Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
qui quello che si legge si parla di alta contagiosità, ma bassa ospedalizazzione.
torniamo al problema sociale del covid, ovvero si rischia di vedersi scuole chiuse per il 90% del tempo.
in pratica nessuna soluzione pratica
in pratica nessuna soluzione pratica
qui quello che si legge si parla di alta contagiosità, ma bassa ospedalizazzione.
I numeri dicono così
Per le scuole i bambini devono fare 3 tamponi rapidi al giorno, prima di andarci.
Se uno dei tre esce positivo, stai a casa
Non so se sono policy a discrezione della scuola però
I numeri dicono così
Per le scuole i bambini devono fare 3 tamponi rapidi al giorno, prima di andarci.
Se uno dei tre esce positivo, stai a casa
Non so se sono policy a discrezione della scuola però
Per le scuole i bambini devono fare 3 tamponi rapidi al giorno, prima di andarci.
Se uno dei tre esce positivo, stai a casa
ostis
Se uno dei tre esce positivo, stai a casa
ostis
https://www.repubblica.it/salute/2021/06/23/news/richiami_covid_-307142443/
ma io veramente boh..
alla fine ci faranno diventare tutti antivaccinisti a forza di minchiate errori e versioni contrastanti.
ma io veramente boh..
alla fine ci faranno diventare tutti antivaccinisti a forza di minchiate errori e versioni contrastanti.
Questa è piuttosto inquietante, ma se "sparisce" il 3d dedicato su sokker freestyle posso solo immaginare cosa capiti ai ricercatori...
https://www.ilgiorno.it/cronaca/covid-wuhan-sequenze-virus-rimosse-ricercatore-usa-1.6520237
Covid Wuhan, le sequenze del virus rimosse. Lo svela un ricercatore Usa
Dopo il video di Sky News Australia un altro colpo di scena che getta altri dubbi inquietanti sull'epicentro della pandemia
di A.MOR.
Nuovo colpo di scena nella ricerca delle origini del SarsCov2: un ricercatore americano, Jesse Bloom del Fred Hutchinson Cancer Research Center, ha identificato dei dati che contengono sequenze del virus SarsCov2 risalenti all'inizio dell'epidemia a Wuhan, rimosse deliberatamente dall'archivio delle sequenze del National Institute of Health americano. Il ricercatore, come si legge su Biorxiv (che raccoglie gli articoli non ancora vagliati dalla comunità scientifica) e anche sul sito della rivista Science, ha recuperato i file cancellati da Google Cloud e ricostruito le sequenze parziali di 13 virus dei primi tempi dell'epidemia. Questa nuova rivelazione arriva a qualche settimana dallo scoop di Sky News Australia che in un video girato all’interno dell’Istituto di virologia di Wuhan, la città dove si ritiene abbia avuto origine il Covid, aveva mostrato pipistrelli vivi in gabbia. Quelle immagini sembrano smentire la versione dell’Oms (l'Organizzazione mondiale della Sanità) che aveva bollato come “complottistica” l’ipotesi di una fuga del virus dal laboratorio. Il filmato, realizzato dall’Accademia cinese delle scienze in occasione dell’avvio del nuovo laboratorio di biosicurezza di livello 4, è stato registrato nel maggio del 2017 e fa rifermento alle misure di sicurezza attuate in caso di “incidente”. Nelle immagini si vedono i pipistrelli tenuti in una gabbia nell’Istituto di virologia di Wuhan e uno scienziato che dà da mangiare un verme a uno degli animali.
