Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Classificando

2020-05-25 13:29:11
Rispetto la tua posizione ma dissento fortemente.

Per completezza, mi permetto di aggiungere un paio di osservazioni.

Baresi non ha mai smesso di fare il libero. Ovviamente, non era il libero degli anni '70. Ma per lettura del gioco e propriocezione era naturalmente un libero, ed in particolare il più forte di tutti.
Ma non ha mai fatto il difensore centrale come lo intendiamo dalla "controriforma" spagnola post 2006.

Certo, sacchi non ammetterà mai di aver giocato col libero (il più forte della storia), con terzini classici (uno il più forte della storia), con lo stopper, centrocampisti difensivi intelligenti, un'ala classica e due brindelloni talentuosi (di cui uno forse il più forte centravanti della storia) davanti. Non è mai esistito il metodo sacchi, col quale ha sempre banalizzato la qualità ed i meriti dei fuoriclasse che ha avuto la fortuna e la bravura di allenare.

È esistito il milan di berlusconi, galliani e braida che ha dominato nel mondo non tanto per sacchi, capello o ancelotti, ma perché sapevano fare le squadre. Come gli stessi capello ed ancelotti sanno riconoscere. Il primo, invece, comprensibilmente, dopo i fallimenti post-milan, ha deciso di bombardare la tradizione italiana su imbeccata spagnola.

E finisce che Baresi non è stato un libero.

(ma ti voglio bene uguale!)
2020-05-25 13:55:45
Scusa, nel 2020 mi stai dicendo che il Milan di Sacchi non giocava a uomo? Davvero? :PPPP

Scherzi a parte, possiamo dire che Baresi fosse talmente esplosivo e tatticamente intelligente da potersi permettere il lusso di "staccarsi" spesso e volentieri. In questo senso ti do ragione, d'altra parte se sei così dotato (e valorizzato da un maestro) perché tornare indietro e giocare all'antica? Tieni però presente che neanche costacurta era un marcatore in senso stretto (ovvero: "non solo"), se la coppia ha funzionato così bene è perché entrambi sapevano fare tutto.
2020-05-25 14:00:20
Ricambio il sentimento ma credo che tutti i giocatori che Sacchi ha avuto tra le mani siano diventati giocatori migliori, giocatori già bravissimi con la palla e sull'uomo ma "ignoranti" dello spazio... Una volta acquisito, all'inizio controvoglia vedi gli attriti Sacchi-Baresi, quel sapere e vinto e stravinto con un gioco mai visto (nemmeno all'Ajax) hanno potuto far fuori Sacchi e mettere il pilota automatico Capello continuando a vincere facendo leva su una consapevolezza superiore :)
2020-05-25 14:02:37
Comunque il punto è: ma Scirea lo ricordate bene?
Voglio dire, scordatevi che tra Scirea e Baresi si possa scegliere nettamente per l'uno o per l'altro
(edited)
2020-05-25 14:11:11
io sono al limite ma purtroppo non me lo ricordo. Matthaus sì, per dire, Scirea no.
2020-05-25 15:13:10
tutti i giocatori che Sacchi ha avuto tra le mani siano diventati giocatori migliori, giocatori già bravissimi con la palla e sull'uomo ma "ignoranti" dello spazio...

Ecco, io non lo penso.
A mio avviso si danno dei meriti profetici a Sacchi (la "rivoluzione") che in realtà spettano a Michels, Cruijff, e soprattutto alla medicina dello sport.
In Italia, prima di Sacchi c'era stato il Barone Liedholm, ma pure Vinicio, Gigi Radice e Fabbri. Solo che nessuno ebbe il dream team che ebbe Sacchi. La vita è così.

Questo non vuol dire che Sacchi sia stato una ciofeca. Ovviamente quel milan era allenato da lui. Ma, forse farà sorridere qualcuno, era molto meno sacchiano di come lo si dipinga adesso. Basta riprendersi le partite che contano e si scoprirà che spesso il milan stava con 11 uomini dietro la linea della palla. Ovvio poi che lo strapotere organizzativo, fisico e tecnico permetteva a quei talenti di dominare il campo contro le medio-piccole.

Finita l'avventura con quella super-squadra iniziò a "deliziarci" con follie tattiche, come ad esempio nel mondiale del '94 di cui ci si dimentica solo per quei tre fuoriclasse (due papabili palloni d'oro in difesa ed uno di fatto in attacco) che l'hanno salvato da figuracce epiche.

