Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-04-13 22:48:18
75 enne muore dopo aver fatto il vaccino Astrazeneca. Cioè io domani dovrei portare mio zio alla morte e lui a differenza di quella donna è un cadavere.
2021-04-13 22:55:24
Ti sentiresti più tranquillo a pensarlo in giro con ciò che gli potrebbe succedere da qui in avanti?

https://www.fanpage.it/attualita/festeggia-il-compleanno-al-ristorante-contrae-il-covid-e-muore-altri-43-contagiati/

Festeggia il compleanno al ristorante: contrae il Covid e muore, altri 43 contagiati
Carlo Monni, noto imprenditore sardo di Pula, lo scorso 20 marzo ha festeggiato in un ristorante di Capoterra il suo 81esimo compleanno approfittando dell’ultimo giorno in zona bianca: in quell’occasione ha contratto il covid e martedì scorso è morto. Altre 43 persone hanno contratto il virus.
2021-04-13 22:59:51
Mmmm esce pochissimo, anzi diciamo per nnt e solo io vado ad aiutarlo. Per carità, non sono contro il vaccino perché ormai non esiste via d'uscita ma manco pensare di iniettargli una bomba mortale. Questo nel 'suo" caso e non per me.
2021-04-14 08:17:27
2021-04-14 10:04:29
Osservo il sito di RaiNews

Aggiornamenti dal mondo solo negativi, morti ovunque..India al collasso

Vabbbè...avanti con la macchina del terrore
2021-04-14 14:07:16
https://www.filodiritto.com/coronavirus-e-pandemia-il-paradosso-svedese

La tanto citata Svezia.... Buona lettura per chi ne ha voglia
2021-04-14 15:05:56
A un anno esatto dall'inizio della pandemia, Tegnell ha affermato di ritenere che le persone dovrebbero ancora evitare di giudicare le sue politiche. "La pandemia non è finita, lo faranno più avanti, quando tutto sarà passato".

Ecco la chiave. Hanno lasciato circolare il virus e, come scritto, hanno meno morti del previsto. Da adesso in poi cosa succederà? Il fatto di aver fatto coevolvere virus e popolazione darà dati migliori? La scommessa è questa
2021-04-14 15:11:04
l'impressione (dall'articolo) è che sia un apprendista stregone.

la cosa che temo è che lo siano anche quelli degli altri paesi.
2021-04-14 16:00:01
Ci sono molti che stanno nel gregge e seguono la corrente senza farsi domande.

Ci sono pochi che provano a vedere il problema da un lato diverso.

Il giornalaio medio italiano scriverà sempre articoli così, perchè ha paura di uscire dall'orticello dove gli è permesso stare. Io personalmente apprezzo chi ci prova e aspetto a dare un giudizio definitivo
(edited)
2021-04-14 16:00:27
è scritto anche che il PIL svedese è calato nella stessa maniera dei paesi scandinavi vicini che hanno adottato il lockdown. Quindi il non chiudere non ha aiutato l'economia. O che hanno comunque deciso di tenere chiuse scuole e università, riducendo tantissimo gli spostamenti. Ci sono tanti aspetti da considerare, tra qualche anno capiremo meglio
2021-04-14 16:04:24
quoto l'ultima frase e rilancio dicendo che chi mostra sicurezze e ci dice cosa dobbiamo fare a colpi di "lodicelascienza" mi lascia molto perplesso.
2021-04-14 16:07:51
Leggendo un po' di numeri: è vero che in Svezia ci sono stati meno morti di Spagna, Francia o Italia. Ma rispetto alle vicine Danimarca, Norvegia, Finlandia (che hanno applicate misure molto più restrittive) ha numeri decisamente peggiori.
2021-04-14 16:11:31
Intanto la Danimarca decide di non utilizzare più Astrazeneca... Ennesimo colpo alla campagna vaccinale, a breve la stessa decisone sarà presa da qualche altro paese (con Germania in pole position sicuramente)
2021-04-14 16:25:04
Non ti rispondo più nella tua crociata anti scientifica... Se vuoi contestare dati oggettivi o distruggere decenni e decenni di studi (con cose tipo la definizione di statistica che hai dato ieri) continua pure :-)
2021-04-14 16:38:30
la cosa divertente è che sia io che passo per "anti scientifico"... cmq fai come credi.
2021-04-14 17:16:22
Credo che la visione del fenomeno abbia due lati da osservare.
La svezia ha fatto una scelta (opinabile) e le vengono contestati nel merito i risultati.
Noi ne abbiamo fatta un'altra e ci vengono contestati i risultati (% morti, TI sotto pressione etc)
Par quasi che per coloro che vogliano sostenere una tesi venga preso un modello antitetico e lo si usi come riferimento. Mi spiego meglio: con continui lockdown non vai da nessuna parte, a meno che non si voglia venire a raccontare nel 2021, nel 2022 e nel 2023 - C'è la nuova variabile bisogna chiudere tutto - a questo punto lascia perdere modelli e scelte, la soluzione rimane e rimarrà sempre la stessa.
Non è una risposta scientifica. E' l'annullamento di ogni visione scientifica, i vaccini non sembrano impattare (per mille motivi esogeni alle nostre scelte) come vorrebbero soprattutto in una ottica di lungo periodo, a questo punto dobbiamo restare sempre sul distanziamento e lockdown?
Torniamo al XIV secolo e buona notte alla scienza e a tutte le sue variabili. Chiudete tutto fate diventare i ricercatori degli influencer e, semplicemente, passate dei dati che in automatico faranno scattare il lockdown.
Non possiamo andare avanti con "adda passà a nuttata", non è ciò che mi aspetto da un governo o da un insieme di governi, ho amici che sono appesi al concetto del colore di una regione per poter riaprire la loro attività, persone che potranno spostarsi solo con decreti ministeriali, persone che sperano nei ristori quasi come una forma di elemosina statale che surclassi la tremenda povertà che sta investendo il nostro paese.
Cui prodest? Io sinceramente non lo so
Non si capisce dove siamo e dove andremo, non abbiamo risposte che abbiamo un valore scientifico certo, si fossilizza e si immobilizza tutto "per combattere il covid" quando ogni scelta fatta sembra sbagliata. Si investe la vita delle persone di nuove responsabilità che partono dal presupposto unico di combattere qualcosa con gli stessi strumenti usati per le epidemie medioevali ma siamo nel XXI secolo.
"Non possiamo fare altrimenti" sarà la risposta.
Ok allora spiegatemi bene fin dall'inizio come è partita la questione, perchè lo sapete benissimo ma sembra sempre che tutto sia demandato al prossimo lockdown