Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Super league
Bilanci da covid.
Il Barcellona mi chiedo come farà a giocare la prossima champions con tutti quei debiti, ma solo Inter e Milan hanno pagato il conto. Poi leggo la uefa che parla di meritocrazia.
Il Barcellona mi chiedo come farà a giocare la prossima champions con tutti quei debiti, ma solo Inter e Milan hanno pagato il conto. Poi leggo la uefa che parla di meritocrazia.
Psg Ajax bayern hanno gentilmente rifiutato.
Tutte squadre che hanno soldi da buttare per privilegi, mercato (bravi) e abuso di posizione dominante nelle situazioni in cui stanno ora. Non mi meraviglia, chi guadagna dal sistema attuale perché rinuncia a competere o riceve favori ovviamente ha interesse a mantenere l'equilibrio così com'è.
Del PSG abbiamo detto, inutile aggiungere: è proprio per le enormi porcate fatte per loro che la credibilità della Uefa e del FPF è andata a farsi benedire.
Il bayern poi, con un campionato completamente inutile e squadre che ogni anno vedono giocatori stellari incamminarsi verso Monaco a parametro zero, vive una dimensione che è esattamente lo spauracchio che temono i puristi del calcio per tutti e delle sacre e intoccabili possibilità di chi "viene dopo".
È tutto molto divertente, sembra la sagra dell'ipocrisia e dei finti nati ieri...
Tutte squadre che hanno soldi da buttare per privilegi, mercato (bravi) e abuso di posizione dominante nelle situazioni in cui stanno ora. Non mi meraviglia, chi guadagna dal sistema attuale perché rinuncia a competere o riceve favori ovviamente ha interesse a mantenere l'equilibrio così com'è.
Del PSG abbiamo detto, inutile aggiungere: è proprio per le enormi porcate fatte per loro che la credibilità della Uefa e del FPF è andata a farsi benedire.
Il bayern poi, con un campionato completamente inutile e squadre che ogni anno vedono giocatori stellari incamminarsi verso Monaco a parametro zero, vive una dimensione che è esattamente lo spauracchio che temono i puristi del calcio per tutti e delle sacre e intoccabili possibilità di chi "viene dopo".
È tutto molto divertente, sembra la sagra dell'ipocrisia e dei finti nati ieri...
anche il Chelsea prima del magnate russo aveva vinto giusto un paio di scudetti
Tutta questa storia è una schifezza è un circo messo su per far più soldi, pagarsi i debiti cancellando ogni merito sportivo guadagnato sul campo.
FIFA UEFA avranno commesso certo molti errori, tipo FFP, ma preferisco un calcio dove in qualche maniera esiste ancora il merito sportivo ad una superlegacirco dove contanto solo i soldi. Mi spiace molto che il Milan abbia adereto ma se le 3 italiane fossero escluse dal campionato e dalle competizioni europee sarei contento.
FIFA UEFA avranno commesso certo molti errori, tipo FFP, ma preferisco un calcio dove in qualche maniera esiste ancora il merito sportivo ad una superlegacirco dove contanto solo i soldi. Mi spiace molto che il Milan abbia adereto ma se le 3 italiane fossero escluse dal campionato e dalle competizioni europee sarei contento.
Ho letto quello che ha detto Perez ieri sera. Beh su molte cose ha ragione, bisogna mettersi nei panni pure di un presidente che sborsa milioni su milioni continuamente.
Sono girate troppe voci falsi, bisogna aspettare un po' prima di giudicare il tutto. Io non ero convinto di questa super lega ma con le soluzione giuste dette da Perez allora male non è assolutamente, anche perché non sarà una coppa "chiusa".
Oggi parleranno gli altri presidenti.
Sono girate troppe voci falsi, bisogna aspettare un po' prima di giudicare il tutto. Io non ero convinto di questa super lega ma con le soluzione giuste dette da Perez allora male non è assolutamente, anche perché non sarà una coppa "chiusa".
