Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-11-23 12:03:26
https://twitter.com/StefanoBerto83/status/1462838014162395141

Borghi che si lancia con analisi di paper senza capirli. Non ce la fanno a resistere alla tentazione di fare i tuttologi, è più forte di loro.
2021-11-23 12:05:24
Il vaccino non serve per fermare contagi, punto.

Sono d'accordo sul senso (infatti ci vogliono sempre mascherina e distanziamento), però non so se l'arco temporale della positività da vaccino in media sia lungo come per quella senza. A buonsenso direi di no, quindi se fosse così il vaccino influisce anche su questo fenomeno.
2021-11-23 14:06:26
Non ce la fanno a resistere alla tentazione di fare i tuttologi

Borghi o i sokkeriani? O sei tu che non hai spirito critico?
2021-11-23 14:13:30
non discuto sul fatto che Borghi abbia ragione o torto,
però l'autore del post che linki si è sostanzialmente inventato le dichiarazioni di borghi... per poi contestarle!

direi che il più onesto intellettualmente in questo scambio è quello che non è mai intervenuto...
2021-11-23 16:44:53
Che poi BURIONI!
A me di Borghi frega niente non so manco chi sia ma BURIONI! Quello del “smentisco me stesso ogni 3x2”

“Immunità di gregge al 70-80-90-100%” (ma l’immunità non definisce che un corpo non possa più essere aggredito dallo stesso virus?)

“Vaccinati e immuni solo 14 gg dopo la seconda dose”

“Le prime dosi di vaccino ci renderanno liberi”

Etcetcetc

Burioni, eccolo: forza Lazio, spider da vincente, 2 che lo seguono mentre è sui social 20 ore al giorno, red carpet per la mostra del cinema di Venezia
2021-11-23 17:29:21
https://link.springer.com/article/10.1007/s10654-021-00808-7

https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2021.09.28.21264262v1

Le ondate sono indipendenti dalla percentuale di vaccinati e la carica virale è identica tra vaccinati e non
Ergo il virus non serve per fermare i contagi e neanche è vero che il vaccinato ha meno probabilità di contagiarse
2021-11-23 17:52:00
Ripeto: nei vaccinati il covid dura meno. È una semplice questione di logica: se i positivi vaccinati li sostituisci con un identico numero di positivi non vaccinati, in quel sistema avrai una curva di contagio più ripida e lunga. Quei paper infatti dicono altro, cioé che "un positivo contagia in entrambi i casi". E su quello siamo d'accordo.

Sull'incidenza dei vaccini ho poi trovato un riepilogo interessante, da confermare

2021-11-23 18:38:28
Premessa: si sta tornando a parlare di numero contagi perché anche il contestatore dei vaccini più convinto della terra ha (forse) capito di quanto i vaccini abbiamo ridotto drasticamente ospedalizzazioni e morti (e il grafico di Troy dovrebbe essere abbastanza chiaro al riguardo).

Puntualizzato la cosa che ci dovrebbe interessare di più, passiamo alla domanda: i vaccini riducono i contagi? Ci sono tanti studi al riguardo, la maggior parte dice di sì (https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2021.06.01.21257987v1 uno degli ultimi), qualcuno dice no. Ecco, chi giunge a conclusioni affrettate pubblicando una cosa a caso é disonesto intellettualmente, ma dopo il covid non esiste e il mitico Paraguay covid free di due anni fa, purtroppo smentiti abbastanza rapidamente dai fatti, ognuno avrà la propria idea sull'utente in questione.

Riprendo un concetto espresso tante volte, forse da Nic ultimamente e che non è stato capito. Se per assurdo col vaccino avremmo comunque 100% di contagi e 0% di morti sarebbe comunque molto favorevole vaccinare.
Io personalmente resterei più sul numero delle TI e dei decessi nelle valutazioni da fare.
2021-11-23 20:33:57
Michele, ho postato 2 studi scientifici,

In Paraguay non c'è nessuna ondata, la mascherina neanche è più obbligatoria al lavoro e le vaccinazioni sono al 35%, vanno a rilento eppure nessuna ondata: un caso? Pare, e ribadisco pare, di no, visto lo studio che hai citato. Ci sarà un altra ondata? Probabilmente si e sarà indipendente da quante vaccinazioni ci saranno.

In compenso qui in Paraguay chi voleva discriminare le persone su base vaccinale, hanno provato alcuni giornalisti e politici, si sono presi i peggio insulti dal 99% delle persone e ogni volta che pubblicano sciocchezze ne prendono ancora di più. Sai com'è, la gente usa internet e gli studi sono disponibili e dicono l'esatto contrario di quello che dicono i media.

Gli industriali in Paraguay quando dal governo hanno sentito lontane voci di possibili restrizioni a futuro, hanno detto chiaro e tondo; se il governo sta pensando di implementare nueve restrizioni sappia che NON le rispetteremo. Dopo questa notizia non ho più sentito parlare di possibili restrizioni, anzi. il contrario.

