Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-01-15 12:14:35
alle elementari di mia figlia si entra scaglionati (ogni 10 minuti un certo n. di classi, divise su mi pare 5 orari differenti) da settembre...

Tra l'altro commentavamo che così si trova sempre parcheggio davanti alla scuola e si perde metà tempo rispetto al solito.

edit: hanno anche due ingressi separati quindi dividono anche i flussi interni.
(edited)
2021-01-15 12:15:06


Mettere immagini a caso dicendo che questi sono i camion che dovrebbero consegnare il vaccino e invece sono gli inglesi bloccati a causa della variante..questo è scorretto



Questo è scorretto..

Non serve continuare...di solito la gente non ti risponde più perchè non ha voglia di ripetersi, non perchè quando scrivi hai ragione per forza
(edited)
2021-01-15 12:17:14
E chi si oppone a questa strategia? :D gli insegnanti che non possono essere obbligati

Poveri loro..part-time strapagato e 3 mesi di ferie all'anno. Ma il pomeriggio e l'estate non si toccano neanche in emergenza nazionale
(edited)
2021-01-15 12:22:39
da me nessuno che io sappia.
Ma siamo fortunati, insegnanti appassionati, studenti contenti, misure rispettate, edilizia scolastica adatta e sovrabbondante, famiglie e genitori comprensivi e disponibili a qualche sacrificio (anche elastici un minimo, altrimenti è impossibile).

Ci vogliono tante condizioni per funzionare tutto... non si può banalizzare la cosa dando le colpe ad uno piuttosto che ad una categoria.
2021-01-15 12:29:01
Mia suocera fa la segretaria in una elementare/media

volevano scaglionare gli ingressi > insegnati sul piede di guerra

La soluzione sembrerebbe chiara, bisogna cambiare radicalmente il calendario per un paio d'anni...si va a scuola dal 1 marzo al 30 ottobre, con una settimana di pausa a ferragosto, scaglionati e con i dpi consoni

Bisogna tenere botta 2 anni, non una vita
2021-01-15 12:33:01
il problema non sono gli insegnanti, ma i ragazzi. prova a dire ad un 14enne che ha 1 settimana di vacanza ad agosto e basta...
2021-01-15 12:35:33
io ne conosco una che non è contenta, ma ha ragione: 23 studenti + 1/2 maestre in 30 mq?
lei è asmatica.

Ribadisco che con le semplificazioni non aiutiamo a risolvere il problema.
2021-01-15 12:40:59
Allora il problema non sono i ragazzi, ma i genitori. Se non si riesce a porgli un obbiettivo, di qualità, il genitore ha fallito..vorrebbe dire "sacrificare" (???) 2 anni, nel peggiore dei casi

Se non capiamo questo tanto vale andare avanti come adesso e promuovere tutti a fine anno
(edited)
2021-01-15 12:43:51
il problema più che le aule, da sempre, sono i trasporti., dalle medie/superiori in su

Per le aule basterebbe 50% in classe e 50% a casa collegati su MEET guardando cosa succede in classe e cosa spiega il professore

non mi sembra così complicato.
2021-01-15 12:45:09
Rimane il fatto che in una situazione eccezionale, visto che così ce la stanno imponendo, c'è anche chi non vuole scendere dal piedistallo
2021-01-15 12:46:36
il problema più che le aule, da sempre, sono i trasporti., dalle medie/superiori in su

Stradaccordo, il trasporto pubblico è ridicolo

Ma le strisce blu rendevano di più fino all'anno scorso
2021-01-15 12:52:05
Allora il problema non sono i ragazzi, ma i genitori. Se non si riesce a porgli un obbiettivo, di qualità, il genitore ha fallito..vorrebbe dire "sacrificare" (???) 2 anni, nel peggiore dei casi

ma non è assolutamente vero. io andavo molto bene a scuola, a quell'età m'avessero detto che avevo una settimana di vacanza sarei sclerato.

credo fossi tu, ma non ne sono sicuro, nel caso passa oltre: da un lato si parla di depressione nella popolazione per le limitazioni, poi te ne esci con sta cosa. un po' incoerente no?
2021-01-15 12:52:56
la gente è meno tollerante perchè esasperata dalla situazione... anche io mi sono rotto di vivere così come credo il 99% delle persone...ma non è che questo autorizza a non rispettare.

Sulla scuola: il problema dello scaglionamento orario è possibile aumentando i mezzi di trasporto (come negli esempi dell'articolo postato) ed è falso che i docenti non vogliono lavorare nel pomeriggio.
Sulla apertura delle scuole ad agosto: un conto è dire l'anno prossimo le scuole saranno aperte da marzo a novembre (che starebbe anche bene), un altro è dire quest'anno si continua fino ad agosto perchè la dad non ha funzionato...è vero che non ha funzionato ma i docenti hanno comunque lavorato e il malfunzionamento non è certo solo "colpa" loro. Oppure se per ipotesi facessero un lockdown di un mese con scuole chiuse e senza dad, allora proponi di allungare. Ma il monte ore totale perchè quest'anno dovrebbe aumentare?
Infine c'è da dire che i docenti protestano da sempre e non vengono (quasi) mai ascoltati, quindi di che parliamo?
2021-01-15 12:53:38
Per le aule basterebbe 50% in classe e 50% a casa collegati su MEET guardando cosa succede in classe e cosa spiega il professore

non mi sembra così complicato.


è talmente semplice che non si capisce come non ci arrivino. alternando i gruppi ovviamente
2021-01-15 12:58:36
non ricordo il motivo (forse hanno usato la scusa della privacy), ma pare sia vietatissimo.
Anche nei licei nel periodo in cui si andava a scuola, c'è stato chi ha fatto un mese da positivo asintomatico, poteva seguire le lezioni con un pc da casa? No.

Sinceramente boh.. però ho imparato che l'organizzazione di cose come queste è spesso resa impossibile dal n. di requisiti a cui sottostare.
2021-01-15 13:00:47
non so con precisione la legge che dice, ma ti dico con certezza che i bambini (gravi) ospedalizzati seguono le lezioni in aula da remoto con i compagni in classe. Ovviamente la scuola è tenuta ad attrezzarsi