Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Pezzi di storia la storia a pezzi

2023-09-10 21:41:33
Intanto Biglino e Ragusa nei primi 10 minuti inanellano una serie di affermazioni discutibili:
-200k anni fa il cervello umano era uno svantaggio evolutivo perchè non c'erano gli stimoli.. senza argomentare perchè una specie che (per esempio) già conosceva il fuoco e il linguaggio... dovrebbe essere considerata così tanto differente da noi da questo pdv
-le cure del genere umano verso i piccoli dipendono dalle dimensioni del cervello... senza argomentazioni
-le cure parentali del genere umano sono le più lunghe e difficili tra tutti gli animali... senza argomentazioni (quale studio, quali parametri.. per dire l'elefante diventa adulto a 40 anni, il delfino che ha una vita più corta dell'uomo raggiunge la maturità sessuale più o meno nello stesso tempo)

Insomma non si presenta proprio bene..

Capisco rimanere aperti alla critica al Darwinismo, ma una cosa è rendersi conto che ne sappiamo ancora poco, un'altra è .. vabbeh mi avete incuriosito ora ascolto un altro po'!
2023-09-10 21:46:00
Per trovare le singole argomentazioni puoi aprire il video in momenti diversi, o saltare i primi minuti di presentazione... ma in fondo il bello è proprio vederseli interamente. Ammetto che alcuni sono pesantini, Biglino è molto bravo nel gestire le energie di chi ascolta e questo lo fa preferire... ma lui stesso sa che a un certo punto è necessario il contributo di esperti di altre discipline.

Quindi se si vuole capire cosa hanno in testa, bisogna pupparseli ;)
2023-09-10 21:50:04
altra affermazione :
dagli scimpanze ci differenzia il 5% del DNA, QUINDI in quel 5% CI DEVE essere quello che ci rende umani..
ma se attualmente la scienza non è neppure riuscita ad individuare nel DNA differenze tra un uomo caucasico rispetto ad un asiatico o afrodiscendente (dal pdv del DNA sono identici).. dai sono affermazioni da bar!
2023-09-10 22:10:46
Sei passato a tentare in modo infantile di buttarla sul personale.. letto questo capisco che c'è solo da evitare

Bravo! Hai capito! Allora non ci sei! Ecco! Vai a trollare più in la...
(edited)
2023-09-10 22:17:41
Sulle cure dei piccoli... penso si alluda (non ho visto i video) al fatto che la gestazione umana duri poco (9 mesi) rispetto a quello che sarebbe necessario per garantire al neonato di nascere con un cervello sufficientemente sviluppato (intorno ai 20 mesi usando le scimmie più vicine, tipo lo scimpanzé).
L'uomo nasce gravemente sfornito rispetto a qualunque piccolo del mondo animale e acquisisce una capacità di sopravvivere da solo più tardi
(edited)
2023-09-10 22:35:50
alla fine ho concluso il primo dei video.
Prima di tutto è stato interessante, quindi bene così, ho imparato diverse cose.

Come mia personale opinione tutta la questione del "addomesticamento" è trattata in modo discutibile, ci sono svariati passaggi in cui : si sorvola su alcuni esempi (es. non tutte le specie neoteniche sono addomesticate), le spiegazioni più ovvie vengono tralasciate (es. auto addomesticamento vs liguaggio e fuoco) o si dicono cose senza argomentazioni (es. la "domus" necessita di intervento per essere creata).
2023-09-10 23:18:27
Ma infatti sono due concetti distinti: cure parentali necessarie alla sopravvivenza e maturità sessuale.

La questione del parto particolarmente pericoloso a causa delle dimensioni della testa, e di come questa imponga un timing pericoloso (il bebè deve nascere "presto") è spiegata direi bene, o almeno io la ricordo in modo nitido (io il video l'ho visto anni fa...). Non capisco dove manchino argomentazioni.
2023-09-10 23:26:08
in realtà mi riferivo a quando dice che i cuccioli di uomo vanno accuditi per molto più tempo degli altri (che non è neppure del tutto vero).