Oggi parleranno gli altri presidenti.
preferisco un calcio dove in qualche maniera esiste ancora il merito sportivo
tutto sta a decidere dove mettere la personale soglia che renda valido quel "in qualche maniera". A me un calcio che mette tutti sullo stesso piano nella teoria ma non nella pratica non appassiona. Se vedo che il tutto lo decide una "manina" mi possono fare anche campagne, mascotte e scenette per sensibilizzare l'etica dello sport che io prendo e faccio altro.
tutto sta a decidere dove mettere la personale soglia che renda valido quel "in qualche maniera". A me un calcio che mette tutti sullo stesso piano nella teoria ma non nella pratica non appassiona. Se vedo che il tutto lo decide una "manina" mi possono fare anche campagne, mascotte e scenette per sensibilizzare l'etica dello sport che io prendo e faccio altro.
2Tone to
Troy_McLure
il calcio degli anni 90 che ora stiamo idealizzando, era identico ad oggi, vincevano i più ricchi, chi metteva più soldi.
Il parma di Tanzi la Lazio di cragnotti inter di Moratti il Milan di Berlusconi la Juve fiat. Prima li sganciavano i presidenti in maniera a volte poco pulita, ora le tv e gli sponsor. Possiamo discutere sui meccanismi sulle modalità su come fare per aumentare i ricavi su tutto quello che si vuole, ma non puoi prendere e inventarti una lega privata, o meglio, puoi farlo ma vuol dire scissione; di certo non partecipi al campionato italiano con in cassa 350 mln avuti da una lega che ti sei inventato, da cui non puoi essere estromesso e a cui le altre non possono partrcipare.
O è una cazzata per trattare con uefa e avere di più, qualsiasi osa voglia dire, o sarà scissione.
Il parma di Tanzi la Lazio di cragnotti inter di Moratti il Milan di Berlusconi la Juve fiat. Prima li sganciavano i presidenti in maniera a volte poco pulita, ora le tv e gli sponsor. Possiamo discutere sui meccanismi sulle modalità su come fare per aumentare i ricavi su tutto quello che si vuole, ma non puoi prendere e inventarti una lega privata, o meglio, puoi farlo ma vuol dire scissione; di certo non partecipi al campionato italiano con in cassa 350 mln avuti da una lega che ti sei inventato, da cui non puoi essere estromesso e a cui le altre non possono partrcipare.
O è una cazzata per trattare con uefa e avere di più, qualsiasi osa voglia dire, o sarà scissione.
Io la metto anzi sul calcio come è adesso anche se difettoso. E' da cambiare? certo ma lo si fa dentro non creandoti una lega che gestisci a tua piacimento e avendo la pretesa di continuare a giocare nei campionati nazionali o nelle coppe. Ti fai una lega privata, per raccattare soldi, bene, sei libero ma fuori dai coglioni
(edited)
ma non puoi prendere e inventarti una lega privata, o meglio, puoi farlo ma vuol dire scissione; di certo non partecipi al campionato italiano con in cassa 350 mln avuti da una lega che ti sei inventato, da cui non puoi essere estromesso e a cui le altre non possono partrcipare.
+1
O è una cazzata per trattare con uefa e avere di più, qualsiasi osa voglia dire, o sarà scissione.
Anche se fosse, fuori dai coglioni! riempi lo stadio ogni domenica o quante volte vuoi con la tua supercazzoladilega giocando un torneo che non vale nulla.
Per i giocatori mondiali e europei sul divano con le patati e un bidone nel cuore....
(edited)
(edited)
(edited)
(edited)
ma non puoi prendere e inventarti una lega privata, o meglio, puoi farlo ma vuol dire scissione; di certo non partecipi al campionato italiano con in cassa 350 mln avuti da una lega che ti sei inventato, da cui non puoi essere estromesso e a cui le altre non possono partrcipare.
+1
O è una cazzata per trattare con uefa e avere di più, qualsiasi osa voglia dire, o sarà scissione.
Anche se fosse, fuori dai coglioni! riempi lo stadio ogni domenica o quante volte vuoi con la tua supercazzoladilega giocando un torneo che non vale nulla.
Per i giocatori mondiali e europei sul divano con le patati e un bidone nel cuore....
