Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Rai sport
AlanFord to
All
In questi giorni pandemici mi capita di vedere rai sport. Questa sera ho visto sprazzi della finale del 3 posto Italia 90....
Italia: Zenga, Bergomi, Maldini P., Baresi F., Vierchowod, Ferrara, De Agostini (Berti 64), Ancelotti, Schillaci, Giannini (Ferri 89), Baggio R. Allenatore: Vicini Azeglio
Mi ricordo che in quel mondiale casalingo ero sicuro della finale...invece... Una difesa spaziale! Non mi ricordavo affatto De Agostini però :D
(edited)
Italia: Zenga, Bergomi, Maldini P., Baresi F., Vierchowod, Ferrara, De Agostini (Berti 64), Ancelotti, Schillaci, Giannini (Ferri 89), Baggio R. Allenatore: Vicini Azeglio
Mi ricordo che in quel mondiale casalingo ero sicuro della finale...invece... Una difesa spaziale! Non mi ricordavo affatto De Agostini però :D
(edited)
Finale disputata a Bari al San NIcola, terzo stadio più grande d'Italia, progettato da Renzo Piano, by Luca Cordero di Montezemolo, mica caxxi!
quelle furono davvero notti magiche...... ricordo l'atmosfera pazzesca..... il mondiale in casa.... io da viterbo, vicino roma, sentivo quasi l'eco......
quella semi fu una delusione mostruosa.....
quella semi fu una delusione mostruosa.....
Beh, considera che il titolare non era "il russo" ma Riccardo Ferri... Pure Ancelotti faceva panchina anche perché aveva problemi al ginocchio mi pare.
Contro un'Inghilterra che diede una lezione di fair play a tutti. Ricordo un entusiasmo incredibile da parte loro, mentre in noi c'era una piccola soddisfazione annacquata dalla consapevolezza di aver perso un'occasione unica.
Vero, quel mondiale in casa fu una cosa esaltante. Mi ricondo le mega adunate con gli amici le mangiate e le bevute :D
Vero, in generale la prima impressione è stata, me la ricordavo più forte....
Ho visto pure la tappa del giro del 2003, non sono appassionato di ciclismo ma conoscevo pochissimi ciclisti poi per curiosità ho cercato il vincitore, Gilberto Simoni...ma chi cazz, vuoto totale, eppure mi ricordavo Bugno suo compagno e rivale.
(edited)
Ho visto pure la tappa del giro del 2003, non sono appassionato di ciclismo ma conoscevo pochissimi ciclisti poi per curiosità ho cercato il vincitore, Gilberto Simoni...ma chi cazz, vuoto totale, eppure mi ricordavo Bugno suo compagno e rivale.
(edited)
daiiiii...gilberto simoni te lo dovresti ricordare...lui, gotti, savoldelli...per non parlare del diablo chiappucci
comunque su Italia 90 devo dire che ricordo con emozione la rete di baggio alla cecoslovacchia..grandissima emozione. Ero un ragazzino. Non ho tantissimi ricordi, se non quello di essere stato a Roma con la famiglia per il giuramento di un parente e ho in testa quest'immagine di un prato verde con al centro la mascotte ciao fatta con i fiori (forse gerani o qualcosa di simile)
(edited)
(edited)
Beh, era fortissima; purtroppo Vialli era a mezzo servizio, anche lui mezzo infortunato... comunque perdemmo il mondiale per colpa di un unico giocatore dotato però di personalità superiore
Orca locaaaa Chiappucci! ma certo accidenti!! Gotti e Savoldelli...Eh me li son persi nei meandri della memoria....
@scopigno la rosa di quel mondiale...niente male davvero, sulla carta.
22 Gianluca Pagliuca
12 Stefano Tacconi
1 Walter Zenga
2 Franco Baresi
3 Giuseppe Bergomi
5 Ciro Ferrara
6 Riccardo Ferri
7 Paolo Maldini
8 Pietro Vierchowod
9 Carlo Ancelotti
10 Nicola Berti
4 Luigi de Agostini
11 Fernando De Napoli
17 Roberto Donadoni
13 Giuseppe Giannini
18 Roberto Mancini
14 Giancarlo Marocchi
15 Roberto Baggio
16 Andrea Carnevale
19 Salvatore Schillaci
20 Aldo Serena
21 Gianluca Vialli
(edited)
(edited)
(edited)
@scopigno la rosa di quel mondiale...niente male davvero, sulla carta.
22 Gianluca Pagliuca
12 Stefano Tacconi
1 Walter Zenga
2 Franco Baresi
3 Giuseppe Bergomi
5 Ciro Ferrara
6 Riccardo Ferri
7 Paolo Maldini
8 Pietro Vierchowod
9 Carlo Ancelotti
10 Nicola Berti
4 Luigi de Agostini
11 Fernando De Napoli
17 Roberto Donadoni
13 Giuseppe Giannini
18 Roberto Mancini
14 Giancarlo Marocchi
15 Roberto Baggio
16 Andrea Carnevale
19 Salvatore Schillaci
20 Aldo Serena
21 Gianluca Vialli
(edited)
(edited)
(edited)
confrontata alla rosa attuale viene da piangere. Io banalmente ricordo perlopiù lo sguardo spiritato di schillaci ma anche il "hijos de puta" di Diego ai tifosi all'olimpico di Roma che fischiavano l'inno argentino durante la finale
L’abbiamo persa per colpa di zenga e della sua uscita scellerata su caniggia il cocainomane... avevo 11 anni,quanto ho pianto lo so solo io...e poi ai rigori doveva mettere Tacconi...