Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
molto simile a quello che è successo a me nell'altro thread, buffa la vita
ah perchè la pandemia è differente se sei biondo o scuro di carnagione?
Cos'è un tentativo di farti bannare da sokker per razzismo?
Suvvia, si tratta di cherry picking, non ci sono buoni motivi per confrontare norvegia con svezia piuttosto che italia con germania.
Spiegami le differenze tra belgio e olanda dai..
Cos'è un tentativo di farti bannare da sokker per razzismo?
Suvvia, si tratta di cherry picking, non ci sono buoni motivi per confrontare norvegia con svezia piuttosto che italia con germania.
Spiegami le differenze tra belgio e olanda dai..
tu però nell'altro 3d hai saltato i post in cui le spiegazioni c'erano, poi le hai anche ricevute.
Guardate che i mod siete voi però eh..
Guardate che i mod siete voi però eh..
coi titoli del fatto quotidiano di Conte?
Ah, sono io l'ironico?
Esattamente cosa vuoi che scriva?
Vai benissimo così, abbasso il pensiero unico sempre e comunque
Ah, sono io l'ironico?
Esattamente cosa vuoi che scriva?
Vai benissimo così, abbasso il pensiero unico sempre e comunque
aridaje, sono entrato nel forum facendo un paio di domande e mi sono arrivate risposte spocchiose a dir poco, con il brutto vizio per giunta di affibiare pensieri non espressi (ragionate così perchè odiate Trump)
Troy è mod ...ma non mi sembra ci sia bisogno
Troy è mod ...ma non mi sembra ci sia bisogno
Sembri "Furia cavallo del west". Fai un respiro.
I paesi della scandinavia non sono confrontabili con quelli latini per evidenti differenze nello stile di vita. Nuclei familiari mono-componente, convivenza tra diverse generazioni e addirittura con i nonni.
Aggiungo anche diverse fasi nelle curve, non è che puoi confrontare paesi che hanno fronteggiato la pandemia per primi dopo la cina con altri che hanno potuto programmare tutto, che hanno maggiori risorse.
Nel 3d precedente ti avevo calcolato casi e decessi in Belgio e nell'area Stoccolma (che è una regione, non me la invento io) che ammesso e non concesso siano paragonabili per il resto, hanno almeno simile densità di popolazione (maggiore il belgio, 350 a 325). Ne usciva una percentuale rilevante a favore del primo nonostante appunto densità maggiore e una posizione evidentemente meno fortunata. Ora non saprei cosa aggiungere, mi sento anche impietoso ad andare avanti e vedere che nonostante queste quintalate di dati e la nostra stessa esperienza (ripeto per la 3° volta: i nostri problemi derivano al 90% da un'area nella quale si decise di non chiudere) tu tenga duro sostenendo che "le misure non servano". Non lo sostengono nemmeno più gli svedesi, pupe.
I paesi della scandinavia non sono confrontabili con quelli latini per evidenti differenze nello stile di vita. Nuclei familiari mono-componente, convivenza tra diverse generazioni e addirittura con i nonni.
Aggiungo anche diverse fasi nelle curve, non è che puoi confrontare paesi che hanno fronteggiato la pandemia per primi dopo la cina con altri che hanno potuto programmare tutto, che hanno maggiori risorse.
Nel 3d precedente ti avevo calcolato casi e decessi in Belgio e nell'area Stoccolma (che è una regione, non me la invento io) che ammesso e non concesso siano paragonabili per il resto, hanno almeno simile densità di popolazione (maggiore il belgio, 350 a 325). Ne usciva una percentuale rilevante a favore del primo nonostante appunto densità maggiore e una posizione evidentemente meno fortunata. Ora non saprei cosa aggiungere, mi sento anche impietoso ad andare avanti e vedere che nonostante queste quintalate di dati e la nostra stessa esperienza (ripeto per la 3° volta: i nostri problemi derivano al 90% da un'area nella quale si decise di non chiudere) tu tenga duro sostenendo che "le misure non servano". Non lo sostengono nemmeno più gli svedesi, pupe.
