Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-11-28 19:50:24
Guarda Michele, ti faccio un esempio molto semplice sui numeri. Hanno arrestato tempo fa un mio amico (amico mica tanto in effetti mi stava sulle palle fin da quando avevamo 14 anni) per evasione fiscale e varie per 79 mln di euro e io che chiedo al direttore “ostis così tanto? Impossibile”
Due giorni dopo mi richiama
“Per adesso sono 132 mln di euro secondo la procura”
I numeri sono numeri….
2021-11-28 20:11:52
Non sono soldi, in questo caso sono persone. 15.000 persone Vs 8 milioni di persone. Con quella notizia dovrebbero aver "nascosto" in Italia 7 milioni 985mila persone con reazioni gravi. Se lo ritieni plausibile anche in questi termini e non direttamente classificabile come stronzata, alzo le mani
2021-11-28 21:05:55
Morta collega 25enne, morta 15 giorni dopo la seconda dose di Moderna per emorragia celebrale.

Infermiera con problema alla piastrine, 35 enne dopo AstraZeneca.

35 enne con problemi di D-Dimero alto dopo Pzifer.

Mia nipote 13 anni, problemi mestruali dopo Pzifer.

Mia suocera conosce almeno 3 persone che quasi sono morte dopo il vaccino una delle quali si è curata per mesi con cure costose.
(edited)
2021-11-28 21:26:30
. Io pure ho una domanda: qua siamo tutti o quasi vaccinati e conosciamo almeno 200/300 persone vaccinate tra famiglia e lavoro. Quanti ne conoscete direttamente che sono morte o con danni permanenti?


Dimenticavo la mia risposta escludo mia moglie.
- Ex caporedattore sport giornale 70 anni embolia polmonare 2 dose pfizer (24 ore dopo)
- trombosi oculare (entro 48 ore dalla somministrazione) mamma amico 73 anni dopo entrambe dosi curata iniezioni intravitreali) AZ
- trombosi alle gambe (un caso leggero uno di spessore molto più importante) 48 ore dopo le due dosi pfizer moglie di mio cugino 48 anni
- ciclo completamente sballato ragazza di 15 anni (condominio). Ulteriori analisi

Non mi risultano informazioni a farmacovigilanza dato che la risposta sempre fu (e sarà) “non è stato il vaccino”
2021-11-28 21:37:20
Parlando in senso completamente ipotetico, non per conoscenze farmacologiche e manageriali (che non abbiamo) ma semplicemente logiche,

se amate dire che il vaccino non sia stato sperimentato abbastanza... sostenere che il covid è come l'influenza o altri virus noti "che mutano" ha poco senso.

Se possiamo basarci su una conoscenza acquisita, allora è giusto ritenere probabile che per la fase sperimentale di questi vaccini i tempi si potessero accorciare. Questo senza considerare il concetto di fondo, cioé che con una pandemia non si possono aspettare 10 anni di osservazione di effetti a lungo termine: piacerebbe anche a me, intendiamoci, ma semplicemente non è pensabile per la tenuta di economia (prevedibile default stile argentina) e ordine pubblico (milioni di morti solo in Italia).
2021-11-28 22:07:47
l'obiezione è sempre sul GP o obbligatorietà, non certo sull'uso del vaccino o sul predisporre la campagna vaccinale
sulla frase "milioni di morti" io ho delle riserve. ricordiamo sempre anche l'età media dei morti di covid...
(edited)
2021-11-28 22:22:08
. se amate dire che il vaccino non sia stato sperimentato abbastanza... sostenere che il covid è come l'influenza o altri virus noti "che mutano" ha poco senso.

Mi pare che scientificamente faccia parte del ceppo influenzale. Come qualche altro milione di ceppi nei millenni e come altri milioni che arriveranno. Data per corretta questa definizione il concetto di sperimentazione scientifica è basato su altri passaggi che non mi pare siano stati rispettati.
Necessità? Volontà? Scelta? Business?
Potrebbero andare bene tutti ma non mi piace il concetto di creare un nuovo mondo perché qualcuno ha voluto cambiare le carte in tavola
2021-11-28 22:28:44
. Questo senza considerare il concetto di fondo, cioé che con una pandemia non si possono aspettare 10 anni di osservazione di effetti a lungo termine: piacerebbe anche a me, intendiamoci, ma semplicemente non è pensabile per la tenuta di economia (prevedibile default stile argentina) e ordine pubblico (milioni di morti solo in Italia)

Il problema è che scavalcando i passaggi non risolvi la causa scatenante anzi, ti armi di qualcosa che potrebbe ritorcersi contro. Un virus non è fatto per capire. Fa e basta. Ciò che puoi fare contro di lui è capirlo per affrontarlo o limitare i danni se possibile.
Non sappiamo niente di questo virus tanto che tutto ciò che abbiamo messo in campo non ha prodotto risultati realmente tangibili per una soluzione definitiva.
2021-11-29 00:31:10
Sono d'accordo con chi sostiene che lo Stato avrebbe dovuto fare qualcosa in questi due anni.

