Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
ha i risultati (in termini di vittime ad esempio, ma non solo) peggiori...
In base a cosa questa affermazione di essere stati i peggiori?
In base a cosa questa affermazione di essere stati i peggiori?
Di base quelli dove non si sono inventati il GP come in Italia. In secondo luogo quelli dove un obbligo vaccinale è stato rispedito al mittente dalla corte suprema. In terzo luogo quello dove ai vaccini a tutti i costi si sono preferiti i tamponi e una profilassi vaccinale basata sulla cartella clinica del paziente, cioè sulle reali necessità. In quarto quelli che hanno messo in discussione i dati di pfizer e C con una farmacovigilanza seria etc etc
Devo continuare o torniamo a 250000 contagi al giorno quando draghi (giugno 2021) diceva che con il GP è il vaccino non ci sarebbero stati più contagi?
Ah già dimenticavo che adesso nelle scuole vogliono separare tra vaccinati o meno. Una bella svolta sociale, complimenti ai vaccinisti a tutti i costi
Devo continuare o torniamo a 250000 contagi al giorno quando draghi (giugno 2021) diceva che con il GP è il vaccino non ci sarebbero stati più contagi?
Ah già dimenticavo che adesso nelle scuole vogliono separare tra vaccinati o meno. Una bella svolta sociale, complimenti ai vaccinisti a tutti i costi
In questo topic, da ormai più di un anno, si mette sullo stesso piano l'operato politico e l'efficacia di un farmaco. Cose completamente diverse che si cerca per forza di mettere in correlazione
prima che ti avventuri in interpretazioni letterali,
intendo che ci sono stati più morti da noi che in paesi dove queste restrizioni non ci sono state, o sono state meno forti.
Questo non vuol dire che il vaccino non serva.
(ma poi questo fatto che io con 3 dosi fatte debba ogni volta dire questa cosa...)
intendo che ci sono stati più morti da noi che in paesi dove queste restrizioni non ci sono state, o sono state meno forti.
Questo non vuol dire che il vaccino non serva.
(ma poi questo fatto che io con 3 dosi fatte debba ogni volta dire questa cosa...)
Tutto quello che hai scritto è politica.
Ah già dimenticavo che adesso nelle scuole vogliono separare tra vaccinati o meno.
In realtà in casi specifici già c'è questa differenza. Alle superiori con due positivi in classe chi non ha terza dose Dad, chi ha terza dose in presenza. Oppure i contatti di positivi se non vaccinati Dad, se vaccinati in presenza.
Ma lì il problema è un altro e cioè che la didattica "mista" (metà in dad, metà in presenza) è ancora peggio della dad per tutta la classe. Questa ihmo ovviamente
Ah già dimenticavo che adesso nelle scuole vogliono separare tra vaccinati o meno.
In realtà in casi specifici già c'è questa differenza. Alle superiori con due positivi in classe chi non ha terza dose Dad, chi ha terza dose in presenza. Oppure i contatti di positivi se non vaccinati Dad, se vaccinati in presenza.
Ma lì il problema è un altro e cioè che la didattica "mista" (metà in dad, metà in presenza) è ancora peggio della dad per tutta la classe. Questa ihmo ovviamente
intendo che ci sono stati più morti da noi che in paesi dove queste restrizioni non ci sono state, o sono state meno forti.
Su questo avrei qualche dubbio
Su questo avrei qualche dubbio
intendo che ci sono stati più morti da noi che in paesi dove queste restrizioni non ci sono state, o sono state meno forti.
eh ma in italia i morti di covid sono stati gonfiati :P
ps: quando capirete che non sapete di cosa state parlando, tutti, è troppo tardi
(edited)
eh ma in italia i morti di covid sono stati gonfiati :P
ps: quando capirete che non sapete di cosa state parlando, tutti, è troppo tardi
(edited)
io sto parlando della risposta politica alla pandemia... non mi è chiara l'obiezione...
è stato detto, credo poche pagine fa anche qui sul forum, che in italia sono stati dichiarati più malati/morti covid di quelli reali per spingere la campagna vaccinale (cosa possibile), usare poi gli stessi morti covid per dire che in italia abbiamo più morti di altri paesi che hanno fatto [altre scelte politiche a scelta] è un controsenso, non si può attaccare il governo per entrambe le cose, delle due una sola può essere vera.
