Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
Il concetto di partenza è differente, già da subito qui si è contestata la validità di uno sviluppo del vaccino quantomeno anomalo rispetto ai vaccini per altre patologie. Oggi non vi è alcuna chiarezza (3/4/8 mesi, sempre, mai o boh) fatto che impone una riflessione: la ricerca scientifica deve dare risposte o soluzioni non interpretazioni personali, altrimenti non chiamatela ricerca. Io non so se può essere considerato un salvavita per alcune persone, forse lo è stato ma, nel rispetto di una cartella clinica del singolo, non credo sia logico farsi inoculare qualcosa 3/4 volte all’anno quando non è chiaro cosa possa comportare quel prodotto. Oggi cominciano ad uscire concetti su stress da sovravaccinazione, saranno corretti? Non si sa come non si ha nessuna certezza sul contrario, val pur bene per qualsiasi farmaco ma con altri farmaci una volta trovati problemi si agisce in maniera molto differente rispetto al vaccino covid. Già il fatto che non si riesca a definire una forma definita di vaccino identifica quante zone grigie sono presenti intorno a questo prodotto.
Concettualmente il principio fondamentale di un vaccino è la tutela dell’individuo partendo dalle categorie più delicate, con il vaccino covid non vi è stata nessuna tutela anzi, si rafforza sempre più il fatto (in Italia) che meno porti risultati (parlo della stragrande maggioranza delle persone non di quei casi salvavita) più vada utilizzato a prescindere anzi, ti castro nella vita quotidiana se non accetti questo concetto. Allora il problema non è più il vaccino che può avere uno spettro più o meno ampio nell’affrontare un virus, ma l’accettazione dello stesso come interpretazione personale della politica
Concettualmente il principio fondamentale di un vaccino è la tutela dell’individuo partendo dalle categorie più delicate, con il vaccino covid non vi è stata nessuna tutela anzi, si rafforza sempre più il fatto (in Italia) che meno porti risultati (parlo della stragrande maggioranza delle persone non di quei casi salvavita) più vada utilizzato a prescindere anzi, ti castro nella vita quotidiana se non accetti questo concetto. Allora il problema non è più il vaccino che può avere uno spettro più o meno ampio nell’affrontare un virus, ma l’accettazione dello stesso come interpretazione personale della politica
una cosa è certa, "ne usciremo migliori" un par de palle... questo è poco ma sicuro
quotone.
non guarderei l'italia come il peggior esempio del mondo (chiaramente siamo italiani e guardiamo principalmente in casa nostra), ma credo che tutte le varie "democrazie" europee e non siano andate a tentoni, in una situazione chiaramente imprevedibile ed in divenire, perché non hanno avuto il coraggio di fare scelte impopolari fin da subito, oppure in malafede per lucrarci sopra, o semplicemente per incompetenza, non saprei.
io invece su questo penso che il resto del mondo non abbia avuto il furore sanitario che abbiamo avuto da noi,. Anche per un banale rispetto di quei diritti che da noi sono stati compressi, per paura della reazione e per paura di fare peggio.
(cioè non perchè abbiano politici illuminati, solo meno pieni di sicumera e meno portati a pensare di governare un gregge di minchioni)
E i risultati non sono stati peggiori!!!
quotone.
non guarderei l'italia come il peggior esempio del mondo (chiaramente siamo italiani e guardiamo principalmente in casa nostra), ma credo che tutte le varie "democrazie" europee e non siano andate a tentoni, in una situazione chiaramente imprevedibile ed in divenire, perché non hanno avuto il coraggio di fare scelte impopolari fin da subito, oppure in malafede per lucrarci sopra, o semplicemente per incompetenza, non saprei.
io invece su questo penso che il resto del mondo non abbia avuto il furore sanitario che abbiamo avuto da noi,. Anche per un banale rispetto di quei diritti che da noi sono stati compressi, per paura della reazione e per paura di fare peggio.
(cioè non perchè abbiano politici illuminati, solo meno pieni di sicumera e meno portati a pensare di governare un gregge di minchioni)
E i risultati non sono stati peggiori!!!
