accorcia di più l'esistenza tra un cane e un lupo entrambi spostati in quell'isola dal proprio ambiente abituale di partenza (casa del padrone e bosco).
Fa vivere il bradipo h24 in terra anzichè sull'albero e vediamo quanto campa di più.
(edited)
scusami ma fatico proprio a capire la tesi e l'argomentazione.
Sarà un limite mio ma non ho capito perchè l'evoluzione della sardina o quella del bradipo sarebbero meno strane di quella dell'uomo.
Cioè che la strategia evolutiva è semplicemente ... quella che funziona!
La tigre è un animale fenomenale, però si sta estinguendo..
Sarà un limite mio ma non ho capito perchè l'evoluzione della sardina o quella del bradipo sarebbero meno strane di quella dell'uomo.
Cioè che la strategia evolutiva è semplicemente ... quella che funziona!
La tigre è un animale fenomenale, però si sta estinguendo..
Da quel che capisco ci sarebbe, alla base, una non accettazione dell'uomo come frutto di un processo evolutivo naturale.
Quindi, poiché la teoria dell'evoluzione afferma proprio questo rigettando l'eccezionalità umana (sotto l'aspetto materiale) essa sarebbe da rifiutare, un inganno, un errore.
O si rifiuta in toto l'evoluzionismo (creazionismo) o se ne rifiuta la parte relativa all'uomo nello specifico.
L'uomo, quindi, non sarebbe un prodotto naturale ma un prodotto artificiale.
Gli "artigiani-Demiurghi" di questa scimmia debole-nuda-fragile ma con uno straordinario cervello sarebbero, tolto l'insopportabile Dio delle religioni, gli Alieni.
A questo punto resta solo da spiegare come si siano prodotti questi ultimi.
(edited)
Quindi, poiché la teoria dell'evoluzione afferma proprio questo rigettando l'eccezionalità umana (sotto l'aspetto materiale) essa sarebbe da rifiutare, un inganno, un errore.
O si rifiuta in toto l'evoluzionismo (creazionismo) o se ne rifiuta la parte relativa all'uomo nello specifico.
L'uomo, quindi, non sarebbe un prodotto naturale ma un prodotto artificiale.
Gli "artigiani-Demiurghi" di questa scimmia debole-nuda-fragile ma con uno straordinario cervello sarebbero, tolto l'insopportabile Dio delle religioni, gli Alieni.
A questo punto resta solo da spiegare come si siano prodotti questi ultimi.
(edited)
Sei scusato per il limite che hai di argomenti utili (=0) per suffragare la teoria di Darwin nei confronti dell’uomo, che fa acqua da tutte le parti.
Evidentemente non sei uno che ci fa, ma uno che ci è! :-J
Evidentemente non sei uno che ci fa, ma uno che ci è! :-J
Da quel che capisco ci sarebbe, alla base, una non accettazione dell'uomo come frutto di un processo evolutivo naturale.
Quindi, poiché la teoria dell'evoluzione afferma proprio questo rigettando l'eccezionalità umana (sotto l'aspetto materiale) essa sarebbe da rifiutare, un inganno, un errore.
O si rifiuta in toto l'evoluzionismo (creazionismo) o se ne rifiuta la parte relativa all'uomo nello specifico.
L'uomo, quindi, non sarebbe un prodotto naturale ma un prodotto artificiale.
Gli "artigiani-Demiurghi" di questa scimmia debole-nuda-fragile ma con uno straordinario cervello sarebbero, tolto l'insopportabile Dio delle religioni, gli Alieni.
A questo punto resta solo da spiegare come si siano prodotti questi ultimi.
Accettare l’uomo come frutto di un processo evolutivo naturale è illogico o intellettualmente disonesto (come lo era Darwin).
Evolvere=“volgere da/cambiare da” non è altro che un adeguarsi di volta in volta ad un nuovo ambiente, non un migliorarsi, altrimenti ogni nuovo “prototipo” coprirebbe più soluzioni per più ambienti rispetto al prototipo precedente.
L’uomo invece è adeguabile ad ogni ambiente; non perché sia adatto ad ogni ambiente (cosa impossibile), ma perché adegua ogni ambiente a se.
