Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Super league
Caro ingenuo Imann, una cosa è il poter partecipare ad una competizione perchè te lo sei sudato rispettando le regole, anche se altri sono in grado di aggirare alcuni aspetti.
Una cosa è dire: se sei amico del mio club giochi altrimenti no, non importa che tu abbia dimostrato "Veramente" sul campo di meritare di essere il migliore, tanto non giochi perchè io sono un viziato co-----e ereditiero che prende sempre tutto ciò che vuole quando vuole.
Dopotutto il primo caso lo hanno inventato i nostri antenati con la Res publica Populi Romani!
Nel secondo caso è una Monarchia economica, si fa e si dice e c'è chi dico io perchè sono io comando perchè io sono!
(edited)
Una cosa è dire: se sei amico del mio club giochi altrimenti no, non importa che tu abbia dimostrato "Veramente" sul campo di meritare di essere il migliore, tanto non giochi perchè io sono un viziato co-----e ereditiero che prende sempre tutto ciò che vuole quando vuole.
Dopotutto il primo caso lo hanno inventato i nostri antenati con la Res publica Populi Romani!
Nel secondo caso è una Monarchia economica, si fa e si dice e c'è chi dico io perchè sono io comando perchè io sono!
(edited)
Contesto perché se, ad esempio, avvantaggi il Chievo al fine di farlo arrivare in Champions League non è più vero quanto sopra
hai ragione, meglio avantaggiare il SCANSUOLO, così ti passa giocatori a 0 già rodati in cambio di appalti a moumbai
io ho un'idea mia di calcio che è molto poco democratica ma più orientata allo spettacolo
Capisco anche che possa non piacere
Capisco anche che possa non piacere
io ho un'idea mia di calcio che è molto poco democratica ma più orientata allo spettacolo
Stile NBA
Stile NBA
Una decisione clamorosa per contrastare il piano della FIFA di dare vita a un mondiale biennale. È quello che, scrive l’Associated Press, sarebbero pronte a minacciare alcune federazioni calcistiche europee. Più di una dozzina di nazioni europee starebbero infatti pensando di uscire dalla FIFA, rimanendo però all’interno della UEFA. Si tratterebbe di una strategia concordata con la confederazione di Ceferin, e il fronte sarebbe più ampio rispetto a quello delle sei nazioni nordiche (Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda e Far Oer) che negli ultimi giorni hanno preso posizione in maniera esplicita con un comunicato congiunto. Il supporto di nazioni calcisticamente più rilevanti aumenterebbe inoltre il prestigio del fronte dell’opposizione. A legittimare il tutto, l’articolo 18 del regolamento FIFA, che disciplina le modalità di uscita (necessari sei mesi di preavviso) e il precedente di Gibilterra: riconosciuta dalla UEFA nel 2013, ma costretta ad attendere tre anni per entrare nella FIFA, il caso della piccola federazione europea dimostra che si può fare parte dell’una senza partecipare all’altra. Associated Press, che ricordiamo essere una delle più grandi e prestigiose agenzie di stampa al mondo, non indica di quali nazioni si tratti (non è dato quindi sapere se vi sia anche l'Italia).
Secondo il Financial Times, le tre squadre ribelli legate al progetto Superlega, dunque Juventus, Real Madrid e Barcellona, stanno intraprendendo azioni legali contro Uefa e Fifa nel tentativo di dare una nuova organizzazione al calcio europeo e mondiale. I club accusano gli organi dei Governi sportivi di infrangere le regole della concorrenza vigenti in Europa, puntando a smantellare quello che potrebbe essere definito "monopolio". Una vittoria potrebbe consentire ai club un maggiore controllo dei proventi legati ai tornei a cui partecipano. Secondo i documenti del tribunale che vengono citati dal quotidiano, una società con sede in Spagna denominata "A22", rappresenta le società della Superlega e chiederà alla Corte di giustizia europea di giudicare se la Uefa possa o meno continuare a fungere da regolatore in grado anche di imporre sanzioni ai club pur agendo come partecipante visto che trae profitto dall'organizzazione di tornei come Champions League, Europa League e ora anche la Conference.
“Dato che all’interno dell’UE un club non può beneficiare degli aiuti di Stato del proprio Stato membro… perché dovrebbe essere consentito che il mercato del calcio venga stravolto, a beneficio esclusivo di pochi club statali, a causa degli aiuti di Stato in arrivo da Stati non membri?”
Bella domanda
Bella domanda
"La Superlega è un lavoro collettivo di 12 squadre, non di una sola persona. 12 club hanno firmato un contratto di 120 pagine ed è ancora vincolante per 11 di quei club". Parole pronunciate ieri sera dal presidente della Juventus Andrea Agnelli per spiegare come il progetto Superlega sia ancora vivo e come comprenda ancora 11 club degli iniziali 12 membri fondatori. Dopo le indiscrezioni di ieri, anche la Gazzetta dello Sport conferma come l'unica squadra per cui il contratto originale non sia più vincolante è l'Inter. All'epoca dell'accordo, infatti, la società nerazzurra inserì una clausola secondo cui il suo ingresso avrebbe dovuto essere sottoposto all'assemblea degli obbligazionisti.
Qualcosa mi dice che l'Inter sta messa pure peggio di quel che già si sa (ma non si racconta).
Qualcosa mi dice che l'Inter sta messa pure peggio di quel che già si sa (ma non si racconta).