Da inizio pandemia mi ha sempre colpito come i media italiani abbiano approcciato al Covid come alla fine dell'esistenza della razza umana
Da qui poi tutta la pressione sulla politica a trovare scelte affrettate
Da qui poi tutta la pressione sulla politica a trovare scelte affrettate
Da inizio pandemia mi ha sempre colpito come i media italiani abbiano approcciato al Covid come alla fine dell'esistenza della razza umana
Da qui poi tutta la pressione sulla politica a trovare scelte affrettate
io credo sia stato il contrario, scelte sostenute dai media per pressioni governative, soprattutto da quando è arrivato l'illuminato salva tutto che, alla fine, ha firmato licenziamenti collettivi per migliaia di persone senza battere ciglio. Non è stata nessuna forma di confronto sul covid fatto che mi fa pensare di come, più che i giornalisti o presunti tali, gli editori stessi fossero sulla stessa linea dettata dalla politica ovvero quella di aumentare al massimo la pressione sui cittadini per giustificare e rendere plausibili determinate scelte
Da qui poi tutta la pressione sulla politica a trovare scelte affrettate
io credo sia stato il contrario, scelte sostenute dai media per pressioni governative, soprattutto da quando è arrivato l'illuminato salva tutto che, alla fine, ha firmato licenziamenti collettivi per migliaia di persone senza battere ciglio. Non è stata nessuna forma di confronto sul covid fatto che mi fa pensare di come, più che i giornalisti o presunti tali, gli editori stessi fossero sulla stessa linea dettata dalla politica ovvero quella di aumentare al massimo la pressione sui cittadini per giustificare e rendere plausibili determinate scelte
Ho letto Pechino in Giappone,ho letto “bentornato” a pinkerton(sul tuo forum)ho letto che vuoi sfatare la storia dei 3 mesi di ferie per i prof(hai ragione,9 settimane l’anno un po’ come tutti vero?con la possibilità di scrivere 870 post al giorno,quindi o hai tempo libero a manetta o fai male il tuo lavoro,scegli te)….la tua credibilità è compromessa dal canto mio….ok ,anche altri (me compreso) possono scrivere inesattezze ma c’è modo e modo di sostenere le proprie tesi…e tu sei schierato senza se e senza ma.l’importante è che tu ne sia consapevole.
Su una cosa siamo d’accordo,dovrebbero vaccinarsi tutti,dal canto mio perché così la politica non potrebbe più aggrapparsi a nulla ,certamente non per debellare qualcosa che ormai è dentro,puoi chiamarlo in un altro modo ma il virus c’è e ci sarà per tanto…ma tanto tanto…
(edited)
Su una cosa siamo d’accordo,dovrebbero vaccinarsi tutti,dal canto mio perché così la politica non potrebbe più aggrapparsi a nulla ,certamente non per debellare qualcosa che ormai è dentro,puoi chiamarlo in un altro modo ma il virus c’è e ci sarà per tanto…ma tanto tanto…
(edited)
Ti stai permettendo di giudicare il mio modo di lavorare partendo dal fatto che durante il mio tempo libero scrivo sul forum di sokker? Guarda, non me la prendo neanche, in 15 anni la mia "utenza" non si è mai lamentata, anzi... Ma se vuoi giudicare una persona dal numero di post scritti nel tempo libero fai pure... Mi fai sorridere, se sei frustrato perché lavori troppo cerca di risolvere i tuoi problemi personali, camperesti meglio. Io, anche quando provoco, non mi sono mai permesso di entrare nella sfera privata lavorativa e/o familiare, renditi conto che non fai una bella figura... Sul resto: ho scritto d'impulso dopo aver letto il giornale e ho confuso, amen; il bentornato a Pinkerton era dovuto al fatto che da mesi spesso in questo topic ci scambiamo opinioni e da un po' lui era assente. Cosa ci sta di male? Lo avrei fatto anche con pupe, Troy o utenti che di solito frequentano il freestyle... Quindi boh... Sull'essere schierato, non ho ben capito verso cosa. Verso il governo? Lavorativamente parlando siamo tra le classi più penalizzate e non solo per la questione covid, dal punto di vista personale e sulla mancanza di "servizi" ho una situazione familiare che mi ha causato tanti disagi (ma qui entriamo nella sfera privata e non ne voglio parlare). Quindi filogovernativo proprio no... Difendo l'efficacia di uno strumento e ho sempre spostato l'attenzione sulla questione sanitaria. A differenza tua, mi piace leggere riviste scientifiche e mi sono fatto una mia ferma idea. È una colpa?
