Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-10-24 00:51:29
UK quasi 60 mln di abitanti 135 morti al giorno
Italia quasi 60 mln di abitanti 37 morti al giorno

Devi rapportare alla popolazione, non ai contagiati (ovviamente ihmo)



Ha senso
2021-10-24 10:02:56
Le statistiche vengono fatte da chi ha interesse a vederci qualcosa :D

se paragoni i contagiati con la popolazione ti dà un senso
se paragoni i contagiati con i morti un altro
se paragoni il popolo con i morti un altro ancora

poi siamo sempre li... dipende anche da quanto tosta viene presa la malattia.
ad esempio (sempre se veritiero) io trovo sempre interessante il tasso di occupazione delle T.I. di malati covid. Perchè è quello che fa capire se il sistema sanitario va in tilt e quindi servono chiusure

Poi, di contro, ti scontri con una sanità organizzata a merda (l'italiana), e magari la T.I. è tutta piena.... perchè ha solo 4 posti nell'ospedale (per dire), mentre magara da un'altra parte ci sono 500 posti e sembra vuota

notizia di qualche giorno fa, Biella PS in crisi perchè mancano medici (anche per colpa dei novax sospesi).
2021-10-24 11:10:27
La mia risposta comunque voleva essere indirizzata a questo commento di Amido


Evidentemente per alcuni governi le vite valgono meno.
2021-10-24 13:04:28
ok ok, il mio era un discorso generale, visto che si tirano fuori numeri di continuo. E che sono purtroppo altamente manipolabili da chi ha interesse a farlo.
Vuoi chiudere? metti i morti in un incidente tra i morti di covid
Vuoi far veder che sei bravo e che va tutto bene? Dici "è morto di covid ma sarebbe morto cmq la settimana dopo"
2021-10-24 13:13:19
Esatto Karla, esatto... Quindi bisognerebbe calcolare TUTTI i morti avuti nel 2018 ad ottobre con TUTTI i morti in questo ottobre, senza distinguo tra covid, incidenti etc etc
2021-10-24 14:40:33
Nel 2020 il totale dei decessi per il complesso delle cause è stato il più alto mai registrato nel nostro Paese dal secondo dopoguerra: 746.146 decessi, 100.526 decessi in più rispetto alla media 2015-2019 (15,6% di eccesso).

Mi sembra palese che le cifre che sparavano non erano poi così false, dato che ad oggi risultano 132.000 morti ufficiali e stiamo parlando di 100.000 in più solo nel 2020.
2021-10-24 14:46:52
Nel 2017 (quindi fine 2016 inizio 2017) la sola influenza uccise circa 30000 persone in più rispetto al periodo precedente.
2021-10-24 15:07:08
E chi lo nega? Infatti da numero di decessi ufficiali nel 2017 ne troviamo 649.061 mentre nel 2020 746.146.
Il problema non è solo il covid, ma sicuramente è stato il problema maggiore dal dopoguerra ad oggi.
100.000 morti in più rispetto a un anno disastroso come il 2017 non mi sembrano trascurabili.
2021-10-24 15:21:31
Non sto dicendo questo amido. Sto dicendo che tra quei 100000 decessi in più bisognerebbe capire quanti per covid.
Nel 2015 i decessi totali e per influenza furono praticamente gli stessi del 2017, qui per mesi si è parlato di 130000 in più morti solo tra febbraio-aprile quando in un anno risultano ora 100000. Su quel valore della prima ondata l’incidenza covid ha cambiato le nostre vite, radicalmente. Ora, dato che i dati andrebbero chiariti ma non è possibile, i grandi promotori del vax chiusure potere ai virologi etc cominciano a tornare indietro ammettendo “abusi” sui numeri.
Ma intanto il nostro modo di vivere è cambiato, ciò non significa che il covid non esista e non sia pericoloso ma che è stato affrontato malissimo con superficialità e con il preciso scopo di creare qualcosa nel nostro modo di vivere.
Ieri sera ero a cena da un amico che è un sanitario, terza dose metà novembre (che è poi uguale alla seconda) senza neanche la conta anticorpi. Perché? “Non si può fare devi fare il vaccino e basta”. La fa in via privata, ha più di 5000 (l’altro ieri).
Il vaccino a cosa gli serve?
Boh, non si sa.
2021-10-24 16:43:25
Ma chi ha mai detto 130.000 morti in più solo tra febbraio ed aprile, per capire? Perché tutto il tuo discorso è condivisibile, ma collega varie cose slegate tra loro (terza dose, abusi sui numeri, quanti decessi per altro), tra cui l'assunto iniziale ossia questo numero di decessi "sballato".
2021-10-24 17:15:39
Beh amido, per quasi un anno hanno tirato fuori quel valore credo sia recuperabile su centinaia di veline governative….il concetto di fondo (o il collegamento) è il fatto che fanno (o impongono, che è meglio) scelte sulla base di quei numeri che poi parrebbero artefatti. L’esempio della terza dose a prescindere è tipico dell’atteggiamento poco incline all’analisi dei dati ma al vaccino sempre e comunque, strumento ormai diventato il deus ex machina del governo. I decessi legati al covid, a voler fare i puntigliosi come a Roma, andrebbero poi sviluppati sulla base dell’impatto del virus nelle varie fasce d’età, patologie etc etc. Le variabili dietro quell’aumento sono moltissime da affrontare i dati recuperabili molto meno.
2021-10-24 17:45:01
mah.. i dati oramai ci sono. Le mortalità sono oramai chiarissime l’età media dei pazienti deceduti e positivi è 80 anni (mediana 82 anni).
I dati sui morti di covid senza altre patologie sono conosciuti e pubblicati dall'ISS