(senza contare che altri paesi potrebbe aver usato altri stratagemmi o tecniche di comunicazione simili e/o opposte per far credere quello che volevano)
uno poi può ritenere una fonte più affidabile di un'altra, ma personalmente è come scegliere di credere in allah o buddah
(senza contare che altri paesi potrebbe aver usato altri stratagemmi o tecniche di comunicazione simili e/o opposte per far credere quello che volevano)
uno poi può ritenere una fonte più affidabile di un'altra, ma personalmente è come scegliere di credere in allah o buddah
Premetto che ormai sono due mesi abbondanti che ho smesso di seguire i notiziari (parlano solo della pandemia e del riscaldamento globale) e di leggere la maggior parte delle notizie sul Covid, vi chiedo se, dalle notizie in vostro possesso, oggi in Italia si muore di Covid passando dalle terapie intensive degli ospedali o più dalla propria casa?
Qual è la vostra sensazione o quali informazioni avete a riguardo?
Qual è la vostra sensazione o quali informazioni avete a riguardo?
Quindi non si può discutere la strategia del governo usando i dati del governo? I dati che il governo ha usato per giustificarla oserei dire...
A me l'ipotesi che non siano veri (o meglio che siano stati prodotti con "metodi" diversi da quelli degli altri paesi e quindi non paragonabili) non mi pare che cambi molto dal pdv della responsabilità POLITICA
... alla fine abbiamo avuto una serie di misure di restrizioni tra le più stringenti, danni notevolissimi all'economia, un tessuto sociale distrutto, istituzioni senza credibilità, medicina da social in tv (pro e contro i vax) e tutto questo ha prodotto numeri che (nella migliore ipotesi) sono gli stessi degli altri paesi?
Facciamo così:
1 i dati sono buoni e quindi le restrizioni non hanno prodotto un vantaggio (perlomeno un vantaggio desumibile dai dati...)
2 i dati sono tarocchi e quindi non sappiamo nulla sull'efficacia delle misure (che di conseguenza sono state prese a caso)
Scegli tu...
Vi ricordo che siamo stati il primo paese a condizionare l'accesso al lavoro ad un green pass.
A me l'ipotesi che non siano veri (o meglio che siano stati prodotti con "metodi" diversi da quelli degli altri paesi e quindi non paragonabili) non mi pare che cambi molto dal pdv della responsabilità POLITICA
... alla fine abbiamo avuto una serie di misure di restrizioni tra le più stringenti, danni notevolissimi all'economia, un tessuto sociale distrutto, istituzioni senza credibilità, medicina da social in tv (pro e contro i vax) e tutto questo ha prodotto numeri che (nella migliore ipotesi) sono gli stessi degli altri paesi?
Facciamo così:
1 i dati sono buoni e quindi le restrizioni non hanno prodotto un vantaggio (perlomeno un vantaggio desumibile dai dati...)
2 i dati sono tarocchi e quindi non sappiamo nulla sull'efficacia delle misure (che di conseguenza sono state prese a caso)
Scegli tu...
Vi ricordo che siamo stati il primo paese a condizionare l'accesso al lavoro ad un green pass.
1 i dati sono buoni e quindi le restrizioni non hanno prodotto un vantaggio (perlomeno un vantaggio desumibile dai dati...)
2 i dati sono tarocchi e quindi non sappiamo nulla sull'efficacia delle misure (che di conseguenza sono state prese a caso)
+1
2 i dati sono tarocchi e quindi non sappiamo nulla sull'efficacia delle misure (che di conseguenza sono state prese a caso)
+1
Premetto che ormai sono due mesi abbondanti che ho smesso di seguire i notiziari (parlano solo della pandemia e del riscaldamento globale) e di leggere la maggior parte delle notizie sul Covid, vi chiedo se, dalle notizie in vostro possesso, oggi in Italia si muore di Covid passando dalle terapie intensive degli ospedali o più dalla propria casa?
Qual è la vostra sensazione o quali informazioni avete a riguardo?.
