Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Bonus 110% sulle case

  • 1
  • 2
2021-02-05 09:22:07
Scrivo qui perchè ho appena incontrato un vecchio amico ingegnere edile con il quale si è discusso del fantomatico bonus al 110% sulle case.
Non sono un esperto del settore e soprattutto di questa legge ma arrivo dall'esperienza di una coppia di amici (lui dottore commercialista lei avvocato) che hanno provato a mettere mano alla legge e hanno passato due giorni ad insultarsi per "l'interpretazione della normativa".
L'ingegnere mi ha detto che la legge è una minchiata che sarà percorribile solo da pochi se non pochissimi. Ivi elenco le peculiari caratteristiche elencatemi dal suddetto dott. ing. gran marran:

- in pratica la legge è uno specchietto per le allodole, se si seguono tutti i parametri (inoltre l'ultimo aggiornamento della agenzia delle entrate è del 27 gennaio e la scadenza è giugno....) nel 90% e passa dei casi la legge non sarà applicabile
- il concetto fondamentale è quello di aver creato su edifici privati prerogative che sono quelle dell'edilizia pubblica (risparmio su tutto a prescindere, normative che cozzano l'una con l'altra, piano nazionale che poi deve essere comparato con quello regionale e comunale per cui ogni singola modifica deve rientrare nei canoni di 3 normative diverse).
- la parcella del professionista (da pagare sempre e comunque a prescindere che vada in porto o no la ristrutturazione) è quella secondo il tariffario del 2016 (se non ho capito male) quindi molto più cara di quella tra privati
- il professionista sarà tenuto ad una assicurazione sul lavoro dell'immobile di 10 anni (i responsabili della cassa edile che danno questo servizio a cremona ai professionisti gli hanno dato di averne aperte, finora, in numero di 0)
- al solito il concetto interpretativo della agenzia delle entrate del lavoro svolto diventa una variabile che potrebbe essere letta in maniera positiva a cremona e magari in maniera negativa a piacenza, lasciando quel drammatico concetto di "aleatorio" sulla testa del professionista e - in ultimo - dei proprietari
Insomma una legge del menga...

opinioni? esperienze? idee?
2021-02-05 10:00:22
un mio caro amico architetto ha detto esattamente le stesse cose, che si riassumono nella tua prima frase: "'la legge è una minchiata che sarà percorribile solo da pochi se non pochissimi."
qui a Roma poi pochissimissimi.
2021-02-05 10:20:10
confermo amico ingegnere detto stessa cosa per svariati motivi enon per dare liustro al forum ma lo avevamo detto nche in altro thread in primavera :D
(edited)
2021-02-05 10:45:03
Ci abbiamo provato con la casa di mio padre (villa anni '80). Abbiamo mollato grazie all'onestà del perito che - dopo averci elencato le clausole - ci ha dato un misero 10% di possibilità di riuscire a ottenere il bonus. Ce la siamo cavata con una consulenza per nostra fortuna.
Per sua stessa ammissione uno specchietto per le allodole per pochissimi...
2021-02-05 10:53:23
Un mio amico mi ha detto che delle banche si stanno attrezzando per offrire servizio dove praticamente ti danno il 100% e loro incassano il 110%

È una cazzata?
2021-02-05 10:55:38
è possibile (ho visto la pubblicità su dei filobus in città)

il problema potrebbe esserci come arrivarci...
2021-02-05 12:30:20
con la cessione del credito, la ditta anticipa la spesa e si prendono il 110% e tu non tiri fuori una lira. lo sta facendo mia cognata
2021-02-05 12:35:16
Un mio amico mi ha detto che delle banche si stanno attrezzando per offrire servizio dove praticamente ti danno il 100% e loro incassano il 110%

È una cazzata?


No, non è una cazzata ed è la cosa migliore per una persona. Fa i lavori, non tira fuori na lira e non deve anticipare per poi vedersi rimborsare la cifra in 5 anni.

Ammesso e non concesso che possa farlo

ps: il tema delle "cessioni del credito" è un altro ambito dove si sta scatenando l'evasione fiscale in questi ultimi anni, con sistemi di "scatole cinesi" o meglio "cartiere" che producono crediti falsi, che poi vengono ceduti "di mano in mano", ovviamente con forte "sconto". Ma l'ambito è molto più ampio :)
2021-02-05 12:38:45
Perché non mi fai da commercialista?
XD
2021-02-05 13:46:50
con la cessione del credito, la ditta anticipa la spesa e si prendono il 110% e tu non tiri fuori una lira. lo sta facendo mia cognata

la cessione del credito su anticipo lavori è una manovra fiscalmente pericolosissima, il rischio di creare evasione e, nei casi peggiori ovviamente, riciclaggio e auto riciclaggio è notevole
2021-02-05 13:48:28
il tema delle "cessioni del credito" è un altro ambito dove si sta scatenando l'evasione fiscale in questi ultimi anni, con sistemi di "scatole cinesi" o meglio "cartiere" che producono crediti falsi, che poi vengono ceduti "di mano in mano", ovviamente con forte "sconto". Ma l'ambito è molto più ampio

correggo per nic avendo risposto mentre aveva già risposto il tifosissimo juventino...eh...
2021-02-05 18:29:45
talmente tante trappole che corri il rischio di fare i lavori pensando di non pagare nulla e poi te li devi pagare tutti ...

vediamo se Draghi corregge, sarebbe una legge che permetterebbe di rilanciare l'edilizia che sta ai minimi termini.

Ma per timore (giustissimo) di qualche truffona ai danni dello Stato sono stati messi tanti di quei paletti che così com'è non parte nulla
2021-02-05 19:31:49
A me piacerebbe uno Stato che accetti il prezzo di dover lottare contro i truffatori al fine di rilanciare l'edilizia.

Penso anche agli occhi dei turisti che verranno è sempre meglio far vedere delle case/palazzi degli anni 80/90 ristrutturati piuttosto che in stato di semi abbandono (esterno)

Per dire gli annunci delle case a 1 euro, etc., fanno vedere l'Italia da fuori come un Paese di poveracci (o forse lo siamo..)
2021-02-05 19:46:09
confermo un pò tutte le perplessità dette sopra. Anche io sto provando ad ottenere il 110 purtroppo ci sono un sacco di cavilli e poi leggi comunali che ne ostacolano l'applicazione, es il cappotto termico in facciata in centro storico, dove io abito, non è possibili farlo nel mio comune.


:P
(edited)
2021-02-05 19:54:50
Intanto comincerei col cambiare la tastiera.

:)
2021-02-05 20:13:16
Message deleted

  • 1
  • 2