Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-01-10 13:51:45
. il problema è che ci sono persone che prendono 4\5 virus a stagione, bambini che stanno a casa da ottobre a marzo una settimana sì e una no ecc ecc

Non saprei con esattezza come affrontare il concetto di “raffreddori da piccoli = più forti”. So che meno antibiotici vengano somministrati è generalmente meglio è per i bambini.

Due anni fa un compagno di classe di mia figlia in terza elementare si è fatto a casa da metà dicembre ad inizio marzo....5 gg di febbre uno senza e poi ancora 5 e via così
Era un calvario, le analisi per problemi gravi erano fortunatamente tutte negative ma non c’era verso di fargli passare la febbre
2021-01-11 17:12:22
https://www.corriere.it/salute/dermatologia/21_gennaio_11/gli-effetti-covid-pelle-virus-milano-gia-novembre-2019-una-donna-dermatosi-6f154b16-53f7-11eb-ad41-ddad2172512f.shtml

E adesso?
2021-01-11 17:45:42
Ah ma se è per quello c'è stato un caso accertato a ottobre 2019. Ne parlammo nel thread andato perso.

Accontentiamoci di avere il primato delle vaccinazioni, le % dei positivi sui testati non promettono niente di buono... ringraziamo le feste.
2021-01-11 18:00:28
Conte avverte: “Sta arrivando un’impennata di contagi. Dobbiamo fare ancora sacrifici”

ma prima di far festeggiare le feste natalizie non ci pensava? lockdown totale in quei 15 gg era cosi difficile da attuare?
(edited)
2021-01-11 18:03:01
Il lockdown di febbraio-marzo non porto grossi risultati...
2021-01-11 18:09:14
veramente con il lockdown fino a maggio i contagi erano in calo, ne abbiamo parlato per settimane nell'altro topic....a proposito... la Svezia come modello di gestione senza lockdown non viene nominata più??
Se riduci i contatti tra le persone a me sembra abbastanza ovvio che il virus circoli meno...
2021-01-11 18:22:06
Della Svezia mi frega poco o nulla, hanno una struttura sociale e politica loro, dell’Italia si

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pandemia_di_COVID-19_del_2020-2021_in_Italia

Quindi si desume che dal lockdown di cremona (22 febbraio) la riduzione dei casi sia cominciata a maggio
Cavoli altri che 10 gg di incubazione, famo 3 mesi e siamo a posto
2021-01-11 18:23:17
Se riduci i contatti tra le persone a me sembra abbastanza ovvio che il virus circoli meno....

Non di certo con le chiusure all’italiana. O chiudi e paghi e sostieni l’economia o non fai nulla, altrimenti è solo una perdita di tempo
2021-01-11 18:59:42
ma prima di far festeggiare le feste natalizie non ci pensava? lockdown totale in quei 15 gg era cosi difficile da attuare?

Dovevi mettere le barriere in autostrada come in Cina, perché il problema è stato proprio nei rientri. In Italia te lo dicono tutti che alla fine viaggi come ti pare, di fatto i lockdown dall'autunno in poi sono una forma molto ammorbidita di quelli che furono (e che funzionarono eccome: il ns problema fu l'esplosione della Lombardia che sbagliammo a non chiudere quand'era il momento, creando la zona peggiore al mondo per positivi e decessi).
2021-01-11 19:06:23
Per niente, infatti non è proprio così:

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2029717
2021-01-11 19:47:18
Non di certo con le chiusure all’italiana. O chiudi e paghi e sostieni l’economia o non fai nulla, altrimenti è solo una perdita di tempo

certo, ma il lockdown di marzo/aprile è stato diverso dalle pseudo-limitazioni da settembre in poi
2021-01-11 19:56:17
ci sono tante pubblicazioni, in un verso e nell'altro.... la cosa più sensata per valutare l'efficacia del lockdown è vedere come è andato l'andamento dei contagi nei paesi in cui c'è stato un lockdown estremo (che è successo in Australia?) e dove non lo hanno fatto (che è successo in Svezia?)... Leggi i dati e valuta tu....
2021-01-11 20:05:27
Infatti..eccoti il nuovo piano pandemico...

https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/11/news/mascherine_farmaci_antivirali_e_terapie_intensive_pronto_il_piano_pandemico_2021-2023_se_risorse_sono_scarse_scegliere_c-282122918/?ref=RHTP-BH-I281803820-P1-S1-T1

Quindi 2023 e cure in precedenza in base alla potenziale risposta
Alla faccia del lockdown
2021-01-11 20:57:58
beh, in svezia è andato meglio che da noi.
in olanda ancora meglio.
da noi è andato meglio che in belgio
in USA è andato con una curva completamente diversa, ma hanno meno morti/milione

non mi pare si possa dire che i dati siano univoci.
Poi dovremmo capire qual è un metro efficace:
i morti? (ma sono un dato misurato uguale dappertutto?)
i tamponi positivi? (stesso dubbio)
i titoli dei giornali?

la domanda non è provocatoria, ma vera.
2021-01-11 22:24:34
Se scrivi che in Svezia e Olanda è andata meglio, allora dimmi tu per te quale metro è efficace...

Io ti dico la mia, e cioè che bisogna osservare quale era l'obiettivo.
La Svezia aveva come obiettivo l'immunità di gregge senza lockdown, senza mascherine ecc... A detta loro l'obiettivo è fallito, ora hanno iniziato con le restrizioni (quelle che noi conosciamo da mesi). Il modello svedese è fallito.

In Australia avevano come obiettivo l'azzeramento dei casi. Con lockdown serratissimo sono arrivati all'obiettivo... Ci hanno messo 9 mesi ma ci sono arrivati

In Italia andiamo a tentoni, ma lo scopo è stato sempre quello di tenere bassa la curva dei contagi per non intasare le TI. Ci sono riusciti in parte a giugno/luglio, da settembre è stata una catastrofe
(edited)
2021-01-11 22:35:25
Se scrivi che in Svezia e Olanda è andata meglio, allora dimmi tu per te quale metro è efficace...

ho usato il metro: morti di covid per milione di abitanti.
ma la domanda è davvero quale sia il metro che si può usare, perchè a me non ne convince nessuno.

In Italia andiamo a tentoni, ma lo scopo è stato sempre quello di tenere bassa la curva dei contagi per non intasare le TI. Ci sono riusciti in parte a giugno/luglio, da settembre è stata una catastrofe

ma le TI sono intasate da settembre? Io avevo capito di no. Sotto pressione si, ma non intasate (calabria esclusa).
Ma magari me lo sono perso io.