Ps ho ora buca, ho sbagliato a collegarmi col cellulare 10 minuti per risponderti? Stammi bene
Ps ho ora buca, ho sbagliato a collegarmi col cellulare 10 minuti per risponderti? Stammi bene
Per me rendi tutto troppo complicato
L'italiano vuole il dramma e il dramma viene servito
Se togli lamentela e complottismo a noi italiani, cosa rimane da dire?
L'italiano vuole il dramma e il dramma viene servito
Se togli lamentela e complottismo a noi italiani, cosa rimane da dire?
Per me rendi tutto troppo complicato
L'italiano vuole il dramma e il dramma viene servito
possibile ma a sto punto per la ricerca del dramma basterebbe fare articoli sul mondo del lavoro/produzione
ma, l'illuminato dice +7 % circa di pil....stamo in una botte de fero.
e nessun giornalista che chieda lumi, accettano tutto di buon grado, sorridono e poi si buttano sul buffet gratuito a palazzo chigi
L'italiano vuole il dramma e il dramma viene servito
possibile ma a sto punto per la ricerca del dramma basterebbe fare articoli sul mondo del lavoro/produzione
ma, l'illuminato dice +7 % circa di pil....stamo in una botte de fero.
e nessun giornalista che chieda lumi, accettano tutto di buon grado, sorridono e poi si buttano sul buffet gratuito a palazzo chigi
Che io sono frustrato è poco ma sicuro,che ho dei problemi personali vero….tu stai estrapolando come sempre quello che vuoi col tuo politicamente corretto….eh si che mi permetto di giudicare l’utente(mai la persona) che ha tempo libero a manetta per scrivere sempre(un po’ ti invidio un po’ no diciamo)e mi contesta il fatto che voi professori non avete più tempo libero degli altri.(ne ho 3 in famiglia quindi lascia stare,meglio se non affronti l’argomento)discorso tirato fuori prima che io sapessi che lavoro facevi,cosa mica da poco,(parlando di diritti tolti in un futuro,dato che al momento ci stanno togliendo dei diritti se non lo hai ancora capito)….poi scrivi Pechino in Giappone ,scrivi che vuoi sfatare il mito dei tuoi diritti(ferie e orario lavorativo medio)e allora te la cerchi….consapevolezza questa sconosciuta….fattelo un esame oltre che a farli agli altri che ci sta sia chiaro….infatti accetto il tuo “frustrato” e il tuo “hai dei dei problemi” perché concordo con te.
Continuo a non capire cosa c'entri il mio tempo libero con il topic e con le mie idee al riguardo né perché dovremmo quantificare le mie ferie. Ti ho semplicemente detto che non sono 3 mesi di ferie e sei partito per la tangente. In ogni caso avresti potuto provare a prendere una laurea, fare due anni di specialistica e vincere un concorso pubblico per entrare in ruolo come ho fatto io invece di venire qui a scrivere che un po' invidi il mio tempo libero....
Per il resto cerca di risolvere i tuoi problemi e non essendoci spunti relativi al topic chiuderei qui l'OT (assolutamente senza senso ihmo) che hai aperto.
Per il resto cerca di risolvere i tuoi problemi e non essendoci spunti relativi al topic chiuderei qui l'OT (assolutamente senza senso ihmo) che hai aperto.
mi sono perso tra le varie percentuali... ma se uno che ha un cancro e ha ancora un'aspettativa di vita di 2 anni, se muore perché prende il covid per me è morto di covid... penso che su sta roba siamo tutti d'accordo
Certo. E non é questo il problema
Il problema é che muore per incidente stradale con la testa rotta se positivo al covid viene messo nei morti covid.
Certo. E non é questo il problema
Il problema é che muore per incidente stradale con la testa rotta se positivo al covid viene messo nei morti covid.
Oggi, mentre facevo la mia camminata della salute (ho incrociato anche 2 caprioli che saltellavano allegri nella neve), ragionavo sul green pass.
Mettendo da parte per un attimo qualsiasi pregiudizio, sia pro che contro, mi chiedevo che senso ha dal punto di vista sanitario.
