Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Valutazioni immobiliari
Mi sto facendo una cultura e tanto so già che alla fine della fiera non comprerò una casa con mansarda/sottotetto :P
Ps: ho visto un altro annuncio dove commercializzavano 75mq e poi era bilivello con 6 stanze e un bagno per livello, guardi la planimetria e sul 2° livello hanno scritto lavanderia, locale sgombero ecc... AHAHAHAHAH
Pps: ovviamente al prezzo di un 130mq
(edited)
Ps: ho visto un altro annuncio dove commercializzavano 75mq e poi era bilivello con 6 stanze e un bagno per livello, guardi la planimetria e sul 2° livello hanno scritto lavanderia, locale sgombero ecc... AHAHAHAHAH
Pps: ovviamente al prezzo di un 130mq
(edited)
Alla fine quell'appartamento era una bomboniera rotta... Non ne valeva la pena!
Uppo il thread per farvi un'altra domanda più o meno inerente: sto valutando l'idea di comprare una casa ristrutturata, ma che inizierebbero i lavori da me indicati solo dopo versamento dell'anticipo. Dal momento che non voglio correre rischi di perderlo in caso di non accettazione del mutuo volevo farmi fare una predelibera (validità 3/6 mesi non importa). La domanda: le banche sono obbligate a fartela o si possono rifiutare?
Uppo il thread per farvi un'altra domanda più o meno inerente: sto valutando l'idea di comprare una casa ristrutturata, ma che inizierebbero i lavori da me indicati solo dopo versamento dell'anticipo. Dal momento che non voglio correre rischi di perderlo in caso di non accettazione del mutuo volevo farmi fare una predelibera (validità 3/6 mesi non importa). La domanda: le banche sono obbligate a fartela o si possono rifiutare?
Certo che ti cerchi sempre delle situazioni incasinate :)
Ma fammi capire, sarebbe ristrutturata come vuoi tu? Il venditore è un architetto o una ditta di costruzioni?
Ma fammi capire, sarebbe ristrutturata come vuoi tu? Il venditore è un architetto o una ditta di costruzioni?
Ahahahah in realtà sto valutando più alternative, tra cui questa.
Sarebbe ristrutturata come dico io, prezzo finale compreso di ristrutturazione già fissato e non trattabile (chiaramente se non gli chiedi modifiche che stravolgono totalmente la casa e/o non esci dal capitolato, altrimenti paghi l'extra dei lavori mettiamola così)
La differenza tra chi sia il venditore? Dovrebbe essere una ditta, la quale ha comprato tutto il palazzo, sta ristrutturando anche l'intero stabile (facciata tetto e inseriscono l'ascensore) e vende i singoli appartamenti ristrutturati. Non so chi sia l'effettivo proprietario perché l'agente mi ha detto che si pagherebbe l'imposta di registro e non l'IVA
Sarebbe ristrutturata come dico io, prezzo finale compreso di ristrutturazione già fissato e non trattabile (chiaramente se non gli chiedi modifiche che stravolgono totalmente la casa e/o non esci dal capitolato, altrimenti paghi l'extra dei lavori mettiamola così)
La differenza tra chi sia il venditore? Dovrebbe essere una ditta, la quale ha comprato tutto il palazzo, sta ristrutturando anche l'intero stabile (facciata tetto e inseriscono l'ascensore) e vende i singoli appartamenti ristrutturati. Non so chi sia l'effettivo proprietario perché l'agente mi ha detto che si pagherebbe l'imposta di registro e non l'IVA
La domanda: le banche sono obbligate a fartela o si possono rifiutare?
Concetto di base: le banche non sono obbligate a fare nulla se non vogliono
Concetto di base: le banche non sono obbligate a fare nulla se non vogliono
. Uppo il thread per farvi un'altra domanda più o meno inerente: sto valutando l'idea di comprare una casa ristrutturata, ma che inizierebbero i lavori da me indicati solo dopo versamento dell'anticipo. Dal momento che non voglio correre rischi di perderlo in caso di non accettazione del mutuo volevo farmi fare una predelibera (validità 3/6 mesi non importa). La domanda: le banche sono obbligate a fartela o si possono rifiutare?
Se non ti accettano il mutuo vorresti una predelibera di che cosa? Di un mutuo astrale? La predelibera - stante così le cose se ho capito bene - è sottostante al versamento di un anticipo, quindi o cacci i soldi o la banca ti finanzia....si torna sempre al punto di partenza
Se non ti accettano il mutuo vorresti una predelibera di che cosa? Di un mutuo astrale? La predelibera - stante così le cose se ho capito bene - è sottostante al versamento di un anticipo, quindi o cacci i soldi o la banca ti finanzia....si torna sempre al punto di partenza
Ecco, già il fatto che tu debba comprare a condizione di una ristrutturazione fatta presumo con materiali scelti dalla ditta (il cui obbiettivo è di certo guadagnarci) sinceramente mi fa storcere il naso. Inoltre le ditte edili, come tutte le imprese, posso fallire (e succede spesso); in quel caso il rischio di non rivedere più l'anticipo è concreto..
Perché complicarsi la vita?
Perché complicarsi la vita?
