Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
Intanto nella vicina Ungheria in 60.0000 allo stadio senza mascherina: moriranno tutti
Vedevo la peste strisciare e insinuarsi tra le mascherine
Non sanno quello che fanno
Non sanno quello che fanno
Intanto nella vicina Ungheria in 60.0000 allo stadio senza mascherina: moriranno tutti
Queste battute potevo capirle qualche mese fa... dopo aver vaccinato tutti, meno male che in 60mila possono andare allo stadio (all'aperto!): è una pubblicità alla campagna di vaccinazione.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/notiziario_xinhua/2021/04/09/covid-alto-tasso-di-vaccinazione-per-lungheria_114827e3-396c-4d17-ae90-4f4b8628c23b.html
Discorso diverso per i premi nobel che partecipano ad assembramenti da non vaccinati, e con una inevitabile % di positivi sul totale (ma se a voi va bene, tuffatevi pure...) ;)
Queste battute potevo capirle qualche mese fa... dopo aver vaccinato tutti, meno male che in 60mila possono andare allo stadio (all'aperto!): è una pubblicità alla campagna di vaccinazione.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/notiziario_xinhua/2021/04/09/covid-alto-tasso-di-vaccinazione-per-lungheria_114827e3-396c-4d17-ae90-4f4b8628c23b.html
Discorso diverso per i premi nobel che partecipano ad assembramenti da non vaccinati, e con una inevitabile % di positivi sul totale (ma se a voi va bene, tuffatevi pure...) ;)
Ottimo test e sono curioso a questo punto se il vaccino russo funzionerà.
Perché limitare Az per me resta un mistero, forse perché i deceduti post vaccini da mRNA erano più anziani?
Secondo me è proprio quello...l'az è stato somministrato a categorie soggette a molte meno complicanze, quindi i deceduti hanno un valore diverso rispetto agli altri
Secondo me è proprio quello...l'az è stato somministrato a categorie soggette a molte meno complicanze, quindi i deceduti hanno un valore diverso rispetto agli altri
https://www.repubblica.it/politica/2021/06/16/news/covid_draghi_stato_d_emergenza_proroga-306236361/?ref=RHTP-BH-I304495303-P2-S1-F
continuo a non capire o meglio, capisco benissimo.
quindi lo stato di emergenza (buono per chiudere tutto in 5 minuti e non far passare leggi dal parlamento) va avanti?
I presupposti della nuova liberazione italiana quali sono allora?
continuo a non capire o meglio, capisco benissimo.
quindi lo stato di emergenza (buono per chiudere tutto in 5 minuti e non far passare leggi dal parlamento) va avanti?
I presupposti della nuova liberazione italiana quali sono allora?
Dovranno far passare qualche aiuto alle banche o giù di li.
Biologi per la Scienza
10 h ·
ASTRAZENECA CORRETTO PFIZER
Partiamo da un assunto: in un mondo ideale i minori di 60 anni vaccinati in prima dose con AstraZeneca dovrebbero avere la possibilità di scegliere se fare il richiamo con lo stesso vaccino o passare a Pfizer/Moderna.
Visto che non viviamo in un mondo ideale però, in Italia si è scelto di usare per la seconda dose necessariamente un vaccino a mRNA, una scelta che non condividiamo particolarmente per due ragioni:
1) il rischio di avere una trombosi atipica dopo la seconda dose di AstraZeneca è dalle 10 alle 100 volte inferiore a quello di averlo alla prima [1] (quindi con un’incidenza veramente ridicola nell’ordine di 1 su 1 milione)
2) la comunicazione al riguardo è stata pessima e giustamente le persone si chiedono quale possa essere il vantaggio di cambiare un protocollo noto per uno meno noto.
La questione dunque è: cosa sappiamo del mix AstraZeneca-Pfizer? Poco, ma decisamente più di niente.
Entrambi i vaccini AstraZeneca che Pfizer inducono le nostre cellule a produrre temporaneamente la proteina S, e visto che il nostro sistema immunitario è di bocca buona non fa differenza che la proteina provenga da un mRNA o da un vettore virale, quindi almeno dal punto di vista teorico dovrebbe funzionare.
E voi giustamente direte “sì, ok, bella la teoria, ma nella pratica?”. Nella pratica ci sono dei piccoli studi che indicano come effettivamente funzioni [2], potenzialmente anche meglio del doppio AstraZeneca o doppio Pfizer. Ripetiamo, sono studi piccoli, ma dai risultati chiari e incoraggianti.
