Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
Proviamo a fare un po' di chiarezza, anche io ammetto di aver cercato rassicurazioni perché la prima associazione mentale che si fa è sono vaccinato=tampone covid sicuramente negativo.
La positività post vaccino può capitare, l'importante è che non ci si ammali. Chissà a quante malattie a cui siamo stati vaccinati siamo stati positivi perché ne siamo venuti a contatto, ma non ci siano ammalati. Il vaccino protegge dalla malattia ma non è uno scudo atomico. Ogni volta che i nostri anticorpi "funzionano" contro una malattia, se facciamo un test abbiamo la positività. La cosa che tutti ci auguriamo è che funzioni sulla malattia grave (e al momento sembra sia così). Quindi il vaccino permette "solo" di azzerare o portare al minimo i sintomi. Ciò vuol dire che si risulta positivi ma non si ha una carica virale alta per la trasmissione. La speranza è che i vaccinati se positivi, con questa carica più bassa, non possano contagiare altre persone (e su questo c'è ancora incertezza).
Se c'è un medico in topic sarà sicuramente ancora più chiaro di me, io ci ho provato :-)
La positività post vaccino può capitare, l'importante è che non ci si ammali. Chissà a quante malattie a cui siamo stati vaccinati siamo stati positivi perché ne siamo venuti a contatto, ma non ci siano ammalati. Il vaccino protegge dalla malattia ma non è uno scudo atomico. Ogni volta che i nostri anticorpi "funzionano" contro una malattia, se facciamo un test abbiamo la positività. La cosa che tutti ci auguriamo è che funzioni sulla malattia grave (e al momento sembra sia così). Quindi il vaccino permette "solo" di azzerare o portare al minimo i sintomi. Ciò vuol dire che si risulta positivi ma non si ha una carica virale alta per la trasmissione. La speranza è che i vaccinati se positivi, con questa carica più bassa, non possano contagiare altre persone (e su questo c'è ancora incertezza).
Se c'è un medico in topic sarà sicuramente ancora più chiaro di me, io ci ho provato :-)
vero troy ma le % sono ben diverse da quelle certificate, sul concetto "meno danni" sarà anche vero ma diventa una disciplina basata molto sulle astrazioni teoriche dei prodotti di vaccini, ci mancherebbe fidiamoci e va bene ma al momento non sembra che abbiano mantenuto le promesse
semplicemente il vaccino è stato creato con lo scopo di evitare l'ospedalizzazione non di evitare la postività perciò bisogna comunque mantenere norme igeniche e distanza.
La vicenda di Gratteri che hai postato mi pare spaventosa.
L'impressione che ho è che c'è qualcuno etichetta qualcun'altro di "negazionismo" (non conosco il caso specifico, ma in generale ho visto un sacco di casi in cui è stato fatto per motivi di lotta politica o per superficialità o per creare una notizia)
poi di conseguenza chiunque abbia relazioni con questa persone "etichettate" finisce per doversene giustificare.
Qui implicitamente stiamo dando uno stigma a qualcuno, additandolo come nemico e poi ci scandalizziamo anche se delle persone che hanno una reputazione importante non rispettano la rigida separazione tra buoni e cattivi.
Dobbiamo ripartire dalle basi: non esistono i buoni e i cattivi, quelli che hanno la verità e quelli che hanno torto.
(edited)
L'impressione che ho è che c'è qualcuno etichetta qualcun'altro di "negazionismo" (non conosco il caso specifico, ma in generale ho visto un sacco di casi in cui è stato fatto per motivi di lotta politica o per superficialità o per creare una notizia)
poi di conseguenza chiunque abbia relazioni con questa persone "etichettate" finisce per doversene giustificare.
Qui implicitamente stiamo dando uno stigma a qualcuno, additandolo come nemico e poi ci scandalizziamo anche se delle persone che hanno una reputazione importante non rispettano la rigida separazione tra buoni e cattivi.
Dobbiamo ripartire dalle basi: non esistono i buoni e i cattivi, quelli che hanno la verità e quelli che hanno torto.
(edited)
La Spagna usando i soldi della EU per il Covid sperimenterà, nei prossimi tre anni, di ridurre la settimana lavorativa a 4 giorni
Michele sei stato chiarissimo! Io ho sempre sperato che questo concetto fosse acquisito da qualche mese oramai, ma c' è ancora tanta disinformazione. Siamo in una fase frustrante, più che delicata, perchè iniziamo a rilevare (e non più eccezionali) casi di positività tra colleghi vaccinati (ovviamente asintomatici o paucisintomatici) ma lontanissimi da qualcosa che configuri uno "stato di malattia". Questo è assolutamente normale, descritto e addirittura intuitivo (e hai ben riportato il meccanismo). Il punto è che a noi colleghi tocca fare giri di tamponi anche 2 volte a settimana, al positivo tocca stare a casa (non malato) fino a quando non si negativizzerà e ai colleghi più stretti toccherà lavorare di più per coprire l'assenza. Un giorno, si spera non troppo lontano, il ruolo dei tamponi sarà sempre più marginale, perchè a cosa servirà fare tante diagnosi quando il rischio di ammalarsi e di trasmettere la malattia sarà poco rilevante nel contesto di una popolazione vaccinata? In altri Paesi è essenzialmente a questo che si sta mirando. In sintesi, la vaccinazione riduce sensibilmente il rischio di ammalarsi, riduce la trasmissione (non so se questo è stato dettagliatamente descritto, ma è deducibile) e crea una marea di "portatori sani", cosa che peraltro già rappresentiamo per una moltitudine di altri virus...
