Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-01-12 17:52:06
Inoltre: l'aumento verticale dei morti nelle settimane di picco pre-lockdown è stato registrato in tutti i paesi europei. Resta semplicemente da dire che tu non accetti il dato dei morti covid.

ma perchè passi da una la premessa corretta (che per me i dati sono di bassa qualità) ad una conclusione fantasiosa (che io nego l'aumento dei morti)?

Ti rendi conto che non è l'unica conclusione e che peraltro non mi interessa discutere di quello.. anzi non sto proprio parlando di quello!

Lo riscrivo: il problema di avere dati poco affidabili è che sono difficilmente utilizzabili per prendere decisioni (i politici) e controllarle (i cittadini).
qualsiasi ulteriore concetto è tutta farina del tuo sacco.

Sulla registrazione dei morti per covid attendo la smentita. Magari argomentata.
(edited)
2021-01-12 17:56:36
Ma cosa significa la "smentita"? C'è gente che lavora negli ospedali, si occupa di fare diagnosi e dichiarazioni e arrivi tu a dire che i dati non sono precisi e devono dimostrare loro che ti sbagli? Ma che è, la scienza al contrario?

Porta tu uno studio serio che dimostra che in Italia e in Europa c'è stato un metodo di catalogazione dei morti covid basato su indicazioni non corrette.
2021-01-12 18:40:25
I dati dei morti covid sono pompati/falsi è uno dei punti di partenza dei negazionisti/no vax. Lo sapete?
2021-01-12 19:27:58
Nature va bene?

vi ricordo che in italia abbiamo aspettato il giorno 8 giugno (marzo, aprile e maggio?) per avere finalmente pubblicato dall'ISS pubblica questa linea guida

scritta molto bene, da persone che in parte conosco, che devono nascondere un cadavere sotto il tappeto.
Sanno benissimo che sono state contabilizzate come morti covid tutte le morti dei positivizzati in tutti i mesi precedenti e quindi devono trovare una formulazione che salvi il pregresso (non si può mica dire pubblicamente "ci siamo sbagliati" in mezzo ad una pandemia, sai, rischi la galera..), ma che uniformi almeno il futuro. Fanno un lavoro (imho) fantastico.

Da quel giorno in poi c'è tutto il tema della prassi ed i controlli... ovviamente li non ci possono essere dati, perchè sarebbero tutti processi penali. Io lascio ad ognuno ragionare da solo su questo aspetto. Non tiro conclusioni.


I dati dei morti covid sono pompati/falsi è uno dei punti di partenza dei negazionisti/no vax. Lo sapete?

inaffidabili è diverso.
I no vax pensano ci sia malafede,
Io penso solo che ci sia disorganizzazione, controlli mancati, pressapochismo etc.
In ogni caso liberissimi di non crederci.
2021-01-12 19:47:58
Intanto...

https://www.corriere.it/cronache/21_gennaio_12/cts-mondiali-sci-porte-chiuse-stato-emergenza-fino-luglio-08e4239a-54f5-11eb-89b9-d85a626b049f.shtml?refresh_ce

Vedremo...
2021-01-12 20:26:13
2021-01-12 21:27:00
Io penso solo che ci sia disorganizzazione, controlli mancati, pressapochismo etc.

Non dico a livello mondiale ma almeno a livello europeo un protocollo uniforme serviva dal giorno 14.

La trasparenza e l'uniformità della raccolta avrebbero aiutato.
Un formato open source, revisionabile e migliorabile da chiunque perché nel mezzo al casino non si sa mai da dove può arrivare un aiuto
2021-01-12 22:11:59
la Capua ora in tv "un liberi tutti penso che non ci sarà prima del 2023"

alla fine ero ottimista io che speravo nella primavera 2022 ^^
2021-01-12 22:45:51
Contro il coronavirus è la zona rossa a funzionare davvero

È ciò che emerge da uno studio dell'associazione italiana di epidemiologia, che ha misurato gli effetti delle misure restrittive nelle regioni

https://www.ilpost.it/2021/01/11/funziona-solo-zona-rossa/

Mi sembra una tesi che va molto incontro al concetto che solo un vero lockdown può avere un effetto utile, queste mezze misure servono a poco in un'ottica risolutiva.
2021-01-12 22:52:38
aiuta a rallentare, a me sembra palese.
Se vi ricordate, a Spezia ci fu un bel focolaio a Settembre subito dopo i festeggiamenti dello Spezia (che poi sindaco e istituzioni, presenti ovviamente allo stadio e che hanno permesso festeggiamenti senza regole, hanno provato a dirottare la colpa su una festa di dominicani qui vicino a Massa Carrara lol) , ci misero in rossa e piano piano i contagi e le terapie intensive iniziarono a diminuire fino ad arrivare a numeri gestibili. Ricordo ancora bene il numero impressionante di ambulanze sentite in quei giorni rispetto agli altri mesi dell'anno
2021-01-12 22:55:56
aiuta a rallentare, a me sembra palese.

a occhio e croce però leggendo le ultime 5 pagine non sembra palese proprio a tutti :)
Per questo ho postato un articolo che cita uno studio dell'AIE che tra l'altro prende in considerazione il Rischio Relativo (RR) che è considerato un parametro più affidabile della semplice incidenza.

