Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-11-28 17:50:27
Vaccinato l'80% nonostante faccia malissimo!

BANZAIIIIIIIII

8 MILIONI DI REAZIONI AVVERSE di media!


ah ecco.
manca questo.

ti è già stato detto, non solo da me ma da diversi utenti, che tendi a "dimenticare" o "evitare" domande.
Tuo diritto, ma almeno sii più coerente.
2021-11-28 17:53:17
Quale domanda? Non ne hai fatte!

Hanno ragione quelli che mi scrivono in skmail che mi dicono di lasciarti stare e che sei un caso irrecuperabile (purtroppo più di uno) ma invece lavorandoci un po' su secondo me sei ancora un pochino recuperabile

BANZAIIIIIIIII
2021-11-28 17:58:43
Hanno ragione quelli che mi scrivono in skmail che mi dicono di lasciarti stare e che sei un caso irrecuperabile (purtroppo più di uno) ma invece lavorandoci un po' su secondo me sei ancora un pochino recuperabile


salutameli tanto
se vuoi ti saluto quelli (che poi magari sono gli stessi, eh rifletti bene, mi raccomando) che dicono altro su di te (ma non vorrei cadere nella volgarità)

Facciamo una domanda allora,
In giappone dicono che la fase sperimentale del vaccino doveva durare 10 anni per conoscere tutte le variabili, tu sostieni la tesi dei 3 mesi tutto ok (può anche starci), quindi il vaccino come atto di fede o fiducia in chi lo produce o sono dei michioni chi chiedeva un periodo più coerente?

ah, se mi rispondi atto di fede davanti ad un obbligo vaccinale potrei pensare che ti assuma eventuali responsabilità morali.
2021-11-28 18:06:46
Quindi in Europa siamo tutti minchioni e in Giappone sono bravi? E ti sei mai provato a chiedere perché in Giappone hanno vaccinato lo stesso? Non è che al 50-enne diabetico puoi dare una cosa che fa male, non ti pare?
2021-11-28 18:07:28
Anche negli Stati Uniti tutti minchioni.
Mi fai discorsi da no vax, altro che no green pass.
2021-11-28 18:09:41
Che l'emergenza abbia accelerato le procedure è un conto, che il prodotto sia comunque sicuro un altro. Mi sembra di tornare ai discorsi di un anno fa...
2021-11-28 18:11:42
Ma la cosa che mi fa sorridere è che se uno "crede" che siano sicuri è un atto di fede, se uno ha dubbi perché li ha? Perché è un virologo? Uno scienziato? O perché ha "fede" verso la minoranza scientifica che sostiene il contrario?
2021-11-28 18:24:25
Ti ho chiesto una cosa precisa Michele, perché è il concetto focale che non segui (al solito).
Su, dato che non faccio domande, te ne ho fatta una precisa, aggiungiamo un elemento da te citato “minoranza scientifica”, così ti metto più a tuo agio.
Avanti non perdiamoci in quisquilie, rispondi.
2021-11-28 18:32:10
Certo che ti rispondo, io se dicono che ci sta 1 effetto collaterale grave ogni 100.000 ci credo perché non ho i mezzi per smentire.

Ora rispondi tu:

se uno ha dubbi perché li ha? Perché è un virologo? Uno scienziato? O perché ha "fede" verso la minoranza scientifica che sostiene il contrario?

Non scrivere le solite 50 righe di fuffa, ne bastano meno, basta che contengano la risposta
2021-11-28 18:36:09
Non nominiamo il santo Giappone che a luglio senza vaccinati era con le pezze al culo e oggi con l'80% di vaccinati quasi non ha casi. Ah, le casualità a volte...
2021-11-28 18:43:31
. Certo che ti rispondo, io se dicono che ci sta 1 effetto collaterale grave ogni 100.000 ci credo perché non ho i mezzi per smentire.


