Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [SERIE A]²

2024-09-23 16:50:43
È un obbiettivo che farà molta molta fatica a perseguire. In Italia si cerca di azzoppare gli avversari con strumenti "alternativi" alla competizione sportiva, ogni istituzione guarda in modo micragnoso al proprio orticello, fare fronte comune è fuori dal nostro immaginario.

Per la questione del rapporto con i tifosi ha detto invece un qualcosa di finalmente chiaro: visto che il messaggio non sembra arrivare, parlerò con le vittorie. Il tifoso medio non vuole diventare esperto di bilancio e vincoli urbanistici, oltre alle prospettive future va curato il presente, va usato un sano pragmatismo e certe dichiarazioni sono almeno il segno che il concetto sia arrivato. Concetto che non per nulla si è finalmente rivisto in campo dopo 2 anni e un mese di farneticazioni, gioco dominante e un confusionario approccio alle partite "tutti avanti all'arrembaggio" stile circo.
2024-09-23 18:25:12
sorvolo sul primo periodo

sul secondo la capisco al contrario. Ha chiaramente detto il giocattolo è mio e serve a generare profitti.
2024-09-23 22:46:23
sul secondo la capisco al contrario. Ha chiaramente detto il giocattolo è mio e serve a generare profitti.

Eh la madonna ragazzi, manca solo "a fine intervista guarda in camera con l'espressione di Hannibal Lecter". È ovvio che queste dichiarazioni siano tradotte (male) ma basta usare il buonsenso per intuire che l'obbiettivo di Cardinale non è certo quello di mettere una tifoseria già provata ancor più sulla difensiva. Che senso avrebbe?

La parte cui mi riferisco è poi non riportata nel tuo trafiletto. Quello che ci vedo è un tentativo di capire un mondo diverso, sia chiedendo pazienza ma anche (e questa è la novità) volendo assicure i tifosi su ciò che questi si aspettano.

Mi fa molta più paura una proprietà che non capisce, piuttosto che una che pur diversa nel modo di fare calcio e ancora approssimativa sulle soluzioni ha però finalmente capito con che mondo si sta confrontando.
2024-09-23 23:37:37
In effetti pure io l'ho capita come il pupe. La squadra non è dei tifosi è mia e io sono il proprietario e basta questa ossessione tutta europea di spendere tutto per vincere!
2024-09-24 00:00:23
spendere tutto per vincere

anche questa è una formula chiaramente tradotta "alla buona". Bisogna vedere cosa intende con "spendere tutto": lui intende chiaramente il fare il passo più lungo della gamba... ha torto? Altri in Italia ci insegnano che distruggendosi il bilancio conviene? Certo devi avere le istituzioni che te la fanno passare, noi per esempio se avessimo fatto i pasticci dell'Inda saremmo finiti in C.
2024-09-24 07:23:53
Sta facendo un discorso a lungo raggio e a tutto tondo. Palesemente è contro ai sistemi europei di costruzione delle squadre (investimenti immediati, risultati immediati). Ragiona al Milan come a un'azienda, che ha un'identità, un brand e un blasone. Stimola l'idea di appartenenza con la tifoseria e la città. Il discorso sullo stadio avvalora proprio questo e tutto sommato conferma la direzione che hanno sempre avuto.
Alla fine dei conti però io leggo propositi di un mondo calcistico che non esiste più, travolto da mille altri business che invece puntano a ottenere subito risultati che possano garantire sopravvivenza grazie ad obiettivi che non sono solo sportivi ma anche economici (se arrivi in Champions ti garantisci delle entrate, se non ci arrivi non ti paghi gli investimenti). Detto fra me e voi sono curioso di vedere se nel 2032 questa proprietà sarà sparita dai riflettori o se resterà coerente con i proseliti
(edited)
2024-09-24 09:10:38
Altri in Italia ci insegnano che distruggendosi il bilancio conviene?

Ma la questione non è se conviene a chi ci mette i soldi, è se lo vogliono i tifosi e io da tifoso se uno butta soldi per fare vincere la mia squadra sono contento.

Poi segnalo che il discorso era stato iniziato (da me) su un altro registro. ovvero il confronto con il calcio di qualche decennio fa con i vari imprenditori, che per avere qualcosa in cambio su altri tavoli, accettavano di avere le squadre costantemente in perdita, vedi i Moratti, gli Agnelli per non parlare del milan di Berlusconi che ha fatto storia. ma in piccolo anche tutti gli altri, clamorosi alcuni personaggi (Zamparini!!!)