(edited)
(edited)
(edited)
(edited)
Siamo arrivati alle spedizioni di vaccini all'estero fatte di nascosto...
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/28/lazienda-di-anagni-che-infiala-astrazeneca-e-le-spedizioni-verso-la-sede-usa-di-carichi-di-ferro-e-acciaio-la-societa-nega-ma-ce-un-documento-segnalato-allagenzia-delle-dogane/6146674/
C’è una segnalazione all’Agenzia delle Dogane che aggiunge un particolare su cosa accade nello stabilimento Catalent di Anagni, in provincia di Frosinone. Qui si infiala il vaccino AstraZeneca e sempre qui sabato sono state trovate 29 milioni di dosi di cui nessuno sapeva nulla. Una scoperta che ha irritato e messo sull’allerta tutti i leader europei a partire da Mario Draghi: perché mai erano lì? E dove finiscono le dosi che non vengono consegnate all’Italia e all’Europa? In attesa delle risposte, ci sono un fatto inedito e una bugia. Dallo stabilimento della Catalent tra gennaio e marzo sono partite verso gli Stati Uniti alcune spedizioni di materiale che i doganieri ritengono ora di approfondire. Sentita da ilfattoquotidiano.it, l’azienda ha smentito: da Anagni nessun carico è partito in direzione Usa. Le bolle della dogana, però, raccontano una verità diversa: carichi di ferro, acciaio e cassoni sono state spedite da Anagni alla Catalent Pharma Solutions di Philadelphia. Nelle dichiarazioni c’è un altro elemento che ha incuriosito i doganieri: il rapporto tra materiale, peso e costo che non torna. Ma andiamo con ordine.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/03/28/lazienda-di-anagni-che-infiala-astrazeneca-e-le-spedizioni-verso-la-sede-usa-di-carichi-di-ferro-e-acciaio-la-societa-nega-ma-ce-un-documento-segnalato-allagenzia-delle-dogane/6146674/
C’è una segnalazione all’Agenzia delle Dogane che aggiunge un particolare su cosa accade nello stabilimento Catalent di Anagni, in provincia di Frosinone. Qui si infiala il vaccino AstraZeneca e sempre qui sabato sono state trovate 29 milioni di dosi di cui nessuno sapeva nulla. Una scoperta che ha irritato e messo sull’allerta tutti i leader europei a partire da Mario Draghi: perché mai erano lì? E dove finiscono le dosi che non vengono consegnate all’Italia e all’Europa? In attesa delle risposte, ci sono un fatto inedito e una bugia. Dallo stabilimento della Catalent tra gennaio e marzo sono partite verso gli Stati Uniti alcune spedizioni di materiale che i doganieri ritengono ora di approfondire. Sentita da ilfattoquotidiano.it, l’azienda ha smentito: da Anagni nessun carico è partito in direzione Usa. Le bolle della dogana, però, raccontano una verità diversa: carichi di ferro, acciaio e cassoni sono state spedite da Anagni alla Catalent Pharma Solutions di Philadelphia. Nelle dichiarazioni c’è un altro elemento che ha incuriosito i doganieri: il rapporto tra materiale, peso e costo che non torna. Ma andiamo con ordine.
da quel che capisco io (non garantisco) se ti fanno 10 tamponi ti contano 10 volte.
Quindi se i positivi "unici" sono molti meno la mortalità italiana è molto più alta
. Quindi se i positivi "unici" sono molti meno la mortalità italiana è molto più alta
Dipende da come consideri la mortalità. I dati covid sono sensore stati molto aleatori secondo me (tamponi, positivi etc) fermo restando che un decesso è il numero peggiore da vedere non si riesce a comprendere le modalità di calcolo. I dati sembrano spuntare senza senso in varie realtà, una linea comune e logica - secondo me - non la si è ancora trovata
Dipende da come consideri la mortalità. I dati covid sono sensore stati molto aleatori secondo me (tamponi, positivi etc) fermo restando che un decesso è il numero peggiore da vedere non si riesce a comprendere le modalità di calcolo. I dati sembrano spuntare senza senso in varie realtà, una linea comune e logica - secondo me - non la si è ancora trovata