Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
Lo stato però non dice che la tua azienda (o la tua mamma) NON PUO' pagarti la revisione.
Per il GP invece lo scrive esplicitamente.
Io avevo capito, magari male, che volevano che non si obbligasse il datore di lavoro - di conseguenza se lo paga il dipendente, e mi sembra anche logico. Non penso che allo stato freghi qualcosa se il titolare si offre di pagare il tampone ai dipendenti o i soldi te li dà mamma, altrimenti sono concorde che sia una presa per i fondelli (l'ennesima)
Se è per quello lo stato mi obbliga anche ad andare in giro con le chiappe coperte e non mi compra i vestiti, ma comprenderai facilmente che stiamo parlando di logiche e situazioni molto diverse e la comparazione è solo retorica vuota.
I vestiti sono un chiaro esempio di limitazione della libertà individuale ;)
Per il GP invece lo scrive esplicitamente.
Io avevo capito, magari male, che volevano che non si obbligasse il datore di lavoro - di conseguenza se lo paga il dipendente, e mi sembra anche logico. Non penso che allo stato freghi qualcosa se il titolare si offre di pagare il tampone ai dipendenti o i soldi te li dà mamma, altrimenti sono concorde che sia una presa per i fondelli (l'ennesima)
Se è per quello lo stato mi obbliga anche ad andare in giro con le chiappe coperte e non mi compra i vestiti, ma comprenderai facilmente che stiamo parlando di logiche e situazioni molto diverse e la comparazione è solo retorica vuota.
I vestiti sono un chiaro esempio di limitazione della libertà individuale ;)
Giuseppe 83 to
NIC
Ieri Orlando (pd) intervistato ha detto che non è giusto che qualcuno paghi il tampone per i portuali, altrimenti chi ha fatto il vaccino si sente preso in giro. Sentimento riscontrato molte volte anche qui sul forum.
Non riesco a capire se il vaccino sia un bene (quindi è bello farlo e vivere tranquilli) oppure una punizione (se l'ho fatto io devi farlo anche tu! marameo!!!)
Non riesco a capire se il vaccino sia un bene (quindi è bello farlo e vivere tranquilli) oppure una punizione (se l'ho fatto io devi farlo anche tu! marameo!!!)
Leonardo Cecchi ·
Ma guarda.
Salta fuori che la studentessa andata ieri alla ribalta per essere stata “cacciata e insultata” dalla lezione universitaria per non avere il Green Pass, non solo non sarebbe stata insultata, minacciata o aggredita da nessuno. Ma era anche la prima volta che andava a lezione, dice la stessa docente del corso in un'intervista stamani.
Semplicemente, non aveva il Green Pass e quindi la docente le ha chiesto di allontanarsi. Salta invece fuori che la stessa persona, stando alle testimonianze di altri studenti, da un po’ girerebbe apposta per i corsi replicando le stesse dinamiche: entra e poi si fa allontanare. Senza clamore perché a quanto sembra nessuno le dà spago.
A forza di creare eroi dove francamente non sembrano esserci, si perde il contatto con la realtà. E si fomenta un clima già abbastanza teso. Cosa di cui non abbiamo proprio bisogno adesso.
Ritengo inquietante che in una lezione universitaria un prof si ricordi di una tizia. Ai miei tempi manco se ti veniva il coccolone si sarebbero ricordati di te. Ancora più inquietante il fatto che una di presenti a parlare davanti ad una assemblea leggendo dal cellulare, sintomo di una sicurezza nelle argomentazioni da teletubbies.
Meriterebbe di venir cacciata non per il GP ma per idiozia. Ma cacciata proprio da ogni università
Meriterebbe di venir cacciata non per il GP ma per idiozia. Ma cacciata proprio da ogni università
st'idiota è biellese. esportiamo il meglio del meglio...........
intanto che il democraticissimo governo Draghi sta valutando la "legittimità dello sciopero" dei portuali...
... si studia la soluzione per i camionisti di paesi esteri (che pare sarà: chiedere conto del vaccino fatto, ma impedirgli lo stesso di uscire dalla cabina.. vi lascio immaginare quanto realistico sia... questi non mangiano e non vanno in bagno?)
