Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
E pensa, nonostante le mitragliate il povero Figliuolo son 2 mesi che fa una fatica boia a mantenere le promesse (minime). Eh com'è bella la vita se fai parte della cumpa giusta.
Una volta preparate, le fiale possono rimanere fino a 6 ore tra 2 e 25 gradi, quindi nessun problema a tenerle sul tavolo, a meno che non si superassero tali temperature; di sicuro non ti possono dire di farti un vaccino e somministrartene un'altro, perché è tutto ultra tracciato e ti devono rilasciare un attestato di vaccinazione (dopo la seconda somministrazione), non si può barare.
esatto, non sei un medico. quando aprono la fiala devo già preparare tutte le dosi che vengono con quella fiala, pronte per iniettarle "a catena di montaggio". hanno un tot di tempo in cui può stare a temperatura ambiente dopo essere stato "scongelato"
oppure credevi che prendono dalla fiala ogni volta che devono fare una iniezione?
se non ti fidi.... chi ti assicura che non sia stata mai rotta la catena del freddo (per dirla in modo terra terra) o peggio sia stata conservata male la fiala?
nessuno. ti devi fidare come ti fidi del vaccino in se per se. Atto di fede
oppure credevi che prendono dalla fiala ogni volta che devono fare una iniezione?
se non ti fidi.... chi ti assicura che non sia stata mai rotta la catena del freddo (per dirla in modo terra terra) o peggio sia stata conservata male la fiala?
nessuno. ti devi fidare come ti fidi del vaccino in se per se. Atto di fede
Le siringhe in serie erano presenti anche con mia madre ma con tranquillità il medico disse che vengono preparate perché somministrate una via l’altra e che i tempi e modi di conservazione erano sempre rispettati (temperatura e tempo di preparazione)
Secondo me era coca cola...
Se iniziamo a non fidarci neanche dei medici siamo messi proprio male
Se iniziamo a non fidarci neanche dei medici siamo messi proprio male
non è questione di fidarsi o meno; il paziente chiede e il medico, bastano 10 secondi, spiega... pazientemente
a beh se era in discussione il modo di risposta del personale medico, non discuto , ma dal punto di vista pratico non vedevo molte alternative.
Dal racconto era l'infermiere non il medico e infermieri sgarbati se ne trovano un bel po' e ovviamente non giustifico l'eventuale sgarbatezza... Però chiedersi se quello fosse pfizer mi sembra un tantino esagerato
(edited)
(edited)
Questo centro vaccinale è stato chiuso più di un mese fa per alcuni scandali. Solo grazie all'intervento dell'esercito si è riuscito a ripristinare il tutto.
Cmq siccome non veniva somministrato a me ma ad una persona disabile allora bisogna stare con gli occhi aperti.
Una domanda si può fare benissimo, anche due tre e con garbo si può rispondere. Se un infermiere si scalda cosi tanto allora significa che qualcosa che non va bene c'è.
Cmq siccome non veniva somministrato a me ma ad una persona disabile allora bisogna stare con gli occhi aperti.
Una domanda si può fare benissimo, anche due tre e con garbo si può rispondere. Se un infermiere si scalda cosi tanto allora significa che qualcosa che non va bene c'è.
Caro Michele io non mi fido di tutti i medici, esperienze personali bruttissime e ho perso pure un cognato per mala sanità.
Qui in Brasile molti medici raccomandano il "kit-covid" da più di un anno (ivermectina, clorochina, idrossiclorochina, azitromicina, vitamina D, zinco, ecc.). Alcuni lo consigliano come "trattamento precoce" (anche per persone non infette), più per ragioni politiche (il presidente che lo consiglia) che per ragioni scientifiche.
Come fidarsi di loro adesso?
Come fidarsi di loro adesso?
I medici possono sbagliare e questo è un dato di fatto. Ci sono casi di malasanità per manovre o diagnosi errate ma sempre in buona fede, qualcuno magari sbaglia per ignoranza. Ed è una cosa. Invece arrivare a somministrare un qualcosa dicendoti che è altro sarebbe malafede e mi auguro proprio che casi del genere non ce ne siano