Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2021-02-19 09:44:03
....o magari il vaccino funzionerà anche contro le varianti che verrano, boh
2021-02-19 09:51:54
la mia idiosincrasia verso il lockdown è dovuta la fatto che questo strumento viene usato in maniera totalmente arbitraria dallo stato. Con la scusa "togliere pressioni dagli ospedali" i nostri politicanti si stanno appropriando di un concetto basilare per i cittadini: i rapporti con gli Enti.
L'ho scritto e lo ripeto: il Covid c'è ed è pericoloso, ma lo si sta sfruttando, insieme ai lockdown, per togliere le castagne dal fuoco a causa della inettitudine della politica. E' la giustificazione pronta, così come la variante marziana che rallenta le vaccinazioni
"C'è il covid"
"Siamo in lockdown"
queste sono le risposte che ti trovi quando ti devi confrontare con quelle realtà che per prime applicano le direttive governative. E' una appropriazione lenta ma progressiva, un isolamento che diventerà sempre più profondo nel rapporto tra cittadini e stato. Rendiamoci conto che ormai quella incolmabile distanza tra due mondi - politica e cittadini - che dovrebbero convivere si sta sclerotizzando grazie al covid e al lockdown.
Faccio due piccoli ed inutili esempi personali.
- Sto guidando con la patente scaduta del 19/05/20 perchè "c'è il covid" quindi la visita medica oculistica specialistica per il rinnovo non è possibile farla. Le istituzioni NON RISPONDONO neanche alle mail di un cittadino. Pago 300 euro e 120 di pratica e vado il 3 novembre in via privata, esame ok, una settimana dopo in commissione dove va tutto bene. Mi viene rilasciato un foglio con foto che "mi permette di girare". Non posso andare all'estero perchè quel foglio vale solo per l'italia. "La nuova patente quando mi arriva?" "C'è il covid, forse per giugno luglio 2021 le arriverà". "OK ma se ne avessi bisogno perchè il mio lavoro mi porta a dover girare in paesi esteri con la macchina?" "C'è il covid non possiamo rispondere per il lavoro di altri"

- venerdì 29 gennaio si presenta un mio amico in ufficio con una faccia allucinata perchè, dopo 4 mesi, ha finalmente la revisione della macchina alla motorizzazione. Peccato che arrivato alle 8 in punto si è sentito dire "Causa covid il tecnico non verrà". Macchina senza revisione dal 1 febbraio (rendiamoci conto del rischio) mi chiede di aiutarlo. Il centro revisione vicino a casa mia è del papà di un compagno di classe di mia figlia, gli chiedo la cortesia e lui riesce miracolosamente ad infilarmelo nella revisione per le 18 chiedendo il favore al suo tecnico.

Piccolo cose ma chiudere un lockdown che fa chiudere le aziende, far pagare le tasse e poi avere un rapporto con gli enti di questo tipo è un insulto ai cittadini.
2021-02-19 10:30:45
Mi fa sempre piacere leggere un commento connesso con la realtà. Almeno vedo che ci sono persone che ancora ragionano
2021-02-19 10:43:52
purtroppo per molti il COVID è una scusa per lavorare di meno. C'è il covid, ti metti una mascherina FFP2 e lavori.

qua a biella per le visite della patente hanno eliminato la possibilità (più economica) di farle in ospedale. Però nessuno ti vieta di andare a farle in autoscuola, pagando di più ovviamente.
2021-02-19 11:02:25
Parzialmente d'accordo. Può darsi che negli enti pubblici ci sia chi sta "sfruttando" la situazione per lavorare meno ma "togliere pressione agli ospedali" non è una scusa. Se affermi una cosa del genere offendi tutti i medici e gli infermieri che veramente non ce la fanno più. A conti fatti con il lockdown la pressione negli ospedali diminuisce, questo lo possiamo affermare con certezza osservando i numeri di maggio/giugno dopo il primo lockdown.
Poi che chiudere tutto non possa essere una soluzione per sempre è ovvio. Hanno deciso di puntare sui vaccini, vediamo un attimo come va
2021-02-19 11:02:46
Karlacci, non l'avevano detto perché l'hanno nascosto. Se ti informi dai siti che chiamano negazionisti o semplicemente su siti esteri scoprirai che l'asyrazeneca certi stati non lo vogliono più e finanche l'Aida ne ha limitato l'uso.