Chi sia sia ad averlo prodotto “artificialmente” ancora non si è palesato (in questi tempi). Di alieni (in quanto provenienti da un altro pianeta) ancora non se ne vedono, ne’ ci sono degli scritti chiari chi dicono che proveniamo da esseri di altri pianeti.
Una cosa è sicura: non esistiamo per caso.
Quindi, poiché la teoria dell'evoluzione afferma proprio questo rigettando l'eccezionalità umana (sotto l'aspetto materiale) essa sarebbe da rifiutare, un inganno, un errore.
O si rifiuta in toto l'evoluzionismo (creazionismo) o se ne rifiuta la parte relativa all'uomo nello specifico.
L'uomo, quindi, non sarebbe un prodotto naturale ma un prodotto artificiale.
Gli "artigiani-Demiurghi" di questa scimmia debole-nuda-fragile ma con uno straordinario cervello sarebbero, tolto l'insopportabile Dio delle religioni, gli Alieni.
A questo punto resta solo da spiegare come si siano prodotti questi ultimi.
Accettare l’uomo come frutto di un processo evolutivo naturale è illogico o intellettualmente disonesto (come lo era Darwin).
Evolvere=“volgere da/cambiare da” non è altro che un adeguarsi di volta in volta ad un nuovo ambiente, non un migliorarsi, altrimenti ogni nuovo “prototipo” coprirebbe più soluzioni per più ambienti rispetto al prototipo precedente.
L’uomo invece è adeguabile ad ogni ambiente; non perché sia adatto ad ogni ambiente (cosa impossibile), ma perché adegua ogni ambiente a se.
Chi sia sia ad averlo prodotto “artificialmente” ancora non si è palesato (in questi tempi). Di alieni (in quanto provenienti da un altro pianeta) ancora non se ne vedono, ne’ ci sono degli scritti chiari chi dicono che proveniamo da esseri di altri pianeti.
Una cosa è sicura: non esistiamo per caso.
Gli "artigiani-Demiurghi" di questa scimmia debole-nuda-fragile ma con uno straordinario cervello sarebbero, tolto l'insopportabile Dio delle religioni, gli Alieni.
È la Teoria degli antichi astronauti.
Se ho capito bene, seguendo tale ragionamento saremmo noi stessi ovvero i nostri avanzatissimi progenitori, colonizzatori e creatori di un ibrido con una specie locale per adattarci al pianeta. Teoria sci-fi oggettivamente incredibile, ma alcune cose sembrano inspiegabili. L'evoluzione darwiniana che ci avrebbe fatto fare salti dandoci dei vantaggi non certo immediatamente spendibili (un cervello sovradimensionato rispetto alle necessità) a fronte di svantaggi che avrebbero spazzato via dalla faccia della terra qualunque specie (es. la perdita della pelliccia per difenderci dal freddo, perdita di denti e armi naturali, una generale fragilità).
C'è poi la questione dei cromosomi in meno rispetto agli scimpanzè (secondo chi rifiuta la teoria evoluzionistica) che rende il tutto ancor meno probabile, ma qui si va su un territorio che lascio volentieri a chi lo mastica. Io mi limito a pensare che se un avanzatissimo "progenitore alieno" ci avesse voluto generare come ibrido, allo stesso modo ci avrebbe assicurato quelle difese che non capiamo perché poi abbiamo perso separandoci dalle scimmie. Ma la teoria di cui sopra ha delle ipotesi anche su questo, che sicuramente non ricordo.
Comunque questi sono i passaggi evolutivi del genere Homo di cui facciamo parte:
Ancora oggi si scoprono "anelli mancanti" (ma che gli stessi evoluzionisti non vogliono assolutamente definire così) come l'Homo Naledi (2015), che raccoglie -semplifico- "un po' di questo e un po' di quello".
https://it.wikipedia.org/wiki/Homo_naledi
https://www.lifegate.it/homo-naledi-antenato-uomo-damiano-marchi
(edited)
È la Teoria degli antichi astronauti.
