Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [SERIE A]²

2021-08-21 22:12:40
Torino che merita ampiamente il pareggio, ma si sa che l'Atalanta a inizio stagione parte sempre blanda, se vincesse significarebbe iniziare a diventare una vera big, vincendo partite senza andare a mille (e senza meritare)

Toro ottima forma fisica, manca qualità davanti
2021-08-21 22:21:50
La Dea tra l'altro ha 4 assenze (Toloi, De Roon, Freuler e Zapata) non indifferenti...
Più Hateboer che vabbè, chissà quando tornerà
(edited)
2021-08-21 22:25:26
Hateboer temo abbia smesso ad alti livelli, ormai è sempre rotto

Pari fortuito ma meritatissimo del Toro, devono trovare il modo per giocare con Sanabria (bene) e Belotti (meglio) insieme
2021-08-21 22:41:09
Rodriguez giocatore veramente scarso, non si spiega come faccia ad essere in A

Vittoria immeritatissima, vittoria da big
2021-08-21 23:29:59


difesa genoana imbarazzante
2021-08-21 23:44:01
In Scansuolo Verona non ho capito l'espulsione di Veloso.
Il giocatore del Sassuolo entra in gamba tesa con il piede a martello e poi tenta di scalciarlo o è una mia impressione?
2021-08-22 04:03:32
e la chicca:

ah beh, la partita del turco sorprende solo quelli che han passato anni a definirlo sopravvalutato o poco incisivo o qualsiasi altra cosa... manco si son presentati che gioca così. Io sorrido amaramente a leggere certi compagni di tifo (per non dire che dovrei andare a riprendere alcuni commenti di chi oggi esulta).

Mi sembra bene anche Sensi, mi chiedo cosa ci sia di vero dietro la sua lunga assenza per infortuni.
2021-08-22 09:23:49
Partirà sicuramente la settimana dopo Ferragosto". Questo era il commento più abusato negli hotel del calciomercato milanese. Invece le hall rimangono vuote, sia di giornalisti che di addetti ai lavori. Il Gallia ha il bar chiuso, quindi i pochi che vanno finiscono in terrazza. L'Hilton sta rivivendo qualche fasto, sporadico, con Pastorello presente nei giorni di Lukaku. La terrazza del ME, solitamente posto da happening serale, va deserta, il Principe di Savoia qualche volta saluta Ramadani o Preziosi, il Westin ha deciso di chiudere temporaneamente perché ci sono pochi clienti. Insomma, è una sessione di mercato anomala quella vissuta a Milano.

Anche perché la Juventus, per incontrare quattro volte il Sassuolo, non lo ha mai fatto a Milano. Verona, Sassuolo, Bologna... E poi la montagna ha partorito il topolino. Perché se è vero che 37,5 milioni sono tanti per il club neroverde - che in realtà non ha bisogno di soldi, visto che la Mapei sponsorizza ogni anno con parecchia farina del suo sacco per evitare di andare in rosso costante - dall'altro lato come è possibile avere un prestito gratuito biennale, per poi avere un pagamento dilazionato in cinque anni? È la domanda che tutti (pochi) si fanno a Milano. Perché se è così dovrebbe valere per tutti, da Berardi a Boga, invece le richieste lì sono altissime e non è possibile procrastinare a data da destinarsi i pagamenti.

È giusto operare così? È una domanda lecita nei giorni in cui il Milan mostra il solito rosso (dimezzato rispetto all'anno scorso, come se passare da 200 a 100 sia una buona scelta), la Roma anche, l'Inter è costretta a vendere i pezzi migliori, la Lazio non può iscrivere i giocatori per l'indice di liquidità, l'Atalanta pur di non pagare troppe tasse nel 2021 preferisce fare un mercato a saldo positivo e incassare i soldi del Tottenham di Romero fra una stagione (d'accordo con il club inglese), mentre quelli di Gollini fra due.
2021-08-22 09:56:31
Concordo, resterà un mistero il suo mancato impiego per un anno.

Chanacoso, buona la prima, vediamo che fa per il resto della stagione.
Se ricordate, me in primis, si era detto che è un giocatore molto discontinuo. Vediamo se Simone riesce a farlo andare a 100 molto più spesso di pioli
2021-08-22 10:38:54
2021-08-22 11:14:37
Io rimango coerente, non mi è mai piaciuto prima, non mi strappo le vesti dopo una partita giocata bene contro il Genoa Olimpico (u21+ qualche bollito fuori quota)
Tu rimani coerente, ti piaceva prima e pure ora
Rimane dunque da capire come sia passato dall'essere un bidone ad essere un padreterno nel giro di un mese per quelli dell'altra sponda di Milano :P

Ad ogni modo, per dare la dimensione della partita di ieri e a proposito di Scansuolo:

Gli ultimi sette Inter-Genoa:

2021/22: Inter 4-0 Genoa ✅

2020/21: Inter 3-0 Genoa ✅
2020/21: Genoa 0-2 Inter ✅

2019/20: Genoa 0-3 Inter ✅
2019/20: Inter 4-0 Genoa ✅

2018/19: Genoa 0-4 Inter ✅
2018/19: Inter 5-0 Genoa ✅

Un complessivo di 25-0
2021-08-22 11:56:22
Nvidiossss :p
2021-08-22 12:00:04
Rimane dunque da capire come sia passato dall'essere un bidone ad essere un padreterno nel giro di un mese per quelli dell'altra sponda di Milano :P

Ah ma se è per quello mi vengono in mente tanti addetti ai lavori che anche su Donnarumma si son svegliati il giorno dopo (per non dire un'ora dopo) che il giocatore ha lasciato il Milan. Misteri.

Sicuramente non si tratta di un test probante (il Genoa è un cantiere aperto da 10 anni, figuriamoci a inizio stagione col mercato aperto) però non mi tornano certe ricostruzioni sul rendimento altalenante del turco che leggo in giro. Da marzo 2020 a fine stagione 20/21 è stato eccellente, con una fisiologica pausa nel post-covid dove non si reggeva in piedi. Prima è vero, non riusciva a svoltare... ma come anche Kessie, un altro che è esploso una volta che la rosa ha fatto il salto di qualità. Tecnico e mentale.
2021-08-22 12:09:21
guarda per quel che mi riguarda stai sbagliando su tutta linea, ne può fare 30 di goals e vincere il pallone d'oro e ancora sarei contento che se ne è andato.
(edited)
2021-08-22 12:56:47
Io gli riconosco un paio di mesi buoni sul finire di quella stagione anomala ad agosto per il covid e subito dopo un altro paio di mesi, poi prima e dopo buio pesto per quanto mi riguarda (ma l'ho sempre sostenuto, non lo dico ora)

Ha fatto un Europeo indecente non più tardi di un mese fa, la Turchia sulla carta era la seconda squadra del nostro girone e lui, sempre in teoria, la stella, ma non si è visto niente di tutto ciò

Ieri nel Genoa hanno giocato Serpe (2001), Bianchi (2001), Kallon (2001), Rovella (2001), Cambiaso (2001), Vendheuzen (2000), Melegoni (1999) + qualche bollito (Badelj, Pandev, Sirigu), non mi pare un test probante
(edited)
2021-08-22 13:23:59
ovviamente dipende sempre da contesto, motivazioni, carattere, andamento generale della squadra, morale personale.
Ieri correvano tutti a 1000 (siucuramente merito di una buona preparazione, evitando i dannosi tornei in giro per il mondo) e lui mi è sembrato 10 volte meglio di eriksen per dinamismo e velocità. Il gol e i calci piazzati battuti bene sono un ottimo contorno.
vedremo.