Se quindi dal punto di vista dell’efficacia possiamo avere una certa fiducia, quello che spaventa di più sono gli effetti collaterali. Dei vari (sempre piccoli) studi fatti sulle vaccinazioni miste, la maggior parte sembra indicare poche differenze rispetto a una vaccinazione Pfizer completa, anche se ce n’è uno che ha riportato una maggiore frequenza di effetti collaterali lievi [3] (quindi più persone potrebbero avere un po’ di febbre, non più persone con più febbre). Sempre per quanto riguarda la sicurezza della pratica, bisogna considerare anche che in Francia, Germania e Spagna sono mesi ormai che fanno vaccinazioni miste, e non sono emersi effetti collaterali gravi (ma magari è solo perché là i giornalisti sono un po’ meno sciacalli, chi può dirlo).
Infine, bisogna considerare che stando alle attuali direttive l’alternativa è solo una: rimanere con una dose sola.
Questa, possiamo dirla con certezza, è una pessima idea. Una dose è sufficiente a proteggere dalla variante inglese (alpha) ma è molto meno efficace contro la variante indiana (delta) [4].
La variante delta è diventata in poco più di un mese la variante prevalente in Inghilterra nonostante l’inizio dell’estate e l’alto numero di vaccinati, ed è abbastanza verosimile che presto diventerà prevalente anche da noi in Italia.
Decidere di non fare la seconda dose renderebbe quindi inutile anche la prima, esponendovi al rischio di ammalarvi.
Pur capendo le incertezze e la frustrazione riguardo a questa decisione presa sulle seconde dosi di AstraZeneca, noi vi consigliamo comunque di proseguire con la seconda dose, sia essa Pfizer o Moderna.
Incazzatevi, ne avete il diritto, ma non rinunciate a proteggervi.
[1] https://www.gov.uk/.../coronavirus-vaccine-summary-of...
[2] https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3854768
[3] https://www.thelancet.com/.../PIIS0140-6736(21.../fulltext
[4] https://www.medrxiv.org/.../2021.05.22.21257658v1.full-text
10 h ·
ASTRAZENECA CORRETTO PFIZER
Partiamo da un assunto: in un mondo ideale i minori di 60 anni vaccinati in prima dose con AstraZeneca dovrebbero avere la possibilità di scegliere se fare il richiamo con lo stesso vaccino o passare a Pfizer/Moderna.
Visto che non viviamo in un mondo ideale però, in Italia si è scelto di usare per la seconda dose necessariamente un vaccino a mRNA, una scelta che non condividiamo particolarmente per due ragioni:
1) il rischio di avere una trombosi atipica dopo la seconda dose di AstraZeneca è dalle 10 alle 100 volte inferiore a quello di averlo alla prima [1] (quindi con un’incidenza veramente ridicola nell’ordine di 1 su 1 milione)
2) la comunicazione al riguardo è stata pessima e giustamente le persone si chiedono quale possa essere il vantaggio di cambiare un protocollo noto per uno meno noto.
La questione dunque è: cosa sappiamo del mix AstraZeneca-Pfizer? Poco, ma decisamente più di niente.
Entrambi i vaccini AstraZeneca che Pfizer inducono le nostre cellule a produrre temporaneamente la proteina S, e visto che il nostro sistema immunitario è di bocca buona non fa differenza che la proteina provenga da un mRNA o da un vettore virale, quindi almeno dal punto di vista teorico dovrebbe funzionare.
E voi giustamente direte “sì, ok, bella la teoria, ma nella pratica?”. Nella pratica ci sono dei piccoli studi che indicano come effettivamente funzioni [2], potenzialmente anche meglio del doppio AstraZeneca o doppio Pfizer. Ripetiamo, sono studi piccoli, ma dai risultati chiari e incoraggianti.