Se ho capito bene, seguendo tale ragionamento saremmo noi stessi ovvero i nostri avanzatissimi progenitori, colonizzatori e creatori di un ibrido con una specie locale per adattarci al pianeta. Teoria sci-fi oggettivamente incredibile, ma alcune cose sembrano inspiegabili. L'evoluzione darwiniana che ci avrebbe fatto fare salti dandoci dei vantaggi non certo immediatamente spendibili (un cervello sovradimensionato rispetto alle necessità) a fronte di svantaggi che avrebbero spazzato via dalla faccia della terra qualunque specie (es. la perdita della pelliccia per difenderci dal freddo, perdita di denti e armi naturali, una generale fragilità).
C'è poi la questione dei cromosomi in meno rispetto agli scimpanzè (secondo chi rifiuta la teoria evoluzionistica) che rende il tutto ancor meno probabile, ma qui si va su un territorio che lascio volentieri a chi lo mastica. Io mi limito a pensare che se un avanzatissimo "progenitore alieno" ci avesse voluto generare come ibrido, allo stesso modo ci avrebbe assicurato quelle difese che non capiamo perché poi abbiamo perso separandoci dalle scimmie. Ma la teoria di cui sopra ha delle ipotesi anche su questo, che sicuramente non ricordo.
Comunque questi sono i passaggi evolutivi del genere Homo di cui facciamo parte:
Ancora oggi si scoprono "anelli mancanti" (ma che gli stessi evoluzionisti non vogliono assolutamente definire così) come l'Homo Naledi (2015), che raccoglie -semplifico- "un po' di questo e un po' di quello".
https://it.wikipedia.org/wiki/Homo_naledi
https://www.lifegate.it/homo-naledi-antenato-uomo-damiano-marchi
(edited)
Sei passato a tentare in modo infantile di buttarla sul personale.. letto questo capisco che c'è solo da evitare
Sisì, chi non ha letto qualcosa di Sitchin? Però credergli è una cosa diversa.
È un campo difficile perché le competenze richieste per controllare le affermazioni fatte non sono disponibili nel loro insieme... non dico per molti ma pure per l'autore delle affermazioni stesse.
Gli scenari prospettati sono grandiosi e affascinanti, come quelli di Biglino per citarne un altro, ma quanto a dimostrazioni non ci siamo; sia perché si procede attraverso una miriade di modalità argomentative fondate, volta a volta, sulla matematica, poi sulla logica, poi sulla fisica (nelle due forme), poi sulla linguistica, poi sul buon senso... finché, a un certo punto, viene richiesto un salto di fede.
Sia perché, chi potrebbe credibilmente aumentare la credibilità di certe affermazioni fa mancare il suo appoggio aumentando l'incredibilità delle stesse.
È un campo difficile perché le competenze richieste per controllare le affermazioni fatte non sono disponibili nel loro insieme... non dico per molti ma pure per l'autore delle affermazioni stesse.
Gli scenari prospettati sono grandiosi e affascinanti, come quelli di Biglino per citarne un altro, ma quanto a dimostrazioni non ci siamo; sia perché si procede attraverso una miriade di modalità argomentative fondate, volta a volta, sulla matematica, poi sulla logica, poi sulla fisica (nelle due forme), poi sulla linguistica, poi sul buon senso... finché, a un certo punto, viene richiesto un salto di fede.
Sia perché, chi potrebbe credibilmente aumentare la credibilità di certe affermazioni fa mancare il suo appoggio aumentando l'incredibilità delle stesse.
finché, a un certo punto, viene richiesto un salto di fede.
Sia perché, chi potrebbe credibilmente aumentare la credibilità di certe affermazioni fa mancare il suo appoggio aumentando l'incredibilità delle stesse.
Il dibattito c'è. Solo limitandomi a quelli che mi ricordo di aver visto (il primo non si vede in modalità embedded, ma è una intervista di Biglino a Ragusa):
La "fede" (che poi diventa assoluta paura di discostarsi dalla "teoria ufficiale") io la vedo un po' da entrambe le parti: archeologi, evoluzionisti, scienziati di varie discipline... ci sono menti aperte e altre che ripetono il vangelo. C'è, o per meglio dire ci sono, dubbi assolutamente condivisibili e comprensibili anche ai non esperti. Noi ne possiamo parlare ma non abbiamo le basi; loro le hanno ma se ne parlano poi rischiano di uscire dalla "parrocchietta"... io sono convinto che in tanti dei massimi esperti qualche domanda se la fanno.
