Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [SERIE A]²

2021-08-10 21:46:11
La dittatura del governo li ha portati anche a questo
2021-08-10 21:49:30
come ho sempre detto una squadra italiana non può finire in mani straniere, i padroni non capirebbero cosa significa il calcio.

Figuriamoci i cinesi
2021-08-10 22:16:32
C'erano debiti monstre lasciati dalle gestioni precedenti. Gli Zhang hanno rilevato il tutto e invece che procedere per gradi, hanno fatto un all-in spaventoso (prendendo Conte, chiaro segnale che nonostante una esposizione debitoria mai vista, si dava il via alle spese pazze).

Giochi di bilancio a go-go, segno anche questo che i cinesi non volevano sicuramente vendere ma tenere il club a lungo (altre gestioni insegnano: se fai simili casini, qualsiasi acquirente si allontana).

Nel momento di massima fragilità, quando la società doveva tenere botta e farsi carico di tutto quel peso, il governo cinese (evidentemente contrario a simili operazioni e dopo 10 anni di follie con giocatori mediocri strapagati e stipendiati come Ronaldo) ha detto basta. Di qui la fine dello Jangsu, che è un po' la "gemella" cinese, e l'avvio della crisi. Su tutti, Conte che nonostante un contratto della madinna se ne va (stesso segnale, ma al contrario).

Per me sono andati vicini al default, li salva un regolamento ad hoc su stipendi e pagamenti (nelle serie inferiori, come sai, a fronte di dinamiche simili le società sono semplicemente saltate) e una evidente protezione di cui godono da noi le (importanti) squadre di calcio. Gravina muto, la FIGC che si sveglia per i post di Theo Hernandez e la maglia di Acerbi non ha mai neanche battuto un colpo. Pagherei per sapere che caxxo si dicono in quelle stanze, una roba ormai da avanguardia teatrale.
2021-08-10 22:29:53
Seguo poco o nulla le vicende non grigiorosse però ricordavo questo

Lo Jiangsu Suning ha cessato ufficialmente tutte le attività sportive. In una nota ufficiale, il club di proprietà di Suning – conglomerata della famiglia Zhang, leader nella vendita al dettaglio di numerosi prodotti tecnologici e cosmetici – ha annunciato «la chiusura dello Jiangsu Suning a tutti i livelli, mentre la proprietà è impegnata a cercare, in un ambito più ampio, soggetti interessati al futuro sviluppo del club». In questo momento, dunque, la squadra che ha vinto l’ultima Chinese Super League è formalmente inattiva, in attesa di capire quale sarà il suo futuro, ovvero se ci saranno altri investitori pronti a rilevare le quote e a subentrare nella gestione. Anche la squadra femminile ha cessato le sue attività, mentre invece l’altro club posseduto da Suning – l’Inter – non dovrebbe subire ripercussioni: una fonte vicina alla conglomerata cinese ha detto alla BBC che «non ci sarà alcun impatto sul futuro della società nerazzurra, anche se è chiaro che Suning è in cerca di nuovi soci anche per quell’asset».

Data 1 marzo


Non saprei se sono in grado di trovare altri investitori ma parrebbe che fossero affossati dai debiti su tutti i campi. Poi Xi ha chiuso il teatro..
2021-08-10 22:31:45
. Gravina muto, la FIGC che si sveglia per i post di Theo Hernandez e la maglia di Acerbi non ha mai neanche battuto un colpo

Già vero.
Lo ripeto: alle società di calcio sono state passate buone cose da codice penale, vantaggi che le altre aziende non hanno
2021-08-10 23:25:51
@pinkerton.
la versione ufficiale è che il governo cinese ha imposto a tutti i manager cinesi di dinvestire dal calcio. tutti. e suning prima di vendere vuole rientrare dei soldi spesi, fotte sega di che fine fa l'inter

@troy: se sei il PSG che hai i soldi da poter immettere a piacimento, te ne freghi di indebitarti. Tanto fai un aumento di capitale o ti autosponsorizzi a mille. finchè non c'è stato il diktat di cui sopra, suning aveva soldi da investire.
2021-08-11 07:41:25
e suning prima di vendere vuole rientrare dei soldi spesi, fotte sega di che fine fa l'inter


se non trova un altro acquirente che gli passa due denari bucati per rientrare mi sa che gli conviene giocare al superenalotto
2021-08-11 07:49:45
La CFA ha imposto uno stipendio massimo ai giocatori di Super League nel dicembre 2020, che entra in vigore con la stagione 2021. Gli stipendi totali dei giocatori di ogni club sono limitati a ¥600.000.000, con un limite separato di €10.000.000 per i giocatori stranieri. Anche gli stipendi dei singoli giocatori sono limitati a ¥5.000.000 al lordo delle tasse per i giocatori cinesi e €3.000.000 per i giocatori stranieri.
Cambio Yuan euro = 0,13 circa


sarà ma a me sembra che sto suning è nà sola.....a fronte di una drastica riduzione dei costi (almeno quelli degli ingaggi) gli fanno chiudere la società cinese e via con l'inter.
Che gli importi nà fava poco ma sicuro, ma si ritorna al punto di partenza: ora i controlli come andrebbero fatti?
Semplice. non si fanno
2021-08-11 13:15:35
ma LOL

[url=https://ibb.co/1RMb2NL][/url]
2021-08-11 14:22:44
Fino al confine sicuro...... L'unica che poteva competere era l'Inter di conte
(edited)
2021-08-11 19:50:33
Mamma mia.
2021-08-12 20:03:51
Le parole di lukaku sono state disgustose e guarda caso per una sola volta che non ho scritto "tifavo Chelsea fin da bambino" perché ero impegnato, allora lo ha fatto lui. Bravo mercenario.
(edited)
2021-08-12 21:37:59
https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/21_agosto_12/lukaku-chelsea-ufficiale-l-acquisto-dell-attaccante-belga-de165640-fb90-11eb-9a2d-4c80ac9904f4.shtml

Rotfl e mancava poco a farlo sindaco di Milano
2021-08-12 22:27:31
arrivato come mezzo scarto con la nomea di perdente, lo abbiamo fatto il re di milano. anzi, CONTE lo ha reso tale
2021-08-14 14:10:13
2021-08-14 23:30:39
lacrimuccia


[url=https://ibb.co/7zSpKww][/url]