Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Classificando
Beh, dipende... se gioco col libero Scirea tutta la vita, se gioco coi centrali Baresi tutta la vita.
ci ho "pensato tanto" :D però Cannavaro del mondiale non lo sostiuisco con nessuno e poi ho Nesta o Baresi prefirei Baresi , ma Nesta lo ha vinto :D
(edited)
(edited)
sucm [del] to
felix
Come marcatori puri Maldini e Nesta sono stati superiori a Baresi.
Baresi è stato il più forte direttore d'orchestra difensiva. Ma sul puro piano individuale (1 vs 1) se ne trovano di più forti.
Baresi è stato il più forte direttore d'orchestra difensiva. Ma sul puro piano individuale (1 vs 1) se ne trovano di più forti.
Beh, dipende... se gioco col libero Scirea tutta la vita, se gioco coi centrali Baresi tutta la vita.
Mah. Baresi è IL libero.
Mah. Baresi è IL libero.
Baresi è IL centrale
IL libero è Moore, Beckenbauer, Krol e, in Italia, Scirea
(edited)
IL libero è Moore, Beckenbauer, Krol e, in Italia, Scirea
(edited)
si ,skuravy l'ho amato ma gli altri sono piu' forti ,il ceco non e' che avesse sti piedi raffinati..-)
Carina questa discussione!
LA AS ROMA MIGLIORE, RISPETTO AI GIOCATORI CHE HO VISTO GIOCARE (433)
1) Tancredi (Konsel)
2) Cafù 5) Samuel 6) Aldair 3) Candela
(A disp.: Panucci - Juan - Rudiger- Nela)
7) Haessler 4) De Rossi 8) Emerson
(A disp. Giannini- Falcao - Naingollan)
10) Totti 9) Batistuta 11) Cassano
(A disp. B.Conti - Montella/Voller/Pruzzo - Salah)
LA MIGLIORE NAZIONALE ITALIANA
1) Zoff (Buffon - Peruzzi)
2) Zambrotta 5) Cannavaro 6) Baresi 3) Maldini
(Panucci - Scirea - Nesta - Cabrini)
De Rossi - Pirlo - Tardelli
(Causio - Albertini - Giannini)
Totti - Riva - Baggio
(Rivera - Vieri - Cassano)
LA AS ROMA MIGLIORE, RISPETTO AI GIOCATORI CHE HO VISTO GIOCARE (433)
1) Tancredi (Konsel)
2) Cafù 5) Samuel 6) Aldair 3) Candela
(A disp.: Panucci - Juan - Rudiger- Nela)
7) Haessler 4) De Rossi 8) Emerson
(A disp. Giannini- Falcao - Naingollan)
10) Totti 9) Batistuta 11) Cassano
(A disp. B.Conti - Montella/Voller/Pruzzo - Salah)
LA MIGLIORE NAZIONALE ITALIANA
1) Zoff (Buffon - Peruzzi)
2) Zambrotta 5) Cannavaro 6) Baresi 3) Maldini
(Panucci - Scirea - Nesta - Cabrini)
De Rossi - Pirlo - Tardelli
(Causio - Albertini - Giannini)
Totti - Riva - Baggio
(Rivera - Vieri - Cassano)
Scusa non ho potuto vedere Riva dal vivo e non discuto,ma non mettere Rossi nemmeno tra le riserve con il mondiale dell'82 grida vendetta
Ti dico solo che il piede destro di Pelé e il piede sinistro di Riva finirono su uno stesso manifesto di presentazione del Mundial '70 a comporre "il giocatore più forte del mondo" :)
P.s il CT brasiliano, poi sostituito da Zagalo, comparava i due ma sottolineando "...però il vostro Pelé è fatto di calcestruzzo"
(edited)
P.s il CT brasiliano, poi sostituito da Zagalo, comparava i due ma sottolineando "...però il vostro Pelé è fatto di calcestruzzo"
(edited)
Infatti non discuto Riva,ma non avendolo visto giocare non posso inserirlo.
Ma "averli visti giocare" io l'ho inteso in questo modo: giocatori che avete visto allo stadio o giocatori di cui avete visto delle partite. Io Messi e Ronaldo, Maradona e Rummenigge, Totti e DeRossi li ho visti solo in televisione avendo smesso di andare allo stadio quando il Cagliari retrocesse nel 1983 perchè pigrissimo... Ora, l'abbondanza di materiale video disponibile consente di farsi idee precise su tutti i giocatori a partire dagli anni Sessanta (anche prima considerando la CdM 1954) e per gli inglesi, essendo disponibili i video della Coppa inglese, dal 1953.
no no intedo che ho visto in diretta insomma che ho vissuto i loro tempi.
Baresi è IL centrale
Sarò pedante, ma non era (e non è) un ruolo negli anni '80/'90.
Ai tempi di Baresi c'erano in posizione "centrale" lo stopper ed il libero. Baresi è stato IL più forte libero di tutti i tempi in termini di lettura e coordinazione difensiva del gioco.