No una predelibera ufficiale della banca non è altro che quanto la banca assicura di poterti dare una volta verificata la tua condizione anagrafica/economica ecc... In questo caso non possono non accettarti il mutuo proprio perché hanno già predeliberato quanto possono darti viste le condizioni sopra.
Al massimo possono dirti quella casa non vale, per esempio, 100, vale 95 e invece di darti l'80% di 100 ti danno quello di 95, ma non perché la mia condizione finanziaria non sosterrebbe quel mutuo e non potrebbero darmi l'80% di 100
La predelibera serve per avere una sicurezza che il mutuo che chiederai in seguito ti venga accettato perché le verifiche del caso sono state già fatte
(edited)
(edited)
Al massimo possono dirti quella casa non vale, per esempio, 100, vale 95 e invece di darti l'80% di 100 ti danno quello di 95, ma non perché la mia condizione finanziaria non sosterrebbe quel mutuo e non potrebbero darmi l'80% di 100
La predelibera serve per avere una sicurezza che il mutuo che chiederai in seguito ti venga accettato perché le verifiche del caso sono state già fatte
(edited)
(edited)
Prendere appartamento in un grande complesso ancora vuoto può comportare rischi sulle spese condominiali se gli appartamenti non vengono venduti
Poi ogni acquisto "su carta" anche quello dei lavori, se rilebante economicamente, dovrebbe essere preceduto dalla verifica che sia tutto regolare al catasto etc, che i lavori siano tutti fattibili ee/o già autorizzati, che la ditta sia finanziariamente solida. Per cifre importanti esigere una garanzia bancaria (se fallisce l'impresa i soldini non li rivedi più)
Poi ogni acquisto "su carta" anche quello dei lavori, se rilebante economicamente, dovrebbe essere preceduto dalla verifica che sia tutto regolare al catasto etc, che i lavori siano tutti fattibili ee/o già autorizzati, che la ditta sia finanziariamente solida. Per cifre importanti esigere una garanzia bancaria (se fallisce l'impresa i soldini non li rivedi più)
Ecco, sei stato sicuramente più esauriente di me, ma il concetto di fondo è lo stesso: eviterei :)
Troy_McLure to
NIC
Sarebbe ristrutturata come dico io, prezzo finale compreso di ristrutturazione già fissato e non trattabile (chiaramente se non gli chiedi modifiche che stravolgono totalmente la casa e/o non esci dal capitolato, altrimenti paghi l'extra dei lavori mettiamola così)
Mi ricorda qualcosa... formalizza tutto, perché è nell'interpretazione del tipo di modifica che potresti perdere soldi, qualità del lavoro o tempo.
Mi ricorda qualcosa... formalizza tutto, perché è nell'interpretazione del tipo di modifica che potresti perdere soldi, qualità del lavoro o tempo.
No una predelibera ufficiale della banca non è altro che quanto la banca assicura di poterti dare una volta verificata la tua condizione anagrafica/economica ecc... In questo caso non possono non accettarti il mutuo proprio perché hanno già predeliberato quanto possono darti viste le condizioni sopra
le predelibere vengono assegnate a fronte di garanzie. i totali sono un altro paio di maniche e dipendono dalla stima.
se le hai potrai sempre sentirti contestare il totale del mutuo in relazione al valore della casa ma vuol dire che sei comunque già garantito.
se hai garanzie puoi puntarci altrimenti scordatelo, non ho mai saputo di una banca che emette predelibere senza avere un riscontro in garanzia.
le predelibere vengono assegnate a fronte di garanzie. i totali sono un altro paio di maniche e dipendono dalla stima.
se le hai potrai sempre sentirti contestare il totale del mutuo in relazione al valore della casa ma vuol dire che sei comunque già garantito.
se hai garanzie puoi puntarci altrimenti scordatelo, non ho mai saputo di una banca che emette predelibere senza avere un riscontro in garanzia.
Poi ogni acquisto "su carta" anche quello dei lavori, se rilebante economicamente, dovrebbe essere preceduto dalla verifica che sia tutto regolare al catasto etc, che i lavori siano tutti fattibili ee/o già autorizzati, che la ditta sia finanziariamente solida. Per cifre importanti esigere una garanzia bancaria (se fallisce l'impresa i soldini non li rivedi più)
il fallimento comporta il sequestro del bene entro i 6 mesi (di legge) fino a 2 anni (in base a cosa viene fuori dallo stesso cioè se c'era un connubio tra venditore e compratore. In tribunale nel mio caso il giudice ha voluto analizzare anche questo punto)
esistono ssicurazioni a tutela di questo ma, come primo passaggio, comportano la visione di tutti i documenti aziendali (in pratica si ritorna al punto di partenza con la banca che chiede l'ispezione sul venditore)
il fallimento comporta il sequestro del bene entro i 6 mesi (di legge) fino a 2 anni (in base a cosa viene fuori dallo stesso cioè se c'era un connubio tra venditore e compratore. In tribunale nel mio caso il giudice ha voluto analizzare anche questo punto)
esistono ssicurazioni a tutela di questo ma, come primo passaggio, comportano la visione di tutti i documenti aziendali (in pratica si ritorna al punto di partenza con la banca che chiede l'ispezione sul venditore)