Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!
Si, non si può negare. Ho portato un esempio che non può fotografare tutti e i comportamenti di tutti
Il clima che io percepisco è che ogni weekend in zona gialla viene visto come l'ultima boccata di ossigeno prima della chiusura. Tutta la prevenzione passa in secondo piano.
Ma su questo sono d'accordo. Ma il motivo dominante è che è figo non rispettare le regole (ovviamente ihmo) unito alla noia di stare in famiglia o in piccoli gruppi, niente di più. Giornali e categorie c'entrano poco/nulla
Ma su questo sono d'accordo. Ma il motivo dominante è che è figo non rispettare le regole (ovviamente ihmo) unito alla noia di stare in famiglia o in piccoli gruppi, niente di più. Giornali e categorie c'entrano poco/nulla
dici che c'è l'informazione, ma dal grafico non si vede una area (magari piccolissima) in cui ci sono i guariti E vaccinati...
non ho capito.
Certo che ci sono, nel grafico a colonna ci sono scritti in blu i guariti, in rosso i vaccinati, in nero i non immuni. Il grafico a torta è una diversa rappresentazione degli stessi dati e compaiono scritti solo in percentuale, ma sono gli stessi di quello in colonna
non ho capito.
Certo che ci sono, nel grafico a colonna ci sono scritti in blu i guariti, in rosso i vaccinati, in nero i non immuni. Il grafico a torta è una diversa rappresentazione degli stessi dati e compaiono scritti solo in percentuale, ma sono gli stessi di quello in colonna
https://www.google.com/search?q=movida&client=ms-android-oppo-rev1&prmd=nimv&sxsrf=ALeKk03H90CL7wKVlP_u78Dc949lPyf70Q:1614588125488&source=lnms&tbm=nws&sa=X&ved=2ahUKEwjmi7a92Y7vAhUDwAIHHTTSDfYQ_AUoAXoECAMQAQ&biw=360&bih=662&dpr=3
Abbiamo perso un anno per educare le persone. Ora ci sono molti incazzati e altri che si estraneano dai provvedimenti presi, fregandosene delle multe fasulle.
Ecco a cosa sono serviti gli articoli terroristici, i numeroni e gridare locchedau ogni 2 giorni.
La prima cosa da fare sarebbe radere al suolo i giornalisti, insegnanti, cts e politici..ma strano caso, non si possono mandare a casa da soli.
Di grazia, e per curiosità, noi insegnanti cosa avremmo fatto di male durante l'emergenza covid?
Abbiamo perso un anno per educare le persone. Ora ci sono molti incazzati e altri che si estraneano dai provvedimenti presi, fregandosene delle multe fasulle.
Ecco a cosa sono serviti gli articoli terroristici, i numeroni e gridare locchedau ogni 2 giorni.
La prima cosa da fare sarebbe radere al suolo i giornalisti, insegnanti, cts e politici..ma strano caso, non si possono mandare a casa da soli.
Di grazia, e per curiosità, noi insegnanti cosa avremmo fatto di male durante l'emergenza covid?
Una buona fetta di insegnanti si sono opposti al fare scuola durante l'estate, anche se sono rimasti a casa per alcuni mesi profumatamente stipendiati. E non c'è stata una presa di posizione da parte di nessuno per obbligarli.
In molti (non solo insegnanti) hanno cavalcato il covid per deresponsabilozzarsi
In molti (non solo insegnanti) hanno cavalcato il covid per deresponsabilozzarsi
https://www.corriere.it/cronache/21_marzo_01/arcuri-licenziato-draghi-francesco-paolo-figliuolo-nuovo-commissario-l-emergenza-covid-aaa52d76-7a9a-11eb-bfba-4b97c2207ce7.shtml
Per un anno arcuri ha comandato l’Italia con il covid...inquietante il fatto che lo abbiano cacciato solo ora
Per un anno arcuri ha comandato l’Italia con il covid...inquietante il fatto che lo abbiano cacciato solo ora
Una buona fetta di insegnanti si sono opposti al fare scuola durante l'estate, anche se sono rimasti a casa per alcuni mesi profumatamente stipendiati. E non c'è stata una presa di posizione da parte di nessuno per obbligarli.