... i camionisti /trasportatori italiani naturalmente sono felicissimi dell'ennesima discriminazione subita
nel frattempo, lato garante privacy si incassa l'ennesima sconfitta, con i giornali di tutta italia che pubblicano le statistiche di vaccinati tra i portuali (cosa che presuppone che il datore di lavoro abbia acquisito un dato che NON DOVREBBE MAI AVERE... secondo i nostri geni del garante privacy...)
... si studia la soluzione per i camionisti di paesi esteri (che pare sarà: chiedere conto del vaccino fatto, ma impedirgli lo stesso di uscire dalla cabina.. vi lascio immaginare quanto realistico sia... questi non mangiano e non vanno in bagno?)
... i camionisti /trasportatori italiani naturalmente sono felicissimi dell'ennesima discriminazione subita
nel frattempo, lato garante privacy si incassa l'ennesima sconfitta, con i giornali di tutta italia che pubblicano le statistiche di vaccinati tra i portuali (cosa che presuppone che il datore di lavoro abbia acquisito un dato che NON DOVREBBE MAI AVERE... secondo i nostri geni del garante privacy...)
nel frattempo, lato garante privacy si incassa l'ennesima sconfitta, con i giornali di tutta italia che pubblicano le statistiche di vaccinati tra i portuali (cosa che presuppone che il datore di lavoro abbia acquisito un dato che NON DOVREBBE MAI AVERE... secondo i nostri geni del garante privacy...)
Ciao Pupe
penso si tratti di dati acquisiti tramite sondaggi anonimi
o quantomeno... così li spacciano dove lavoro io.
in teoria il sistema registra le risposte ma non l'identità dei partecipanti al sondaggio
si tratta di sondaggi, quindi il dato alla fine è attendibile nella misura in cui i partecipanti rispondono in modo veritiero
edit: sgrammaticanze
(edited)
Ciao Pupe
penso si tratti di dati acquisiti tramite sondaggi anonimi
o quantomeno... così li spacciano dove lavoro io.
in teoria il sistema registra le risposte ma non l'identità dei partecipanti al sondaggio
si tratta di sondaggi, quindi il dato alla fine è attendibile nella misura in cui i partecipanti rispondono in modo veritiero
edit: sgrammaticanze
(edited)
se fosse così sarebbe ben fatto.. anche se ovviamente impreciso.
Io comunque contesto l'idea del garante che il datore di lavoro non debba poter conoscere un elemento che (oggi purtroppo) è condizione per erogare la prestazione lavorativa.
il garante sempre più spesso si perde nelle sue definizioni teoriche di protezione dei dati e esce dal mondo reale...
Io comunque contesto l'idea del garante che il datore di lavoro non debba poter conoscere un elemento che (oggi purtroppo) è condizione per erogare la prestazione lavorativa.
il garante sempre più spesso si perde nelle sue definizioni teoriche di protezione dei dati e esce dal mondo reale...
@disclosetv
JUST IN - Hesse becomes the first federal state in Germany to allow supermarkets to bar unvaccinated persons from entry (BILD)
JUST IN - Hesse becomes the first federal state in Germany to allow supermarkets to bar unvaccinated persons from entry (BILD)
e meno male che per qualcuni l'italia è la più cattiva :D
Noi siamo sempre peggiori in qualcosa..o cercano di convincerci
Come procede nelle vostre zone con l'obbligo di GP? Per ora nessun problema nell'azienda dove lavoro. C'erano 2 non vaccinati, uno è andato a farsi il vaccino settimana scorsa e uno è rimasto a casa (su 170 180 totali circa)
Noi siamo sempre peggiori in qualcosa..o cercano di convincerci
Chi cerca di convincere chi?
Chi cerca di convincere chi?
prova sbagliata, non è assolutamente vera.
la us navy ha in progetto la vaccinazione completa entro il 28/11, idem per i riservisti.
non licenziano nessuno, anche perchè 3 secondi dopo, vista la tutela delle libertà individuali in USA, finiscono in tribunale e perdono.
sarebbe ora che i media italiani la smettessero di manipolare informazioni in un senso o nell'altro per distorcere la percezione di determinate scelte
la us navy ha in progetto la vaccinazione completa entro il 28/11, idem per i riservisti.
non licenziano nessuno, anche perchè 3 secondi dopo, vista la tutela delle libertà individuali in USA, finiscono in tribunale e perdono.
sarebbe ora che i media italiani la smettessero di manipolare informazioni in un senso o nell'altro per distorcere la percezione di determinate scelte