Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
non so con precisione la legge che dice, ma ti dico con certezza che i bambini (gravi) ospedalizzati seguono le lezioni in aula da remoto con i compagni in classe. Ovviamente la scuola è tenuta ad attrezzarsi
Se non sbaglio la privacy riguarda l'inquadratura, la telecamera è puntata solo sulla lim
guarda penso che la scusa (perchè di scusa si tratta) è che non si può garantire che le immagini della classe siano viste solo dai bambini...
cmq dove non c'è volonta si trova subito un motivo per non fare nulla!
cmq dove non c'è volonta si trova subito un motivo per non fare nulla!
La soluzione sembrerebbe chiara, bisogna cambiare radicalmente il calendario per un paio d'anni...si va a scuola dal 1 marzo al 30 ottobre, con una settimana di pausa a ferragosto, scaglionati e con i dpi consoni
A occhio direi che ci sarebbe un problema (contratti di lavoro) da risolvere con tutti quei docenti non di ruolo che, penso, siano il 50% o più
(edited)
A occhio direi che ci sarebbe un problema (contratti di lavoro) da risolvere con tutti quei docenti non di ruolo che, penso, siano il 50% o più
(edited)
Per le aule basterebbe 50% in classe e 50% a casa collegati su MEET guardando cosa succede in classe e cosa spiega il professore
non mi sembra così complicato.
Io vedo due problematiche
A)
Metti che una famiglia ha 6 figli e uno/due computer, come si deve comportare?
Ma anche 3 figli e 1 computer
Te dirai "uè figa, fatti il cellulare Giargiana" ma così penalizzi le famiglie povere e la didattica dovrebbe essere garantita e aiutare anche/sopratutto i nuclei più in difficoltà
B)
Inoltre penso ci sia anche un problema di genitori, se genitore 1 e generitore 2 (LOL) lavorano lasciano i figli a casa da soli?
Con la DAD mi sembra di capire che il bambino ha bisogno di essere seguito
non mi sembra così complicato.
Io vedo due problematiche
A)
Metti che una famiglia ha 6 figli e uno/due computer, come si deve comportare?
Ma anche 3 figli e 1 computer
Te dirai "uè figa, fatti il cellulare Giargiana" ma così penalizzi le famiglie povere e la didattica dovrebbe essere garantita e aiutare anche/sopratutto i nuclei più in difficoltà
B)
Inoltre penso ci sia anche un problema di genitori, se genitore 1 e generitore 2 (LOL) lavorano lasciano i figli a casa da soli?
Con la DAD mi sembra di capire che il bambino ha bisogno di essere seguito
Edit
Con i miei post non voglio dire che è impensabile farlo ma che ci sono varie piccole cose da pensare e da risolvere prima di poterlo proporre
Con i miei post non voglio dire che è impensabile farlo ma che ci sono varie piccole cose da pensare e da risolvere prima di poterlo proporre
il docente non di ruolo lo nomini da marzo a novembre, quello non sarebbe un problema. Sugli altri due:
a) molte scuole stanno offrendo tablet in comodato d'uso gratuito
b) se si parla di scuole superiori di secondo grado, il genitore non serve. Per classe precedenti si e la risolvi solo con intervento statale tipo congedo retribuito per figlio in dad, ma la vedo di difficile soluzione
a) molte scuole stanno offrendo tablet in comodato d'uso gratuito
b) se si parla di scuole superiori di secondo grado, il genitore non serve. Per classe precedenti si e la risolvi solo con intervento statale tipo congedo retribuito per figlio in dad, ma la vedo di difficile soluzione
A) il mio piccolo comune (3000 anime) ha messo a disposizione tablet per chi ne fosse sprovvisto
B) ho già detto che il discorso vale solo per quelle classi dove i figli possono rimanere da soli e che sono in grado di usare autonomamente il pc (se pensi che elementari e prima media non hanno mai smesso di andare in presenza)
B) ho già detto che il discorso vale solo per quelle classi dove i figli possono rimanere da soli e che sono in grado di usare autonomamente il pc (se pensi che elementari e prima media non hanno mai smesso di andare in presenza)
purtroppo durante l'open day della primaria del mio istituto..... sono entrati hacker a proiettare video porno.... immagina la scena con genitori e bambini dell'asilo ad assistere
dicono sia successo in molte scuole d'italia
ecco, questo può essere un problema.
dicono sia successo in molte scuole d'italia
ecco, questo può essere un problema.
b) se si parla di scuole superiori di secondo grado, il genitore non serve. Per classe precedenti si e la risolvi solo con intervento statale tipo congedo retribuito per figlio in dad, ma la vedo di difficile soluzione
beh..
se il congedo retribuito lo dai a me, io non me ne faccio niente. Mica tutti abbiamo lavori che possiamo prendere e mollare tanto sono affari di chi mi paga... ci sono progetti che sono impegnato io a portare a termine, al di là di qualsiasi ristoro economico ne va proprio della mia professionalità.
e lo so, infatti ho scritto di difficile soluzione. Non credo sia stato casuale lasciare in presenza materne, elementari e medie quest'anno...
Uk, In Gran Bretagna sono già 3,2 milioni i cittadini vaccinati contro il coronavirus. Lo ha comunicato il primo ministro, Boris Johnson, in conferenza stampa.
@covid19
@covid19
Vaccino cubano, totalmente pubblico e "trasparente" per la gioia del freestyle. Servirebbe però un biglietto aereo.
. C'è anche Cuba nella corsa al vaccino anti Covid. Pubblico e gratuito. Unico straniero nel team, Fabrizio Chiodo: 35 anni, chimico, da poco è rientrato in Italia al CNR di Pozzuoli: "Un'arma socialista contro le multinazionali del farmaco".
A parte la visione abbastanza vintage del mondo viene da chiedersi: verrà proposto per la distribuzione in Europa/mondo o i nostalgici di Fidel&C. vanno da soli sulla fiducia “socialista”?
A parte la visione abbastanza vintage del mondo viene da chiedersi: verrà proposto per la distribuzione in Europa/mondo o i nostalgici di Fidel&C. vanno da soli sulla fiducia “socialista”?
incredibile, per fare un vaccino non serve il diritto di brevetto, nè investimenti privati, nè la concorrenza del mercato.
averlo scoperto prima...
averlo scoperto prima...
Così parrebbe infatti...
Per quello gradirei capire se lo distribuiranno...
Per quello gradirei capire se lo distribuiranno...