La scelta politica sui vaccini è semplicemente la cosa più aderente ai dettati di confindustria, che ha bisogno di minimizzare i rischi di chiusura/lockdown e contemporaneamente ha bisogno di evitare qualsiasi rischio di risarcimento/responsabilità dal lato sicurezza sul lavoro.
2021-10-24 18:03:31
stiamo ancora discutendo se il covid ha inciso sulla mortalità? Ma se invece che 130.000 morti per covid fossero 100.000 cosa cambierebbe (o anche se fossero 150.000)? Nel 2020 ci sono stati più decessi, ci sono 2000 tabelle istat e i maggiori decessi sono stati nelle province di bergamo, cremona ecc... La pandemia c'è stata, poi possiamo discutere delle scelte politiche
2021-10-24 18:10:16
prova a rileggere e dimmi esattamente quale sarebbe la relazione tra il mio post e la tua risposta...
davvero non mi è chiaro cosa tu abbia capito!
2021-10-24 18:11:14
non rispondevo a te, era una considerazione sulle ultime pagine! Ora c'è il napoli, ciao!
2021-10-24 18:18:42
Michè, nessuno lo nega ma si sta discutendo del perché questi dati (che sono parziali come origine dato che non li hanno ancora liberati) e di come verranno usati in futuro. Perché a me sembra che a 2 anni siamo sempre al punto di prima, una visione sempre più indirizzata sul covid e meno sui malati. Nel 2020 se entravi senza il covid in ospedale lo beccavi spesso per scelte del tipo “Tutti i sintomatici in PS”. I decessi ebbero un’impennata anche per quello.
Pupe parla di confind e lockdown ci sta? Boh, si è no. Si sul concetto di fondo che le aziende devono andare avanti, no sugli strumenti, chiudono le scuole per un positivo ma non le aziende? È una ammissione di sudditanza che a Cremona, all’inizio 2020 viste le scelte di un noto industriale dell’acciaio che volle tenere aperto a tutti i costi facendo pressione sul governo, portarono allo sfascio totale del sistema sanitario locale causando centinaia di casi (più o meno gravi) parlo dal mio punto di vista, ovviamente.
Cosa vedi nel futuro Michè? Perché se devo aspettarmi quelle scelte “giorno per giorno” dei governi da gennaio 2029 allora tanto vale che alziamo bandiera bianca e tanti saluti a tutti.