In molti (non solo insegnanti) hanno cavalcato il covid per deresponsabilozzarsi
Hai scritto cose false e lo sai, oppure inspiegabilmente ignori dei fatti oggettivi pubblicamente noti.
Gli insegnanti intanto non sono profutamente pagati, basta che ti guardi le tabelle delle retribuzioni che sono pubbliche e che magari confronti rispetto alla media europea. Comunque lo stipendio di un insegnante è al di sotto anche dello stipendio medio italiano (comunque non sopra), quindi si può dire tutto meno che siano profumatamente pagati.
In secondo luogo gli insegnanti durante il lockdown e durante la DaD hanno lavorato, solo che per le altre categorie fa figo dire smart working e tutti a dire bravi, se lo fanno gli insegnanti allora si pensa che non lavorino.
Durante il lockdown iniziavo alle 8 di mattina e finivo alle 8 di sera con un breve intervallo per il pranzo. Mio figlio di 5 anni piangeva perchè durante il giorno, nonostante io fossi a casa, non poteva mai giocare con me. La DaD ci ha impegnato ben oltre il normale impegno orario settimanale orario che normalmente non è inferiore alle 30/35 ore di qualsiasi altro lavoro (ma non è questa la sede per discuterne).
Durante il lockdown noi siamo sicuramente una delle categorie che ha lavorato di più e senza nessun rientro economico, anzi con una perdita economica in quanto abbiamo dovuto cancellare tutta una serie di attività accessorie (es. corsi di recupero o altri corsi ufficiali per i ragazzi) con le quali integriamo lo stipendio, cosa necessaria in quanto è basso. I soldi che ci hanno dato ce li siamo guadagnati con il lavoro, dal primo all'ultimo. Se hai avuto esperienza di qualche insegnante che non l'ha fatto avresti dovuto denunciarlo al suo dirigente che avrebbe dovuto prendere provvedimenti disciplinari. Se non lo hai fatto non puoi permetterti di parlare accusando una delle categorie che durante il covid hanno lavorato di più in assoluto.
Non c'è stata nessuna opposizione degli insegnant in generale ad alcun provvedimento che indicasse di proseguire certe attività in estate. Non c'è stato nessun provvedimento, solo chiacchere, quindi non può esserci stata nessuna opposizione. C'è stata una discussione su se fosse opportuno oppure no, ma esprimere la propria opinione contraria ad una ipotesi non significa essersi rifiutati di mettere in atto un provvedimento.
Qualunque cosa tu possa dire per controbattere al mio aver smontato la tua teoria è falsa e lo sai, quindi non prenderti la briga di far finta di controbattere perchè lo sai anche tu che quello che dici è sbagliato.
In molti (non solo insegnanti) hanno cavalcato il covid per deresponsabilozzarsi
Hai scritto cose false e lo sai, oppure inspiegabilmente ignori dei fatti oggettivi pubblicamente noti.
Gli insegnanti intanto non sono profutamente pagati, basta che ti guardi le tabelle delle retribuzioni che sono pubbliche e che magari confronti rispetto alla media europea. Comunque lo stipendio di un insegnante è al di sotto anche dello stipendio medio italiano (comunque non sopra), quindi si può dire tutto meno che siano profumatamente pagati.
In secondo luogo gli insegnanti durante il lockdown e durante la DaD hanno lavorato, solo che per le altre categorie fa figo dire smart working e tutti a dire bravi, se lo fanno gli insegnanti allora si pensa che non lavorino.
Durante il lockdown iniziavo alle 8 di mattina e finivo alle 8 di sera con un breve intervallo per il pranzo. Mio figlio di 5 anni piangeva perchè durante il giorno, nonostante io fossi a casa, non poteva mai giocare con me. La DaD ci ha impegnato ben oltre il normale impegno orario settimanale orario che normalmente non è inferiore alle 30/35 ore di qualsiasi altro lavoro (ma non è questa la sede per discuterne).