Secondo Bloom un gruppo di ricercatori cinesi avrebbe raccolto campioni di virus dai primi malati di Covid a Wuhan, pubblicato le sequenze virali sulla bancadati americana Sequence Read Archive, poi rimosse qualche mese dopo "per oscurarne l'esistenza". Bloom dice di aver chiesto ai ricercatori cinesi dell'ospedale universitario Renmin di Wuhan il perché della rimozione dei dati dal database americano, senza però ottenere risposta, mentre il Nih ha appena pubblicato una dichiarazione in cui spiega che le sequenze sono state rimosse su richiesta del ricercatore cinese, che aveva spiegato che le informazioni sulle sequenze erano state aggiornate e sarebbero state pubblicate su un'altra banca dati. Per alcuni ricercatori, si legge sul sito di Science, queste affermazioni rinforzano i sospetti sul fatto che la Cina abbia qualcosa da nascondere sulle origini della pandemia, mentre per molti altri fanno molto rumore per nulla, perché i ricercatori cinesi hanno pubblicato piú tardi le informazioni sul virus in una forma diversa, e le sequenze di virus ora recuperate aggiungono ben poco a ciò che giá si sa sulle origini di questo coronavirus. Lo stesso Bloom ammette che queste nuove sequenze virali sono un piccolo tassello di un puzzle molto piú grande ancora non terminato, ma senz'altro aggiungono "prove ulteriori che il virus sta circolando a Wuhan prima di dicembre 2020".
https://www.ilgiorno.it/cronaca/covid-wuhan-sequenze-virus-rimosse-ricercatore-usa-1.6520237
Covid Wuhan, le sequenze del virus rimosse. Lo svela un ricercatore Usa
Dopo il video di Sky News Australia un altro colpo di scena che getta altri dubbi inquietanti sull'epicentro della pandemia
di A.MOR.
Nuovo colpo di scena nella ricerca delle origini del SarsCov2: un ricercatore americano, Jesse Bloom del Fred Hutchinson Cancer Research Center, ha identificato dei dati che contengono sequenze del virus SarsCov2 risalenti all'inizio dell'epidemia a Wuhan, rimosse deliberatamente dall'archivio delle sequenze del National Institute of Health americano. Il ricercatore, come si legge su Biorxiv (che raccoglie gli articoli non ancora vagliati dalla comunità scientifica) e anche sul sito della rivista Science, ha recuperato i file cancellati da Google Cloud e ricostruito le sequenze parziali di 13 virus dei primi tempi dell'epidemia. Questa nuova rivelazione arriva a qualche settimana dallo scoop di Sky News Australia che in un video girato all’interno dell’Istituto di virologia di Wuhan, la città dove si ritiene abbia avuto origine il Covid, aveva mostrato pipistrelli vivi in gabbia. Quelle immagini sembrano smentire la versione dell’Oms (l'Organizzazione mondiale della Sanità) che aveva bollato come “complottistica” l’ipotesi di una fuga del virus dal laboratorio. Il filmato, realizzato dall’Accademia cinese delle scienze in occasione dell’avvio del nuovo laboratorio di biosicurezza di livello 4, è stato registrato nel maggio del 2017 e fa rifermento alle misure di sicurezza attuate in caso di “incidente”. Nelle immagini si vedono i pipistrelli tenuti in una gabbia nell’Istituto di virologia di Wuhan e uno scienziato che dà da mangiare un verme a uno degli animali.
Secondo Bloom un gruppo di ricercatori cinesi avrebbe raccolto campioni di virus dai primi malati di Covid a Wuhan, pubblicato le sequenze virali sulla bancadati americana Sequence Read Archive, poi rimosse qualche mese dopo "per oscurarne l'esistenza". Bloom dice di aver chiesto ai ricercatori cinesi dell'ospedale universitario Renmin di Wuhan il perché della rimozione dei dati dal database americano, senza però ottenere risposta, mentre il Nih ha appena pubblicato una dichiarazione in cui spiega che le sequenze sono state rimosse su richiesta del ricercatore cinese, che aveva spiegato che le informazioni sulle sequenze erano state aggiornate e sarebbero state pubblicate su un'altra banca dati. Per alcuni ricercatori, si legge sul sito di Science, queste affermazioni rinforzano i sospetti sul fatto che la Cina abbia qualcosa da nascondere sulle origini della pandemia, mentre per molti altri fanno molto rumore per nulla, perché i ricercatori cinesi hanno pubblicato piú tardi le informazioni sul virus in una forma diversa, e le sequenze di virus ora recuperate aggiungono ben poco a ciò che giá si sa sulle origini di questo coronavirus. Lo stesso Bloom ammette che queste nuove sequenze virali sono un piccolo tassello di un puzzle molto piú grande ancora non terminato, ma senz'altro aggiungono "prove ulteriori che il virus sta circolando a Wuhan prima di dicembre 2020".
