Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Super league

2021-04-28 09:00:27
Eppure, Napoli-Cittadella accolse maggior pubblico in una domenica più di tutte le big d'europa, ed era un incontro valevole per il campionato di lega pro.
2021-04-28 09:10:38
Io scommetterei sul fatto che i primi a non voler togliere soldi alle big siano proprio quei club che poi quei soldi, in un modo o nell'altro, se li ritrovano in saccoccia. Allo stesso modo, l'altra riflessione è che l'Atalanta sia dov'è ora 1- per meriti proprio, 2- grazie agli enormi guadagni derivati da plusvalenze di giocatori 9 volte su 10 sopravvalutati per la destinazione alla quale sono approdati.

Se non crei situazioni per produrre introiti il calcio (per il modello che è ora) salta, e i primi a perdere tutto sono proprio i club che guadagnano poco per il ristretto bacino d'utenza. Questo bacino d'utenza poi è il risultato di enormi investimenti e vittorie, non è che sia una macchia o un privilegio...
2021-04-28 09:18:17
l'idea che il calcio "salti" se non aumentano gli introiti è un cortocircuito logico.
Semmai salterà qualche società che si è indebitata troppo e ha fatto piani di business sbagliati.
onestamente non ci vedo nulla di male.

Anche l'idea che il fatturato di un mercato debba aumentare per sempre e costantemente è una follia.

L'inter fallisce? Ricominceremo dalla lega pro. Non voglio alcun salvacondotto.

Ci vogliono misure che accompagnino l'industria del calcio nella gestione della panemia COME PER QUALSIASI ALTRO SETTORE. Ma non altro.
2021-04-28 09:20:29
Mai detto che gli introiti debbano aumentare, ma che bisogna avere un modello chiaro e virtuoso di distribuzione degli utili. Che la Uefa decida chi spende e chi no, chi può crescere e chi rimane al palo, chi prende quanto non ha alcun senso. Da qualsiasi lato la si voglia prendere
2021-04-28 09:27:42
Se non crei situazioni per produrre introiti il calcio (per il modello che è ora) salta

Di questo hai ragione, ma ti ripeto non lo fai aumentando il flusso di cassa solo e principalmente per coloro che hanno una enorme quantità di debiti. Perchè, ti ho già spiegato, chi è abituato a fare debiti se gli dai i soldi per ripianare, li utilizza per centuplicare i suoi debiti. Il sistema si è ridotto così proprio a causa di queste società incapaci di effettuare gestioni virtuose. Allora, la prima cosa da fare, a mio avviso è pretendere l'azzeramento dei debiti e il divieto assoluto di farne.

Parlate tanto di Real Barca etc etc, ma la situazione in Italia è ben pià grave, su 96 società che partecipano alla lega pro per non parlare delle categorie inferiori, quasi il 70% sono indebitate, così come negli altri paesi. La cosa migliore da fare è far crollare questo castello di carte,
Un esempio il Livorno, ma che è sta roba, non si sa chi decide, chi ci mette i soldi, chi ha i debiti, insomma chiarezza o fuori dalle balle e il livorno sparisce.

Un appunto a FIFA e UEFA, se i numeri che circolano sulla mole di denaro che gravita intorno alle competizioni europee sono veritiere, che fine fanno gli altri miliardi???è quello il vero nodo della questione.

In più, siete veramente sicuri che la SL abbia questo seguito?vedete l'International cup o non so come si chiama adesso, chi cacchio se la vede?orari assurdi in posti del cavolo, ma chi se la vede, siamo onesti
2021-04-28 09:37:05
non mi è chiaro perchè non dovrebbe essere l'UEFA...
Soprattutto non mi è chiaro chi altri dovrebbe essere a stabilire queste cose.