La spiegazione che citi sul parto (che non mi pare di aver discusso) punta a dimostrare che la testa grossa non sia un vantaggio evolutivo.
(salvo che dopo, quando parla di addomesticamento spiega che con l'addomesticamento il volume della testa cala..)

Questo come altri argomenti (i peli è meglio averli che essere senza, 4 gambe is megl che 2, e via dicendo) sono tutte buttate lì senza argomentazione, come se fosse ovvio.

Una specie che usa strumenti, caccia, raccoglie (E CONSERVA), usa il fuoco (E CUCINA), parla (parzialmente) non può essere paragonata ad un branco di bufali.. il punto più clamoroso è questo secondo me.


e cmq nessuno di voi mi ha risposto all'obiezione sulla strategia evolutiva del bradipo! :P
2023-09-10 23:27:11
No aspe', nessuno nega che in questo tipo di discorsi non siano incorporate parti "utili" a generare dubbi e curiosità o "vere", cioè discusse all'interno della comunità scientifica o sostenute dalla stessa.
Quindi leggerli o ascoltarsi è comunque stimolante (cioè, ho trovato qualcosa di interessante anche nei rettiliani di Icke...) i problemi nascono sulle conclusioni.
2023-09-10 23:28:44
La natura non si è accorta che il bradipo è
2023-09-10 23:31:56
https://www.linkiesta.it/2015/01/e-cucinare-che-ci-ha-resi-umani/

tanto per fare un ragionamento alternativo a quello proposto.
2023-09-11 19:04:09
ma se attualmente la scienza non è neppure riuscita ad individuare nel DNA differenze tra un uomo caucasico rispetto ad un asiatico o afrodiscendente

Ma anche si, ma non al 100%

Se poi tu non sai che sono stati fatti studi apposta, informati prima di dire che sono chiacchere da bar. Poi sulle conclusioni possiamo anche tralasciare

https://www.focus.it/ambiente/animali/uomini-e-scimpanze-non-cosi-uguali

Quindi le piú moderne ricerche scientifiche dicono che il 95% del DNA é uguale, poi la conclucione che in quel 5% ci deve essere quello che ci rende umani possiamo tralasciarla.
2023-09-11 19:17:11
in realtà mi riferivo a quando dice che i cuccioli di uomo vanno accuditi per molto più tempo degli altri (che non è neppure del tutto vero).

Credo che qualsiasi animale cammini prima dell'essere umano, marsupiali a parte la cui gestazione termina appunto nel marsupio, che é la differenza tra poter scappare e non poterlo fare (i marsupiali appena nati stanno nel marsupio, quindi non hanno bisogno di scappare).

L'unico che ha uno svezzamento paragonabile all'essere umano é l'elefabte che non casualmente vive pressapoco come noi e inizia il ciclo riproduttivo alla stessa nostra etá.

Quindi, non é che in video puoi spiegare tutto, poi possiamo discutere del resto, peró lo sanno anche i sassi che l'uomo ha bisogno di piú cure parentali di qualsiasi altro essere al mondo.
2023-09-11 19:18:02
problemi nascono sulle conclusioni.

Esatto, perché sono spesso campate in aria anche se vengono citati fatti accertati.
2023-09-15 00:57:20
https://www.washingtonpost.com/lifestyle/2023/09/14/roman-empire-trend-men-tiktok/

How often do men think about ancient Rome? Quite frequently, it seems.
2023-09-15 08:49:40
è allucinante quanto gli americani sentano la necessità di discutere di "masculine and feminine", "patriarchal", "multiple gender expressions and identities, as well as various sexualities".

In un articolo che parla del perchè l'antica roma ha più impatti sul presente di tanti altri imperi, questo aspetto è veramente marginale, ma nell'articolo salta fuori continuamente..