È quello che ho ripetuto da settimane. Il malato grave di covid - purtroppo - di solito affronta l’ultimo passo passando prima dalle TI. C’è quindi una enorme discrepanza tra ciò che accade e i dati che raccontano. Il covid è una cosa seria e da affrontare (soprattutto per le categorie più deboli) in maniera seria e chiara, a me, oggi, sembra che stiano cercando di tenere in piedi una questione che andrebbe affrontata in maniera differente. Ieri si è fatta chiarezza a livello legislativo sul famoso protocollo “Tachipirina e vigile attesa” stroncando colui che, oggi, decide ancora come affrontare questo problema. Dopo la notizia mi sarei aspettato le dimissioni di quel ministro, evidentemente mi sbagliavo
Qual è la vostra sensazione o quali informazioni avete a riguardo?.
È quello che ho ripetuto da settimane. Il malato grave di covid - purtroppo - di solito affronta l’ultimo passo passando prima dalle TI. C’è quindi una enorme discrepanza tra ciò che accade e i dati che raccontano. Il covid è una cosa seria e da affrontare (soprattutto per le categorie più deboli) in maniera seria e chiara, a me, oggi, sembra che stiano cercando di tenere in piedi una questione che andrebbe affrontata in maniera differente. Ieri si è fatta chiarezza a livello legislativo sul famoso protocollo “Tachipirina e vigile attesa” stroncando colui che, oggi, decide ancora come affrontare questo problema. Dopo la notizia mi sarei aspettato le dimissioni di quel ministro, evidentemente mi sbagliavo
. è stato detto, credo poche pagine fa anche qui sul forum, che in italia sono stati dichiarati più malati/morti covid di quelli reali per spingere la campagna vaccinale (cosa possibile), usare poi gli stessi morti covid per dire che in italia abbiamo più morti di altri paesi che hanno fatto [altre scelte politiche a scelta] è un controsenso, non si può attaccare il governo per entrambe le cose, delle due una sola può essere vera.
Perché?
Ho amici che aspettano dati/analisi della prima ondata per capire se e come andare a processo. Il fatto NIC è che la congruenza delle due tesi sta nel fatto che non è stato proposto nulla di diverso - e fattivo - a parte il vaccino. Non è un paradosso, è semplicemente una spada di damocle sui cittadini è uno strumento per poter giustificare ogni scelta
Perché?
Ho amici che aspettano dati/analisi della prima ondata per capire se e come andare a processo. Il fatto NIC è che la congruenza delle due tesi sta nel fatto che non è stato proposto nulla di diverso - e fattivo - a parte il vaccino. Non è un paradosso, è semplicemente una spada di damocle sui cittadini è uno strumento per poter giustificare ogni scelta
Tutto quello che hai scritto è politica.
Ma ormai il covid è politica. Si decide tutto sulla base di quello
Ma ormai il covid è politica. Si decide tutto sulla base di quello
Esatto, puoi criticare il governo per quello che ti pare, ma non puoi usare un singolo fatto/evento/numero per dire tutto ed il contrario di tutto, altrimenti stai facendo il tifoso anti-governativo che attacca il governo perché prevenuto, per fare un paragone "politico" come i politici che vengono sgamati che prima dicono una cosa e poi l'esatto opposto a distanza di settimane/mesi e vengono immortalati dagli screenshot su twitter :)
Facciamo così:
1 i dati sono buoni e quindi le restrizioni non hanno prodotto un vantaggio (perlomeno un vantaggio desumibile dai dati...)
2 i dati sono tarocchi e quindi non sappiamo nulla sull'efficacia delle misure (che di conseguenza sono state prese a caso)
Scegli tu...
Scelgo io? Devi essere tu a dirmi cosa pensi, mica io.
(edited)
Facciamo così:
1 i dati sono buoni e quindi le restrizioni non hanno prodotto un vantaggio (perlomeno un vantaggio desumibile dai dati...)
2 i dati sono tarocchi e quindi non sappiamo nulla sull'efficacia delle misure (che di conseguenza sono state prese a caso)
Scegli tu...
Scelgo io? Devi essere tu a dirmi cosa pensi, mica io.
(edited)