Questo ti da l'idea che le restrizioni sono di natura politica per un fine economico: deprimere i salari. Siccome qui in Paraguay non ce n'è bisogno, al contrario serve produrre, gli industriali hanno risposto picche e dal governo hanno risposto che ci saranno disciminazioni sullo status vaccinale perchè incostrtuzionali, opss marcia indietro

Leggo oggi che un alto funzionario del'ISS ha detto che i guariti non andrebbero vaccinati per 2 motivi:

1) è inutile dato che hanno una protezione molto più alta dei vaccinati
2) maggior rischio di effetti avversi

Molti lo scrivevano moltissimo tempo fa e venivano perculati quando gli studi sono disponibili da mesi, citati anche qui da me, sono per lo meno 50 di cui 15 studi israeliani più uno di Nature

In Giappone, e Pinkerton lo può confermare, l'Ordine dei medici di Tokio ha iniziato 3 mesi fa a proporre invermentina a tutti i livelli.

Opss scendono i contagi, un caso? Il Presidente dell'Ordine dei medici di Tokio citava l'Africa: nei paesi dove si usa invermentina i contagi erano 8/10 volte inferiori a dove non si usava. Però chi lo dice in Italia viene preso per scemo.

Ne hai postato un altro tu che indicherebbe quello che si dice da anni ed è scritto sul libro di microbiologia del II anno: non si vaccina durante una epidemia e per di più non si vaccina con un vaccino non immunizzante.

Troy: io parlo di mele e tu te ne esci con le albicocche.

Siccome il GP è stato fatto sulla logica dei contagi e non del resto, mi spieghi la ratio del GP dato il fatto confermato finanche dal Boris Johnson che il vaccino non serve per i contagi ma solo per le ospedalizzazioni?

Per ridurre del 30% le morti non era suffciente durare le persone invece di tachipirina e vigile attesa?

sai com'è, ho sentito un medico dire di una morte di un 85 vaccinato con 2 dosi piu o meno che a 85 anni c'è poco da fare.

bene, dato che l'età media dei morti per covid è 80, in linea con le atre morti, non capisco tutto sto casino.

Le TI sono piene? Grazie! erano 4 volte di più 40 anni fa!

Poi Draghi vuole tagliare ancora di più la sanità, però vaccinatevi! Anche i tagli alla sanità sono per tutelare la vostra salute.
(edited)
2021-11-23 20:58:11
L'uso dell'invermectina in Giappone mi risulta essere una bufala ma Pinkerton sarà sicuramente più informato.
Sul resto la sposti sul piano politico paraguiano che onestamente non conosco.
Se mi dici che sei no green pass ma si vax (come tanti italiani) allora discutiamo di scelte politiche.
Se spostiamo la palla sul piano sanitario e parliamo di ti/salvare la pellaccia, ti dico che non si parla di confronti con 40 anni fa. in Italia ricoverati in TI 12 mesi fa erano 3500 (vicini al full) , oggi 300. E i decessi, anche quelli non direttamente per covid ma causati dal covid, sono ovviamente scesi. A me non sembra poco
(edited)
2021-11-23 21:06:05
ho visto l'intervento di S. Cunial in parlamento e credo che, a prescindere dal fatto che sia una sciroccata, sia un precedente gravissimo quello che è stato fatto ad un parlamentare.
2021-11-23 22:07:13
L’invermectina viene usata come medicinale contro il covid (ovviamente se la cartella clinica lo consente) ho già raccontato di mia suocera che a dicembre 2019 venne ricoverata (diabetica di classe A) per questa polmonite “strana” che la stava spaccando in due dalla tosse e che peggiorava costantemente nonostante le cure la non siano esattamente da terzo mondo. Firmò per una flebo e una settimana dopo era a casa, certo gli effetti collaterali furono forti, ma è verosimile che fosse un farmaco sperimentale (non saprei la composizione). Oggi arriva la conferma di almeno 72 casi a cremona (dicono 527 in Italia) di covid già da novembre 2019, il che dovrebbe far riflettere su MOLTE cose. Ricordiamoci che fino al 6 aprile qualcuno diceva “tachipirina e vigile attesa”, lo stesso che continua proporre e praticamente ad obbligare dosi di vaccino.
Poteva cambiare qualcosa? Probabilmente no, ma non significa ignorare determinate scelte
2021-11-23 22:29:36
2021-11-23 22:37:04
Non è una bufala, come sempre sul Giappone ne sai poco o niente, ossia quello che ti raccontano i media italiani

Sito giapponese, c'è il link al video originale.

Poi Pinkerton ti ha già spiegato che laddove possibile l'invermentina si usa.

Le vite le salvi costruendo ospedali.

La via vaccinale è solamente una seconda opzione visto che ha una efficacia bassa, effetti avversi alti e ancora da conoscere.

https://johosokuhou.com/2021/02/10/43937/
2021-11-23 22:54:22
Il Giappone ha la mortalità infantile da infezioni (ovviamente escluse altre cause e i paesi del terzo mondo) più bassa al mondo e il minor numero di vaccini pediatrici. Quelli che ci sono sono strettamente obbligatori però, ma sul serio. Gli USA sono all’opposto. Ripeto il concetto di base: è un paese dove il concetto di organizzazione, ricerca e informazione è basilare, altrimenti salta il governo (la cosa secondo me ha anche dei limiti). Date un’occhiata ai premi Nobel per medicina e chimica e poi forse capirete come intendono affrontare la ricerca medico-scientifica. Noi qui abbiamo Burioni e Bassetti, questo basta e avanza.
2021-11-23 22:55:29
Bassetti ora si iscrive pure qui perché è in cielo e in terra ormai