Non era certo un mondo più corretto, ma da tifoso sicuramente era meglio quello rispetto ad oggi che si definisce il milan "un brand"..
un brand? Mavaffaç#XXXXX!!!
2024-09-24 14:10:32
Ma la questione non è se conviene a chi ci mette i soldi, è se lo vogliono i tifosi e io da tifoso se uno butta soldi per fare vincere la mia squadra sono contento.

Certo, ma dal FPF in poi non è più possibile. Infatti i nostri si sono dileguati non per nulla, ma proprio per evitare di rendersi monitorabili da istituzioni terze.

Infatti c'è una bella differenza tra *ripianare perdite immettendo capitali* e *accumulare perdite sulle spalle del club*. La seconda è una tattica suicida che, come detto, paga se chi controlla chiude due occhi e non uno. Vedasi Inter in Italia cui è stato concesso di competere come se avessero fatturati doppi di quelli reali, vedasi Manchester City che tutto a un tratto ora rischia la sparizione dai grandi palcoscenici per un bel po' (non succederà ma ci sarebbe da ridere), vedasi il semper protectus Barcellona che può fare ogni porcata possibile e poi riparte come nulla fosse.

Che accumulare debiti e "lasciar fare al presidente innamorato" sia rischiosissimo da queste parti lo sappiamo fin troppo bene: se quella visibilità che ti porta il club non serve più, ti fai 8 anni di banter era azzerando il valore del club e perdendo tutto quello che hai costruito. Meglio non dipendere da interessi esterni al calcio, meglio semmai valorizzare il movimento e da questo pdv Cardinale fa un discorso che noi per cultura facciamo molta fatica a comprendere... ma significherebbe ripartire a costruire competitività e appeal per il nostro calcio, con l'effetto di riavere una SerieA di altissimo livello. Rose migliori, i top-player che vengono in numero maggiore, diritti tv venduti al quadruplo e infine il nostro godimento da tifosi. Troppo difficile... meglio vivacchiare, mandare gli altri avanti e semmai fregarli.
(edited)
2024-09-24 15:51:22
Vedasi Inter in Italia cui è stato concesso di competere come se avessero fatturati doppi di quelli reali

vabbeh ma anche basta dai, 4 anni di fandonie su questo punto che peraltro contraddicono quello che scrivi la riga sopra.

cmq farla breve. Resto della mia idea.
A ME COME TIFOSO piaceva di più prima.
Il FPF è una soluzione stupida che si risolveva facile con una fideiussione/assicurazione obbligatoria per qualsiasi debito senza la quale non ti puoi iscrizivere al campionato.
2024-09-24 16:04:31
vabbeh ma anche basta dai, 4 anni di fandonie su questo punto che peraltro contraddicono quello che scrivi la riga sopra.

Guarda cosa è stato contestato al City e fatti una risata. Del tuo parere non me ne può fregare di meno.
2024-09-24 16:58:32
bene, barella fuori fino alla sosta per le nazionali. è finita
2024-09-24 17:19:01
Non è mica morto! :-D
2024-09-24 20:37:09
XD

Rido, però penso anche alla fortuna che ebbe l'Inter lo scorso anno a non avere mai infortuni significativi mentre nel Milan restava fuori mesi Maignan, tutta la difesa, Bennacer, ecc, ecc, ecc...
Secondo me Inzaghi maschererà bene questa assenza ma avere qualche certezza in meno renderà anche l'Inter più umana e vulnerabile.
2024-09-24 22:25:48
Sta fuori nemmeno un mese. Per noi in caso di infortunio sarebbe una bella notizia.
2024-09-24 22:50:18
Io penso che da questa intervista si capisca chiaramente che Cardinale abbia solamente chiarito quali sono i suoi obbiettivi che sono diversi, e molto, da quelli dei tifosi.
Il modello americano qui non funziona, come non funzionerebbe il nostro in America. Qua il tifo è passione e tutto dipende dal risultato, non si va allo stadio per vedere un spettacolo, le Majorette o altro ma si va per vedere la propria squadra vincere, è la prima cosa.
Sei il proprietario del Milan non del Barletta calcio, il tuo obbiettivo DEVE essere vincere! Sul fatto che non riceva aiuto beh io mi farei una domande. Gli altri partecipanti hanno le tua stessa visione su come doverebbe evolversi il calcio?
Questo non implica che tu debba spendere tutto, ma spendere bene. Questo però mi fa capire perché il Milan prenda giocatori solo ad un certo prezzo o perché non abbia un DS.
2024-09-24 23:03:38
atalanta clamorosamente sconfitta dal Como.

Credo che sarà un'annata pazza per chi fa le coppe