Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
Michè, nessuno lo nega ma si sta discutendo del perché questi dati (che sono parziali come origine dato che non li hanno ancora liberati) e di come verranno usati in futuro. Perché a me sembra che a 2 anni siamo sempre al punto di prima, una visione sempre più indirizzata sul covid e meno sui malati. Nel 2020 se entravi senza il covid in ospedale lo beccavi spesso per scelte del tipo “Tutti i sintomatici in PS”. I decessi ebbero un’impennata anche per quello.
Pupe parla di confind e lockdown ci sta? Boh, si è no. Si sul concetto di fondo che le aziende devono andare avanti, no sugli strumenti, chiudono le scuole per un positivo ma non le aziende? È una ammissione di sudditanza che a Cremona, all’inizio 2020 viste le scelte di un noto industriale dell’acciaio che volle tenere aperto a tutti i costi facendo pressione sul governo, portarono allo sfascio totale del sistema sanitario locale causando centinaia di casi (più o meno gravi) parlo dal mio punto di vista, ovviamente.
Cosa vedi nel futuro Michè? Perché se devo aspettarmi quelle scelte “giorno per giorno” dei governi da gennaio 2029 allora tanto vale che alziamo bandiera bianca e tanti saluti a tutti.
Pupe parla di confind e lockdown ci sta? Boh, si è no. Si sul concetto di fondo che le aziende devono andare avanti, no sugli strumenti, chiudono le scuole per un positivo ma non le aziende? È una ammissione di sudditanza che a Cremona, all’inizio 2020 viste le scelte di un noto industriale dell’acciaio che volle tenere aperto a tutti i costi facendo pressione sul governo, portarono allo sfascio totale del sistema sanitario locale causando centinaia di casi (più o meno gravi) parlo dal mio punto di vista, ovviamente.
Cosa vedi nel futuro Michè? Perché se devo aspettarmi quelle scelte “giorno per giorno” dei governi da gennaio 2029 allora tanto vale che alziamo bandiera bianca e tanti saluti a tutti.
il tuo discorso è valido sia con 130k morti che con 100k. Possiamo parlare di cattiva gestione a livello locale o centrale quanto vuoi, io nel futuro vedo vaccini e restrizioni, non mi sembra ci stiano proponendo altro
Ci sono nuove sperimentazioni o almeno si spera che ci siano.
Non vorrei che fosse come l'AIDS con il quale, fin'ora, si è solo imparato a conoscere e convivere
Non vorrei che fosse come l'AIDS con il quale, fin'ora, si è solo imparato a conoscere e convivere
Io nel futuro vedo i paesi primo mondo con vaccini usati che vengono pagati mentre a quelli del terzo 0 e vedo brevetti sempre più saldi quando avrebbero dovuto diventare free. Non vedo scelte operative di contenimento come per un virus.
Mi sembra che in Italia raccontìno la storia dell’orso….
Mi sembra che in Italia raccontìno la storia dell’orso….
. Non vorrei che fosse come l'AIDS con il quale, fin'ora, si è solo imparato a conoscere e convivere
Sull’argomento L’ISS italiano per 20 anni ha finanziato il Vaxx (si chiamava così se non ricordo male), vatti a leggere come finì…gli stessi che parlano di numeri vaccino e restrizioni
Sull’argomento L’ISS italiano per 20 anni ha finanziato il Vaxx (si chiamava così se non ricordo male), vatti a leggere come finì…gli stessi che parlano di numeri vaccino e restrizioni
Io scelte diverse non le vedo in nessun paese del mondo
Appunto Michè, appunto.
Mi basterebbero i brevetti free e la distribuzione capillare in Africa o Sud America mentre invece.
Anzi sto sbagliando: AZ non va bene secondo i produttori Pfizer (e viceversa)
Mi basterebbero i brevetti free e la distribuzione capillare in Africa o Sud America mentre invece.
Anzi sto sbagliando: AZ non va bene secondo i produttori Pfizer (e viceversa)
Ma che quello sia uno schifo è palese... Io comunque ci spero ancora nei brevetti free, Biden (se non ricordo male) sembrava favorevole
Dico questo ottobre non il 2020...media di tutti gli "ottobre" pre covid 2015/2016/2017/2018 con questo ottobre...
Ormai, tutto ciò che fanno è quello.
Il Giappone ha praticamente azzerato i contagi quando ad agosto dovevano morire tutti senza l’obbligo vaccinale. Gli ospedali registrano 0 problemi ma da noi non lo dice nessuno…
Insomma, giratela come ne avete voglia ma qui solo vaccino e GP
Il Giappone ha praticamente azzerato i contagi quando ad agosto dovevano morire tutti senza l’obbligo vaccinale. Gli ospedali registrano 0 problemi ma da noi non lo dice nessuno…
Insomma, giratela come ne avete voglia ma qui solo vaccino e GP
130.000 morti per covid fossero 100.000
Sono 3800 i morti totali secondo la revisione ISS.
(edited)
Sono 3800 i morti totali secondo la revisione ISS.
(edited)
Vabé pinkerton, in giappone hanno il culto delle regole... e le mascherine le sanno usare da generazioni. Diciamo che poi essere un'isola aiuta.
Da noi c'è il movimento #no* con politici e stregoni che cavalcano l'indisciplina e la creduloneria della gente. Siamo praticamente agli antipodi.
Da noi c'è il movimento #no* con politici e stregoni che cavalcano l'indisciplina e la creduloneria della gente. Siamo praticamente agli antipodi.
vero troy, ma come vedi il virus muta in continuo va ad ondate (come ogni virus influenzale), ho già spiegato la differente visione sulla farmacovigilanza attiva che fanno là e sul fatto che hanno impostato un protocollo di cure domiciliari/in ospedale solo per emergenza.
hanno investito nel sistema controllo/cura/vaccino sfruttando il fatto di puntare sempre meno sul vaccino (tranne che per i fragili) e sempre più su cure.
niente lockdown totali niente sceneggiate tv di pro o contro vaccino, ferocia totale sull'ingresso nel paese (per chiunque) e ferrea visione di persone che devono avere più tempo per determinate cose (hanno dilatato i tempi di apertura degli uffici pubblici, aumentato le corse dei treni etc)
Qui terza dose e già tanto che via diamo quella
hanno investito nel sistema controllo/cura/vaccino sfruttando il fatto di puntare sempre meno sul vaccino (tranne che per i fragili) e sempre più su cure.
niente lockdown totali niente sceneggiate tv di pro o contro vaccino, ferocia totale sull'ingresso nel paese (per chiunque) e ferrea visione di persone che devono avere più tempo per determinate cose (hanno dilatato i tempi di apertura degli uffici pubblici, aumentato le corse dei treni etc)
Qui terza dose e già tanto che via diamo quella