Però credergli è una cosa diversa.
"C'è un aggressore e un aggredito" :D
(edited)
Sia perché, chi potrebbe credibilmente aumentare la credibilità di certe affermazioni fa mancare il suo appoggio aumentando l'incredibilità delle stesse.
Il dibattito c'è. Solo limitandomi a quelli che mi ricordo di aver visto (il primo non si vede in modalità embedded, ma è una intervista di Biglino a Ragusa):
La "fede" (che poi diventa assoluta paura di discostarsi dalla "teoria ufficiale") io la vedo un po' da entrambe le parti: archeologi, evoluzionisti, scienziati di varie discipline... ci sono menti aperte e altre che ripetono il vangelo. C'è, o per meglio dire ci sono, dubbi assolutamente condivisibili e comprensibili anche ai non esperti. Noi ne possiamo parlare ma non abbiamo le basi; loro le hanno ma se ne parlano poi rischiano di uscire dalla "parrocchietta"... io sono convinto che in tanti dei massimi esperti qualche domanda se la fanno.
Però credergli è una cosa diversa.
"C'è un aggressore e un aggredito" :D
(edited)
scusa Troy, c'è una versione sintetica dei dubbi che non comporti di ascoltare video di mezze ore alla volta, un elenco veloce, una sintesi, qualcosa?
Fatico onestamente a trattenere il pregiudizio di ascoltare la storia dell'umanità da un traduttore di estrazione religiosa. Ma volendo fare uno sforzo.. è proprio necessario regalare visualizzazioni su youtube?
Fatico onestamente a trattenere il pregiudizio di ascoltare la storia dell'umanità da un traduttore di estrazione religiosa. Ma volendo fare uno sforzo.. è proprio necessario regalare visualizzazioni su youtube?
Intanto Biglino e Ragusa nei primi 10 minuti inanellano una serie di affermazioni discutibili:
-200k anni fa il cervello umano era uno svantaggio evolutivo perchè non c'erano gli stimoli.. senza argomentare perchè una specie che (per esempio) già conosceva il fuoco e il linguaggio... dovrebbe essere considerata così tanto differente da noi da questo pdv
-le cure del genere umano verso i piccoli dipendono dalle dimensioni del cervello... senza argomentazioni
-le cure parentali del genere umano sono le più lunghe e difficili tra tutti gli animali... senza argomentazioni (quale studio, quali parametri.. per dire l'elefante diventa adulto a 40 anni, il delfino che ha una vita più corta dell'uomo raggiunge la maturità sessuale più o meno nello stesso tempo)
Insomma non si presenta proprio bene..
Capisco rimanere aperti alla critica al Darwinismo, ma una cosa è rendersi conto che ne sappiamo ancora poco, un'altra è .. vabbeh mi avete incuriosito ora ascolto un altro po'!
-200k anni fa il cervello umano era uno svantaggio evolutivo perchè non c'erano gli stimoli.. senza argomentare perchè una specie che (per esempio) già conosceva il fuoco e il linguaggio... dovrebbe essere considerata così tanto differente da noi da questo pdv
-le cure del genere umano verso i piccoli dipendono dalle dimensioni del cervello... senza argomentazioni
-le cure parentali del genere umano sono le più lunghe e difficili tra tutti gli animali... senza argomentazioni (quale studio, quali parametri.. per dire l'elefante diventa adulto a 40 anni, il delfino che ha una vita più corta dell'uomo raggiunge la maturità sessuale più o meno nello stesso tempo)
Insomma non si presenta proprio bene..
Capisco rimanere aperti alla critica al Darwinismo, ma una cosa è rendersi conto che ne sappiamo ancora poco, un'altra è .. vabbeh mi avete incuriosito ora ascolto un altro po'!