Vaccino e copertura territorio / popolazione: bene
Investimenti su ospedali. Male
Tampone gratuito: Male
Tracciamento efficace degli infetti etc: Male
Aiuto ai business colpiti? Non ho dati per rispondere

Banchi con rotelle, tra 10 anni quando faranno degli studi ci prenderanno per il culo ovunque
2021-11-29 12:03:20
ma il problema è proprio questo, cosa hai fatto? i vaccini.
leggo oggi che cremona ha il secondo (dopo sondrio...cavolo ma sono tutte montagne con piccoli paesi!) valore come crescita dei contagi. Leggo che un ospedale (uno di quelli che a marzo 2020 era diventato clinica sub intensiva) chiude per una settimana per covid e sono tutti stravaccinatissimi ospiti e personale.

https://cremonasera.it/cronaca/focolaio-di-covid-alle-figlie-di-san-camillo-10-degenti-positivi-e-altrettanti-dipendenti-sospese-le-attivit-di-ricovero-e-chirurgiche

a quello aggiungo che il primario di TI del maggiore sta sbroccando da bestia perchè ha già il reparto pieno

ora mi chiedo: ma la grande scelta del "vaccino ci salverà" dove ci ha portato? A chiudere gli ospedali? ma tutte le informazioni passate e ben filtrate sul vaccino (informazioni nel 99% delle case produttrici) dove sono finite? Tutti quei passaggi saltati che avrebbero dovuto offrire sicurezze si stanno dimostrando fondamentali nella lotta ad un virus.
Quindi la soluzione proposta dallo stato è:

terza dose
vaccinare i bambini perchè dicono (gli altri, i produttori) che non ci saranno problemi

Quell'articolo sul giappone dovrebbe far riflettere, perchè gli scienziati non parlano di numeri, proiezioni etc etc ma hanno una visione chiarissima del fenomeno già un anno fa e, se ci badi, non hanno sbagliato nulla. E' neutralità scientifica, magari sbagliano ma vedono un problema con una visione ben più ampia di quella che abbiamo qui, quindi armatevi di mazze e alabarde perchè con il vaccino non si fa molta strada in maniera risolutiva. Ieri nella solita telefonata mi spiegavano che si stanno preparando alla sesta (o quinta boh) ondata, bloccano gli accessi, strutturano le scuole e i trasporti, potenziano le TI.
Non riusciranno a fermarla in maniera definitiva? Probabile, ma stanno capendo come cercare di venirne fuori.
2021-11-29 14:06:27
Aprite un sondaggio dai... Tendenzialmente d'accordo con pink vs tendenzialmente d'accordo con michele.. È incredibile come state monopolizzando il dibattito. Ps. Ma che lavoro fate per avere tutto sto tempo? O_o
2021-11-29 14:09:05
Tutto corretto, ma dire che serve ANCHE altro è diverso dal "rifiutare" una terza dose o una quarta se ci dovesse essere.
Tu alterni riflessioni (a mio parere) giuste su quello che si potrebbe fare in più a valutazioni (il sistema immunitario soffrirà troppo, gli effetti tardivi) mediche sul numero di dosi di vaccino che non possono essere di NOSTRA competenza.
Lo stesso paese che tu usi come modello vaccinerà con la terza dose (per ora solo i fragili), invece ne parli come se i giappo lo abbiano completamente rifiutato e sai benissimo che non è così.
2021-11-29 14:10:57
Eh pivot, io sono particolarmente interessato all'argomento perché a casa mia il covid non deve entrare per motivi importanti (purtroppo)
2021-11-29 16:46:21
sulla frase "milioni di morti" io ho delle riserve. ricordiamo sempre anche l'età media dei morti di covid...

Il concetto è sempre: ospedali paralizzati e conseguenze nefaste su tutti quelli che ne hanno bisogno. Le "casualties" non sono solo i malatri covid, ma tutti quelli che pagano l'effetto tsunami.
2021-11-29 17:10:25
non ho dubbi che i vaccini siano serviti e serviranno.
Però la quantificazione è fatta con un metodo che definirei "propagandistico".
Un metodo al quale assistiamo su molti temi, quando c'è la causa "giusta" vale tutto...

i ghiacci del polo si sciolgono
la donne sono vittima di violenza di genere
la corruzione dilaga in italia
il vaccino è l'unica salvezza

poi ti addentri nelle statistiche e scopri
che i ghiacci mostrano valori non uniformemente interpretabili
nelle statistiche di violenza ci sono anche gli assassini di madri da parti di figlie
la corruzione che si misura è quella percepita
....
(edited)
2021-11-29 17:32:51
I media funzionano secondo concetto di comunicazione e sensibilizzazione, fin qui la faccenda è logica, oggi si parla delle tarme dei vestiti domani della crisi dei raccolti. Gli enormi costi della carta stampata (ieri, oggi saranno gli stipendi digital dei redattori suppongo) portavano il necessario per sopravvivere grazie alla pubblicità, non alle vendite. Quando si è venuto a formare questo concetto di sostituzione è progressivamente sparito anche il concetto stesso di notizia perché non deve sensibilizzare ma deve essere letta per portare pubblicità. A questo punto la funzione politica ha avuto gioco facilissimo, ha cominciato ad imprimere il proprio pensiero sulla base di quella sostituzione che snaturava il concetto di informazione.
Credo che Mario Monti qualche gg fa abbia fatto una perfetta disanima sulla questione con il suo concetto di democrazia e passaggio di informazioni (non saprei dove cercarlo, vedete voi)