Mi spiego:
-chi si vaccina si contagia e può contagiare (magari meno, diamolo anche per certo se volete) ma ha diritto al super green pass
-chi non si vaccina fa un tampone ogni 2 giorni ed ha diritto al green pass base
Dal punto di vista sanitario non è più controllato e sicuro chi si controlla ogni 2 giorni? Non si dovrebbe preferire il tampone?
Nel rispondermi e nel farvi beffe dei miei infimi e cavernicoli ragionamenti cercate di essere sinceramente ripuliti dai pregiudizi pro o no vax. Grazie
Mettendo da parte per un attimo qualsiasi pregiudizio, sia pro che contro, mi chiedevo che senso ha dal punto di vista sanitario.
Mi spiego:
-chi si vaccina si contagia e può contagiare (magari meno, diamolo anche per certo se volete) ma ha diritto al super green pass
-chi non si vaccina fa un tampone ogni 2 giorni ed ha diritto al green pass base
Dal punto di vista sanitario non è più controllato e sicuro chi si controlla ogni 2 giorni? Non si dovrebbe preferire il tampone?
Nel rispondermi e nel farvi beffe dei miei infimi e cavernicoli ragionamenti cercate di essere sinceramente ripuliti dai pregiudizi pro o no vax. Grazie
A parte che non sai chi sono e sei tu che la stai mettendo sul personale,ho scritto un po’ ti invidio è un po’ no quindi concentrati sul perché non ti invidio invece di vedere solo “l’invidio” .
poi lanci il sasso e dici chiudiamo qui che siamo off topic,atteggiamento davvero infantile.
Ora seriamente,se vuoi vado a prendere l’ultimo argomento che abbiamo trattato ….si parla di giorni e giorni fa….io rispondo dopo giorni e il filo conduttore ce l’ho.
Se tu nel frattempo hai scritto sul tuo forum altre 1000 post e non ti ricordi il nostro discorso non è mica un problema mio.
Tutto questo per farti capire che non sei consapevole di chi sei.
Se sai chi sei devi dovresti essere consapevole che il tuo atteggiamento(da utente è,potresti essere serenamente uno che fa esperimenti sociali e io ci sono cascato),è un atteggiamento che appoggia un sistema che le persone contestano per X motivi e tu non ascolti e gira e rigira rimani sulle tue posizioni a prescindere.
Per esempio,per me hai dimostrato chi sei e ci siamo messi a battibeccare,nel battibecco ti riconosco delle ragioni dimostrando apertura …tu mai…ma mai….sei schierato per partito preso,ed è un peccato perché ogni tanto ne tiri fuori di giuste e saresti un utente più gradevole come la stragrandissima maggioranza qua dentro…al di là delle idee che uno ha…
Ora potrei fare il bullo e mandarti una frecciatina ma non lo faccio per il topic ,come hai detto giustamente te.
poi lanci il sasso e dici chiudiamo qui che siamo off topic,atteggiamento davvero infantile.
Ora seriamente,se vuoi vado a prendere l’ultimo argomento che abbiamo trattato ….si parla di giorni e giorni fa….io rispondo dopo giorni e il filo conduttore ce l’ho.
Se tu nel frattempo hai scritto sul tuo forum altre 1000 post e non ti ricordi il nostro discorso non è mica un problema mio.
Tutto questo per farti capire che non sei consapevole di chi sei.
Se sai chi sei devi dovresti essere consapevole che il tuo atteggiamento(da utente è,potresti essere serenamente uno che fa esperimenti sociali e io ci sono cascato),è un atteggiamento che appoggia un sistema che le persone contestano per X motivi e tu non ascolti e gira e rigira rimani sulle tue posizioni a prescindere.
Per esempio,per me hai dimostrato chi sei e ci siamo messi a battibeccare,nel battibecco ti riconosco delle ragioni dimostrando apertura …tu mai…ma mai….sei schierato per partito preso,ed è un peccato perché ogni tanto ne tiri fuori di giuste e saresti un utente più gradevole come la stragrandissima maggioranza qua dentro…al di là delle idee che uno ha…
Ora potrei fare il bullo e mandarti una frecciatina ma non lo faccio per il topic ,come hai detto giustamente te.
