Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Maradona

2020-11-25 19:56:57
Chi a visto maradona non può che annoiarsi ora ....

RIp
2020-11-25 20:25:10
uno dei migliori calciatori di tutti i tempi (non il migliore, ma vabbè, passiamo oltre)
di contro un pessimo omuncolo, uno dei peggiori del mondo del calcio
2020-11-25 20:49:23
per me il più grande mito del calcio di tutti i tempi, ma per distacco.

non mi interessa se c'è chi ha fatto meglio, vinto di più o mostrato doti o prestazioni migliori.
il punto centrale è che come lo ha fatto lui nessuno, mai.

la sera prima ai festini e la domenica a vincere le partite, il sinistro lesionato eppure invincibile, i fallacci presi senza fare una piega, l'amore per la gente ricambiato davvero non per calcolo, oppure le risse, le donne e tutto il resto.
E' sul piano del mito, su un gradino che per gli altri giocatori di calcio non è avvicinabile.
2020-11-25 20:50:46
conordo in toto

rip mitico diego
2020-11-25 20:51:21
Concordo
2020-11-25 21:52:49
Concordo anche io.

Un onore e un privilegio averlo visto diverse volte dal vivo allo stadio
2020-11-25 22:43:00
Leggendo la notizia ho avuto un brivido su tutta la schiena che non è possibile descrivere.
*
2020-11-25 23:28:22
Concordo col pupe, Maradona è stato il simbolo del riscatto sociale di milioni di persone che nella loro povertà potevano dire “ma noi abbiamo Maradona”. Più forte o no sono pareri, ma il più grande di tutti i tempi sicuramente si.
2020-11-26 00:40:25
Rip Barrilete Cosmico!

"Gracias Por el Fútbol por Maradona por estas lágrimas "
(edited)
2020-11-26 10:18:30
Il più grande di tutti, un rivoluzionario, un Dio del calcio, un uomo che ha sofferto tanto e ha pagato tutti i suoi errori con gli interessi.

Ciao Diego, gracias por todo
2020-11-26 13:30:15
*
2020-11-26 18:30:41
"Era imprendibile. Sinceramente i miei ricordi potevano essere offuscati dagli anni ma proprio in occasione di un premio della Hall of Fame italiana, ero accanto a lui e hanno fatto vedere delle immagini. Io mi sono sempre ritenuto un giocatore molto corretto ma in quelle immagini ci sono stati falli incredibili perché mi faceva andare fuori tempo. Era talmente veloce che l'ho praticamente picchiato tutta la partita, mi sono vergognato chiedendogli scusa. Vedendo quelle immagini mi sono ricordato ancora meglio quale fosse la sua velocità d'esecuzione, che era impressionante".

Paolino
2020-11-27 10:42:16
a me viene da piangere, ma non per il cordoglio, non solo almeno. L'uomo non l'ho conosciuto ovviamente per cui si tratta del lutto per un pezzo di vita, uno dei pezzi che sempre più numerosi volano via (proietti, albertone... ). Piango perché certe cose non si possono trasmettere, sono informazioni che viaggiano su corde che non sono materiali e basta, ma si desumono dal coordinato di tutti gli aspetti. Per esempio, dal punto di vista quantitativo e di effetto sul campo, Messi lo ha ampiamente superato, per anni in più di attività, per quantità di trofei, per goal, anche magnifici. Anche lui ha fatto serpentine fulminanti di 60 metri con goal come quello di Diego ai mondiali famosi. Ma... le movenze, il guizzo che non è un guizzo, ma è una vibrazione impercettibile dietro l'altra, i cambi di direzione suoi e del pallone, non lo so, c'è un paradigma che rende tutto unico e, beh, lavora su corde che nessun altro mai è riuscito a toccare, e non è una questione solo di tecnica o di forza, di efficacia o di valutazione. E' assolutamente impossibile da quantizzare o ordinare lungo una scala, ti viene solo da piangere, e basta.
(edited)
2020-11-27 12:14:08
Maradona ha creato il "fantasista mancino numero 10" nell'immaginario collettivo. Da Savicevic a Messi fino a Liverani e Morfeo, abbiamo assistito a tentativi di riprodurre un modello, magari migliorandolo nei numeri, ma pur sempre una copia. La grandezza di Maradona è stata proprio quella di "creare un filone", quello più emozionante, in cui altri giocatori hanno deciso di inserirsi. I primi in qualcosa rimarranno sempre avanti, non c'è statistica che tenga: oltretutto i numeri non sono tutti uguali, fare il gol più bello nel momento più importante della carriera lo fanno solo i grandissimi.
2020-11-27 12:45:43
d'accordissimo... in questi giorni ho rivisto, su Sky, il documentario di Kusturica e, sulla Rai, la ricostruzione dei momenti della sua carriera con immagini che non avevo mai visto e beh... era chiarissimo che non importa tutto quello che Messi. o Ronaldo o chi altro, ha fatto o potrà ancora fare su un campo di calcio (altri gol, altri dribbling, altri record...) Maradona ha riempito i suoi numeri, inferiori magari, di significati altri, significati inattingibili ai due fuoriclasse nominati prima... fuoriclasse che restano confinati al campo di calcio mentre Maradona ne è uscito definitivamente nell'86.
Ora, non è una colpa di Messi se nella sua vita non ci sono state le Falkland -ovviamente- e quindi non c'è stata un'Argentina-Inghilterra; e non è colpa di Messi se ha evoluito nel Barcellona e non nel Napoli; ognuno vive nel mondo suo. Ma Messi, e i giocatori di oggi in generale, paiono non vivere davvero il mondo loro.
Per me di loro resteranno le statistiche l'ho scritto diverse volte... e alle statistiche sono senz'altro devoti.



... y todo el pueblo cantò Maradò, Maradò


p.s. poi, come calciatore, per me Pelè sta un gradino sopra chiunque sempre.
2020-11-27 12:55:01
p.s. poi, come calciatore, per me Pelè sta un gradino sopra chiunque sempre.

eri andato così bene