Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-09-27 13:26:08
Quindi il partito nazionale comunista cinese in realtà sono

certo che si.
Il fascismo (l'autoritarismo) è un metodo. Diffuso in tantissime parti del mondo in varie epoche.
2021-09-27 13:45:18
Ma tanto sono sicuro che, visto che non considerate la differenza tra merito e metodo

ti ho appena detto che il modo è stato l'errore non il merito.....
non puoi presentarti come "sono il ministro della salute e vi dico che pratica l'aborto va contro la morale e ha il dovere civico di opporsi alle leggi dello stato".
Suvvia mi sembra evidente che avrebbe dovuto saltare determinati passaggi e proporre il messaggio in maniera personale non a furor di popolo.
2021-09-27 13:48:07
Hai fatto un mix di casi, non tutti vanno trattati allo stesso modo.

un preside non può essere no-vax (rimosso)

Visto che è successo nel paese in cui abito conosco bene la storia... è stata rimossa perché non aveva il green pass che per legge è obbligatorio per entrare nelle scuole. Non è stata rimossa per le idee.

un prof universitario non può essere anti-GP

Più di un prof universitario è anti GP ma hanno fatto il vaccino o si fanno i tamponi e quindi hanno il GP, contestano pacificamente una norma. Non mi risulta siano stati rimossi per una idea anche perché non vanno contro nessun giuramento o cose simili.

un maestro non può essere anti immigrazionista (rimosso)

Mi sfugge a quale fatto di cronaca ti riferisci. Ma se da contratto devi parlare di educazione alla cittadinanza o di regole alla base della convivenza (ora non ricordo le parole esatte nel contratto di lavoro) non puoi discriminare in classe. Sarebbe giusta la rimozione.

Mi fermo ai primi per farti capire che non può esistere una regola generale ma va sempre analizzato caso a caso in base al ruolo che svolgi. Ci sono casi in cui pubblicamente non può dire quello che ti pare
(edited)
2021-09-27 13:48:11
se mi dici che è inopportuno, che non concordi, che ti pare sbagliato eticamente, ovviamente ne discutiamo,
se invece mi dici che allora va sanzionata non sono d'accordo.
2021-09-27 13:53:34
il caso chiave per capire come ragioni (imho) è quello del prof.
Primo uno può ben pensare una cosa e poi a lavoro seguire le regole date... se non accettiamo questo è finita la libertà di parola (e ricordo che questa conquista è costata VITE UMANE e anni di sciopero quando essere di sinistra aveva ancora un significato)

Secondo, io sono anti immigrazionista ma non discrimino nessuno, quando si parla di qualcosa bisogna provare a spogliarsi dei PROPRI pregiudizi (tu hai fatto l'assunzione anti-immigrazionista = persona che discrimina, che è un pregiudizio piuttosto banalotto)
2021-09-27 13:54:56
Ti ho detto che non ricordo il fatto in questione, ho dato per scontata la discriminazione visto che c'è stata la rimozione
2021-09-27 13:58:35
Primo uno può ben pensare una cosa e poi a lavoro seguire le regole date

Mi sembra di aver sempre ribadito "pubblicamente"
2021-09-27 14:25:52
+1 a favore del vicequestore
spiace che tanti convinti di essere nel giusto non vedono l'ora di imporre anche con violenza e coercizione la loro idea.
Cmq Norimberga ha insegnato che dire "stavo solo eseguendo degli ordini" non sempre basta per essere assolti...
2021-09-27 15:06:33
Di fronte a questi paragoni faccio mie le parole di chi ha vissuto veramente l'olocausto.

