Subpage under development, new version coming soon!
Subject: America's Cup
Assolutamente vero! È come correre in F1 a Montecarlo. Chi parte in pole e sta avanti alla prima curva vince. Salvo imprevisti...
Cvd. Anche oggi 2 gare due errori per parte, identici. Siamo sul 3-3 ma mi sto quasi stufando. Le regate sono noiose. Chi parte meglio è quasi certo di aver vinto. Non c'è possibilità di rimontare, perché chi sta davanti controlla e chiude ogni tentativo.
Già oggi speravo in una doppietta ma la seconda regata è stata segnata dalla partenza troppo bassa, la barca era quasi ferma mentre gli altri più alti volavano. Il vento era debole e recuperare in quelle condizioni è impossibile. Peccato...
Il campo è molto stretto e quindi ... certo, queste barche sono fantastiche e in sé bellissime, ma lo spettacolo dei tempi degli spinnaker non è eguagliabile
Mi volete dire che era meglio quando si stava peggio, e ci piallavano 7-1?
ma no, ovvio.
a parte il fatto che da tipico popolino medio italiano ci interessiamo a ste cose solo quando ci sono (per la serie, una volta siamo tutti virologi, ora siamo tutti velisti), mettendo per assunto che col caxxo che mi sveglio alle 4 per vedere ste regate e mi interessa tanto quanto, ma non mi strappo i capelli nè se vince nè se perde, proprio a guardarle non mi trasmettono passione ste "barche". E lo stesso è stato con i catamarani.
Mentre ai tempi di Deangelis e la prima luna rossa, essendo le regate in america (se non ricordo male), grazie al fuso orario stavo sveglio fino a notte fonda a guardarle. E mi piacevano di più.
Chest'è :)
a parte il fatto che da tipico popolino medio italiano ci interessiamo a ste cose solo quando ci sono (per la serie, una volta siamo tutti virologi, ora siamo tutti velisti), mettendo per assunto che col caxxo che mi sveglio alle 4 per vedere ste regate e mi interessa tanto quanto, ma non mi strappo i capelli nè se vince nè se perde, proprio a guardarle non mi trasmettono passione ste "barche". E lo stesso è stato con i catamarani.
Mentre ai tempi di Deangelis e la prima luna rossa, essendo le regate in america (se non ricordo male), grazie al fuso orario stavo sveglio fino a notte fonda a guardarle. E mi piacevano di più.
Chest'è :)
anche io facevo le nottate per vedere luna rossa, con ste barche non riesco minimamente ad interessarmi :(
vuoi mettere con cazza la randa, lasca la vela o attenti al boma ?!?! :D
vuoi mettere con cazza la randa, lasca la vela o attenti al boma ?!?! :D
Sì certo, anch'io non sono coinvolto minimanente. Allora c'era tutto un altro pathos.
Però diciamocelo, vedere la coppa america in italia non sarebbe male... prima o poi. E saprebbe finalmente di rivincita dopo le tante scoppole prese allora contro quel maledetto catino.
Però diciamocelo, vedere la coppa america in italia non sarebbe male... prima o poi. E saprebbe finalmente di rivincita dopo le tante scoppole prese allora contro quel maledetto catino.
Non era meglio il 7-1 era meglio il combattimento quando i valori erano vicini, era meglio vedere l'equipaggio dannarsi alle vele e magari con qualcuno che se ne stava a 40 metri sull'albero per cercare il vento... cioè c'era più vela :)
ma si, per quel poco che ho visto l'equipaggio fa meno, o quanto meno molto meno visibile.... il più lo fa la tecnologia. Ma vi ricordate quando tiravano giù lo spinnaker, sbagliavano, finiva in acqua e la barca perdeva tanto? ora hanno solo quelle due (dicono tre) vele che usano sempre, che non cambiano mai...
Altri tempi, per quanto riguarda la fatica non so perchè i grinder sencondo me si fanno un gran mazzo, perchè tranne alcune cose tutto è mosso con la forza delle braccia.
Il campo di regata stretto limita un pò e quindi le regate ne possono risentire. Certo è che queste barche sono spettacolari per come volano sull'acqua. Per quello che ho visto si decide molto alla partenza, fino ad oggi poi le condizioni meteo, tranne una volta o due sono state costanti.
Vincere la Coppa America dopo tante sconfitte sarebbe un giusto premio oltre che una gran soddisfazione. Vederla poi in Italia, in Sardegna ancora di più.
Il campo di regata stretto limita un pò e quindi le regate ne possono risentire. Certo è che queste barche sono spettacolari per come volano sull'acqua. Per quello che ho visto si decide molto alla partenza, fino ad oggi poi le condizioni meteo, tranne una volta o due sono state costanti.
Vincere la Coppa America dopo tante sconfitte sarebbe un giusto premio oltre che una gran soddisfazione. Vederla poi in Italia, in Sardegna ancora di più.
Mamma mia che botta! Non ho visto la prima ma la seconda regata è stata allucinante. Luna rossa avanti 2.5 km perché il TNZ si pianta per un salto di vento, vado a lavorare convinto della vittoria e invece...ci siamo piantati anche noi loro ci sorpassano e ciao regata... 5 a 3 pr loro, adesso è durissima
cmq farli regatare per forza anche con vento al limite è l'ennesima vergogna. Si vince e perde per elementi fortuiti. Adesso è quasi finita
Stai zitto che stamattina alle 5.30 le bestemmie si sprecavano... è assurdo giocarsi una coppa america in queste condizioni. Sti caxxi di foils saranno pure avveniristici ma se stai giù è finita. Ci vuole un gommone per ripartire...