https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/salute/2021/02/03/news/covid_la_svizzera_non_autorizza_il_vaccino_astrazeneca-285829571/amp/
2021-02-19 11:07:16
La Svizzera non ha autorizzato (per ora) astrazeneca ma ha autorizzato pfizer e moderna.
2021-02-19 11:11:59
Imann, i contagi sono scesi del 50% in tutto il mondo, indipendentemente dall'uso del vaccino, dati OMS.
(edited)
2021-02-19 11:16:53
Se il vaccino protegge le persone vaccinate per sempre allora OK

Ma questo non si può sapere.


Se non lo puoi sapere non costruisci una politica su questo: è da imbecilli.
2021-02-19 11:23:09
Quasi tutti i paesi hanno deciso di utilizzare i vaccini (dagli Stati Uniti fino a Cuba, paesi di qualsiasi ideologia politica). Saranno tutti imbecilli, tutto può essere
2021-02-19 11:36:30
Michele, se la Svizzera, che non è proprio l' ultima nazione al mondo in farmacovigilanza non approva l'astrazeneca e l'Aifa nello stesso periodo ne limita l'uso fino ai 55 anni , qualcosa non va.
Trovo questionabile che uno stato rischi la pelle dei cittadini quando esistono soluzioni più sicure come lo Sputnik.
Ripeto: guarda caso l'ambasciatore italiano in Russia si è vaccinato con lo Sputnik e non con un altro vaccino.

Guarda caso quelli che dicevano che era acqua fresca stanno bussando alla porta di Putin.
2021-02-19 11:40:12
Su Astrazeneca qualche dubbio me lo sono fatto anche io perché non universalmente approvato. C'è anche da dire che la mancata approvazione svizzera è dovuta ai pochi studi riguardanti l'efficacia e non ad effetti rischiosi del vaccino. Quindi non è una esclusione definitiva
2021-02-19 11:51:44
Parzialmente d'accordo. Può darsi che negli enti pubblici ci sia chi sta "sfruttando" la situazione per lavorare meno ma "togliere pressione agli ospedali" non è una scusa. Se affermi una cosa del genere offendi tutti i medici e gli infermieri che veramente non ce la fanno più. A conti fatti con il lockdown la pressione negli ospedali diminuisce, questo lo possiamo affermare con certezza osservando i numeri di maggio/giugno dopo il primo lockdown.

Per l'amor del cielo Michè, mai pensato di attaccare la categoria sanitaria, ci mancherebbe. come ho sempre ripetuto stiamo in piedi grazie a loro.
E' l'istituzione volta a gestire la sanità che mi fa incattivire, perchè è quella che con una frase "togliere pressione dagli ospedali" ti zittisce su qualsiasi cosa dilatando ogni possibilità di verifica o controllo.
Il lockdown annulla tutto Michele, questo è il problema o il vantaggio, lo ripeto: fallo per ridurre i contagi ma fallo seriamente sostenendo i cittadini in modo che possa continuare a vivere altrimenti è ficcarti a forza la testa sott'acqua. Non puoi presentare un lockdown come la naturale evoluzione di un virus e chiedermi di andare a lavorare e pagare le tasse, di rispettare coprifuoco e di avere istituzioni che non rispondono neanche alle tue legittime richieste.
Sta diventando una sorta di propaganda pro governativa il lockdown. Se i dati sono reali non si dovrebbe stare a discutere tra governo e regioni come in un bazar egiziano su zone rosse-arancioni-si ma però forse inoltre etc etc.
Se i dati sono pessimi chiudete e non "chiudiamo tutto tranne per quei coglioni che devono lavorare e pagare le tasse"
2021-02-19 11:55:19
qua a biella per le visite della patente hanno eliminato la possibilità (più economica) di farle in ospedale. Però nessuno ti vieta di andare a farle in autoscuola, pagando di più ovviamente.