Durante il lockdown noi siamo sicuramente una delle categorie che ha lavorato di più e senza nessun rientro economico, anzi con una perdita economica in quanto abbiamo dovuto cancellare tutta una serie di attività accessorie (es. corsi di recupero o altri corsi ufficiali per i ragazzi) con le quali integriamo lo stipendio, cosa necessaria in quanto è basso. I soldi che ci hanno dato ce li siamo guadagnati con il lavoro, dal primo all'ultimo. Se hai avuto esperienza di qualche insegnante che non l'ha fatto avresti dovuto denunciarlo al suo dirigente che avrebbe dovuto prendere provvedimenti disciplinari. Se non lo hai fatto non puoi permetterti di parlare accusando una delle categorie che durante il covid hanno lavorato di più in assoluto.
Non c'è stata nessuna opposizione degli insegnant in generale ad alcun provvedimento che indicasse di proseguire certe attività in estate. Non c'è stato nessun provvedimento, solo chiacchere, quindi non può esserci stata nessuna opposizione. C'è stata una discussione su se fosse opportuno oppure no, ma esprimere la propria opinione contraria ad una ipotesi non significa essersi rifiutati di mettere in atto un provvedimento.
Qualunque cosa tu possa dire per controbattere al mio aver smontato la tua teoria è falsa e lo sai, quindi non prenderti la briga di far finta di controbattere perchè lo sai anche tu che quello che dici è sbagliato.
Durante il lockdown noi siamo sicuramente una delle categorie che ha lavorato di più
Posso accettare l'obbiezione perchè l'hai vissuta direttamente...ma questa no.
C'è stata una discussione su se fosse opportuno oppure no, ma esprimere la propria opinione contraria
Per me basta questo...la discussione c'era eccome (mia suocera è segretaria di una scuola elementare/media) e c'è stata opposizione in blocco. Inoltre OPPOSIZIONE TOTALE ai turni mattina /pomeriggio con la presenza al 50% scaglionata!
Sono felice che tu sia un esempio virtuoso
(edited)
Posso accettare l'obbiezione perchè l'hai vissuta direttamente...ma questa no.
C'è stata una discussione su se fosse opportuno oppure no, ma esprimere la propria opinione contraria
Per me basta questo...la discussione c'era eccome (mia suocera è segretaria di una scuola elementare/media) e c'è stata opposizione in blocco. Inoltre OPPOSIZIONE TOTALE ai turni mattina /pomeriggio con la presenza al 50% scaglionata!
Sono felice che tu sia un esempio virtuoso
(edited)
Ah, si opposero anche amministrativi e personale ata (suocera compresa)..perciò il mio discorso è più ampio e non sto puntando il dito solo contro la figura insegnante.
Ma mi rincuora sapere che ci siano altre persone che si sono sbattute. Purtroppo non tutti i dipendenti pubblici si sono rimessi in gioco per migliorare la situazione
Ma mi rincuora sapere che ci siano altre persone che si sono sbattute. Purtroppo non tutti i dipendenti pubblici si sono rimessi in gioco per migliorare la situazione
Matteo va giù dritto ma se è vero ciò che dici sei una mosca bianca...
Ho 2 zii insegnanti e non capiscono che sono privilegiati (pre covid) e col covid rispetto al 75% dei lavori non hanno patito la fame più di tanto...
Se hai lavorato dalle 8 di mattina fino alle 8 di sera giù il cappello... Ma sei un docente universitario? (perché cambia)...
Elementari/medie /superiori è un altro discorso... Trovo imbarazzante che si possa dir di no ad andare a scuola a giugno e luglio... Dovrebbe essere di default...
Detto questo I dipendenti delle poste vincono x distacco...ma al di là del covid...
Ps. Quello che vedo è vivo io sia chiaro...
(edited)
Ho 2 zii insegnanti e non capiscono che sono privilegiati (pre covid) e col covid rispetto al 75% dei lavori non hanno patito la fame più di tanto...
