Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Rai sport

2020-05-13 11:40:15
L’abbiamo persa per colpa di zenga e della sua uscita scellerata su caniggia il cocainomane... avevo 11 anni,quanto ho pianto lo so solo io...e poi ai rigori doveva mettere Tacconi...
2020-05-13 11:49:18
Certo l'errore, però soffrimmo tutta la partita nel senso che non riuscimmo a giocare il nostro calcio; gli argentini, Ruggeri maledetto, la misero sul fisico e sull'intimidazione... e noi abboccammo come polli per nulla aiutati dall'arbitraggio

...ed avevamo una paura fottuta di Maradona e lui lo sapeva benissimo
(edited)
2020-05-13 12:00:41
Eh gli aspetti tecnici non li ricordo,ho in mente zenga su caniggia e l’errore dal dischetto di Serena se non erro...Maradona era Maradona...poco da dire...e Schillaci da buon juventino secondo me era dopatissimo,le esultanze sue mi ricordano quelle di Maradona del 94...
2020-05-13 13:21:31
Però la sensazione era che l'argentina non avrebbe segnato mai. Il gol glielo abbiamo regalato e si sapeva che senza quell'episodio la gara sarebbe scivolata verso il 90esimo... i rigori poi la solita m***a che ci ha segnato per 16 anni (con la parentesi Olanda in quell'incredibile partita in 10 contro 11...).
2020-05-13 14:32:45
Io ricordo che, nonostante fossimo in vantaggio, si guardava la partita temendo il pareggio; l'Italia era arretrata, non giocava, e gli argentini avevano fiducia, testa alta e il gioco in mano. La faccenda aveva risvolti psicologici che influivano pesantemente... praticamente ci si aspettava andasse male fin dall'inizio, fin da Napoli come sede, fin dai fischi di Milano all'inno argentino che ci misero dalla parte sbagliata del karma, fin dalle parole di Maradona nella settimana precedente.
Poi Maradona... cioè, come potevi pensare di sfangarla con uno cui bastava una punizione? Mica era Messi, se ne fregava di segnare ogni due per tre, ma se doveva segnava punto. E a noi, a Napoli, dopo i fischi avrebbe segnato di sicuro... stavamo tutti aspettando, specie i giocatori italiani che lo conoscevano bene
(edited)
2020-05-13 15:03:35
L’abbiamo persa per colpa di zenga e della sua uscita scellerata su caniggia il cocainomane... avevo 11 anni,quanto ho pianto lo so solo io...e poi ai rigori doveva mettere Tacconi...

Zenga secondo me é stato il portiere piú sopravvaluato della storia italiana. Sui rigori era pessimo, si buttava da un lato ben prima che l'attaccante tirasse e ovviamente era sempre gol facile.

Tacconi era sicuramente meglio di Zenga sui rigori pero non era nemmeno lui un fenomeno. Di fatto in quegli anni portieri per parare rigori non ne avevamo. Prima di quell'epoca, negli anni 70/primi 80, il portiere che parava rigori era Castellini, il giaguaro.
2020-05-13 17:04:17
Pagliuca, terzo portiere a quel mondiale, era un pararigori se non ricordo male
2020-05-13 17:08:27
Dobbiamo ammettere che la capacità di occupare gli spazi di oggi è imparagonabile rispetto a 30 anni fa.

Sembrano monopattini (allora) contro aerei (oggi).
2020-05-13 17:18:42
Si Pagliuca era il para rigori, giá a quell'epoca ne aveva parati piú di Tacconi e Zenga messi assieme nella sua breve carriera che in quel momento era agli inizi. E ne aveva parati prima dei mondiali tra l'altro 2 a Maradona e uno a Van Basten, mica pizza e fichi.
2020-05-13 17:29:37
zenga sopravvalutato è una delle bestemmie piu grosse che abbia mai sentito...............
ridurre una eliminazione a un singolo errore......... è quantomeno riduttivo. ma si sa, se l'attaccante sbaglia un gol davanti alla porta non ha lo stesso peso di un errore del portiere

l'inter in quel periodo vinse un solo scudetto eppure lui vinse il titolo di portiere piu forte del mondo per diversi anni
(edited)
2020-05-13 17:32:59
in nazionale però non ha mai brillato, oppure sono io che ricordo male. Anche contro l'URSS due anni prima beccammo due gol uguali, io ero piccolo ma già non capivo come facesse un portiere ad andare così a farfalle.
2020-05-13 17:48:03
Zenga, al di là degli errori che tutti i portieri fanno, aveva l'insopportabile vizio di controllare i tiri dalla distanza con lo sguardo.
Non solo quelli che andavano fuori di 10 m. Ma pure quelli che andavano fuori di 10 cm.

Per il resto, è stato comunque un gran portiere. A cavallo tra gli '80 e i '90 c'erano lui, Preud'homme, e Dasaev (il mio preferito, senza alcun motivo).
(edited)
2020-05-13 18:00:35
Dassaev che parava col gancio (mano di richiamo)
(edited)
2020-05-13 18:20:09
Senz'altro, però quegli stessi giocatori si adattarono alla rivoluzione sacchiana... sia i suoi giocatori che quelli che gli furono avversari.
Su Zenga non ricordo, in Italia, grandissime discussioni sul fatto che fosse lui il titolare: a me non faceva impazzire, proprio per le uscite, però aveva una grandissima personalità da portiere (cioè autostima e strafottenza assoluta) e tra i pali addirittura prodigioso. Pagliuca era appena arrivato e pensarlo al posto di Zenga non credo lo fece nessuno, figuriamoci Vicini; Tacconi... vantava lo Zambia nel palmares...

Dasaev... che macchina l'URSS di quegli anni; allenati da uno Zeman al cubo
(edited)
2020-05-13 18:36:29
Ti stai dimenticando il migliore di tutti, dai

2020-05-13 19:05:14
Sì, per il circo.
Per la moda poi venne il sobrio (ed altissimo) Campos.

Anni '90 la top5 dei portieri (per tecnica e carisma) direi (senza ordine): Zenga, Schmeichel, Preud'homme, Chilavert, Kahn.