Pupe ti leggo con piacere e concordo con te che ad oggi è più onesto farsi domande piuttosto che avere certezze
Mai sostenuto che il nostro è un modello da seguire, anzi ho sempre scritto che dall'estate in poi non si è capito più niente
e allora perchè tirare in ballo il modello svedese o quello dello sri-lanka?
ripeto: ogni stato ha fatto determinate scelte, quello che secondo me conta è come hanno intenzione di ripartire. Qui non sappiamo cosa faremo domani, hanno piazzato un piano pandemico dove le cure andranno a coloro "che risponderanno meglio" che ha valenza fino al 2023 (quindi il vaccino cosa diventa? Non si capisce nemmeno questo.)
Evidentemente il piano iniziale era il lockdown "lavorativo" ma come hai ben visto ci sono voluti mesi per vedere degli effetti (che poi magari sono legati a mille altri fattori favorevoli come il clima), fatto sta che vuoi la chiusura ma far lavorare (anche logico servono le tasse), straparlano di stramiliardi ma alla fine non arriva nulla e ti saltano addosso con le tasse e le utenze, non sanno impostare un piano per il rientro a scuola e i valori tornano a salire presupponendo un nuovo fallimento all'orizzonte.
Se non è fallimentare quello italiano...
e allora perchè tirare in ballo il modello svedese o quello dello sri-lanka?
ripeto: ogni stato ha fatto determinate scelte, quello che secondo me conta è come hanno intenzione di ripartire. Qui non sappiamo cosa faremo domani, hanno piazzato un piano pandemico dove le cure andranno a coloro "che risponderanno meglio" che ha valenza fino al 2023 (quindi il vaccino cosa diventa? Non si capisce nemmeno questo.)
Evidentemente il piano iniziale era il lockdown "lavorativo" ma come hai ben visto ci sono voluti mesi per vedere degli effetti (che poi magari sono legati a mille altri fattori favorevoli come il clima), fatto sta che vuoi la chiusura ma far lavorare (anche logico servono le tasse), straparlano di stramiliardi ma alla fine non arriva nulla e ti saltano addosso con le tasse e le utenze, non sanno impostare un piano per il rientro a scuola e i valori tornano a salire presupponendo un nuovo fallimento all'orizzonte.
Se non è fallimentare quello italiano...
il pranzo è servito..
https://video.corriere.it/cronaca/covid-conte-sta-arrivando-nuova-impennata-contagi-dobbiamo-ancora-fare-sacrifici/61f319f2-541c-11eb-ad41-ddad2172512f?vclk=video3CHP%7Ccovid-conte-sta-arrivando-nuova-impennata-contagi-dobbiamo-ancora-fare-sacrifici
quali sacrifici? giusto per capire cosa mi devo aspettare....
https://video.corriere.it/cronaca/covid-conte-sta-arrivando-nuova-impennata-contagi-dobbiamo-ancora-fare-sacrifici/61f319f2-541c-11eb-ad41-ddad2172512f?vclk=video3CHP%7Ccovid-conte-sta-arrivando-nuova-impennata-contagi-dobbiamo-ancora-fare-sacrifici
quali sacrifici? giusto per capire cosa mi devo aspettare....
Troy io mi sono stufato di parlare con te, perchè ti inventi di sana pianta cose che non ho scritto. ad esempio hai inventato che "le misure non servano" con le virgolette per giunta.
Cosa che è perfettamente il contrario di quello che scrivo qui da mesi.
Io credo si tratti di un problema di comprensione del testo, non dettato da deficienze cognitive, ma da pregiudizio.
Tu pensi di sapere cosa io voglio scrivere e non leggi.
Ti sfido a riportare in poche righe quello che ho scritto ieri sera, vediamo se il mio sospetto è reale.
Cosa che è perfettamente il contrario di quello che scrivo qui da mesi.
Io credo si tratti di un problema di comprensione del testo, non dettato da deficienze cognitive, ma da pregiudizio.
Tu pensi di sapere cosa io voglio scrivere e non leggi.
Ti sfido a riportare in poche righe quello che ho scritto ieri sera, vediamo se il mio sospetto è reale.
e allora perchè tirare in ballo il modello svedese o quello dello sri-lanka
Si parlava dell'efficacia del lockdown... Svezia e Australia sono agli estremi come scelte fatte, erano esempi. Il lockdown all'italiana purtroppo non ha funzionato (ihmo ovviamente)
Si parlava dell'efficacia del lockdown... Svezia e Australia sono agli estremi come scelte fatte, erano esempi. Il lockdown all'italiana purtroppo non ha funzionato (ihmo ovviamente)
Ti dico da sempre che non sei un no-vax, ovviamente quando cito un concetto questo può essere l'interrogativo sullo stesso. Andiamo alla sostanza invece che perderci su dettagli da legal drama?