(edited)
(edited)
(edited)
io insisto che l'unica soluzione per il "consumatore" è quella di non spenderci soldi sopra (e magari accontentarsi che mbappè vada a giocare in qatar o in cina)
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/20-04-2021/superlega-florentino-perez-real-champions-410310586288.shtml
tante cose interessanti, ma anche alcune mostruostità tipo questa:
“I giovani trovano le attuali partite troppo lunghe. Va ripensato il sistema, e magari vanno accorciate. Il mondo sta cambiando continuamente e non possiamo voltare le spalle ai giovani, trascurare i loro interessi. Dobbiamo staccarli dai tablet. Le nuove generazioni non ci capiscono e dobbiamo far si che lo facciano”.
poi segnalo un punto cruciale: per salvare il calcio l'aumento degli introiti non è l'unica soluzione, c'è anche quella di abbassare i costi. Solo che abbassando i costi diminuisce il vantaggio dei big sul resto delle società. Quindi non è vero che questo modello serve a salvare il calcio, serve a cristallizzare le posizioni tra i big e il resto delle squadre.
tante cose interessanti, ma anche alcune mostruostità tipo questa:
“I giovani trovano le attuali partite troppo lunghe. Va ripensato il sistema, e magari vanno accorciate. Il mondo sta cambiando continuamente e non possiamo voltare le spalle ai giovani, trascurare i loro interessi. Dobbiamo staccarli dai tablet. Le nuove generazioni non ci capiscono e dobbiamo far si che lo facciano”.
poi segnalo un punto cruciale: per salvare il calcio l'aumento degli introiti non è l'unica soluzione, c'è anche quella di abbassare i costi. Solo che abbassando i costi diminuisce il vantaggio dei big sul resto delle società. Quindi non è vero che questo modello serve a salvare il calcio, serve a cristallizzare le posizioni tra i big e il resto delle squadre.
il presidente della Super League spiega: "Sceglieremo gli arbitri migliori secondo la meritocrazia. Ovviamente sarà presente il VAR". Marca, molto vicino alle cose madridiste e quindi anche a Perez, anticipa: il progetto è quello di dotare di microfono gli arbitri, in modo che i tifosi in tempo reale possano sentire le spiegazioni alle decisioni in campo.
A livello societario, sarà presente il Fair Play finanziario "per garantire stabilità ai club" e si parla pure di un salary cap, che le indiscrezioni dalla Spagna vogliono pensato in questo modo: le società potranno spendere al massimo il 55% dei propri introiti negli stipendi per i giocatori. Una curiosità: le Super League vinte finirebbero nel palmares a parte o si aggiungerebbero alle Champions League vinte? "Si aggiungerebbero, come successo nel passaggio da Coppa Campioni a Champions League" risponde Perez.
Infine la formula, che ricalcherebbe quella dell'Eurolega di basket: "Noi con il Real giochiamo l'Eurolega e il campionato e va tutto bene: perché nel calcio dovrebbe essere diverso?" il ragionamento di Perez. Che poi ha ribadito come ci sia meritocrazia anche nel regolamento: "Venti squadre, di cui cinque a rotazione: ognuno avrebbe la sua chance. Anche Napoli e Roma, per esempio: se non quest'anno il prossimo. Per il momento non abbiamo invitato il PSG né Bayern Monaco e Borussia Dortmund".
A livello societario, sarà presente il Fair Play finanziario "per garantire stabilità ai club" e si parla pure di un salary cap, che le indiscrezioni dalla Spagna vogliono pensato in questo modo: le società potranno spendere al massimo il 55% dei propri introiti negli stipendi per i giocatori. Una curiosità: le Super League vinte finirebbero nel palmares a parte o si aggiungerebbero alle Champions League vinte? "Si aggiungerebbero, come successo nel passaggio da Coppa Campioni a Champions League" risponde Perez.
Infine la formula, che ricalcherebbe quella dell'Eurolega di basket: "Noi con il Real giochiamo l'Eurolega e il campionato e va tutto bene: perché nel calcio dovrebbe essere diverso?" il ragionamento di Perez. Che poi ha ribadito come ci sia meritocrazia anche nel regolamento: "Venti squadre, di cui cinque a rotazione: ognuno avrebbe la sua chance. Anche Napoli e Roma, per esempio: se non quest'anno il prossimo. Per il momento non abbiamo invitato il PSG né Bayern Monaco e Borussia Dortmund".
