Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-03-10 10:02:35
2021-03-10 15:45:40
Biden ordina altre 100 mln di dosi dalla Johnny & Johnny, mentre quest'ultima aveva dichiarato problemi di processo solo ieri

L'UE serve come la terra attaccata sotto le scarpe
2021-03-11 03:53:53
I vaccini ai politici-avvocati mentre gli anziani aspettano
di Giacomo Salvini | 11 Marzo 2021

In Toscana molti over 80 non sanno ancora quando potranno vaccinarsi – a ieri la prima dose di Pfizer è stata somministrata solo a 43.000 anziani su un totale di 324.000 (poco più del 13%) –, ma per una settimana gli avvocati hanno potuto ricevere la prima dose di Astrazeneca e tra questi ci sono anche diversi esponenti politici di tutti i partiti – da Italia Viva al Pd passando per la Lega e Fratelli d’Italia – che sono al contempo iscritti all’albo dell’Ordine degli Avvocati anche se, in alcuni casi, non esercitano la professione da anni. La Toscana, interpretando una circolare del ministero della Salute, dal 19 febbraio scorso, su richiesta dell’Ordine forense, ha dato infatti la possibilità a tutto il personale giudiziario di registrarsi e ricevere la prima dose di AstraZeneca, inserendo avvocati e personale del- l’amministrazione della giustizia, cancellieri compresi, tra le categorie che, al pari degli insegnanti, forniscono un servizio essenziale. Così gli avvocati – non solo in Toscana, a dir la verità, ma in tutta Italia – hanno chiesto di essere inseriti per “difendere” dal virus le aule dei Tribunali. E, alla fine, molti amministratori ed esponenti politici che sono iscritti all’albo degli Avvocati ne hanno “approfittato”: tutto legittimo, è nelle regole, ma la questione ha scatenato una bagarre in un momento in cui la campagna vaccinale procede a rilento per alcune categorie.

Il caso che ha destato più clamore è stato quello dell’ex assessore alla Salute renziana Stefania Saccardi, oggi vicepresidente della giunta regionale, che in un post su Facebook ha ammesso di aver ricevuto la prima dose in quanto iscritta “all’albo dal 1989” ma senza specificare da quanto non eserciti più la professione. E giù sulla sua bacheca una marea di commenti indignati: “Ho 60 anni, sono paziente oncologica e cardiopatica e ancora non sono stata chiamata per il vaccino” scrive Cheti. E ancora: “Ma non si vergogna un po’, non ha rispetto delle persone che non sanno dove sbattere la testa per vaccinarsi? Difendete i vostri privilegi, è una vergogna”, si sfoga Paolo.

Anche tre assessori-avvocati della giunta di Dario Nardella a Firenze hanno fatto il vaccino: Cecilia Del Re, Federico Gianassi e Benedetta Albanese, tutti del Pd. Quando è emerso il caso e le opposizioni – Lega e Fratelli d’Italia in particolare – hanno annunciato interrogazioni sul tema, Palazzo Vecchio ha diramato una nota per difendere i propri assessori e parlando di “rischio di deriva populista” che può portare a “pericolose campagne no vax per chi esercita funzioni pubbliche”. Ma le polemiche sui politici toscani vaccinati riguardano anche la Lega e FdI con il sindaco di Massa del Carroccio Francesco Persiani che ha ricevuto la prima dose ma anche gli assessori meloniani a Siena e Pistoia, Francesco Michelotti e Margherita Semplici. Anche il senatore fiorentino molto vicino a Matteo Renzi, Francesco Bonifazi, si è vaccinato nei giorni scorsi in quanto avvocato. A fine ottobre aveva contratto il Covid.

Dopo le polemiche la Regione Toscana ha deciso di fare marcia indietro: da lunedì è stato abbandonato il criterio delle categorie, dando la precedenza alle fasce di età e alla patologia. In una settimana però negli uffici giudiziari toscani sono stati vaccinate 8.100 persone. Ma la Toscana non è l’unica regione dove gli avvocati hanno potuto ricevere la prima dose.

Anche in Sicilia si è iniziato due giorni fa a somministrare AstraZeneca agli avvocati, mentre in Campania la vaccinazione partirà nei prossimi giorni. Potenzialmente, la platea relativa alle tre regioni interessata è di circa 50.000 avvocati. In Campania la giunta De Luca ha inviato una lettera agli ordini forensi regionali per avvertirli, mentre in Sicilia siamo già a un migliaio di somministrazioni. Chissà se l’assessore alla sanità siciliana, Ruggero Razza, avvocato anche lui, sarà tra i “fortunati” iscritti.
2021-03-11 08:00:37
Non è andato , non sta andando e non andrà tutto bene.
2021-03-11 08:35:54
Beh lo sapevo, anzi lo sapevamo.
2021-03-11 09:14:38
la vaccinazione di categorie specifiche ha un significato preciso.

per es gli avvocati penalisti devono entrare ed uscire dalle carceri
tutti gli avvocati fanno udienze (e per la gran parte non tramite videocomunicazione) e se si infettano tra loro, personale dei tribunali e giudici paralizzano la giustizia.

Va semmai discusso il criterio di priorità, prima gli avvocati o prima i ristoratori?
Qui però il terreno si fa scivoloso...
2021-03-11 09:26:14
Veramente prima medici, infermieri ecc e ancora non siamo nemmeno a metà, compresi anziani e malati purtroppo a rischio.
2021-03-11 09:41:20
in effetti beh ha ragione, i sanitari sono quelli più esposti e il rischio aumenta per anziani e fragili....prima finiamo queste 3 categorie poi si pensa agli altri.

anche perchè con i tempi che corrono la questione vaccinale si sta facendo MOLTO anzi TROPPO complicata..
2021-03-11 09:48:00
intanto sono morti due appartenenti a forze dell'ordine subito dopo aver fatto l'astra zeneca. Stesso lotto.
2021-03-11 09:50:06
Ah......
2021-03-11 09:53:33
2021-03-11 10:22:32
in alcuni paesi, tipo austria, credo che AZ stia passando le forche caudine...
mi sembra che ne discutemmo in tempi non sospetti qui dentro....
2021-03-11 10:51:39
2021-03-11 11:21:21
Complessivamente, la Johnny & Johnny venderà 200 mln di dosi di vaccino agli USA...diciamo che non siamo nella loro lista dei clienti per i prossimi mesi
2021-03-11 11:33:18
Non lo so se è stato postato ma la Danimarca sospende il vaccino Astrazeneca.
2021-03-11 12:59:05
http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=93374

nel rapporto linkato ci sono anche valutazioni sui decessi "da vaccino"