Eh no Michele, tu i mezzi li hai eccome, come hai esattamente scritto in questa frase. Prendi dei dati sviluppati sappiamo bene da chi e li pubblichi. Quelli sono i tuoi mezzi, giusti o meno, ma perdi di vista il concetto fondamentale, da dove arrivano e chi li ha compilati.
Si chiama neutralità scientifica ma, soprattutto, si chiama assenza di confronto. Perché il problema non sta nei dati veri o falsi che siano ma in ciò che rappresentano per noi, ma questo ti sfugge. A volte si chiama dare una speranza altre volte è malafede, dipende. Fino a quando si parla di fuorigioco ci sta ma qui si parla di continue dosi di vaccino anche per i bambini.
Io lo chiamo scetticismo, ma sono fatto che ci vuoi fare.
2021-11-28 18:52:07
da dove arrivano e chi li ha compilati.

Arrivano da chi ti vende la tachipirina per la febbre, o l'oki per il mal di testa e sono validati da enti statali.

Quindi il tuo scetticismo deriva da big pharma che ci guadagna? O da eventuali conflitti di interesse (che ci sono!) con chi approva (aifa, ema, FDA ecc)? Stringi stringi, questo è?
2021-11-28 19:05:44
La seconda domanda che ti faccio è:

quando ti dicono che in Italia hanno calcolato reazioni avverse gravi 526 volte in meno della media degli altri paesi secondo te è più logico chiedere conferma qui oppure prendere i dati e vedendo che quella affermazione è vera solo se ci fossero state 8 milioni di reazioni gravi in Francia, 8 milioni in Spagna, 8 milioni in Grecia ecc.... (cosa alquanto improbabile e difficile da "nascondere" nel caso fosse vera) bollarla direttamente come cazzata non rischiando di passare come analfabeta funzionale?
2021-11-28 19:21:41
. quando ti dicono che in Italia hanno calcolato reazioni avverse gravi 526 volte in meno della media degli altri paesi secondo te è più logico chiedere conferma qui oppure prendere i dati e vedendo che quella affermazione è vera solo se ci fossero state 8 milioni di reazioni gravi in Francia, 8 milioni in Spagna, 8 milioni in Grecia ecc.... (cosa alquanto improbabile e difficile da "nascondere" nel caso fosse vera) bollarla direttamente come cazzata non rischiando di passare come analfabeta funzionale

L’analfabeta funzionale (io) chiede conferme perché è molto scettico (da sempre). In questo caso (covid) da quando a febbraio 2020 un ricercatore poi spesso in tv gli aveva detto che il covid (stante ai cinesi) “era poco più forte della normale influenza” (sua chiaro non ho nulla contro di lui ma cerchiamo di capirci su come vanno seguite le informa…). Io non discuto il numero più o meno razionale ma il concetto logico che sta come base dello stesso. Poi guardo la farmacovigilanza italiana, le scelte sul vaccino e mi chiedo se quel valore (che è un numero nè più nè meno) possa partire da un substrato logico o meno. Fino a quel momento è un valore che non mi dice nulla.
Sono scettico, Michele,
2021-11-28 19:34:10
Ma essere scettico non significa (a mio avviso) dubitare a caso verificando fonti improbabili. Se anziché di 526 fosse stato 526% di casi in più dei dichiarati (cioè 80.000 invece di 15.000) allora il dubbio può anche essere legittimo perché la farmaco vigilanza non funziona ecc... . Numeri sparati a caso chissà da chi e palesemente assurdi (se uno si sofferma a ragionare due secondi, tra 15000 persone con problemi post vax e 8 milioni, letto in questo modo ancora dubiti?) non andrebbero neanche considerati.

Comunque la notizia positiva del giorno è che l'omicron sembra dia sintomi blandi, perlopiù dolori e stanchezza. Speriamo
2021-11-28 19:50:24
Guarda Michele, ti faccio un esempio molto semplice sui numeri. Hanno arrestato tempo fa un mio amico (amico mica tanto in effetti mi stava sulle palle fin da quando avevamo 14 anni) per evasione fiscale e varie per 79 mln di euro e io che chiedo al direttore “ostis così tanto? Impossibile”
Due giorni dopo mi richiama
“Per adesso sono 132 mln di euro secondo la procura”
I numeri sono numeri….