Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-04-22 14:09:56
Resto dell'idea che con una maggiore coscienza civile forse ne saremmo già usciti
2021-04-22 14:55:50
Comunque quello che dice Gimbe è molto chiaro oltre che ovvio: i casi stanno calando, ma calano lentamente e mette in guardia sul liberi tutti

Quoto. L'andamento della variazione è un dato, non capisco la contestazione
2021-04-22 15:42:36
"gli casi" l'ho copiaincollato dal FQ ... punterei sul giornalista!!!

edit: l'andamento della variazione percentuale è un dato fornito per confondere le idee, questa è la contestazione.
Dammi il n. dei nuovi casi che è la cosa che interessa, al massimo mi interessa la variazione percentuale.. il suo andamento no.
(edited)
2021-04-22 15:46:52
mi ricordo un caso storico di questo uso delle informazioni che era quello dello spread con Monti, ma prima del "whateverittakes" di Draghi.

Allora si diceva che era in diminuzione l'aumento percentuale dello spread. la settimana prima lo spread era salito da 200 a 210, la settimana dopo da 210 a 220..
2021-04-22 16:01:41
2021-04-22 23:46:08
Che cos'è la “certificazione verde”
Si tratta di un documento comprovante lo stato di avvenuta vaccinazione (con ciclo completo, quindi anche la seconda dose per i vaccini che lo prevedono) oppure la guarigione dal Covid o ancora l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo. Il certificato potrà essere presentato in formato cartaceo o digitale. La validità a partire dalla data di rilascio sarà di 6 mesi per il vaccino o la guarigione dal Covid, e di 48 ore per il tampone molecolare o test rapido antigenico. Chi si è vaccinato ma non ha ottenuto un certificato potrà richiederlo alla struttura che ha somministrato il vaccino. Tutto questo in attesa di una card europea, basata su una piattaforma nazionale, che avrà un codice a barre interoperabile nei diversi Paesi per verificarne autenticità e validità. Nel decreto si legge comunque che “le certificazioni verdi rilasciate in conformità al diritto vigente negli Stati membri dell’Unione europea sono riconosciute come equivalenti a quelle disciplinate dal presente articolo e valide ai fini del presente decreto. Le certificazioni rilasciate in uno Stato terzo a seguito di una vaccinazione riconosciuta nell’Unione europea e validate da uno Stato membro dell’Unione, sono riconosciute come equivalenti a quelle disciplinate dal presente articolo e valide ai fini del presente decreto”.



dai che arriviamo al chip! :D
2021-04-22 23:47:52
Message deleted

2021-04-23 01:15:00
Dammi il n. dei nuovi casi che è la cosa che interessa, al massimo mi interessa la variazione percentuale.. il suo andamento no.

Son d'accordo sul fatto che chi legge non capisca. Ma stai sostenendo, in pratica, che il ritmo al quale una grandezza varia da un rilevamento all'altro non sia importante, e invece è importantissimo.

Non è che in analisi matematica ti dicono "guarda ci sarebbe anche la derivata seconda, ma non ci interessa... per questa funzione analizza solo la prima e va benone così". Come ti dissi tempo fa, ogni parola ha il proprio significato.
2021-04-23 10:02:45
sostengo che quando si usno questi dati per la comunicazione pubblica lo si fa per confondere il lettore/ascoltatore
L'obiettivo è poter dire la parola "aumenta" (o "diminuisce" a seconda della necessità politica) in modo da indurre nel pubblico l'impressione desiderata.

E sostengo che lo si fa per seguire un'agenda politica e non per comunicare i dati in modo trasparente e comprensibile.

PS la variazione del tasso di crescita di una grandezza è un dato. Che interessi un dato ovviamente dipende da molte cose.

Nel caso di GIMBE ovviamente "la variazione percentuale dei nuovi casi aumenta" può significare che c'è un accelerazione (da 3% a 4%) o una diminuzione (da -4% a -3%) volendo vale persino per il contrario (in valore assoluto aumenta la variazione da -3% a -4%).
E' proprio evidente che tutto ciò serve a dire la parola "aumenta" che è l'unica recepita dalla grande massa.
2021-04-23 11:31:08
Quoto in toto...

E mi chiedo se questi "enti" facciano i loro giochini con i dati grezzi utilizzando fondi pubblici. Se così fosse, sarei del parere di chiedere questi rubinetti e di utilizzare quei fondi per i "Ristori"...
2021-04-23 12:15:41
India recorded the highest ever daily rise in cases worldwide for the second day in a row, as hospitals in the capital New Delhi run out of oxygen.