I paragoni impossibili tra la persecuzione ebraica e le disposizioni sui vaccini sono "follie, gesti in cui il cattivo gusto si incrocia con l'ignoranza: siccome spero di non essere né ignorante né di avere cattivo gusto, non riesco a prendermela più di tanto". Lo dice la senatrice a vita e testimone della Shoah Liliana Segre, che non è stupita di quanto visto nelle manifestazioni dei no vax: l'uso distorto della memoria è una vergogna che dura da tempo, afferma a Pagine Ebraiche. "Dopo aver visto l'adorato viso di Anna Frank usato allo stadio non mi stupisco più. Non dico che sono insensibile, ma mi è venuta una sorta di scorza". Condannare chi rifiuta il vaccino, chi straparla di 'dittatura sanitaria' e fa insensati richiami alle leggi razziste è un atto dovuto, dice Segre. "È un tale tempo di ignoranza, di violenza, neanche più repressa, che è diventato maturo per queste distorsioni. È una scuola che è stata recepita in cui i bulli sono i più forti", la riflessione della senatrice a vita, che guardando alle piazze no vax auspica si tratti solo di un fenomeno minoritario. "Voglio in ogni caso sperare che quei manifestanti rappresentino una minoranza. Perché come si fa a non vaccinarsi con una malattia terribile come questa che ha ucciso senza distinzioni?". A chi non fa parte di quel mondo no vax convinto, ma continua ad avere timore del vaccino, Segre ricorda che "la paura si supera". Insomma, "se l'unica arma per combattere questa malattia è il vaccino, non ne conosciamo altre, e facciamo il vaccino allora. Io non ci ho pensato due minuti a farlo, anzi ero molto contenta. E così si sono vaccinati tutti nella mia famiglia. Non sono un medico, ma credo a quello che mi si dice". Proprio per essersi vaccinata, Segre è stata oggetto di molti attacchi online. "Incredibile - dice ancora a Pagine Ebraiche - anche per quello mi hanno attaccata. Hanno detto che avevo delle azioni di Pfizer. Magari. Purtroppo non ne possiedo. Non mi stupiscono nemmeno queste bugie. Ricordiamoci di tutte le falsità sull'attacco alle Torri Gemelle, con alcuni che avevano accusato gli ebrei di esserne responsabili". Ai complottisti anti-vaccini il messaggio della senatrice a vita è chiaro: state a casa. "Se uno vuole vedere il complottismo ovunque, beh resti a casa. Da solo. Non giri per le strade, non vada nel mondo, non danneggi gli altri. Poi lo so, di solito chi fa quelle scelte non si preoccupa del prossimo".
2021-09-27 15:34:36
Poi lo so, di solito chi fa quelle scelte non si preoccupa del prossimo
2021-09-27 16:04:19
quella che da il nome alla commissione parlamentare contro la libertà di parola.
Della quale più volte vi ho invitato a ascoltare i lavori, ma temo che nessuno abbia accolto il mio invito
2021-09-27 16:30:29
Ci sono lavori che presuppongono uno stile di vita

quando anni fa ho fatto notare questo a karlacci molto elegantemente mi ha mandato a quel paese e aveva ragione.


Noto che ha cambiato idea
(edited)
2021-09-27 19:58:43
continuo a dire che fascismo e autoritarismo non sono sinonimi. anche il comunismo estremo, come applicato in cina e corea, è autoritarismo

Quindi, per favore, parla di autoritarismo e non di fascismo, è più intelligente
2021-09-27 20:00:58
@karlacci: a me non pare che ci sia alcun regolamento che impedisce ad un poliziotto di partecipare a manifestazioni pubbliche senza divisa, se c'è ti prego di farmelo avere.

purtroppo fai finta di non capire
non è vietato partecipare alle manifestazioni.
ma se sali sul palco, ti qualifichi, e inviti tutti a disertare/disobbedire una legge dello stato, allora stai facendo un reato penale militare. al limite della diserzione.
2021-09-27 23:02:18
Ci sono cose non scritte che formano una sorta di codice..un'etica
(edited)
2021-09-28 06:49:12
a volte le discussioni sembrano prendere atto in una "grande aula giudiziaria" dove basta tirar fuori la postilla giusta. Ma basta guardare. È stata presentata come dirigente PS, mica come "una che voleva parlare" che poi viene fuori essere vice-questore o quel che è. Lei poi dice sono qui come "libera cittadina" e poi fa continui riferimenti al suo lavoro atteggiandosi a eroina che rischia il posto.



"Stato dispotico e corrotto"
"Regimi dittatoriali"
"Tessera di discriminazione"
"Pensiero dominante"
Pure la critica agli "spot governativi"

Boh... mi sembra una cosa fuori dal mondo. Poi per me è libera di dire quello che vuole, ma per coerenza dovrebbe dimettersi o chiedere di essere assegnata a mansioni diverse.