Io lo chiedo da sempre, siamo in questa condizione ma da dove siamo partiti?
Da un perché che nessuno vuole chiarire. Basta seguire i soldi e capire quali stati, da questa pandemia, ci hanno guadagnato
Da un perché che nessuno vuole chiarire. Basta seguire i soldi e capire quali stati, da questa pandemia, ci hanno guadagnato
qui quello che si legge si parla di alta contagiosità, ma bassa ospedalizazzione.
Vai a vedere i dati ufficiali non é proprio cosí.
Tra l'altro percentualmente in UK sta morendo di piú la gente vaccinata che non vaccinata per la variante delta.
Ho una foto di una tabella que non so postare, riporto i dati
casi totali dal 1/2/21 al 14/2/21 53177
non vaccinati 35521 (66.80%)
vaccinati 1 dose <21 giorni 4094 (7.70%)
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 9461 (17.79%)
vaccinati 2 dosi >14 giorni 4067 (11.56%)
Morti: 71 e percentuale sul totale
Non vaccinati: 34=47.88%
vaccinati 1 dose <21 giorni 1.41%
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 10 14.0%
vaccinati 2 dosi >14 giorni 26 36.62%
Interessante notare che sebbene i vaccinati si infettino di meno muoiano di piú ma é ancora piú interessante notare questo
Morti su contagiati:
Non vaccinati: 34/35521=0.0957%
vaccinati 1 dose <21 giorni 1/4094= 0.024426%
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 10/9461=0.105697%
vaccinati 2 dosi >14 giorni 26/4087 =0.6361634%
Tradotto se hai completato il ciclo di vaccinazione hai il 50% di probabilitá meno di contagiarti, ma se ti contagi hai una probabilita 6.6 volte superiore ai non vaccinati di morire.. cosa si era detto dei vaccini? Che limitavano le morti?
Detto questo mi pare sufficiente per decretare che AZ serva a poco o nulla. per gli altri vedremo
Fonti: Emergency care attendece and admission fron Emergency care dataset (ECDS) death from PHE daily death data series (death within 28 days)
Vai a vedere i dati ufficiali non é proprio cosí.
Tra l'altro percentualmente in UK sta morendo di piú la gente vaccinata che non vaccinata per la variante delta.
Ho una foto di una tabella que non so postare, riporto i dati
casi totali dal 1/2/21 al 14/2/21 53177
non vaccinati 35521 (66.80%)
vaccinati 1 dose <21 giorni 4094 (7.70%)
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 9461 (17.79%)
vaccinati 2 dosi >14 giorni 4067 (11.56%)
Morti: 71 e percentuale sul totale
Non vaccinati: 34=47.88%
vaccinati 1 dose <21 giorni 1.41%
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 10 14.0%
vaccinati 2 dosi >14 giorni 26 36.62%
Interessante notare che sebbene i vaccinati si infettino di meno muoiano di piú ma é ancora piú interessante notare questo
Morti su contagiati:
Non vaccinati: 34/35521=0.0957%
vaccinati 1 dose <21 giorni 1/4094= 0.024426%
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 10/9461=0.105697%
vaccinati 2 dosi >14 giorni 26/4087 =0.6361634%
Tradotto se hai completato il ciclo di vaccinazione hai il 50% di probabilitá meno di contagiarti, ma se ti contagi hai una probabilita 6.6 volte superiore ai non vaccinati di morire.. cosa si era detto dei vaccini? Che limitavano le morti?
Detto questo mi pare sufficiente per decretare che AZ serva a poco o nulla. per gli altri vedremo
Fonti: Emergency care attendece and admission fron Emergency care dataset (ECDS) death from PHE daily death data series (death within 28 days)
Quindi in un lasso di tempo hai 50k di contagiati, di questi quasi 36k non vaccinati e 4k vaccinati con due dosi. Questo primo dato al limite ci dice che con due dosi hai più possibilità di evitare il contagio.
