Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Rai sport

2020-05-14 10:28:04
Non esageriamo con lo sbrodolamento, eravamo tutti consapevoli fosse un mezzo canto del cigno. Certo eravamo contenti di apprezzare un grandissimo, pur se a mezzo^2 servizio.
2020-05-14 10:31:44
ma vi ricordate Denilson?
sembrava davvero un nuovo fenomeno, durato meno di 2 stagioni
2020-05-14 10:41:29
Uscito in quel meraviglioso quadrangolare con Brasile, Francia e Inghilterra. Il minitorneo con quel gol pazzesco di R.Carlos su punizione...

Sparito davvero. Sembrava il prossimo Pelé
2020-05-14 13:36:21
ma vi ricordate Denilson?

La potenza della pubblicità del baffo. In quella all'aeroporto le stelle erano soprattutto lui e Ronaldo. Solo che il calcio è uno sport e bisogna allenarsi...
2020-05-14 14:31:48
Denilson è sempre stato un calciatore rubato alla PlayStation.
Era un corpo estraneo al giuoco ma era uno dei pochi capace di fare in campo ciò che faceva in allenamento a favore di telecamera.
2020-05-14 16:01:55
Ricordo che lo pagò uno sproposito il Betis. Poi scomparve.
2020-05-14 17:24:18
e se non sbaglio gli misero una clausola di rescissione superiore ai 900mln. Allora era un record
2020-05-14 18:46:00
Denilson lo associo ad giovanni di aldo giovanni e giacomo....quando al parchetto giovanni fa il doppio passo per ridare la palla ai bambini....epico :-)
2020-06-03 23:23:07
Sto guardando Italia Argentina al mundial spagnolo....mamma mia che partitaccia... tranne qualche spezzone, me la ricordavo decisamente più bella! :D
2020-06-03 23:40:08
io penso di non averla mai rivista!
La memoria mi dice: primo tempo di controllo palla argentino sterilizzato dal controllo tattico italiano; secondo tempo in cui liberiamo il contropiede.
Quel primo tempo ci diede tanta autostima e fu la pietra angolare del nostro mondiale.
Sarà vero? O è la solita storia che costruiamo a posteriori :)
2020-06-04 10:15:24
E' cosi! primo tempo tattico, noi come in tutto quel mondiale molto coperti, difesa rocciosa e pronti a ripartire on qualche azione di rimessa, passati in vantaggio con Tardelli, nel secondo tempo, cambia la partita. Ci troviamo anche 11 vs 10 ma giochiamo in contropiede. Argentini molto molto nervosi.
2020-06-04 13:53:28
Ci troviamo anche 11 vs 10
Ah, questo non lo ricordavo assolutamente.
2020-06-04 14:18:44
Ricordo che alla vigilia (non sono sicuro se fosse prima della partita con l'Argentina o di quella col Brasile) un grandissimo come Beppe Viola rispose in questo modo a un lettore (sul Guerin sportivo?) che gli chiedeva quale sarebbe stato la migliore formazione dell'Italia per non fare brutte figure al mondiale:
Schumacher; Forster, Briegel, Kaltz, Forster, Stielike, Littbarski, Dremmler, Hrubesch, Breitner, Rummenigge. All.: Derwall

Quella Germania era fortissima e aveva vinto 2 anni prima l'Europeo in casa nostra (con una squadra ancora più forte perché aveva anche Schuster, fenomeno, e Hansi Muller integro), ma l'Italia era davvero sottovalutatissima; nessuno ricordava che, in fondo, avevamo praticamente la stessa squadra che nel '78 aveva giocato il miglior calcio e nessuno credeva che Rossi avrebbe recuperato la forma in tempo.
Poi visto giocare il Brasile solo un pazzo avrebbe pensato avessimo delle chances... la partita contro l'Argentina era considerata poco più facile trattandosi dei campioni in carica + Maradona e Diaz (considerato un fenomeno anche lui, non lo era anche se era un ottimo giocatore)
(edited)
2020-06-04 23:12:28
2020-06-04 23:38:30
2020-06-05 09:03:03
Me lo ricordo, sottovalutatissimi colpa probabilmente di un pre mondiale veramente brutto....mi ricordo un sacco di polemiche anche sulle convocazioni, tipo quella di Paolo Rossi e le non convocazioni di Beccalossi e Pruzzo.

Ho rivisto anche la partita contro il Brasile...mamma mia che squadra avevano, ancora oggi non mi capacito di come abbiamo potuto perdere!! La nostra fu una partita straordianaria sotto il profilo mentale. Avanti due volte e due volte raggiunti, in certi frangenti sovverchiati dagli attacchi brasiliani abbiamo sempre trovato la forza e la capacità di ripartire e far male.

Brasile: Valdir Peres, Leandro, Junior, Cerezo, Oscar, Luisinho, Socrates, Falcao, Serginho (Paulo Isidoro), Zico, Eder.5 lug 1982

Roba da matti vincere contro sti marziani!

I loro attaccanti, Serginho e Paulo Isidoro, abbassavano la media ma in quella squadra chiunque poteva segnare. Pensandoci bene anche noi avevamo Ciccio Graziani che non era al top della forma. Se non ricordo male il titolare era Bettega, che non fu portato per infortunio.
(edited)