Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-03-06 17:14:26
2021-03-06 17:43:00
da mesi qui scriviamo "abbiamo il diritto di sapere" dato che ci chiudono in casa e fanno fallire aziende. credo che alcuni di noi abbiano sempre avuto delle grosse perplessità sulla questione vaccini. questa parlamentare sta spiegando con i censuratissimi contratti alla mano, ciò che secondo alcuni dovevano diventare cose ovvie. non andrà a finire da nessuna parte questa commissione poco ma sicuro, ma questo video rappresenta la dolce bugia di come al centro dell'Europa vi siano loro, non i cittadini.
verremo relegati al ruolo di schiavi.
2021-03-06 19:39:17
Interessante intervento, il punto cruciale è la mancanza dell'acquisto dei brevetti che restano nelle mani delle case farmaceutiche che ci mangiano sopra.
Su questo "abbiamo il diritto di sapere" perché si tratta di soldi pubblici spesi male, questo è il senso dell'intervento della deputata.
Invece "abbiamo il diritto di sapere" i tempi, le approvazioni, vaccini mrna o da adenovirus, effetti collaterali e tutte le questioni tecniche anche no, quelle non le possiamo capire, lì ci vogliono le competenze. Qualcuno parla di fede della scienza, l'alternativa è studiare vent'anni per poi entrare nel merito.
(edited)
2021-03-06 19:40:46
i dati devono essere pubblici, poi se per capirli servono 20 anni di studio è un'altra questione.
2021-03-06 19:59:10
Esatto. Che era l’unico punto su cui mi sono trovato d’accordo con Renzi.
I dati vanno messi a disposizione, punto fondamentale di un processo democratico
2021-03-06 20:31:35
I dati devono essere pubblici e ci dobbiamo fidare di quello che ci dicono quando entrano nel "tecnico"
2021-03-06 20:56:24
non ci "dobbiamo fidare" mai e di nessuno.
ognuno dica la sua e poi mi convinco di ciò che voglio... ci mancherebbe pure che devo per forza dare ragione a qualcuno.
2021-03-06 21:07:40
Non è una questione di dare ragione o torto, ma di affidarsi a chi ha studiato e ci lavora, di esperienza sul campo... Mi sembra di scrivere una banalità, ma evidentemente non è cosi
2021-03-06 21:18:45
si ma di persone che hanno studiato è pieno il mondo.
tu pubblica i dati che io poi credo a chi voglio io.

(altrimenti torniamo a prima di giordano bruno)
2021-03-06 21:35:53
si ma non era la chiarezza su quei dati che era priorità, mi pare sostenga michele e l'europarlamentare,
2021-03-06 22:02:39
si ma di persone che hanno studiato è pieno il mondo.

Per fortuna si. Ognuno ha il suo campo però e ci si affida se non si hanno grandi competenze. Se ripartissimo da questo (in ogni ambito) sarebbe un mondo migliore :-)
2021-03-06 22:46:47
Ritengo che dipenda dalle decisioni che devi prendere. Hanno letteralmente cambiato il mondo e - come affermato nel video - limitato è cambiato la vita di milioni di persone in maniera indicibile. Hanno cambiato l’uomo e la società usando i dati per giustificare le loro scelte, perché in questo anno tutto è cambiato.
Non accetto che quei dati neanche troppo complessi non vengano resi disponibili perché io, popolo, devo rimanere nell’ignoranza. Non tocca a loro decidere chi sa e chi non sa, che rispondano alle domande sulle analisi dei dati fatte anche da persone che non la pensano come loro.
Invece 0, ti fanno ingoiare anche l’acqua salata e devi tacere.
Non stiamo parlando del colore di una tenda dell’Europarlamento ma del futuro di un paio di generazioni, futuro che loro hanno messo sul piatto per due o tre aziende e per non far torto alla Cina.
Tutto ciò è inaccettabile e, secondo me, la vera priorità è capire dove stiamo andando ben sapendo da cosa siamo partiti.
Altrimenti loro ti fanno water boarding con l’acqua salata e ti fanno pure tacere
2021-03-06 23:10:57
Ok le scuole chiuse, ma intanto oggi passo da un bar e vedo li vicino un fiume di giovani senza mascherina. La polizia era proprio davanti a me ed è passata dritto.

Questo succede da tempo e quasi tutti i giorni.
Leggo di controlli, ma dove?
2021-03-07 00:52:03
borghi e burioni

che concordano!!!
2021-03-08 08:25:42
Pare che il governo dei migliori stia per mettere sul piatto 2 possibilità:

- Loccchedau totale
- Coprifuoco alle 20 e locchedauu nei weekend + negozi chiusi dove ci sono le scuole chiuse

Stiamo a vedere la scelta migliore dei migliori
2021-03-08 08:39:42