D'altra parte è un virus che si trasmette per via aerea, è più che dimostrato. Per quanto si discuta della distanza esatta da mantenere per tenersi al riparo, mi sembra logico che se si evitano del tutto i contatti il virus tende a spegnersi. Logicamente, anche in caso di lockdown duro, il virus viene tenuto in vita da chi contatti in famiglia, da chi lavora comunque per motivi essenziali, dai tempi di incubazione così via... Motivo per cui non bastano i famosi 15 giorni per far sparire un'epidemia di questa portata. Ma, con tempi di lockdown maggiori, la curva si abbatte.

A me risulta ancora inspiegabile la scelta del governo di non fare un lockdown duro (o anche zona rossa in tutta Italia) nel mese di Novembre e Dicembre prima di Natale. Probabilmente avrebbe portato benefici a lungo termine (che ormai per me si intende 2-3 mesi), invece di questo limbo inutile e snervante.

Da cittadino sono esasperato dal continuo miglioramento/peggioramento, dal non sapere cosa posso fare la settimana prossima, e così via...
(edited)
2021-01-12 23:30:59
intanto in Baviera obbligo di ffp2 su mezzi pubblici e negozi
io le uso da inizio pandemia, o quasi perchè all'inizio i miei fornitori son rimasti senza in un amen. In negozio mi entra di tutto e di piu', nasi di fuori, mascherine di tessuto che servono ad una sega, ecc ecc con le ffp2 ci siamo sempre sentiti un pò più tranquilli.
Meglio non pensare a quanto ho speso tra mascherine e gel da inizio anno..
2021-01-12 23:34:29
A me sembra di aver scritto e (ri)letto

Non mi sembra di aver letto da nessuno che il lockdown o stare a 10 metri di distanza non serva

:)
2021-01-12 23:37:04
a occhio e croce però leggendo le ultime 5 pagine non sembra palese proprio a tutti :)
Per questo ho postato un articolo che cita uno studio dell'AIE che tra l'altro prende in considerazione il Rischio Relativo (RR) che è considerato un parametro più affidabile della semplice incidenza.

D'altra parte è un virus che si trasmette per via aerea, è più che dimostrato. Per quanto si discuta della distanza esatta da mantenere per tenersi al riparo, mi sembra logico che se si evitano del tutto i contatti il virus tende a spegnersi. Logicamente, anche in caso di lockdown duro, il virus viene tenuto in vita da chi contatti in famiglia, da chi lavora comunque per motivi essenziali, dai tempi di incubazione così via... Motivo per cui non bastano i famosi 15 giorni per far sparire un'epidemia di questa portata. Ma, con tempi di lockdown maggiori, la curva si abbatte.

A me risulta ancora inspiegabile la scelta del governo di non fare un lockdown duro (o anche zona rossa in tutta Italia) nel mese di Novembre e Dicembre prima di Natale. Probabilmente avrebbe portato benefici a lungo termine (che ormai per me si intende 2-3 mesi), invece di questo limbo inutile e snervante.


quoto tutto, soprattutto il neretto. Io lo scrissi a novembre che dovevano chiudere tutto ma evidentemente hanno voluto proteggere i commercianti visto che gli aiuti statali sono pochini...
2021-01-13 00:07:33
Nature va bene?

Documento anche interessante ma non c'è alcuna smentita ne in questo articolo (che, insieme a un bel riassuntone di cose che bene o male abbiamo detto anche qua, auspica una disponibilità in tempo reale dei dati ecc ecc) e ne' nel documento istat (che espone dei punti che trovo chiarissimi e che non mi pare implichino la "validazione al buio" di errori marchiani come quelli paventati).

Il discorso è: dove trovo un attacco chiaro ai numeri presentati in Italia, in Europa ecc? Perché stai spostando (ogni volta di più) il focus dalla questione integrità a quella strumentale per altri fini (su questo infatti mi trovo perfettamente d'accordo ma non è detto che sia fattibile farlo): insomma un conto è sostenere che "i numeri non siano precisi", un altro è dire che "si sente il bisogno di un metodo collaudato per gestire i dati". Quest'ultima, tra l'altro, è un qualcosa di fisiologico: quando hai un fenomeno globale e complesso e ti ritrovi senza risorse e struttura, senti il bisogno di costruire standard.

PS: nel documento di Nature si fa riferimento al metodo del conteggio totale (sottolineandone la validità) e anche ai morti covid19 non conteggiati come tali (ti ricorda nulla?). Occhio a postare queste cose senza leggerle bene prima :P
2021-01-13 07:23:35
Motivo per cui non bastano i famosi 15 giorni per far sparire un'epidemia di questa portata. Ma, con tempi di lockdown maggiori, la curva si abbatte.


a rigor di logica l'isolamento funziona con tutto, si parla di isolamento stile medioevo non del nostro.
visto che anche nei paesi dove è stato applicato in maniera feroce il virus tende comunque a ripresentarsi ritengo sia necessario - lo ripeto da sempre - capire l'origine di questo virus. Dato che a settembre 2019 quella ragazza di milano era già con sintomi (blandi per fortuna) viene da chiedersi come mai un virus che potrebbe essere presente da un paio di anni abbia fatto capolino solo da un anno. la ragazza avrà pur trasmesso il virus ad altri i quali, probabilmente, avranno accusato sintomi comunque blandi fino a febbraio 2020, periodo dei tamponi. Forse certe persone a milano sono state male e gravemente, quindi le statistiche del 2019 dovrebbero dare chiarimenti.
o non è lo stesso virus (anche qui, non conoscendone l'origine meglio non fare ipotesi), o non abbiamo capito nulla su cosa fare per limitare quello attuale.