Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Brexit
- 1
- 2
Ci siamo
DAZI
Sarà evitata in modo quasi completo l'applicazione di dazi alle frontiere sulle merci e i prodotti esportati dal Regno Unito ed Europa e non ci sarà un limite alla quantità di prodotti commerciabili tra i due Paesi.
UNIVERSITÀ
Il Regno Unito non farà più parte del programma Erasmus, quindi non solo gli studenti britannici non potranno accedervi ma dall'anno prossimo anche i loro colleghi europei dovranno richiedere il visto per studiare e pagare la retta universitaria (alta) come gli studenti non britannici. Sul punto, il capo negoziatore della Ue, Michel Barnier, ha detto di "rimpiangere" che "il governo britannico abbia scelto di non partecipare più al programma di scambio Erasmus". Sulla materia, il premier britannico ha promesso il lancio di Alan Turing, il nuovo programma mondiale che dovrà rimpiazzare l'Erasmus. Due studi indipendenti pubblicati dalla Commissione europea a inizio anno hanno dimostrato che il programma Erasmus+ è stato letteralmente "una svolta per 5 milioni di studenti europei" perché "ha migliorato la loro vita personale e professionale, e ha permesso di rendere le università più innovative".
VIAGGI E LAVORO
Se per turismo basterà il passaporto per recarsi nel Regno Unito, per potere lavorare oltremanica bisognerà essere in possesso di un visto, ottenibile solo nel caso in cui si abbia già un impiego, retribuito almeno 26.500 sterline (circa 29mila euro) e a patto di avere un livello di conoscenza di inglese B1. È prevista invece una corsia preferenziale (fast-track entry) per ottenere il visto per i lavoratori del settore sanitario. La questione visto non coinvolge gli oltre 4 milioni di europei che già vivono e lavorano in Gb
DAZI
Sarà evitata in modo quasi completo l'applicazione di dazi alle frontiere sulle merci e i prodotti esportati dal Regno Unito ed Europa e non ci sarà un limite alla quantità di prodotti commerciabili tra i due Paesi.
UNIVERSITÀ
Il Regno Unito non farà più parte del programma Erasmus, quindi non solo gli studenti britannici non potranno accedervi ma dall'anno prossimo anche i loro colleghi europei dovranno richiedere il visto per studiare e pagare la retta universitaria (alta) come gli studenti non britannici. Sul punto, il capo negoziatore della Ue, Michel Barnier, ha detto di "rimpiangere" che "il governo britannico abbia scelto di non partecipare più al programma di scambio Erasmus". Sulla materia, il premier britannico ha promesso il lancio di Alan Turing, il nuovo programma mondiale che dovrà rimpiazzare l'Erasmus. Due studi indipendenti pubblicati dalla Commissione europea a inizio anno hanno dimostrato che il programma Erasmus+ è stato letteralmente "una svolta per 5 milioni di studenti europei" perché "ha migliorato la loro vita personale e professionale, e ha permesso di rendere le università più innovative".
VIAGGI E LAVORO
Se per turismo basterà il passaporto per recarsi nel Regno Unito, per potere lavorare oltremanica bisognerà essere in possesso di un visto, ottenibile solo nel caso in cui si abbia già un impiego, retribuito almeno 26.500 sterline (circa 29mila euro) e a patto di avere un livello di conoscenza di inglese B1. È prevista invece una corsia preferenziale (fast-track entry) per ottenere il visto per i lavoratori del settore sanitario. La questione visto non coinvolge gli oltre 4 milioni di europei che già vivono e lavorano in Gb
Raggiunto l’accordo sulla Brexit.
«Tutto quello che era stato promesso ai britannici con il referendum del 2016 e con le elezioni dello scorso anno è stato raggiunto con questo accordo. Abbiamo firmato il primo accordo commerciale senza dazi e senza quote, un risultato mai raggiunto nell’Ue. Abbiamo ripreso il controllo del nostro denaro, frontiere, leggi, commercio e delle nostre acque di pesca», si legge in una nota diffusa da Downing Street, che ha sottolineato: «Dal prossimo primo gennaio avremo piena indipendenza politica ed economica».