Troy_McLure to
2Tone
non puoi prendere e inventarti una lega privata, o meglio, puoi farlo ma vuol dire scissione; di certo non partecipi al campionato italiano con in cassa 350 mln avuti da una lega che ti sei inventato, da cui non puoi essere estromesso e a cui le altre non possono partrcipare.
Non capisco quale differenza ci sarebbe con la International Champions Cup e altri tornei simili. Semplicemente questo andrebbe in scena in parallelo, ma se non ci sono vincoli di esclusiva dove sarebbe il problema? Semmai c'è da ampliare le rose per sostenere 20 partite in più a stagione. Il problema però non è aggiungere queste, ma continuare a tenere in calendario tante altre che non hanno davvero nulla da dire (serie A a 20, i ridicoli gironi di champions con 2 squadre materasso su 4 ecc ecc)
Non capisco quale differenza ci sarebbe con la International Champions Cup e altri tornei simili. Semplicemente questo andrebbe in scena in parallelo, ma se non ci sono vincoli di esclusiva dove sarebbe il problema? Semmai c'è da ampliare le rose per sostenere 20 partite in più a stagione. Il problema però non è aggiungere queste, ma continuare a tenere in calendario tante altre che non hanno davvero nulla da dire (serie A a 20, i ridicoli gironi di champions con 2 squadre materasso su 4 ecc ecc)
scusatemi se faccio un'analisi di bilancio molto spicciola diciamo conto a salumiere:
una società di calcio ad oggi ha come uscite:
Stipendi che vanno suddivisi nelle categorie:
-board(presidente, consiglio etc)
-Manager(DG,DT,DS + vari segretari e portaborse)
-Marketing(DM, e tutto il team che non sto qui ad elencare)
-Responsabile Vendite+gente
-Responsabile TV+gente
-Responsabile logistica+gente
-Responsabile Stadio+gente
-Amministrazione+++++gente di vario grado e misura
-Staff tecnico
-Allenatori vari
-Preparatori vari
-Staff medico
-Magazziniere
-Accompagnatori vari+assistenti
-giocatori
Più o meno a grandi linee credo di aver inquadrato tutti, in totale in una società di calcio ci mangiano circa un 100io di persone(tipo il napoli,anche se è un caso a parte perchè pappone non paga se non fai e l'altra legge è meno pago meglio è), più è grande e più aumentano il numero.
A questi poi vanno aggiunti tutti quelli dei vari settori inferiori, intendo primavera giovanili etc etc etc.
Infine, vanno aggiunti tutti quelli che lavorano nelle strutture ricettive "se di prorietà"! del tipo:
-giardinieri
-consierge
etc etc etc
Insomma di tutto sto marasma di gente il peso principale è dato dalle uscite per i giocatori,allenatore e staff.
Ma al contempo sono anche parte del capitale sociale in ingresso perchè i giocatori sono parte del patrimonio di bilancio.
Parliamo delle entrate,
-Stadio, il vero primario cash-flow che è quello che le banche vedono subito e per questo concedono bond fidi etc etc. La possibilità di fare velocemente liquidità di cassa è quello che realmente interessa alle banche.
-TV, soldi fungibili ma rateizzati non previo bonifico di fine mese come ad un bidello delle scuole, ergo le banche lo vedono come una garanzia ma non come una certezza
-Merchandising, vitual cash, si vende ma è aleatorio dipende da accordi con sponsor etc
-Sponsorizzazioni, le società più scadenti, vedi il napoli, si vende alcuni spazi pubblicitari a cambio merci(ve lo dico per esperienza diretta)
-Altre voci derivanti da magheggi finanziari su immobili e simili(che fanno solo le grandi),un esempio gli stadi nuovi anche in tempo di crisi covid(real madrid) non l'hanno mica fatto con il superbonus del 110%.(alle banche non interessano gli immobili perchè non sono soldi fungibili nel breve periodo)
-plusvalenze dei calciatori(quelle le banche non li vedono per niente)
Avrò di sicuro dimenticato qualcosa ma a grandi linee è cosi la lista della spesa. Ora tornando a noi, per società non ottimizzate ma che vivono di fantasiosi raggiri costruiti nel tempo da quel furbo amico consulente o piuttosto che l'altro hanno portato a costruire fantasiosi castelli dorati, dove c'è una vagonata di uscite. Al punto che una scellerata gestione del parco giocatori porta disavanzi monstre. La giuventus(esempio a me caro) per risalire la china dal 7' posto(pre conte) al perenne 1' Allegro, è arrivata ad una vagonata di soldi di uscite, perchè "vorrebbe" competere ai livelli di altre società, ma non ha capito che la differenza economica la ottieni in campo internazionale, ma se non vince non guadagni.