eh grazie karlà ma non è molto logico..la mia visita mi è costata 300 euro in ospedale privato perchè in quello pubblico (novembre...eh non il 4 marzo) "causa covid visite sospese".
Quindi le visite private e commissioni grazie a scuola guida sì mentre via stato no?
Par quasi che il virus sia selettivo verso la sanità pubblica, ti contagi in ospedale ma non in clinica privata, ti contagi in motorizzazione ma non in scuola guida....boh, stranissima come evoluzione del covid
2021-02-19 12:09:49
Michele, mica ho detto che non servono, ho detto che non puoi basare la tua politica unicamente sul vaccino di cui non sai nulla.
Esempio: coi posti letto a disposizione negli anni 80 gli ospedali sarebbero vuoti, si hai letto bene, vuoti. Nel 1980 avevamo 4 volte i posti letto di oggi.
Zingaretti per dirne uno, ha chiuso anni fa il Forlanini che era un ospedale specializzato in malattie respiratorie, senza parlare degli altri che facevano post su Twitter vantandosi di aver chiuso ospedali.
Il governo precedente avrebbe dovuto d'imperio riaprire alcune strutture, comprare il necessario, assumere medici con un bando straordinario e creare così i posti letto.
Invece di dare Tachipirina che non serve a niente se non a fare aggravare e poi intasare gli ospedali, creare squadre di medici per la terapia domiciliaria. Invece di chiudersi a tutto usare monoclonali e remsdevir che danno buonissimi risultati.
Risultato: economia al collasso e peggiori anche come morti per milione.: Ossia si è ottenuto il peggio in tutti i fronti.
Ma vi rendete conto che paesi del terzo mondo con un sistema sanitario fatiscente hanno risultati migliori dell'Italia in termini di contenimento dell'epidemia? Vi rendete conto che il lockdown, ovunque sia stato fatto ha creato solo disastri anche dal punto di vista epidemiologico?
Vi rendete conto che fino a quando non ci sarà un esame massivo degli anticorpi nelle persone non sapremo mai il reale impatto della pandemia che quindi potrebbe essere molto più grande e quindi molto meno grave? Si meno grave. Perché dai risultati preliminari che stanno arrivando risulta che gli infetti asintomatici e mai testai sono 4 volte tanto, quindi la mortalità del 2,22% (dati OMS mondiali) devi dividerla per 5 risultando di poco superiore alla normale influenza.
La maggioranza di morti sono arrivati nella prima ondata quando si curavano male, quindi se depuriamo il dato l'impatto reale delle morti è ancora più basso.
E tu distruggi tutto invece di gestire? Invece di creare ospedali e protocolli semplicemente chiudi tutto e mandi in malora milioni di famiglie? Se chiudi allora paghi tutto come faceva l'URSS e vedrai che tutti sono contenti.
È passato un anno e quello che ho ascoltato non è affatto cambiato.
Adesso ci sono le varianti, ovvio, si chiama EVOLUZIONE DELLE SPECIE. Mica vale solo per piante e animali, eh?
Poi c'è la vaccino resistenza come c'è l'antibiotico resistenza, eh sì, che pensi che non esista? Che iniettare vaccini non avesse le sue conseguenze sell'evoluzione dei virus?
Fare politica non signica obbligare all'uso della mascherina e chiudere tutto sperando nel miracolo (che non ci sarà) del vaccino.
Significa mettere in condizione la popolazione di convivere con virus, curarlo se necessario con i prodotti anche di uso nazionale che funzionano ( pensi che curino il presidente degli USA con acqua fresca come si è sentito dire in Italia dagli imbecilli?
Non ho visto costruire nessun ospedale (fisso) o ricondizionare qualcosa a ospedale per renderlo definitivo. Non ho visto bando dei medici.
Ho visto solo la peggiore caduta economica al mondo e il peggior risultato in morti per milione al mondo.
Un governo si giudica dai risultati, ogni altra valutazione e controfattuale.
Speranza è il peggior ministro della sanità italiana e Conte è stato il peggior presidente del consiglio dopo Monti, questi sono i fatti.
2021-02-19 12:25:29
Provocazione... E se invece di chiudere tutto per allentare la pressione sugli ospedali, chiudessimo gli ospedali? Tanto chi deve morire, muore lo stesso e le attività ospedaliere stanno diventando via via più farraginose ed è diventato difficile farsi curare?