È stato anche un forte marcatore, ma non è stata quella la sua grandezza. La sua grandezza è stata quella di leggere le azioni offensive e di "creare" la risposta difensiva intuitivamente, attaccando lui stesso l'attaccante. Ma non era uno difensore francobollo. O anticipava o chiudeva in scivolata come ultimo baluardo dopo che il lavoro sporco era stato fatto da Tassotti o Galli.
In definitiva, l'ultimo grande libero ed il più forte. Ma come marcatore puro no. Ne conto a decine di più forti.
Sarò pedante, ma non era (e non è) un ruolo negli anni '80/'90.
Ai tempi di Baresi c'erano in posizione "centrale" lo stopper ed il libero. Baresi è stato IL più forte libero di tutti i tempi in termini di lettura e coordinazione difensiva del gioco.
È stato anche un forte marcatore, ma non è stata quella la sua grandezza. La sua grandezza è stata quella di leggere le azioni offensive e di "creare" la risposta difensiva intuitivamente, attaccando lui stesso l'attaccante. Ma non era uno difensore francobollo. O anticipava o chiudeva in scivolata come ultimo baluardo dopo che il lavoro sporco era stato fatto da Tassotti o Galli.
In definitiva, l'ultimo grande libero ed il più forte. Ma come marcatore puro no. Ne conto a decine di più forti.
Il Baresi che descrivi è il Baresi di Sacchi, della difesa in linea, del fuorigioco, della salita della difesa ecc.; cioè, a mio avviso naturalmente, del centrale-leader (con Costacurta e Filippo Galli come complementi perfetti). Baresi è la migliore incarnazione di questa difesa.
Prima di Sacchi Baresi era un libero tradizionale, eccellente ma non all'altezza dei migliori interpreti del ruolo che per me restano il Kaiser, Moore, Krol e Scirea... e tra questi Scirea era anche il migliore nella fase puramente difensiva
Prima di Sacchi Baresi era un libero tradizionale, eccellente ma non all'altezza dei migliori interpreti del ruolo che per me restano il Kaiser, Moore, Krol e Scirea... e tra questi Scirea era anche il migliore nella fase puramente difensiva
Rispetto la tua posizione ma dissento fortemente.
Per completezza, mi permetto di aggiungere un paio di osservazioni.
Baresi non ha mai smesso di fare il libero. Ovviamente, non era il libero degli anni '70. Ma per lettura del gioco e propriocezione era naturalmente un libero, ed in particolare il più forte di tutti.
Ma non ha mai fatto il difensore centrale come lo intendiamo dalla "controriforma" spagnola post 2006.
Certo, sacchi non ammetterà mai di aver giocato col libero (il più forte della storia), con terzini classici (uno il più forte della storia), con lo stopper, centrocampisti difensivi intelligenti, un'ala classica e due brindelloni talentuosi (di cui uno forse il più forte centravanti della storia) davanti. Non è mai esistito il metodo sacchi, col quale ha sempre banalizzato la qualità ed i meriti dei fuoriclasse che ha avuto la fortuna e la bravura di allenare.
È esistito il milan di berlusconi, galliani e braida che ha dominato nel mondo non tanto per sacchi, capello o ancelotti, ma perché sapevano fare le squadre. Come gli stessi capello ed ancelotti sanno riconoscere. Il primo, invece, comprensibilmente, dopo i fallimenti post-milan, ha deciso di bombardare la tradizione italiana su imbeccata spagnola.
E finisce che Baresi non è stato un libero.
(ma ti voglio bene uguale!)
Per completezza, mi permetto di aggiungere un paio di osservazioni.
Baresi non ha mai smesso di fare il libero. Ovviamente, non era il libero degli anni '70. Ma per lettura del gioco e propriocezione era naturalmente un libero, ed in particolare il più forte di tutti.
Ma non ha mai fatto il difensore centrale come lo intendiamo dalla "controriforma" spagnola post 2006.
Certo, sacchi non ammetterà mai di aver giocato col libero (il più forte della storia), con terzini classici (uno il più forte della storia), con lo stopper, centrocampisti difensivi intelligenti, un'ala classica e due brindelloni talentuosi (di cui uno forse il più forte centravanti della storia) davanti. Non è mai esistito il metodo sacchi, col quale ha sempre banalizzato la qualità ed i meriti dei fuoriclasse che ha avuto la fortuna e la bravura di allenare.
È esistito il milan di berlusconi, galliani e braida che ha dominato nel mondo non tanto per sacchi, capello o ancelotti, ma perché sapevano fare le squadre. Come gli stessi capello ed ancelotti sanno riconoscere. Il primo, invece, comprensibilmente, dopo i fallimenti post-milan, ha deciso di bombardare la tradizione italiana su imbeccata spagnola.
E finisce che Baresi non è stato un libero.
(ma ti voglio bene uguale!)