Se hai lavorato dalle 8 di mattina fino alle 8 di sera giù il cappello... Ma sei un docente universitario? (perché cambia)...
Elementari/medie /superiori è un altro discorso... Trovo imbarazzante che si possa dir di no ad andare a scuola a giugno e luglio... Dovrebbe essere di default...
Detto questo I dipendenti delle poste vincono x distacco...ma al di là del covid...
Ps. Quello che vedo è vivo io sia chiaro...
(edited)
Rispetto all'estero però è vero che la figura del professore è considerata (e pagata) molto poco. Nel nord europa, per non dire negli usa o in oriente, sono considerati lavori di altissimo livello... da noi spesso quello dell'insegnante è un ripiego. E lo dico proprio per rispetto verso i veri "maestri" che ho incontrato nelle scuole e fuori, gente che non si risparmiava andando ben oltre il compitino.
Mia figlia andava a scuola (elementare e statale) in Giappone una volta finita la scuola in Italia. Lo stipendio è alto ma proporzionale (circa 3000€ con piano pensionistico come extra garantito ma un tenore di vita più alto). Gli orari erano pieni, il maestro unico lavora dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16, vacanze estive 5 settimane 20 luglio primo settembre. Segue ogni passaggio della classe compresa la mensa ed è responsabile del livello medio di apprendimento per le medie. Non mi esprimo sui maestri italiani odierni, l’unica macroscopica differenza è quella del “siamo tutti amici quindi apprendiamo tutti insieme” dell’Italia che a Tokyo non viene neanche considerata. Compiti tutti i giorni e se - come mia figlia - hai una madrelingua differente e non capisci un passaggio di una verifica cavoli tuoi, prendi 4 e torni al posto.
Però tirano fuori un Nobel ogni anno, qualche differenza nel sistema scolastico ci sarà, ma sono convinto che rispetto ai miei anni quello italiano si è profondamente deteriorato
Però tirano fuori un Nobel ogni anno, qualche differenza nel sistema scolastico ci sarà, ma sono convinto che rispetto ai miei anni quello italiano si è profondamente deteriorato
Certo che ci sono, nel grafico a colonna ci sono scritti in blu i guariti, in rosso i vaccinati, in nero i non immuni. Il grafico a torta è una diversa rappresentazione degli stessi dati e compaiono scritti solo in percentuale, ma sono gli stessi di quello in colonna
o mi sfugge qualcosa oppure non ci capiamo
C'è un insieme diverso di persone che sono vaccinati E guariti (persone che hanno preso il covid, sono guarite e oggi sono ANCHE state vaccinate)
o mi sfugge qualcosa oppure non ci capiamo
C'è un insieme diverso di persone che sono vaccinati E guariti (persone che hanno preso il covid, sono guarite e oggi sono ANCHE state vaccinate)
comunque leggere che gli insegnanti sono tra le categorie che hanno lavorato di più non è proprio possibile.
Io è più di un anno che faccio dalle 50 alle 60 ore settimanali, niente straordinari pagati etc.
La grandissima maggioranza di quelli che conosco e che hanno potuto lavorare in smart working ha aumentato le ore occupate almeno del 10%..
Capisco che si percepiscano come sottopagati forse è pure vero (andrebbe sempre fatto il conto con il costo della vita eh... cofrontati con un insegnante tedesco a parità di potere d'acquisto, non di salario nominale) però lavorare TANTO è un'altra cosa.
Io è più di un anno che faccio dalle 50 alle 60 ore settimanali, niente straordinari pagati etc.
La grandissima maggioranza di quelli che conosco e che hanno potuto lavorare in smart working ha aumentato le ore occupate almeno del 10%..
Capisco che si percepiscano come sottopagati forse è pure vero (andrebbe sempre fatto il conto con il costo della vita eh... cofrontati con un insegnante tedesco a parità di potere d'acquisto, non di salario nominale) però lavorare TANTO è un'altra cosa.