Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-06-27 22:29:02
Io ho avuto il covid e di certo non mi vaccinerò. Idem i miei familiari.

Il primario dell'ospedale di Legnano ha espressamente dichiarato che, per i guariti con anticorpi presenti, come lui stesso, è addirittura pericoloso fare il vaccino... anzi, si meravigliava che prima di farlo alla gente, non venisse fatto un controllo degli anticorpi del covid...
2021-06-27 22:33:08
Col senno di poi il dosaggio degli anticorpi prevaccino sarebbe stato indispensabile per tutti. Pericoloso non so quanto, sai quanti asintomatici si sono vaccinati....
(edited)
2021-06-27 22:36:36
Col senno di poi il dosaggio degli anticorpi prevaccino sarebbe stato indispensabile per tutti.

concordo

Pericoloso non so quanto

Il primario sosteneva che avevano uno studio con dati allarmati, segnalati al cts.... risposta: "grazie, hai fatto un buon lavoro, noi non ci avevamo pensato". Poi di fatto il nulla.... bah
2021-06-27 23:24:33
Mi sono sempre chiesto il motivo per il quale non si venisse sottoposti almeno alla prova sull’eventuale contatto con il covid. Si passa al vaccino diretto senza chiedersi neanche se gli anticorpi fossero già presenti. La necessità sembra usare due dosi in più invece che, magari, due in meno per chi non ne ha bisogno
2021-06-27 23:33:46
Sempre questo primario, diceva chiaramente che si è scelto (secondo lui) di risparmiare i soldi delle analisi pre-vaccino... che altrimenti sarebbero stati una grossa spesa...
2021-06-27 23:35:56
Giusto, meglio darli a pzifer. Quanto costa un tampone nemmeno lo sanno? Pagavamo noi queste analisi ormai.

Tanto tra qualche anno ci presenteranno il conto.
2021-06-27 23:38:03
Giusto, meglio darli a pzifer. Quanto costa un tampone nemmeno lo sanno?

O magari temevano di scoprire che a molti il vaccino non sarebbe neppure servito... e poi chi la sentiva pfizer??? chi lo sa.... (questo il primario non lo diceva eh, è una mia supposizione/provocazione)
(edited)
2021-06-29 13:46:42
In Russia i morti sono aumentati ancora di più per Covid, variante delta.
2021-06-29 18:23:38
Russia: 13% vaccinati. Ieri 21000 contagiati, 652 morti

Uk: 85% vaccinati. Ieri quasi 23000 contagiati, 3 morti.

NO NO, I VACCINI NON SERVONO...
2021-06-29 19:42:42
Fammi toccare va
2021-06-29 20:52:16
Vizioso, poi diventi cieco!
2021-06-29 21:32:48
Michele, temo che questi dati, per i paesi occidentali abbiano un bias: dopo più di un anno dalla prima ondata dovremmo essere in grado di curare i contagiati in maniera più efficace...
2021-06-29 21:35:48
Anche secondo me sono distorsivi del rapporto terapie/vaccini…a quasi 2 anni stiamo ancora parlando dei decessi a luglio 2021 in Italia….
2021-06-29 21:56:44
Non siamo in grado di curare tutti i contagiati con forma grave. Né in Italia, né in Europa. Non ci sono protocolli in cui sei sicuro di uscirne vivo. Poi ci sono quelli che credono alle terapie domiciliari o c'è chi usa l'idrossiclorochina come in sud America (o altre terapie, non le conosco) ma la realtà è che c'è un tasso di mortalità che fino ad oggi è rimasto sostanzialmente simile a prescindere dai protocolli. Se non c'è una cura "sicura", se non siamo in grado di evitare i contagi, l'avere meno morti (a parità di contagi) in paesi con grandi % di vaccinati scusate ma per me è già un successo.
(edited)
2021-06-30 00:24:51
Non siamo in grado di curare tutti i contagiati con forma grave. Né in Italia, né in Europa. Non ci sono protocolli in cui sei sicuro di uscirne vivo.

Purtroppo devo quotare, almeno l'80% di chi è entrato in terapia intensiva non ne è uscito vivo.
2021-06-30 01:28:50
https://www.med4.care/covid-19-mortalita-in-terapia-intensiva/

Qui si registra una certa variabilità (dal 50% all'80-100%) legata alla qualità del personale e alla necessità di arrangiare reparti inseguendo il rapido diffondersi dell'epidemia