Non vaccinati: 34/35521=0.0957%
vaccinati 1 dose <21 giorni 1/4094= 0.024426%
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 10/9461=0.105697%
vaccinati 2 dosi >14 giorni 26/4087 =0.6361634%
Dovresti sapere benissimo che su numeri così bassi non puoi giungere a conclusioni certe. Ma supponiamo che questa tabella sia la verità assoluta che ci proponi oggi. Signori e signori eiheiheeihe ha trovato il modo per contrastare i decessi:
vaccinati 1 dose <21 giorni 1/4094= 0.024426%
Solo 1 morto tra i vaccinati con una dose! E allora una dose di Az ci salverà! Bravo ieieidhieihieh!
Ps Capisci che le conclusioni a cui arrivi non possono basarsi su una unica Tabella su numeri così bassi?????
Non vaccinati: 34/35521=0.0957%
vaccinati 1 dose <21 giorni 1/4094= 0.024426%
vaccinati 1 dose = o > 21 giorni 10/9461=0.105697%
vaccinati 2 dosi >14 giorni 26/4087 =0.6361634%
Dovresti sapere benissimo che su numeri così bassi non puoi giungere a conclusioni certe. Ma supponiamo che questa tabella sia la verità assoluta che ci proponi oggi. Signori e signori eiheiheeihe ha trovato il modo per contrastare i decessi:
vaccinati 1 dose <21 giorni 1/4094= 0.024426%
Solo 1 morto tra i vaccinati con una dose! E allora una dose di Az ci salverà! Bravo ieieidhieihieh!
Ps Capisci che le conclusioni a cui arrivi non possono basarsi su una unica Tabella su numeri così bassi?????
Le vaccinazioni sono iniziate l'11 gennaio e tra quella data e il 14 febbraio son passati 34 giorni.
Penso che il covid sia latente per circa 2 settimane, 14 giorni, quindi i giorni utili son 20 e, sinceramente, dubito che in 20 giorni ci siano state persone vaccinate con la seconda dose da oltre 14 giorni
Un'altra considerazione è che sopratutto agli inizi, la vaccinazione l'hanno data ai casi più a rischio, over 80 e/o persone con gravi patologie pregresse, ed è probabile che quello sia il motivo del numero più alto di decessi.
https://coronavirus.data.gov.uk/details/vaccinations
Penso che il covid sia latente per circa 2 settimane, 14 giorni, quindi i giorni utili son 20 e, sinceramente, dubito che in 20 giorni ci siano state persone vaccinate con la seconda dose da oltre 14 giorni
Un'altra considerazione è che sopratutto agli inizi, la vaccinazione l'hanno data ai casi più a rischio, over 80 e/o persone con gravi patologie pregresse, ed è probabile che quello sia il motivo del numero più alto di decessi.
https://coronavirus.data.gov.uk/details/vaccinations
Probabilmente erano doppie dosi pfizer, iniziate a dicembre 2020....mica lo ha capito che in GB non hanno fatto Az 100%?
Un'altra considerazione è che sopratutto agli inizi, la vaccinazione l'hanno data ai casi più a rischio, over 80 e/o persone con gravi patologie pregresse, ed è probabile che quello sia il motivo del numero più alto di decessi.
Infatti i decessi vanno distinti per età SE si vuole cercare di capire cosa funziona meglio e cosa no
Infatti i decessi vanno distinti per età SE si vuole cercare di capire cosa funziona meglio e cosa no
Ma l'errore di fondo è trarre conclusioni prendendo un mese a caso di una nazione a caso...
Hai ragione, il sito che ho controllato (gov uk) riporta i dati dall'11 gennaio ma in realta' al 10 gennaio inserisce oltre 2M di dosi.
Quindi son iniziate prima ma QUESTO sito, vedi link sopra, non era disponibile
Quindi son iniziate prima ma QUESTO sito, vedi link sopra, non era disponibile
La tabella completa di oltre 63000 casi e depurata secondo quello che ti giustamente scrivi.
(edited)
(edited)