“L’accordo garantisce anche che la Gran Bretagna non sia più il satellite dell’Unione europea, che non siamo più legati alle regole dell’Ue, che la Corte di giustizia europea non avrà più un ruolo e che abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati per il ritorno della sovranità», si legge ancora nel comunicato di Downing Street in cui si rivendica che «questo grande accordo è stato raggiunto in tempi record e in condizioni estremamente difficili. Un sistema per il controllo dell’immigrazione ci ridarà il controllo totale di chi entra in Gran Bretagna e la fine del libero movimento delle persone»
sai per me dove se ne può restare la gran bretagna?
e non sono affatto d'accordo sui zero dazi.....
e non sono affatto d'accordo sui zero dazi.....
fa un po' ridere che l'elemento su cui si spendono più parole sia l'Erasmus, che è palesemente la cosa meno importante.
Direi che alla fine l'UE ha dovuto venire a patti con la realtà e ha calto le braghe. I dazi avrebbero danneggiato entrambi, ma di sicuro chi esporta di più... che ovviamente è la Germagna!
Direi che alla fine l'UE ha dovuto venire a patti con la realtà e ha calto le braghe. I dazi avrebbero danneggiato entrambi, ma di sicuro chi esporta di più... che ovviamente è la Germagna!
Hanno creato un danno per se e per noi inestimabile. Nei prossimi mesi/anni ne vedremo le conseguenze disastrose...
Hanno creato un danno per se e per noi inestimabile. Nei prossimi mesi/anni ne vedremo le conseguenze disastrose...
Vedremo se queste parole invecchieranno bene come quelle qui sotto:
https://images.app.goo.gl/zhbFqWdEo5RSKeYS7
(edited)
Vedremo se queste parole invecchieranno bene come quelle qui sotto:
https://images.app.goo.gl/zhbFqWdEo5RSKeYS7
(edited)
Tutto sommato mi sembra che gli UK ne siano usciti piuttosto vincitori. Il non pagare dazi motiverà altri in futuro a fare scelte simili
Sono gli unici che hanno vinto perchè non partecipano al foraggiamento della Germania. Non sono stupidi e hanno vinto 2 guerre mondiali per questo
Stavano dal lato dei vincitori..basta e avanza
Mentre l'Italia l'ultima l'ha persa e ora accetta in silenzio (giustamente) di essere occupata da 15 20000 soldati USA
Punti di vista
Mentre l'Italia l'ultima l'ha persa e ora accetta in silenzio (giustamente) di essere occupata da 15 20000 soldati USA
Punti di vista
Tornando in argomento, chi sta in UE serve solo ai tedeschi per tenere in piedi il loro stato...e ai francesi per farsi comprare
L'ue come ce la raccontano non esiste..per questo mi sento di dar ragione agli inglesi
(edited)
L'ue come ce la raccontano non esiste..per questo mi sento di dar ragione agli inglesi
(edited)
. stavano dalla parte dei vincitori...
Beh insomma dal settembre 1939 a settembre 1941 la baracca l’hanno tenuta in piedi loro...
Beh insomma dal settembre 1939 a settembre 1941 la baracca l’hanno tenuta in piedi loro...
oddio, per quattro lunghissimi anni hanno tirato la carretta praticamente da soli contro l'esercito tedesco che a inizio conflitto era mostruosamente superiore a qualsiasi altra cosa ci fosse al mondo... e in tutto il teatro europeo, mari compresi. Medio oriente, nordafrica, nord della francia... si sono fatti il sedere a strisce altroché.
Il settore finanziario di Londra ha iniziato a sentire tutti gli effetti della Brexit nel primo giorno di negoziazione del 2021, poiché quasi 6 miliardi di euro di negoziazione di azioni dell'UE si sono spostati dalla City alle strutture nelle capitali europee.