Dal punto di vista sanitario non è più controllato e sicuro chi si controlla ogni 2 giorni? Non si dovrebbe preferire il tampone?
a livello probabilistico è meno probabile che abbia il covid chi ha fatto il tampone 1-2 giorni prima rispetto a chi si è vaccinato (che comunque può tranquillamente contrarlo e trasmetterlo) ma:
1)si parla comunque di tamponi fatti due giorni prima che non significa che non se lo si possa prendere nelle 48h successive
2)la stragrande maggioranza sono tamponi rapidi, che hanno percentuali di riconoscimento del virus davvero basse in assenza di sintomi
3)da capire quali condizioni del green pass sono soddisfatte, perchè se lo si ha perchè si ha contratto il virus recentemente direi che la percentuale di sicurezza è maggiore rispetto a chi si è fatto il tampone, imho
detto ciò non si ha nessuna sicurezza in entrambi i casi e credo che il green pass serva solo per fare vaccinare la gente senza decreto imperiale che lo imponga
a livello probabilistico è meno probabile che abbia il covid chi ha fatto il tampone 1-2 giorni prima rispetto a chi si è vaccinato (che comunque può tranquillamente contrarlo e trasmetterlo) ma:
1)si parla comunque di tamponi fatti due giorni prima che non significa che non se lo si possa prendere nelle 48h successive
2)la stragrande maggioranza sono tamponi rapidi, che hanno percentuali di riconoscimento del virus davvero basse in assenza di sintomi
3)da capire quali condizioni del green pass sono soddisfatte, perchè se lo si ha perchè si ha contratto il virus recentemente direi che la percentuale di sicurezza è maggiore rispetto a chi si è fatto il tampone, imho
detto ciò non si ha nessuna sicurezza in entrambi i casi e credo che il green pass serva solo per fare vaccinare la gente senza decreto imperiale che lo imponga
NIC to
Giuseppe 83
Mi spiego:
-chi si vaccina si contagia e può contagiare (magari meno, diamolo anche per certo se volete) ma ha diritto al super green pass
-chi non si vaccina fa un tampone ogni 2 giorni ed ha diritto al green pass base
Dal punto di vista sanitario non è più controllato e sicuro chi si controlla ogni 2 giorni? Non si dovrebbe preferire il tampone?
risposta alla prima domanda: sì, dal punto di vista del monitoraggio, infatti secondo me dovrebbero tamponare chiunque
risposta alla seconda domanda: il non vaccinato crea problemi nel SSN perché si ammala (non contagia) più gravemente, quindi lo ricattano col green pass
-chi si vaccina si contagia e può contagiare (magari meno, diamolo anche per certo se volete) ma ha diritto al super green pass
-chi non si vaccina fa un tampone ogni 2 giorni ed ha diritto al green pass base
Dal punto di vista sanitario non è più controllato e sicuro chi si controlla ogni 2 giorni? Non si dovrebbe preferire il tampone?
risposta alla prima domanda: sì, dal punto di vista del monitoraggio, infatti secondo me dovrebbero tamponare chiunque
risposta alla seconda domanda: il non vaccinato crea problemi nel SSN perché si ammala (non contagia) più gravemente, quindi lo ricattano col green pass
Il green pass nasce per far vaccinare le persone, non per altro (ihmo). Non hanno senso le differenziazioni attuali o tante scelte soprattutto dell'ultimo periodo es. Contatto stretto di positivo in quarantena se due dosi, non in quarantena se tre dosi. Completamente senza senso. Non hanno voluto o potuto imporre obbligo vaccinale e hanno creato il green pass. Ma il problema è a monte: perché non vaccinarsi se nel caso sfigato di prendere la malattia in forma grave si rischia di finire ospedalizzato? Perché non vaccinarsi se in tal modo lasciamo liberi gli ospedali di svolgere le funzioni necessarie? Io questo "contesto" e discuto, la questione politica sul GP è altra cosa.
Punto 2: c'è una regola che magari può non piacere e non si condivide. Io credo che in una società civile dovremmo rispettarla lo stesso. Se al bar senza GP non si può andare e decido di non vaccinarmi secondo me è sbagliato cercare lo stratagemma per andarci (non mi riferisco a te, parlo in generale).
Punto 2: c'è una regola che magari può non piacere e non si condivide. Io credo che in una società civile dovremmo rispettarla lo stesso. Se al bar senza GP non si può andare e decido di non vaccinarmi secondo me è sbagliato cercare lo stratagemma per andarci (non mi riferisco a te, parlo in generale).