Se quindi dal punto di vista dell’efficacia possiamo avere una certa fiducia, quello che spaventa di più sono gli effetti collaterali. Dei vari (sempre piccoli) studi fatti sulle vaccinazioni miste, la maggior parte sembra indicare poche differenze rispetto a una vaccinazione Pfizer completa, anche se ce n’è uno che ha riportato una maggiore frequenza di effetti collaterali lievi [3] (quindi più persone potrebbero avere un po’ di febbre, non più persone con più febbre). Sempre per quanto riguarda la sicurezza della pratica, bisogna considerare anche che in Francia, Germania e Spagna sono mesi ormai che fanno vaccinazioni miste, e non sono emersi effetti collaterali gravi (ma magari è solo perché là i giornalisti sono un po’ meno sciacalli, chi può dirlo).
Infine, bisogna considerare che stando alle attuali direttive l’alternativa è solo una: rimanere con una dose sola.
Questa, possiamo dirla con certezza, è una pessima idea. Una dose è sufficiente a proteggere dalla variante inglese (alpha) ma è molto meno efficace contro la variante indiana (delta) [4].
La variante delta è diventata in poco più di un mese la variante prevalente in Inghilterra nonostante l’inizio dell’estate e l’alto numero di vaccinati, ed è abbastanza verosimile che presto diventerà prevalente anche da noi in Italia.
Decidere di non fare la seconda dose renderebbe quindi inutile anche la prima, esponendovi al rischio di ammalarvi.
Pur capendo le incertezze e la frustrazione riguardo a questa decisione presa sulle seconde dosi di AstraZeneca, noi vi consigliamo comunque di proseguire con la seconda dose, sia essa Pfizer o Moderna.
Incazzatevi, ne avete il diritto, ma non rinunciate a proteggervi.
[1] https://www.gov.uk/.../coronavirus-vaccine-summary-of...
[2] https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3854768
[3] https://www.thelancet.com/.../PIIS0140-6736(21.../fulltext
[4] https://www.medrxiv.org/.../2021.05.22.21257658v1.full-text
Mi sembra vi siano delle imprecisioni:
a) la variante Inglese è la variante Beta non Alpha
b) AZ dovrebbe essere disponibile fino a fine anno, per cui la seconda dose Pfizer/Moderna sarà nel 2022 (ma potrei sbagliarmi non essendo aggiornato sull'Italia)
a) la variante Inglese è la variante Beta non Alpha
b) AZ dovrebbe essere disponibile fino a fine anno, per cui la seconda dose Pfizer/Moderna sarà nel 2022 (ma potrei sbagliarmi non essendo aggiornato sull'Italia)
Quello che invece tu sembri non Aver capito è che un governo deve fare l interesse dei cittadini, non del singolo. E se anche fosse vero che per un under 30 è più probabile morire di vaccino che di covid, non riesci a capire la correlazione che quei pochissimi decessi salvano la vita a decine di migliaia di altre persone che sono più a rischio.
da quanto si capisce dall'articolo praticamente il mix AZ + pfizer produce il massimo possibile di effetti collaterali...
bene così.
bene così.
Quello che invece tu sembri non Aver capito è che un governo deve fare l interesse dei cittadini, non del singolo. E se anche fosse vero che per un under 30 è più probabile morire di vaccino che di covid, non riesci a capire la correlazione che quei pochissimi decessi salvano la vita a decine di migliaia di altre persone che sono più a rischio.
Ti rendi conto che é nazista quello che hai scritto?
Ti rendi conto che é nazista quello che hai scritto?
da quanto si capisce dall'articolo praticamente il mix AZ + pfizer produce il massimo possibile di effetti collaterali
Esatto, più benefici perché il sistema immunitario viene stimolato diversamente e, al tempo stesso, maggiori rischi (per lo stesso motivo)
Esatto, più benefici perché il sistema immunitario viene stimolato diversamente e, al tempo stesso, maggiori rischi (per lo stesso motivo)
Esatto, più benefici perché il sistema immunitario viene stimolato diversamente e, al tempo stesso, maggiori rischi (per lo stesso motivo)
Ma non è il contrario di ciò che ha raccontato per mesi il CTS? (almeno credo)
Ma non è il contrario di ciò che ha raccontato per mesi il CTS? (almeno credo)
A logica, una delle due iniezioni dello stesso vaccino risulta spesso essere più pesante dell'altra
Se fai il mix rischi di avere la reazione pesante con entrambi
Se fai il mix rischi di avere la reazione pesante con entrambi
infatti, ma il mio ragionamento era proprio per questo motivo, se non ricordo male il CTS aveva sempre rifiutato il concetto di mix. hanno cambiato - per l'ennesima volta - idea?