Secondo i dati di Refinitiv, il trading di azioni come Santander, Deutsche Bank e Total si è spostato sui mercati dell'UE o è tornato alle borse primarie come le borse di Madrid, Francoforte e Parigi, secondo i dati di Refinitiv - un brusco cambiamento per gli investitori a Londra che si sono abituati a scambiare azioni in Europa oltre confine senza restrizioni.
Le attività sugli hub di Londra per il trading di azioni denominate in euro, tra cui Cboe Europe, Turquoise e Aquis Exchange, si sono spostate nelle nuove sedi dell'UE istituite alla fine dell'anno scorso per far fronte alla fine della transizione alla Brexit. Il volume è ammontato lunedì a un sesto di tutte le attività in borsa in Europa.
"È stata una giornata straordinaria. Spostare la liquidità è una delle cose più difficili da fare. Non è "Big Bang", è "Bang and It's Gone". La City ha perso le sue attività di azioni europee ", ha affermato Alasdair Haynes, amministratore delegato di Aquis Exchange.
Sebbene non sia l'attività più redditizia della città, l'abbandono della compravendita di azioni significherà meno entrate fiscali per il governo britannico. Il sig. Haynes ha anche osservato che potrebbe incoraggiare le società a quotarsi nell'UE per beneficiare di condizioni commerciali più fluide e attive
Secondo i dati di Refinitiv, il trading di azioni come Santander, Deutsche Bank e Total si è spostato sui mercati dell'UE o è tornato alle borse primarie come le borse di Madrid, Francoforte e Parigi, secondo i dati di Refinitiv - un brusco cambiamento per gli investitori a Londra che si sono abituati a scambiare azioni in Europa oltre confine senza restrizioni.
Le attività sugli hub di Londra per il trading di azioni denominate in euro, tra cui Cboe Europe, Turquoise e Aquis Exchange, si sono spostate nelle nuove sedi dell'UE istituite alla fine dell'anno scorso per far fronte alla fine della transizione alla Brexit. Il volume è ammontato lunedì a un sesto di tutte le attività in borsa in Europa.
"È stata una giornata straordinaria. Spostare la liquidità è una delle cose più difficili da fare. Non è "Big Bang", è "Bang and It's Gone". La City ha perso le sue attività di azioni europee ", ha affermato Alasdair Haynes, amministratore delegato di Aquis Exchange.
Sebbene non sia l'attività più redditizia della città, l'abbandono della compravendita di azioni significherà meno entrate fiscali per il governo britannico. Il sig. Haynes ha anche osservato che potrebbe incoraggiare le società a quotarsi nell'UE per beneficiare di condizioni commerciali più fluide e attive
Non ho detto che non abbiano svolto un ruolo importante ma è evidente che senza l'entrata in guerra degli USA e senza l'apporto fondamentale della Russia l'esito finale sarebbe stato ben diverso.
A oltre due anni di distanza ancora non vedo i benefici tangibili della Brexit
In compenso c’è uno “shortage of staff” (mancanza di staff) su tutto il territorio
Pub e ristoranti (e altri) son costretti a dare lavoro a 14/16enni, con ripercussioni sulla qualità
E ripercussioni sulla vita dei giovani che abbandonano poi lo studio (qua abbastanza costoso 1/2k al mese?)
Oggi son sorpreso che una fermata della metro rossa, Lancaster Gate, è chiusa per mancanza di staff.
In compenso c’è uno “shortage of staff” (mancanza di staff) su tutto il territorio
Pub e ristoranti (e altri) son costretti a dare lavoro a 14/16enni, con ripercussioni sulla qualità
E ripercussioni sulla vita dei giovani che abbandonano poi lo studio (qua abbastanza costoso 1/2k al mese?)
Oggi son sorpreso che una fermata della metro rossa, Lancaster Gate, è chiusa per mancanza di staff.
- 1
- 2