Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Rai sport
Sì, per il circo.
Per la moda poi venne il sobrio (ed altissimo) Campos.
Anni '90 la top5 dei portieri (per tecnica e carisma) direi (senza ordine): Zenga, Schmeichel, Preud'homme, Chilavert, Kahn.
Per la moda poi venne il sobrio (ed altissimo) Campos.
Anni '90 la top5 dei portieri (per tecnica e carisma) direi (senza ordine): Zenga, Schmeichel, Preud'homme, Chilavert, Kahn.
La più bella parata della storia del calcio
Mitico scorpione Higuita !
Mitico scorpione Higuita !
campos, con i suoi completi accecanti (e da lui disegnati) a Usa94. Che personaggi, quanti ricordi... ora tutti anonimi replicatori di modelli e vip.
da piccolo rimasi impressionato da un gol che segnò con una discesa in fascia. Una giocata delle sue
era un altro tipo di calcio........... migliore? peggiore? ogni epoca ha le sue. ora sono dei robot ultra pompati che corrono 100 minuti come bolt sui 100........ e non vengono mai beccati dall'antidoping
Anche la tattica credo fosse differente, io sono nato in quegli anni ma credo che al giorno d'oggi gente come Mancini e Baggio si proverebbe a farla giocare insieme e non un panchinaro e l'altro titolare..
Più che altro si partiva da individualità per fare una partita, oggi la schematizzazione è ormai al centro della partita. Ricordo che un allenatore della Cremonese in B preparava gli allenamenti al computer, letteralmente come noi su sokker non come supporto
Più o meno bello? Boh a me piaceva di più l’estro personale...
Più o meno bello? Boh a me piaceva di più l’estro personale...
Qualitativamente però mi sembra che il livello degli allenatori sia aumentato parecchio, mi spiego: non so se siano più o meno bravi di allora, però alla guida della nazionale, tolto Ventura, ci sono allenatori che hanno vinto o comunque hanno dimostrato molto
Se guardo a quegli anni...Vicini, Zoff...ma anche nelle squadre di club, la Lazio che era fortissima aveva Eriksson che poi che finaccia ha fatto?
Se guardo a quegli anni...Vicini, Zoff...ma anche nelle squadre di club, la Lazio che era fortissima aveva Eriksson che poi che finaccia ha fatto?
Beh Gianni più che altro si investe mediamente di più nello staff d’allenamento ....un po’ come nel football americano. Oggi i giocatori hanno un fisico perfetto anche nella parte superiore del corpo, 30 anni bastava che tu non ingrassassi. Più che altro si crea un appiattimento del lavoro (gli standard vengono tutti copiati) fatto che crea una sorta di ripetitività negli schemi (ormai arrivata ai massimi livelli nel basket)
oggi non giocherebbe ne mancini ne baggio, visto che erano fermi in campo.
a meno di spostamenti indietro alla pirlo
a meno di spostamenti indietro alla pirlo
Non più tardi di 5-6 anni fa Totti era ancora fondamentale nella Roma di Garcia
2 giocatori come Mancini e Baggio se non li puoi toccare ti fanno nero in qualsiasi anno li fai giocare
(edited)
2 giocatori come Mancini e Baggio se non li puoi toccare ti fanno nero in qualsiasi anno li fai giocare
(edited)
Inizia così la lunga intervista rilasciata ai microfoni de Il Giornale di Sicilia da Totò Schillaci, eroe di Italia ’90 con la maglia azzurra. L’ex attaccante palermitano ha raccontato il suo percorso, 12 mesi prima dell’inizio del Mondiale giocava in B col Messina: “Se pensavo alla Nazionale? Assolutamente no. Ma alla Juve feci bene, segnai ventuno gol nella stagione. Mi veniva tutto facile e la stampa pressava molto perche Vicini mi inserisse nella lista definitiva. Ma solo quando il direttore sportivo Morini entrò nello spogliatoio con la lista dei giocatori juventini convocati ci credetti davvero e mi sembrò di toccare il cielo con un dito. Quel giorno chiamai tutti, parenti, amici, andavo davvero al Mondiale“.
All’esordio subito in gol: “Vicini mi disse vai e fai quello che sai fare… tranquillamente. Io mi sentivo sicuro, avevo la testa leggera. A pensarci adesso Vicini fu davvero coraggioso a puntare su di me. Da lì in poi segnai sempre, a parte la partita con gli Stati Uniti e alla fine vinsi la classifica di capocannoniere del Mondiale. Sconfitta in semifinale? Peccato perché eravamo una grande squadra e se fossimo andati in finale avremmo vinto il titolo. Non so cosa accadde. Io ai rigori arrivai stremato, non stavo bene, e non volli calciare. Oggi direi che avrei dovuto farlo. L’errore fu giocare quella partita a Napoli. Non dico che il pubblico tifò Argentina, ma certamente parte del pubblico voleva che Maradona non perdesse. Era umano. Non fu questa la causa della nostra sconfitta, ma il tabellone doveva assolutamente escludere la possibilità che l’Italia affrontasse l’Argentina al San Paolo“.
All’esordio subito in gol: “Vicini mi disse vai e fai quello che sai fare… tranquillamente. Io mi sentivo sicuro, avevo la testa leggera. A pensarci adesso Vicini fu davvero coraggioso a puntare su di me. Da lì in poi segnai sempre, a parte la partita con gli Stati Uniti e alla fine vinsi la classifica di capocannoniere del Mondiale. Sconfitta in semifinale? Peccato perché eravamo una grande squadra e se fossimo andati in finale avremmo vinto il titolo. Non so cosa accadde. Io ai rigori arrivai stremato, non stavo bene, e non volli calciare. Oggi direi che avrei dovuto farlo. L’errore fu giocare quella partita a Napoli. Non dico che il pubblico tifò Argentina, ma certamente parte del pubblico voleva che Maradona non perdesse. Era umano. Non fu questa la causa della nostra sconfitta, ma il tabellone doveva assolutamente escludere la possibilità che l’Italia affrontasse l’Argentina al San Paolo“.