La sostanza è che tu e michele avete la certezza che le misure di contenimento tipo mascherine e lockdown funzionino. Avete certezze sulle politiche da adottare. Avete certezze sugli errori fatti in italia ed altrove.
Io ho solo dubbi e non mi pare ci siano dati che possiamo considerare risolutivi.
Ho persino dei dubbi sul criterio da adoperare, ho preso quello dei morti/milione di abitanti... ma non è che ne sia convinto più di tanto.
La morte può dipendere dai protocolli usati, dai soldi spesi in sanità, dalla professionalità dei medici...non solo dalla diffusione della malattia. E' un dato da prendere con le molle.
Tutta la vostra sicurezza la "dimostrate" prendendo ad esempio dei paesi e confrontandoli con altri.
Io vi ho evidenziato casi in cui questo confronto mostra evidentissimi limiti e i dati dicono in alcuni casi il contrario. La risposta è che non posso paragonare la svezia al belgio o l'olanda agli USA, ma solo paesi che hanno la stessa struttura (secondo te!).
vabeh è un ragionamento tautologico. Non credo serva molto a dimostrarne l'inconsistenza.
(ho letto in giro, ma dovrei verificare) che in olanda non c'è obbligo di mascherina. Eppure rispetto al belgio alcuni numeri sono migliori. Come fai ad avere tutte queste certezze.
Mesi fa discutevamo di uno studio che dice che il virus sopravvive nella plastica per più di una settimana: come fai ad escludere che il contagio viaggi sul nastro adesivo marchiato Amazon? (è un'esagerazione si intende)
Nessuno discute di controlli alle frontiere, ma l'australia di solito è la prima cosa che fa, troppo sovranista?
Insomma tutto il discorso verte sul verificare queste sicurezze, brandite similmente a quello che si vede in tv.
Io ho solo dubbi e non mi pare ci siano dati che possiamo considerare risolutivi.
Ho persino dei dubbi sul criterio da adoperare, ho preso quello dei morti/milione di abitanti... ma non è che ne sia convinto più di tanto.
La morte può dipendere dai protocolli usati, dai soldi spesi in sanità, dalla professionalità dei medici...non solo dalla diffusione della malattia. E' un dato da prendere con le molle.
Tutta la vostra sicurezza la "dimostrate" prendendo ad esempio dei paesi e confrontandoli con altri.
Io vi ho evidenziato casi in cui questo confronto mostra evidentissimi limiti e i dati dicono in alcuni casi il contrario. La risposta è che non posso paragonare la svezia al belgio o l'olanda agli USA, ma solo paesi che hanno la stessa struttura (secondo te!).
vabeh è un ragionamento tautologico. Non credo serva molto a dimostrarne l'inconsistenza.
(ho letto in giro, ma dovrei verificare) che in olanda non c'è obbligo di mascherina. Eppure rispetto al belgio alcuni numeri sono migliori. Come fai ad avere tutte queste certezze.
Mesi fa discutevamo di uno studio che dice che il virus sopravvive nella plastica per più di una settimana: come fai ad escludere che il contagio viaggi sul nastro adesivo marchiato Amazon? (è un'esagerazione si intende)
Nessuno discute di controlli alle frontiere, ma l'australia di solito è la prima cosa che fa, troppo sovranista?
Insomma tutto il discorso verte sul verificare queste sicurezze, brandite similmente a quello che si vede in tv.
Michele guarda che l’Australia dopo sette mesi di Lockdown finito ad ottobre sta ritornando in lockdown....
Mica per niente ma la nuova variante inglese sembra far tornare tutti chiusi in casa.
Di questo passo anche il lockdown non parrebbe funzionare
Mica per niente ma la nuova variante inglese sembra far tornare tutti chiusi in casa.
Di questo passo anche il lockdown non parrebbe funzionare
Io l'unica certezza che ho è che se non si rispettano le regole non ne usciamo
Nella prima ondata con il lockdown I contagi si sono azzerati, quello è un dato oggettivo. Ora, per essere precisi, fanno lockdown nelle aree in cui si ripresenta il virus, vedremo se funzionerà
(edited)
(edited)