Una volta acquisito, all'inizio controvoglia vedi gli attriti Sacchi-Baresi

Ecco, appunto. Se Baresi è LA bandiera del Milan anche più di Maldini è per merito di berlusconi, perché sacchi voleva liberarsene.

E con questo prometto di chiudere l'ot su sacchi.
2020-05-25 15:43:06
Beh, dipende... se gioco col libero Scirea tutta la vita, se gioco coi centrali Baresi tutta la vita.

Mah. Baresi è IL libero.


Quando Baresi giocava da libero era un buon giocatore ma non era il Baresi degli anni successivi. Tanto é che nonostente fosse in rosa non era neanche in panchina, quindi Bearzot aveva idee diverse sul come sostiruire Scirea in caso di infortunio. Esempio, con la famosa partita contro il Brasile in pachina c'erano Bordon, MArini, Causio, Altobelli e Bergomi.
Bearzot nemmeno lo considerava come libero tant'é che succissivamente Baresi protestó e non fu mai piú convocato da Bearzot perché lo faceva giocare a centrocampo.
2020-05-25 15:46:49
li volevo arrivare, ma tutti e due assieme li faresti giocare?
in una difesa a 4

(edited)
2020-05-25 15:50:25
Aspe due cose,

1) ... quel milan era allenato da lui. Ma, forse farà sorridere qualcuno, era molto meno sacchiano di come lo si dipinga adesso

Concordo! Io considero come Milan di Sacchi solo quello da "Verona" all'Intercontinentale col Medellín, cioè quello frutto dell'alchimia riuscita tra giocatori e allenatore che moderava entrambi.
Il Sacchi totalitario diventava controproducente... la dialettica ci vuole

2) Se Baresi è LA bandiera del Milan anche più di Maldini è per merito di berlusconi, perché sacchi voleva liberarsene.


Qui penso sia merito di Baresi e basta; la sua storia pesava, in particolare quella di restare anche in B, Berlusconi non poteva accontentare Sacchi su Baresi; su Van Basten invece buttò dalla torre quello giusto :)
2020-05-25 15:54:04
No, servono generali e soldati... Nesta può fare il soldato :)

Poi non credo che Scirea nel calcio di oggi farebbe il centrale, se non in una difesa a 3, ma tornerebbe a centrocampo
(edited)
2020-05-25 15:55:06
io sono al limite ma purtroppo non me lo ricordo. Matthaus sì, per dire, Scirea no.

BESTEMMMIA!!!
Lothar non era un difensore.
l'ha fatto a fine carriera quando il dinamismo andava scomparendo.

Lothar è stato uno dei pochi giocatori universali, che schieravi mezzala e ti facevano 3 ruoli: costruzione, corsa, ultimo passaggio e finalizzazione.

Il miglior avversario che abbia avuto in tutta la mia carriera, credo che basti questo per definirlo
D. A. Maradona.
2020-05-25 17:32:37
lothar giocatore fantastico, forse proprio per quello che dici non ricordato abbastanza, sapeva fare tutto da 9 (voto), tornando al libero, BAresi ed il libero tradizionale non si possono paragonare, il vero libero italian style giocava staccato dietro i 2 marcatori a uomo sulle punte avversarie ed andava a tappare eventuali buchi dei compagni di squadra, Scirea, Tricella,Stielike, Tresor,Passarella, Krol (solo negli ultimi tempi al napoli)
baresi lo faceva prima di sacchi, con sacchi, faceva ben altro
(edited)
2020-05-25 17:52:41
Baresi - secondo me - giocava a seconda delle esigenze ovvero di chi si trovava di fronte. Non era un libero tradizionale, riusciva ad impostare quella prima parte di gioco (perché il talento era tanto ma tanto) come “centrocampista” secondo la definizione classica di “mediano di spinta”. In campo (fin da quando ero bambino) l’ho visto andare a chiudere come ultimo uomo o impostare come supporto al regista. Chiuderlo in un ruolo non ci sta, piuttosto Scirea aveva i canoni tradizionali del “libero”.
(edited)
2020-05-25 18:31:27
una rassegna personale qui
2020-05-25 18:49:05
ricordo una stranezza, il paese cernusco sul naviglio che aveva dato i natali a 3 giocatori che giocavano da libero
tricella era uno gli altri non li ricordo
2020-05-25 19:07:10
trovato, Scirea Galbiati e tricella