una società di calcio ad oggi ha come uscite:
Stipendi che vanno suddivisi nelle categorie:
-board(presidente, consiglio etc)
-Manager(DG,DT,DS + vari segretari e portaborse)
-Marketing(DM, e tutto il team che non sto qui ad elencare)
-Responsabile Vendite+gente
-Responsabile TV+gente
-Responsabile logistica+gente
-Responsabile Stadio+gente
-Amministrazione+++++gente di vario grado e misura
-Staff tecnico
-Allenatori vari
-Preparatori vari
-Staff medico
-Magazziniere
-Accompagnatori vari+assistenti
-giocatori
Più o meno a grandi linee credo di aver inquadrato tutti, in totale in una società di calcio ci mangiano circa un 100io di persone(tipo il napoli,anche se è un caso a parte perchè pappone non paga se non fai e l'altra legge è meno pago meglio è), più è grande e più aumentano il numero.
A questi poi vanno aggiunti tutti quelli dei vari settori inferiori, intendo primavera giovanili etc etc etc.
Infine, vanno aggiunti tutti quelli che lavorano nelle strutture ricettive "se di prorietà"! del tipo:
-giardinieri
-consierge
etc etc etc
Insomma di tutto sto marasma di gente il peso principale è dato dalle uscite per i giocatori,allenatore e staff.
Ma al contempo sono anche parte del capitale sociale in ingresso perchè i giocatori sono parte del patrimonio di bilancio.
Parliamo delle entrate,
-Stadio, il vero primario cash-flow che è quello che le banche vedono subito e per questo concedono bond fidi etc etc. La possibilità di fare velocemente liquidità di cassa è quello che realmente interessa alle banche.
-TV, soldi fungibili ma rateizzati non previo bonifico di fine mese come ad un bidello delle scuole, ergo le banche lo vedono come una garanzia ma non come una certezza
-Merchandising, vitual cash, si vende ma è aleatorio dipende da accordi con sponsor etc
-Sponsorizzazioni, le società più scadenti, vedi il napoli, si vende alcuni spazi pubblicitari a cambio merci(ve lo dico per esperienza diretta)
-Altre voci derivanti da magheggi finanziari su immobili e simili(che fanno solo le grandi),un esempio gli stadi nuovi anche in tempo di crisi covid(real madrid) non l'hanno mica fatto con il superbonus del 110%.(alle banche non interessano gli immobili perchè non sono soldi fungibili nel breve periodo)
-plusvalenze dei calciatori(quelle le banche non li vedono per niente)
Avrò di sicuro dimenticato qualcosa ma a grandi linee è cosi la lista della spesa. Ora tornando a noi, per società non ottimizzate ma che vivono di fantasiosi raggiri costruiti nel tempo da quel furbo amico consulente o piuttosto che l'altro hanno portato a costruire fantasiosi castelli dorati, dove c'è una vagonata di uscite. Al punto che una scellerata gestione del parco giocatori porta disavanzi monstre. La giuventus(esempio a me caro) per risalire la china dal 7' posto(pre conte) al perenne 1' Allegro, è arrivata ad una vagonata di soldi di uscite, perchè "vorrebbe" competere ai livelli di altre società, ma non ha capito che la differenza economica la ottieni in campo internazionale, ma se non vince non guadagni.
TORNEO PARALLELO— “Si, ci vorrà un torneo parallelo, come già esiste nel basket a livello europeo. E da li saliranno in Superlega, dove non possono giocare tutti. I tempi cambiano: gli scandinavi vogliono fare un campionato congiunto, così come quelli del Benelux o i Paesi dei Balcani
Quindi una Super League B?
Quindi una Super League B?
una Superlega da cui però le squadre fondatrici non possano mai retrocedere?
tanta roba... -_-
tanta roba... -_-