È un dramma
2021-04-23 12:53:00
:(
2021-04-23 13:29:06
belin


India, record mondiale di casi in 24 ore: oltre 330mila. Incendio in reparto Covid a Mumbai: 13 morti

È emergenza anche negli ospedali del Paese: sei strutture a New Delhi hanno finito da ieri sera le scorte di ossigeno. L'ultimo incidente in cui hanno perso la vita pazienti Covid al Vijay Vallabh Hospital
di F. Q. | 23 Aprile 2021

Non si arresta l’ondata di pandemia in India, che per il secondo giorno consecutivo ha registrato il record mondiale di nuovi casi di coronavirus. Sono stati 332.730 nelle ultime 24 ore, per un totale di 16 milioni di infezioni. Impennata anche del numero di morti, 2.263 in un solo giorno, 186.920 dall’inizio della crisi sanitaria. L’emergenza intanto prosegue anche negli ospedali del Paese: sei strutture a New Delhi hanno finito da ieri sera le scorte di ossigeno, ma non sono le uniche a denunciare carenze di materiale sanitario e salvavita.

E dopo l’incidente nella città di Nashik, dove 24 malati di Sars-Cov-2 sono morti a causa dell’interruzione della fornitura di ossigeno, sempre nello stato di Maharashtra almeno 13 pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva sono morti a causa di un incendio divampato in una struttura vicino a Mumbai. Al Vijay Vallabh Hospital di Virar, a circa 70 chilometri da Mumbai, erano ricoverate in totale 90 persone. E, riferisce Ndtv, dopo l’incendio intorno all’ospedale è scoppiato il caos con familiari e amici dei pazienti ricoverati in attesa di notizie. Lo stato di Maharashtra è il più colpito dalla nuova ondata di contagi a causa della pandemia. A marzo un altro incendio in un ospedale per pazienti Covid a Mumbai era costato la vita a dieci pazienti.

Ospedali a corto di ossigeno e personale – La nuova ondata di Covid-19 ha inferto un duro colpo al fragile sistema sanitario indiano, dove gli ospedali sotto-organico sono inondati di pazienti e a corto di scorte di ossigeno. La situazione è così drammatica che, appunto, gli ospedali hanno cominciato a pubblicare sui social richieste al governo di far arrivare rifornimenti di ossigeno e minacciano di bloccare i nuovi ricoveri. Un grande ospedale privato della capitale indiana, il Max Hospital, ha twittato che gli restano forniture di ossigeno sufficienti solo per un’ora e che è in attesa di rifornimenti dalle prime ore del mattino. Il ministro delle Ferrovie, Piyush Goyal, ha annunciato che il governo ha avviato treni rapidi Oxygen Express con tanker carichi di ossigeno per provare a soddisfare le richieste di aiuto degli ospedali.

L’agenzia di stampa indiana Press Trust of India (PTI) riporta che 25 pazienti con Covid-19 sono morti nell’ospedale Sir Ganga Ram di Nuova Delhi nelle ultime 24 ore e che la vita di altri 60 pazienti è a rischio a causa della carenza di ossigeno: PTI cita fonti anonime secondo cui potrebbe esserci un collegamento fra i decessi e l’ossigeno, ma New Delhi Television ha riferito che il presidente dell’ospedale ha detto che le morti non possono essere ascritte alla mancanza di ossigeno. Secondo quanto ha detto a PTI un portavoce dell’ospedale, Ajoy Sehgal, è appena arrivato un tanker di ossigeno che si spera possa tamponare temporaneamente la carenza.

Giovedì la Corte suprema indiana ha detto al governo del premier Narendra Modi che vuole un “piano nazionale” sulle forniture di ossigeno e di farmaci essenziali per le cure di pazienti contagiati dal coronavirus. Il governo di Nuova Delhi ha diffuso una lista di decine di ospedali statali e privati che affrontano una grave carenza di scorte di ossigeno.
2021-04-23 14:08:23
Barros, fai le proporzioni sugli abitanti, scoprirai che stanno meglio dell'Italia..
2021-04-23 14:14:14
Voci non ufficiali mi han detto che la variante indiana attacca i polmoni prima di mostrare segni di febbre o altri sintomi covid comuni

Se confermato, fa paura
2021-04-23 14:14:54
Continua a sfuggirmi il perché secondo voi diffondono "false" notizie. Per aiutare il governo a fingere una crisi sanitaria e di conseguenza economica? Oppure quale dovrebbe essere il motivo?

Ps la Gimbe ha sempre aspramente criticato negli anni i tagli o i mancati investimenti per il servizio sanitario da parte dei vari governi, quindi fa un po' sorridere leggere da chi fino all'altro ieri probabilmente non ne conosceva neanche l'esistenza che parlino per necessità politica