"ma che bisogna avere un modello chiaro e virtuoso di distribuzione degli utili"

in tutti i mercati e settori di attività le aziende leader provano a difendere il vantaggio accumulato con strategie di lobbing e di produzione normativa.
Le istituzioni possono avere un motivo per accontentarle (pensa alla FIAT per 50 anni in italia) oppure no (pensa a chi produceva pannelli solari in italia 20 anni fa), è una scelta politica.
Mi spieghi l'interesse pubblico di proteggere il fatturato del Real o del Milan? Come fai a dimostrare che ciò che danno al sistema calcio "non è sostituibile" dall'Atalanta o dal Siviglia?
2021-04-28 09:42:11
mi pare non se ne sia parlato, ma il Rummengge che ha fatto la paternale sul calcio preda dei soldi, ormai non più dei tifosi etc...poi paga 25 ml per la clausola rescissoria per la prossima stagione, dell'allenatore della seconda in classifica, diretta competitor per il titolo a campionato in corso...ne vogliamo parlare?
2021-04-28 11:22:19
Di sicuro è assurdo un sistema attuale che decida in base a regole (oltretutto, interpretate a seconda del caso) che un club deve "autofinanziarsi". Sono fesserie inattuabili, basterebbe semplicemente dire che chi investe soldi propri può farlo a patto di non mancare poi stipendi e pagamenti. (Surreale il caso Inter)
2021-04-28 11:24:07
Letta ieri, giusto l'indomani delle dichiarazioni sulla SL commentavo di come il bayern non potesse che essere felicissimo del sistema attuale. Han reso quel campionato una farsa tipo la serie A dell'ultimo decennio, contenti loro...
2021-04-28 15:49:19
(non ho capito il caso inter cosa sia...)
l'attuale "governance" del calcio può avere molti difetti, ma diffido di chi pensa che allora dobbiamo lasciare tutto in mano agli azionisti delle squadre di vertice.

E' un mantra che può avvantaggiare solo chi è già avvantaggiato:
2021-04-28 16:36:06
Che i debiti sono sempre stati mostruosi ma bastava trovare un accordo sul triennio per tenere in piedi un castello di carte che prima o poi sarebbe venuto giù. Nessuno lo ha detto in questi mesi, ma... se per il FPF la società ha fatto quello che doveva fare, perché ora c'è questa voragine che ha addirittura portato problemi a rispettare scadenze quali stipendi e pagamento delle rate dei cartellini?

E' palesemente un caso che descrive l'inutilità del FPF e del meccanismo di controllo (rotfl) messo su da Ceferin e amici.

Per questo, in definitiva, io metterei tutti sullo stesso piano: spendi quello che hai, fai tutti i debiti che vuoi, ma se non riesci più a onorarli e a pagare i giocatori allora ti stronco. Altro che bilanci, trienni e finanza creativa.
2021-04-28 16:59:08
ma... se per il FPF la società ha fatto quello che doveva fare, perché ora c'è questa voragine che ha addirittura portato problemi a rispettare scadenze quali stipendi e pagamento delle rate dei cartellini?

credo a causa di una certa pandemia che ha svuotato gli stadi (e causato una crisi economica, quindi una diminuzione della domanda di "sport" in termini economici).

Il FPF può anche essere una stupidaggine (io insisto che basterebbe imporre una fideiussione bancaria a copertura di tutti i debiti e il problema sarebbe risolto), ma non è certo dimostrato da quest'ultimo anno di pandemia
2021-04-28 17:33:56
Pupe, come ho scritto l'Inter aveva oltre 600mln di debiti ben prima della pandemia. Quest'ultima poi può farti perdere gli incassi delle partite in casa (che rappresentano una piccola parte del bilancio, non siamo in premier), ci può essere tutto il casino dovuto al governo cinese, caxi e mazzi... ma rimane la responsabilità di una direzione nella gestione del club che il FPF ha avallato.
2021-04-28 17:41:42
Abbiamo elaborato i bilanci e i dati presenti dalla stagione 2016/2017 fino all’ultimo esercizio disponibile. I debiti erano di 208 milioni nel 2016 ed il conto è salito fino a oltre 350 milioni nella stagione 2019/2020. A livello consolidato, aggiungendo anche il debito ottenibile dal veicolo lussemburghese Great Horizon Sarl, in trattativa in queste ore, l’esposizione salirebbe sopra i 600 milioni.

occhio ad andare a trovare i zazzaroni di turno ;)
2021-04-28 19:28:22
ma poi è anche importante valutare debito e deficit. Il primo è uno stock, l'altro un flusso, sicuramente ci si deve preoccupare del secondo, mentre per il primo vanno fatte valutazioni meno tranchant imho.
2021-04-28 19:29:02
trovato senza cercare troppo una grafica sulle perdite potenziali per la chiusura degli stadi:

(edited)