Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-04-18 11:29:07
Amido, ti prego di rileggere i miei post sulla statistica perchè non li hai capiti.

Ma poi cosa vuol dire "non credere alla statistica"?
Certo che credo al metodo ed anche ai dati (con le ovvie riserve su alcuni casi), quello che non credo è che dalla sola statistica si comprendano le cause dei fenomeni e si possano fare previsioni. Non credo che in un caso come questo (il covid) da evidenze statistiche si possano desumere cause ed effetti.
Ma è una ovvietà!
2021-04-18 11:31:07
Inoltre i numeri che chiedo non li dovrebbe produrre la statistica, ma la comprensione del fenomeno.
Tipo: se facciamo il lockdown in 3 mesi muoiono 1000 persone, se non lo facciamo muoiono 100'000 persone
Poi scegliamo una delle due strade e tra 3 mesi verifichiamo se era vero (cioè di quanto si sono sbagliati).
2021-04-18 11:50:37
Pupe, non esistono modelli matematici o algoritmi predittivi di intelligenza artificiale che ti dicono con CERTEZZA cosa accadrà, pensavo fosse ovvio.
L'unica cosa che si può fare è vedere cosa è accaduto, come/dove è avvenuta la propagazione, cercare di capire l'evoluzione del virus (mutazione delle sue proteine ecc...) e poi fare PREVISIONI/STIME.

Diverso è il caso delle cure ospedaliere: nel tempo, avendo calcolato cosa ha funzionato e cosa no, oggi abbiamo una certezza sul numero di intubati che ci lasceranno oppure l'efficacia in termini % di una cura rispetto ad un'altra.

Continuo a non capire cosa vorresti da un organo scientifico
2021-04-18 11:57:53
cosa vorrei:

-da un'organo scientifico una previsione dei costi e dei benefici delle diverse scelte sul tavolo (es. se passiamo dal lockdown al calcetto, moriranno circa 1000 persone, , se restiamo in lockdown ne muoiono 100). Una previsione che sia quindi verificabile, in modo da licenziarli se la previsione non si verifica e da capire che la loro IPOTESI era errata.

-da un'organo politico la decisione, con l'indicazione di costi e benefici (accettiamo questo compromesso tra vittime del covid e vittime della crisi)

Poi pretenderei che fosse tutto pubblico.
2021-04-18 12:21:53
Hanno falsificato i numeri dei contagi, si muore per incidente e scrivono covid, poi ancora non si è capito come mai in una famiglia numerosa solo uno prende il virus, ormai tutto questo è impossibile. Manco un Dio riuscirebbe a fare quello che chiedi:)
2021-04-19 23:20:33
Mi pare di averlo già postato tempo fa... è, credo, il miglior studio comparativo disponibile e riguarda le disposizioni prese dalle diverse città americane all'epoca della spagnola.
Di solito viene citato per il confronto classico tra Philadelphia e S. Louis.
non so se intendevi roba del genere

https://www.pnas.org/content/104/18/7582
2021-04-20 09:08:00
Non ho capito ,ma il governo aspetta che paghi le tasse per darmi il sostegno?:D
cioè mi ridanno i miei soldi? beh dai meglio di niente.
(edited)
2021-04-20 12:33:29

Covid: India al collasso, 1,6 milioni casi in sette giorni
2021-04-22 00:27:52
Bella la merda che c'è nel nuovo decreto
2021-04-22 01:22:17
Si ma è profumatissima perchè, ricordatelo, questo è il governo dei migliori....
2021-04-22 07:32:59
Mi raccomando, attenti che in estate il mega#vairus#super#mortale uccide nei ristoranti dopo le 22 e sarà in agguato fino al 1 giugno nelle palestre

Locccheddau!!locccheddauuu!

Deve saltare una mensilità di pensioni o di stipendi agli statali per mettere nella testa della gente cosa sta succedendo
2021-04-22 09:53:03
il coprifuoco fino al 31 luglio dovrebbe essere davvero la chicca finale per farli cacciare tutti, 1 a 1 .
Davvero un'offesa
2021-04-22 12:45:07
ma questi cazzari di GIMBE quanto ancora devono fare danni?

“La circolazione del virus nel nostro Paese – commenta Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe – rimane ancora sostenuta. Con la progressiva riduzione dei nuovi casi settimanali, gli attualmente positivi, raggiunto il picco della terza ondata il 5 aprile (570.096), sono scesi a 482mila, numero molto elevato e sottostimato dall’insufficiente attività di testing&tracing”. Peraltro, il dato nazionale risente di eterogenee situazioni regionali: la variazione percentuale dei nuovi casi aumenta in 3 Regioni e crescono gli casi attualmente positivi in 6 Regioni, rileva Gimbe.

la variazione percentuale dei nuovi casi aumenta può voler dire anche passare da -5% a -4%...
2021-04-22 14:01:20
Comunque è toccante vedere come la gente si indegna per la Super League e non muove un muscolo dopo il DL di questi giorni.

Gardaland è costretto ad aprire al 1 luglio coi posti limitati..gli stagionali e l'indotto cosa devono fare per altri 2 mesi abbondanti?

Si è parlato da qualche parte di feste dopo le cerimonie? Matrimoni? Quei 2 3 miliardi di fatturato li schifiamo proprio?

Ma è importante sapere che del figlio di Grillo, scavalcando il lavoro dei pm
2021-04-22 14:07:22
crescono gli casi

Proprio così hanno detto? :-) ahia

Comunque quello che dice Gimbe è molto chiaro oltre che ovvio: i casi stanno calando, ma calano lentamente e mette in guardia sul liberi tutti. Che tradotto significa, ok riapriamo bar e ristoranti ma poi non state in 18 senza mascherina attorno ad un tavolino da 4 a bere lo spritz se no i casi risalgono. Purtroppo non siamo ancora al punto di poter fare liberamente quello che facevamo prima..
Ah tanto per precisare, anche per me la chiusura alle 22 d'estate è un controsenso. Ma mi auguro che siano rispettate le disposizioni (distanze nei luoghi pubblici, ingressi realmente contingentati ecc) e che ci sia un minimo di controllo
2021-04-22 14:09:56
Resto dell'idea che con una maggiore coscienza civile forse ne saremmo già usciti